Page 97 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
96
PORTE Apertura delle porte dall'esterno Quando si passa la mano dietro la maniglia, il vetro scende automatica-mente di qualche millimetro. Risaledopo alcuni secondi e si adatta auto-maticamente alla chiusura pergarantire una perfetta tenuta. Osservazioni:
quando il veicolo
aperto, se si lascia la mano sulla maniglia per pi
risale. Togliere la mano per riattivareil sistema. Quando si lava il veicolo, non dimenticare di chiuderlo per evitareche i vetri si socchiudano automati-camente. Apertura delle porte dall'interno I comandi di apertura delle porte non funzionano quando caggio a doppia azione delle porte.
Prima di qualsiasi inter- vento che richiede loscollegamento dellabatteria, abbassare i
vetri per facilitare l'apertura e lachiusura delle porte. In caso di scollegamento della batteria,
le porte. Tuttavia non sbattere la porta quando la sichiude, altrimenti sarˆ necessariauna reinizializzazione degli alza-cristalli. Rivolgersi rapidamente ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Page 98 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO97
IL BAGAGLIAIO Apertura del bagagliaio
Effettuare una pressione lunga sul pulsante Bdel telecomando
per socchiudere il bagagliaio opremere sul pulsante Cdel baga-
gliaio.Bloccaggio/Sbloccaggio dall'interno Premendo sul pulsante A
Ð bloccare il veicolo
Ð sbloccare il veicolo (e in particolare il bagagliaio) se si inserisce la chia- ve di contatto.
Allarme "porta aperta" o "bagagliaio aperto" Quando il motore gira, se una porta o il bagagliaio sono chiusi male, siviene avvertiti da un segnale acusticoe da una figura che appare suldisplay multifunzione per alcunisecondi. Inoltre, quando il veicolo le plafoniere lampeggiano.Per garantire l'inviolabilitˆ del baga- gliaio, l'azione del pulsante Cpu˜
essere neutralizzata. Girare la serra-tura Ddi un quarto di giro a destra
con la chiave. La riapertura del bagagliaio bile solo con il telecomando. Il bagagliaio si blocca automatica- mente quando si guida a 10 Kmorari. Si sblocca quando si apre unadelle porte, se la velocitˆ a 10 Km orari e se la chiave di con-tatto Chiusura del bagagliaio Utilzzare le maniglie interne per chiudere il bagagliaio.
Premere sul centro del baga-gliaio con le due mani, fino aquando si blocca.
Page 99 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO97
IL BAGAGLIAIO Apertura del bagagliaio
Effettuare una pressione lunga sul pulsante Bdel telecomando
per socchiudere il bagagliaio opremere sul pulsante Cdel baga-
gliaio.Bloccaggio/Sbloccaggio dall'interno Premendo sul pulsante A
Ð bloccare il veicolo
Ð sbloccare il veicolo (e in particolare il bagagliaio) se si inserisce la chia- ve di contatto.
Allarme "porta aperta" o "bagagliaio aperto" Quando il motore gira, se una porta o il bagagliaio sono chiusi male, siviene avvertiti da un segnale acusticoe da una figura che appare suldisplay multifunzione per alcunisecondi. Inoltre, quando il veicolo le plafoniere lampeggiano.Per garantire l'inviolabilitˆ del baga- gliaio, l'azione del pulsante Cpu˜
essere neutralizzata. Girare la serra-tura Ddi un quarto di giro a destra
con la chiave. La riapertura del bagagliaio bile solo con il telecomando. Il bagagliaio si blocca automatica- mente quando si guida a 10 Kmorari. Si sblocca quando si apre unadelle porte, se la velocitˆ a 10 Km orari e se la chiave di con-tatto Chiusura del bagagliaio Utilzzare le maniglie interne per chiudere il bagagliaio.
Premere sul centro del baga-gliaio con le due mani, fino aquando si blocca.
Page 100 of 167
22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
98
BLOCCAGGIO/ SBLOCCAGGIO CON
GUASTO BATTERIA Porta conducente Inserire la chiave nella serratura per bloccare o sbloccare la porta.Porta passeggero
Ð bloccaggio, inserire la chiave nel
chiavistello (situato sul taglio della porta), quindi ruotarla di un ottavo
di giro a destra
Ð sbloccaggio, utilizzare il comando di apertura della porta interna (vedirelativo capitolo).
Bagagliaio Il bagagliaio
un Punto Assistenza PEUGEOT.
Page 101 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
100
TETTO A SCOMPARSA Prima di azionare il tetto:
Si consiglia di immobilizzare il veicolo su un terreno piano; il tetto pu˜ eventualmente essere azionato quan-
do si guida ad una velocitˆ inferiore ai 10 Km orari.
Accertarsi che il tendalino 1sia agganciato (nessun
oggetto deve essere posato sul tendalino o sullemascherine articolate 2; se nel bagagliaio vi sono dei
bagagli, questi non devono sollevare il tendalino).
Verificare che non vi siano oggetti posati sul ripianoposteriore.
Chiudere correttamente il bagagliaio.
