Page 17 of 298

16
DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 4 diverse
posizioni(fig. 2):
STOP:motore spento, chiave estrai-
bile, blocco dello sterzo. Alcuni di-
spositivi elettrici (es. autoradio) pos-
sono funzionare.
MAR:posizione di marcia. Tutti i
dispositivi elettrici possono funzio-
nare.
AVV:avviamento del motore.
PARK:motore spento, luci di par-
cheggio accese, chiave estraibile,
blocco dello sterzo. Per ruotare la
chiave in posizione PARK, premere il
pulsanteA.BLOCCASTERZO
Inserimento:quando il dispositivo
è in STOP, oppure in PARK, estrarre
la chiave e ruotare il volante fino a
quando si blocca.
Disinserimento:muovere legger-
mente il volante mentre si ruota la
chiave in MAR.
fig. 2
P4T0005In caso di manomissione
del dispositivo di avvia-
mento (ad es. un tentativo
di furto), farne verificare il funzio-
namento presso la Rete Assisten-
ziale Lancia prima di riprendere
la marcia.
Scendendo dalla vettura
togliete sempre la chiave,
per evitare che qualcuno
azioni inavvertitamente i comandi.
Ricordarsi di inserire il freno a
mano e, se la vettura è in salita, la
prima marcia. Se la vettura è in
discesa, la retromarcia.
Non estrarre mai la
chiave quando la vettura è
in movimento. Il volante
si bloccherebbe automaticamente
alla prima sterzata. Questo vale
sempre, anche nel caso in cui la
vettura sia trainata.É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti
manomissioni della guida o del
piantone sterzo (es. montaggio di
antifurto), che potrebbero causare,
oltre al decadimento delle presta-
zioni del sistema e della garanzia,
gravi problemi di sicurezza, non-
ché la non conformità omologativa
del veicolo.
Page 20 of 298

19
– il commutatore per la disattiva-
zione dell’air bag lato passeggero;
– la serratura cassetto portaoggetti
(dove previsto).
Per far uscire l’inserto metallico dal-
l’impugnatura della chiave, premere
il pulsante B.
Quando si preme il pul-
sante B (fig. 6), prestare la
massima attenzione per
evitare che la fuoriuscita dell’in-
serto metallico A possa causare le-
sioni o danneggiamenti. Pertanto,
il pulsante B dev’essere premuto
solo quando la chiave si trova lon-
tano dal corpo, in particolare da-
gli occhi, e da oggetti deteriorabili
(ad esempio gli abiti). Non lasciare
la chiave incustodita per evitare
che qualcuno, specialmente i bam-
bini, possa maneggiarla e premere
inavvertitamente il pulsante B.2)Se la spia ¢rimane accesa (in-
sieme alla spia U
) il codice non viene
riconosciuto. In questo caso si consi-
glia di riportare la chiave in posizione
STOPe poi di nuovo in MAR; se il
blocco persiste riprovare con le altre
chiavi in dotazione.
Se ancora non si riesce ad avviare il
motore, ricorrere all’avviamento d’e-
mergenza e rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
In marcia con chiave di avviamento
inMAR:
1)Se la spia ¢si accende significa
che il sistema sta effettuando un’au-
todiagnosi (ad esempio per un calo di
tensione). Alla prima fermata, sarà
possibile effettuare il test dell’im-
pianto: spegnere il motore ruotando
la chiave di avviamento in STOP;
ruotare nuovamente la chiave in
MAR: la spia ¢si accenderà e dovrà
spegnersi in circa un secondo. Se la
spia continua a rimanere accesa ripe-
tere la procedura descritta in prece-
denza lasciando la chiave in STOP
per più di 30 secondi. Se l’inconve-
niente permane, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
Per inserire l’inserto metallico A
(fig. 5) nell’impugnatura della chiave,
mantenere premuto il pulsante Be
ruotare l’inserto nel senso indicato
dalla freccia fino ad avvertire lo scatto
di bloccaggio. A bloccaggio avvenuto,
rilasciare il pulsante B.IL FUNZIONAMENTO
Ogni volta che si estrae la chiave di
avviamento dalla posizione STOP,
oppurePARK, il sistema Lancia
CODE disattiva le funzioni della cen-
tralina elettronica di controllo del mo-
tore.
All’avviamento del motore, ruotando
la chiave in MAR, la centralina del si-
stema Lancia CODE invia alla cen-
tralina controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni. L’invio del co-
dice di riconoscimento, criptato e va-
riabile tra più di quattro miliardi di
possibili combinazioni, avviene solo se
a sua volta la centralina del sistema
ha riconosciuto, tramite un’antenna
che avvolge il commutatore di avvia-
mento, il codice inviatole dal tra-
smettitore elettronico contenuto nella
chiave.
1)Se il codice viene riconosciuto la
spia¢sul quadro strumenti emette
un breve lampeggio; il sistema di pro-
tezione ha riconosciuto il codice della
chiave e disattiva il blocco motore.
Ruotando la chiave in AVV, il motore
si avvia.
Page 55 of 298

54
CINTURE DI
SICUREZZA (rossa)
Quando la cintura di sicu-
rezza lato guida non è correttamente
allacciata.
<
INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO
MOTORE (rossa)
Quando la pressione dell’olio nel
motore scende sotto il valore normale.
v
Se la spia si accende du-
rante la marcia, spegnere
il motore e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
CANDELETTE DI
PRERISCALDAMENTO
(versioni jtd - giallo
ambra)
Quando si ruota la chiave di avvia-
mento in posizione MAR. Si spegne
quando le candelette hanno raggiunto
la temperatura prestabilita.
Avviare il motore immediatamente
dopo lo spegnimento della spia.
Se dopo l’avviamento la spia si riac-
cende in modo lampeggiante per
circa 30 secondi, si può regolarmente
effettuare l’avviamento del motore
ma rivolgersi prima possibile alla
Rete Assistenziale Lanciaper far
eliminare l’anomalia.
mLUCI ESTERNE (verde)
Quando vengono accese le
luci di posizione o si ruota
la chiave d’avviamento in posizione
PARK.LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
Quando vengono accese le
luci abbaglianti.
3
1
INSUFFICIENTE
RICARICA DELLA
BATTERIA (rossa)
Quando c’è un guasto nell’impianto
del generatore di corrente.
Ruotando la chiave in posizione
MARla spia si accende ma deve spe-
gnersi appena avviato il motore.
w
INDICATORI
DI DIREZIONE
RIMORCHIO (verde)
Per il collegamento rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
Si illumina, se è collegato elettrica-
mente un rimorchio, quando si aziona
la leva di comando delle luci di dire-
zione oppure quando viene premuto
il pulsante luci di emergenza.
l
Con temperatura ambiente elevata,
l’accensione della spia può avere una
durata impercettibile.
Ruotando la chiave in posizione
MARla spia si accende, ma deve spe-
gnersi appena avviato il motore.
É ammesso un eventuale ritardo allo
spegnimento della spia solo con mo-
tore al minimo.
Se il motore è stato fortemente sol-
lecitato, girando al minimo la spia
può lampeggiare, ma deve comunque
spegnersi accelerando leggermente.