Page 49 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO53
Regolazione dei toni bassi Quando il display indica "Toni bassi", ruotare la manopola Aper cambiare la regolazione:
Ð "Ð9" per una regolazione minima dei toni bassi
Ð "0" per una regolazione normale
Ð "+9" per una regolazione massima dei toni bassi.
Regolazione dei toni alti Quando il display indica "Toni alti", ruotare la manopola Aper cambiare la regolazione:
Ð "Ð9" per una regolazione minima dei toni alti
Ð "0" per una regolazione normale
Ð "+9" per una regolazione massima dei toni alti.
Regolazione del loudnessQuesta funzione consente di accentuare automaticamente i toni bassi e alti quando il volume sonoro Ruotare la manopola Aper attivare o disattivare questa funzione.
Regolazione della distribuzione sonora davanti/dietro (Fader) Quando il display indica "Fader":
Ð ruotare la manopola Ain senso orario per aumentare il volume sonoro davanti
Ð ruotare la manopola Ain senso antiorario per aumentare il volume sonoro dietro.
Regolazione della distribuzione sonora destra/sinistra (Bilanciamento)Quando il display indica "Bilanciamento":
Ð ruotare la manopola la manopola Ain senso orario per aumentare il volume sonoro a destra
Ð ruotare la manopola la manopola Ain senso antiorario per aumentare il volume sonoro a sinistra.
Correzione automatica del volumeQuesta funzione consente di adeguare automaticamente il volume sonoro al livello di rumore prodotto dalla velocitˆ. Ruotare la manopola Aper attivare o disattivare questa funzione.
Page 50 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
54
MODO RADIO Osservazioni sulla ricezione radio Il radiotelefono sarˆ sottoposto a fenomeni che non si verificano in un'installazione fissa. La ricezione in modulazione d'ampi ez-
za (LW/MW) o in modulazione di frequenza (FM) causati dalla natura dei segnali e della loro propagazione. In modulazione di ampiezza i disturbi si verificheranno quando si passerˆ sotto linee ad alta tensione, ponti o gallerie.In modulazione di frequenza l'allontanamento dell'emettitore, la riflessione del segnale sugli ostacoli (montagne, colline, edi fici,
ecc.), le zone non coperte dagli emettitori possono causare disturbi a livello della ricezione. Selezione del modo radio
Premere pi "SOURCE".
Selezione di una gamma d'onda Premendo pi "BAND/AST"si selezionano le gamme d'onda FM1, FM2, FMast e AM.
Ricerca automatica delle stazioni Premere brevemente il tasto Mo N per ascoltare rispettivamente la stazione seguente o precedente.
Lo scorrimento si ferma sulla prima stazione incontrata. Se TA, vengono selezionate solo le stazioni pi
che diffondono questo tipo di programma.
La ricerca di una stazione viene effettuata prima in sensibilitˆ "LO"(selezione dei trasmettitori pi
gamme d'onda, e poi in sensibilitˆ "DX"(selezione dei trasmettitori pi
Per effettuare direttamente una ricerca in sensibilitˆ "DX", premere due volte il tasto Mo N.
Page 51 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO55
Ricerca manuale delle stazioni Premere brevemente il tasto Ho Iper aumentare o diminuire rispettivamente la frequenza visualizzata.
Mantenendo il tasto premuto nella direzione scelta, si ottiene lo scorrimento continuo della frequenza. Lo scorrimento s'interrompe non appena si rilascia il tasto.
Memorizzazione manuale delle stazioni Selezionare la stazione desiderata. Mantenere premuto per pi "1"a "6" .
Viene emesso un segnale acustico, per confermare che la stazione Memorizzazione automatica delle stazioni FM (autostore)
Mantenere premuto per pi "BAND/AST" per memorizzare automaticamente i 6
migliori emettitori captati in FM.
Queste stazioni vengono memorizzate nella gamma d'onda FMast. Quando non
Richiamo delle stazioni memorizzate In ogni gamma d'onda, se si preme brevemente uno dei tasto da "1"a "6" viene richiamata la relativa stazione memorizzata.
Page 52 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
56
SISTEMA RDS Uso della funzione RDS (Radio Data System) su banda FM Con il sistema RDS che si attraversa. Con una pressione breve sul tasto "RDS"si attiva o disattiva la funzione.
Lo schermo multifunzione visualizzerˆ: Ð RDS se la funzione
Ð RDS sbarrato o in grigio se la funzione
Controllo delle stazioni RDS
Il display indica il nome della stazione selezionata. Il radiotelefono cerca in permanenza l'emettitore che diffonde lo stesso
programma e che offre la migliore qualitˆ di ascolto. Questa ricerca pu˜ disturbare leggermente la diffusione. Programma notiziario stradale Premere il tasto "TA"/PTY"per attivare o disattivare la funzione.
Lo schermo multifunzione visualizzerˆ: Ð TA se la funzione
Ð TA sbarrato o in grigio se la funzione
I bollettini vengono trasmessi in modo prioritario, indipendentemente dal modo in cui ci si trova (radio, lettore CD o caricato re).
Se si desidera interrompere la diffusione di un messaggio, premere il tasto "TA/PTY":
Nota: il volume dei notiziari stradali . é possibile rego-
larlo con la manopola del volume. Questa regolazione verrˆ memorizzata e utilizzata nel successivo bollettino.