Girare la chiave di contatto sulla posizione Ao M. Si
consiglia di azionare il tetto quando il motore gira. Apertura del tetto:
Effettuare le operazioni di preparazione indicate sopra.
Quindi tirare il pulsante 3fino alla fine della manovra di
apertura del tetto, confermata da un segnale acustico.
Durante questa manovra i quattro finestrini si aprono, il bagagliaio si apre, le mascherine articolate si aprono, iltetto si piega ed entra nel bagagliaio, il ripiano mobile sirimette a posto e il bagagliaio si richiude. Osservazioni: se si continua a tirare il pulsante 3fino alla
fine del ciclo, i quattro vetri risalgono. I pulsanti di comando dei finestrini ricominciano a funzio- nare dopo la manovra del tetto.
Page 102 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO101
Chiusura del tetto:
Effettuare le operazioni di preparazione indicate alla pagina precedente.
Quindi premere sul pulsante 3fino alla fine della manovra
di chiusura del tetto, confermata da un segnale acustico.
Durante questa manovra, i quattro finestrini si aprono, ilbagagliaio si apre, il ripiano mobile e il tetto si spiegano esi posizionano, le mascherine articolate si ripiegano e ilbagagliaio si richiude. Osservazione: se si continua a premere il pulsante 3fino
alla fine del ciclo, i quattro vetri risalgono. I pulsanti di comando dei finestrini ricominciano a funzio- nare dopo la manovra del tetto. In caso di guasto elettrico o idraulico del tetto, chiuderlo manualmente. Consultare le procedure di intervento descritte alla fine della presente guida.
Durante le manovre di apertura e di chiusura del tetto, fare in modo che nessuno si trovi accantoagli elementi mobili, per evitare rischi di ferite. Il funzionamento del tetto
sabilitˆ del conducente. Per un corretto funzionamento, non rilasciare il pul- sante 3 quando il tetto (metˆ chiuso o metˆ aperto). In caso di pericolo, tut-tavia, rilasciare il pulsante di comando e la manovras'interrompe immediatamente. Una volta passato ilpericolo, terminare la manovra.
Page 103 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO99
APERTURA DEL COFANO All'interno:
spingere il comando
situato a sinistra, sotto il quadro strumenti. All'esterno: alzare il comando ed
aprire il cofano. Asta di mantenimento Fissare l'asta per mantenere aperto il cofano. Prima di chiudere il cofano, rimettere l'asta nel suo alloggiamento. Per chiudere: Abbassare il cofano e a fine corsa lasciarlo. Controllare che sia chiusobene. Allarme "cofano aperto" Quando il motore gira o il veicolo marcia ed il cofano spia di allarme centralizzato
"STOP"
lampeggia, accompagnata
da un segnale acustico e da un disegno sul display multifunzione.
RIFORNIMENTO CARBURANTE Livello minimo carburante
Quando viene raggiunto il
livello minimo del serbatoio,si accende questa spia.
Vi sono circa 50 Km di autonomia. Il lampeggiamento della spia indica un'anomalia dell'indicatore di livellodel carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Il rifornimento di combustibile deve essereeffettuato con il
motore spento.
Aprire lo sportellino del carburante.
Inserire la chiave e girarla versosinistra.
Togliere il tappo del serbatoio eappenderlo alla linguetta situatasulla parte interna dello sportellino.
Un'etichetta incollata all'interno delserbatoio ricorda il tipo di carburanteda utilizzare. Quando si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione dellapompa, per non provocare disfunzioni. La capacitˆ del serbatoio circa 60 litri. Dopo aver riempito il serbatoio, rimettere il tappo e chiudere losportellino.
Page 104 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO103
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ, nonchŽ incaso di funzionamento continuo deitergicristalli. Si spengono quando la luminositˆ
ridiventa sufficiente o i tergicristallivengono disattivati. Questa funzione gna del veicolo. Per disattivare o attivare la funzione:
Ð mettere la chiave sulla posizione
accessori (prima tacca della chiave)
Ð premere l'estremitˆ del comando di illuminazione per pi secondi.
Osservazione: in caso di nebbia o
di neve, il sensore di luminositˆ pu˜
rilevare una luce sufficiente. In que-sto caso le luci non si accenderannoautomaticamente. Il sensore di luminositˆ, accoppiato al sensore di pioggia, centro del parabrezza, dietro ilretrovisore interno. é destinatoall'accensione automatica delleluci. Controllo del funzionamento AttivazioneL'attivazione di questa funzione accompagnata da un segnale acusticoe dal messaggio
"Illuminazione
automatica attivata" sul display
multifunzione. Disattivazione La disattivazione della funzione accompagnata da un segnale acustico. Osservazione: la funzione viene
temporaneamente disattivata quan- do il conducente utilizza i comandimanuali delle luci. In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ, il sistema
attiva la funzione (le luci si accendono).Il conducente viene avvisato da unsegnale acustico accompagnato dalmessaggio "Guasto accens. auto.
luci" sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma.
Indicatori di direzione (lampeggianti)
Sinistra: verso il
basso.
Destra: verso l'alto.