3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo
Blocchetto di accensione/bloccasterzo
Il blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU04580
ON
Viene erogata corrente a tutti i circuiti
elettrici; la luce pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce
di posizione anteriore si accendono e si
può avviare il motore. Non si può togliere
la chiave di accensione.
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3IGNITIONP
LOCK
ON
OFF
OPEN
PUSH
PUSH
NOTA:
Il faro si accende automaticamente
all’avviamento del motore e resta acceso
fino a quando si gira la chiave su “OFF”
oppure si abbassa il cavalletto laterale.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si può togliere la chiave di accensione.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
HW000016
T
Non girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre lo scooter
è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che lo
scooter sia ben fermo prima di girare
la chiave in posizione di “OFF” o
“LOCK”.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 16
3-13
HAU03631
ABSABS
L’ABS Yamaha (sistema di anti-bloccag-
gio dei freni) comprende un sistema di
comando elettronico doppio che agisce
indipendentemente sul freno anteriore e
su quello posteriore. L’ABS controlla in
modo sicuro il blocco delle ruote durante
le frenate di emergenza su superfici stra-
dali variabili e con condizioni climatiche
diverse, quindi aumenta al massimo
l’aderenza al suolo e le prestazioni dei
pneumatici, garantendo un’azione frenan-
te dolce. Il sistema dell’ABS viene moni-
torizzato dall’ECU (centralina elettronica
di comando), che ricorre alla frenatura
manuale in caso di disfunzioni.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HW000020
T
8L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.
8Su determinati mantelli stradali
(ruvidi o ghiaiosi), la distanza di
frenata può essere maggiore con
l’ABS, che senza. Quindi rispetta-
re una distanza sufficiente dal vei-
colo che precede per essere ade-
guati alla sua velocità di marcia.
NOTA:
8Quando l’ABS è operativa, i freni si
comandano nel modo usuale. Si
possono sentire delle pulsazioni
sulle leve del freno, ma questo non
significa che ci siano delle disfunzio-
ni.
8Questa ABS ha una modalità di
prova che consente al proprietario di
provare la sensazione di pulsazioni
sulle leve dei freni quando l’ABS è
attiva. Tuttavia sono necessari degli
utensili speciali, per cui consigliamo
di consultare un concessionario
Yamaha per eseguire questa prova.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 28