Modo regionale di controllo (REG) Quando sono organizzate in rete, alcune stazioni trasmettono a volte dei programmi regionali nelle varie regioni in cui sono presenti. Il modo di controllo regionale consente di privilegiare l'ascolto di uno stesso programma. Per attivarlo, premere per oltre due secondi il tasto "RDS"per attivare o disattivare la funzione.
Il display multifunzione indicherˆ:Ð REG se la funzione
Ð REG sbarrato o in grigio se la funzione
Page 53 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO57
Funzione PTY Consente l'ascolto delle stazioni che trasmettono un determinato tipo di programmi (Bollettini, Cultura, Sport, Rock, ecc.). Quando "TA/PTY"per attivare o disattivare la funzione.
Per cercare un programma PTY:
Ð attivare la funzione PTY,
Ð ruotare la manopola Gper far scorrere l'elenco dei vari tipi di programmi proposti, quindi convalida-
re la scelta,
Ð quando viene visualizzato il programma scelto, premere il tasto Mo N per effettuare una ricerca
automatica (dopo una ricerca automatica, la funzione PTYviene disattivata).
In modo PTYpossono essere memorizzati i tipi di programmi. Mantenere premuti per oltre due secondi i tasti di preselezio-
ne da "1"a "6" . Per richiamare il tipo di programma memorizzato premere brevemente il relativo tasto.
Sistema EON
Questo sistema collega tra di loro le stazioni che appartengono alla stessa rete. Consente di diffondere un bollettino stra- dale o un programma PTYemessi da una stazione che appartiene alla stessa rete della stazione ascoltata.
Per usufruirne, selezionare il programma bollettino stradale TAo la funzione PTY.
Men Il men Ð "Digita frequenza"
Ð "Visualizzare Radio text" per ottenere informazioni sulla stazione ascoltata.
Page 54 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
58
MODO LETTORE CD Selezione del modo lettore CD Dopo aver inserito il disco con il lato etichettato rivolto verso l'alto, il lettore CD si mette automatica- mente in funzione. Se "SOURCE"per selezionare il modo CD.
Espulsione di un disco Premere il tasto Bper espellere un disco dal lettore.
Selezione di un brano di un disco Premere il tasto Mper selezionare il brano successivo.
Premere il tasto Nper tornare all'inizio del brano che si sta ascoltando o per selezionare il brano
precedente.
Ascolto accelerato Mantenere premuto il tasto Mo N per effettuare rispettivamente un ascolto accelerato in avanti o un ritorno rapido.
L'ascolto accelerato si interrompe non appena si rilascia il tasto. Men
Il men sequenza qualsiasi, di riproduzione di brano o di ripetizione di brano e di programmazio-ne dei brani di riproduzione.
L'uso di CD registrabili pu˜ provocare disfunzionamenti. Inserire unicamente CD rotondi.
Page 55 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO59
MODO CARICATORE Selezione del modo caricatore Premere pi "SOURCE".
Selezione di un disco Premere uno dei tasti da "1"a "5" del radiotelefono per selezionare il disco corrispondente.
I tasti He Iconsentono di selezionare rispettivamente il disco precedente/seguente del caricatore.
Selezione di un brano di un disco Premere il tasto Mper selezionare il brano successivo.
Premere il tasto Nper tornare all'inizio del brano che si sta ascoltando o per selezionare il brano
precedente.
Ascolto acceleratoMantenere premuto il tasto Mo N per effettuare rispettivamente un ascolto accelerato in avanti o un ritorno rapido.
L'ascolto accelerato si interrompe non appena si rilascia il tasto. Men
Il men sequenza qualsiasi, di riproduzione di brano o di ripetizione di brano.
Page 56 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
60
MODO TELEFONO
Questo modo consiste in un telefono GSM a doppia banda (900 e 1.800 MHz) integrato nel radiotelefono RT3. Possiede una funzione "viva voce", grazie ad un microfono situato nella plafoniera anteriore, ad altoparlanti e ad un coman-
do sotto il volante che consente di accedere alla maggior parte delle funzioni (i tasti del pannello anteriore del radiotelefon o
permettono di accedere a tutte le funzioni).Le principali funzioni di tipo "cellulare"e le rubriche possono essere visualizzate sullo schermo multifunzione.
Questa funzione con qualunque posizione della chiave, anche dopo circa trenta minuti, se sullo schermo multi-
funzione appare il messaggio "Modalitˆ risparmio attiva".
Uso dei men Premere il tasto "MENU"per visualizzare il men. Selezionare l'applicazione telematica, quindi convalidare
"Funzioni telefono" per accedere alle principali funzioni del telefono e poi ai vari men
Questo men ÐRete: selezione del modo di ricerca della rete e visualizzazione delle reti disponibili.
Ð Durata delle chiamate: consultazione dei contatori di durata delle chiamate effettua-
te e azzeramento dei contatori.
Ð Sicurezza: gestione o modifica del codice PIN, cancellazione dell'elenco delle chia-
mate e dei mini messaggi (SMS).
Ð Opzioni del telefono: configurazione delle chiamate con indicazione del numero
telefonico, risposta automatica dopo X suonerie, definizione delle opzioni di suoneria e configurazione del numero di trasferimento di chiamata.
All'interno di ogni men
Spostarsi e selezionare una funzione ruotando la manopola G, quindi convalidare premendovi sopra.
Annullare un'operazione con il tasto "ESC".