Page 65 of 111
IL RANCH IN DETTAGLIO
66
22-12-2003
PORTE POSTERIORI Apertura delle porte dall'esterno Per aprirle, tirare verso di sŽ la mani- glia
C della porta posteriore destra e
aprire la porta posteriore sinistratirando sulla leva D situata all'interno.
Per aprire le porte posteriori, inserirela chiave nella serratura E.
BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO
DEL PORTELLONEPOSTERIORE Per aprire il portellone posteriore, azionare la maniglia Aed alzarlo.
Per sbloccare il portellone posteriore,inserire la chiave nella serratura B.
Page 66 of 111
IL RANCH IN DETTAGLIO
66
22-12-2003
PORTE POSTERIORI Apertura delle porte dall'esterno Per aprirle, tirare verso di sŽ la mani- glia
C della porta posteriore destra e
aprire la porta posteriore sinistratirando sulla leva D situata all'interno.
Per aprire le porte posteriori, inserirela chiave nella serratura E.
BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO
DEL PORTELLONEPOSTERIORE Per aprire il portellone posteriore, azionare la maniglia Aed alzarlo.
Per sbloccare il portellone posteriore,inserire la chiave nella serratura B.
Page 67 of 111
IL RANCH IN DETTAGLIO67
Apertura delle porte posteriori a 180¡ Per aprire le porte posteriori a 180¡, liberare il tirante Cverso di sŽ quando
la porta parzialmente aperta. Al momento della chiusura della porta, il tirante riprende la sua posi-zione abituale.
Apertura delle porte dall'interno Il comando di apertura delle porte posteriori sblocca solo queste porte. Per aprire, alzare la leva A.
Per aprire l'altra porta, spingere la leva B.
Osservazione: per chiudere le porte dall'interno, chiudere prima la porta destra
verificando che la leva Bsi trovi in posizione verticale, quindi chiudere la porta
sinistra.
22-12-2003
Page 68 of 111

22-12-2003
IL RANCH IN DETTAGLIO
68
APERTURA POSTERIORE DEL
PADIGLIONE Per aprire l'apertura posteriore:
Ð tirare la leva A,
Ð sollevare l'apertura posteriore,
Ð andare oltre il punto di resistenza per bloccarla con i puntelli di man- tenimento B.
Per chiudere l'apertura posteriore:
Ð verificare il corretto bloccaggio della barra di appoggio,
Ð abbassare la porta per bloccarla. BARRA DI APPOGGIO PER CARICHI LUNGHI é disponibile una barra di appoggio per trasportare carichi lunghi, dopo avere aperto l'apertura posteriore del padiglione. Ribaltare la barra d'appoggio sollevando la leva
C.
Accompagnarla fino al montante della porta. Mantenete i carichi lunghi da trasportare.Riposizionare la barra d'appoggio con una mano.Assicurarsi che sia correttamente bloccata. Osservazioni:
Ð i fori laterali Dpossono essere utilizzati come punti di fissaggio.
Ð il paraurti posteriore stato rinforzato per fungere da pedana di accesso al veicolo.
Non viaggiate senza che la barra sia posizionata. Le porte posteriori si bloccano solo se la barra di appoggio installata.Se l'apertura posteriore del padiglione aperta, prestare attenzione ai passaggi ad altezza limitata.
Utilizzare un dispositivo regolamentare se il carico supera la sagoma del vei-colo come previsto dal codice della strada. Non appoggiare direttamente i carichi sulle porte posteriori.
Page 69 of 111
IL RANCH IN DETTAGLIO69
22-12-2003
APERTURA COFANO
MOTORE Dall'interno:
tirare la levetta che si
trova sul lato sinistro, sotto il cru- scotto. Dall'esterno: alzare la levetta e sol-
levare il cofano.ASTA DI SOSTEGNO DEL
COFANO MOTORE Fissare l'asta che mantiene il cofano
aperto. Prima di chiudere il cofano, rimettere l'asta nel suo alloggiamento. Per chiudere Abbassare il cofano e lasciarlo
andare a fine corsa. Verificare chesia ben chiuso.
Page 70 of 111
IL RANCH IN DETTAGLIO
70
22-12-2003
RIFORNIMENTO CARBURANTE Livello minimo carburante
Quando viene rag- giunto il livello minimodel serbatoio, si ac-cende questa spia.
Rimangono circa 50 chilometri diautonomia. Il rifornimento di combustibile deve
essere effettuato con il motore
spento .
Inserire la chiave e girarla versosinistra.
Togliere il tappo.
Un'indicazione ricorda il tipo di car- burante da utilizzare. Quando si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione dellapompa, per non provocare disfun-zioni. La capacitˆ del serbatoio di
circa 55 litri per i motori a benzinae 60 litri per i motori Diesel. Dopo aver riempito il serbatoio, rimettere il tappo.
Quando il tappo tolto, non possibile aprire laporta laterale scorrevoledestra.
Fin quando il tappo non statorimesso sul serbatoio, la chiavenon pu˜ essere tolta dalla serra-tura.
Page 71 of 111