CONOSCENZA DELLA VETTURA
Le consigliamo di leggere questo capitolo
comodamente seduto a bordo della Sua nuova
Lybra. Potrà così riconoscere immediatamente
le parti descritte nel libretto e verificare “in
diretta” quanto ha appena letto.
In breve approfondirà la conoscenza della Sua
Lybra, dei comandi e dei dispositivi di cui è
dotata. Quando poi avvierà il motore e si immet-
terà nel traffico, farà molte altre piacevoli scoperte.
PLANCIA PORTASTRUMENTI ...................... 15
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ................... 16
IL SISTEMA LANCIA CODE ......................... 17
ALLARME ELETTRONICO ........................... 21
REGOLAZIONI PERSONALIZZATE ............. 28
CINTURE DI SICUREZZA ............................. 34
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA ... 38
PRETENSIONATORI ..................................... 42
AIR BAG FRONTALI E LATERALI ................ 43
QUADRO STRUMENTI .................................. 50
STRUMENTI DI BORDO ................................ 51
SPIE ............................................................... 53CHECK CONTROL ........................................ 59
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON DISPLAY
MULTIFUNZIONE ......................................... 62
AUTORADIO .................................................. 73
CLIMATIZZAZIONE ...................................... 103
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO ............... 105
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE ........... 115
LEVE AL VOLANTE ..................................... 115
COMANDI ...................................................... 118
CAMBIO MANUALE ...................................... 121
REGOLATORE DI VELOCITÀ COSTANTE
(CRUISE CONTROL) ..................................... 122
DOTAZIONI INTERNE .................................. 125
TETTO APRIBILE ......................................... 131
PORTE ........................................................... 134
BAGAGLIAIO ................................................. 138
COFANO MOTORE ........................................ 141
TAPPO SERBATOIO CARBURANTE ............. 143
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
CELLULARE ................................................. 144
PORTAPACCHI - PORTASCI ......................... 144
FARI ............................................................... 145
SISTEMA EOBD ............................................. 147
ABS ................................................................ 148
SISTEMA ESP (ASR - HH - HBA) .................. 149
IMPIANTO AUTORADIO ............................... 154
14
55
USURA PATTINI
FRENO ANTERIORI
(rossa)
Quando i pattini freno anteriori ri-
sultano usurati; in tal caso provvedere
alla sostituzione appena possibile.
AVVERTENZAPoiché la vettura è
dotata di rilevatore di usura per i pat-
tini freno anteriore, procedere, in oc-
casione della loro sostituzione, anche
al controllo dei pattini freno poste-
riori.
AVARIA SISTEMA
CONTROLLO MOTORE
EOBD (giallo ambra)
(conformi alla direttiva 98/69/CE
- EURO 3)
In condizioni normali, ruotando la
chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia si accende, ma deve
spegnersi a motore avviato. L’accen-
sione iniziale indica il corretto fun-
zionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia:
a luce fissa- segnala un malfun-
zionamento nel sistema di alimenta-
d
U
zione/accensione/iniezione che po-
trebbe provocare elevate emissioni
allo scarico, possibile perdita di pre-
stazioni, cattiva guidabilità e consumi
elevati.
In queste condizioni si può prose-
guire la marcia evitando però di ri-
chiedere sforzi gravosi al motore o
forti velocità. L’uso prolungato della
vettura con spia accesa fissa può cau-
sare danni. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema me-
morizza comunque la segnalazione;
a luce lampeggiante- segnala la
possibilità di danneggiamento del ca-
talizzatore (vedere “Sistema EOBD”
nel presente capitolo).
In caso di spia accesa con luce inter-
mittente occorre rilasciare il pedale
acceleratore, portandosi a bassi re-
gimi, fino a quando la spia smette di
lampeggiare; proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possono pro-
vocare ulteriori lampeggi e rivolgersi
il più presto possibile alla Rete Assi-
stenziale Lancia.Se, ruotando la chiave di
avviamento in posizione
MAR, la spia Unon si ac-
cende oppure se, durante la mar-
cia, si accende a luce fissa o lam-
peggiante, rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
Se la spia non si accende
ruotando la chiave in po-
sizione MAR oppure ri-
mane accesa durante la marcia è
possibile che sia presente una
anomalia nei sistemi di ritenuta;
in tal caso gli air bag o i preten-
sionatori potrebbero non attivarsi
in caso di incidente o, in un più li-
mitato numero di casi, attivarsi er-
roneamente. Prima di proseguire,
contattare la Rete Assistenziale
Lancia per l’immediato controllo
del sistema.AVARIA AIR BAG
(rossa)
Ruotando la chiave in po-
sizioneMARla spia si accende, ma
deve spegnersi dopo circa 4 secondi.
La spia si accende in modo perma-
nente quando l’impianto Air bag pre-
senta delle anomalie di funziona-
mento.
¬
288
Portamonete ........................... 128
Portapacchi/portasci
– predisposizione agganci
(berlina) ........................... 144
– predisposizione
agganci (SW) .................... 245
Portatessere ............................ 128
Porte
– chiusura centralizzata ....... 134
– dispositivo sicurezza
bambini ............................ 135
– impianto centralizzato
dei cristalli ....................... 134
– plafoniere ......................... 135
Posacenere ............................. 127
Predisposizione telefono
cellulare ............................... 144
Presa di corrente
(sul mobiletto centrale) ....... 131
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici ...... 163-278-279
Prestazioni ............................. 268
Pretensionatori ....................... 42
Proiettori a scarica di gas ....... 145 Quadro strumenti ................. 48
– regolazione della
luminosità ........................ 119
Regolatore di velocità costante
(Cruise Control) ............... 122
Rete di separazione
abitacolo (SW) .................... 241
Rifornimenti ................... 271-272
Ripiano portaoggetti (SW) ..... 242
Riscaldatore supplementare .... 115
Ruote
– consigli per la
manutenzione ................... 227
– dati tecnici ....................... 262
– sostituzione (berlina) ........ 179
– sostituzione (SW) ............. 246
Sedili
– appoggiatesta ................... 30
– a regolazione elettrica ....... 29
– a regolazione manuale ...... 28– memorizzazione
delle posizioni ................... 29
– pulizia .............................. 233
Sensore antiappannamento .... 113
Sensore di pioggia
(lavacristallo) ...................... 118
Serbatoio combustibile
– capacità ................... 271-272
– tappo ................................ 143
Servosterzo
– livello del liquido .............. 220
Sicurezza bambini
(dispositivo) ........................ 135
Simbologia .............................. 9
Sistema ABS ............................ 149
Sistema EOBD......................... 147
Sistema ESP ............................ 149
Sistema I.C.S. Lancia ............. 62
– Led illuminazione
comandi ........................... 61
Sistema Lancia CODE ............ 17
Sollevamento della vettura ...... 205
Sospensioni ............................ 261