Page 145 of 167
22-09-2003
INFORMAZIONI PRATICHE137
Luci targa (W 5 W)
Inserire un cacciavite sottile in uno dei fori esterni dell'elementoprotettivo trasparente.
Spingerlo verso l'esterno persganciarlo.
Togliere l'elemento protettivo tra-sparente.
Sostituire la lampadina guasta.
Terza luce di stop (diodi)
Luci di retromarcia/antinebbia Staccare in due punti diversi il rivestimento dello sportello delbagagliaio.
Allontanare delicatamente il rive-stimento per accedere al porta-lampada 6.
Svitare di un quarto di giro il por-talampada.
Rimuovere il portalampada.
Sostituire la lampadina guasta.
Osservazione: durante le operazioni
di rimontaggio, verificare il correttoposizionamento del portalampada.
Qualsiasi intervento sulle luci a diodi deve essereeffettuato da un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Page 146 of 167

INFORMAZIONI PRATICHE
138
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Le scatole dei fusibili si trovano nella parte inferiore del cruscotto (latoconducente) e nel vano motore. I fusibili di ricambio e la pinza
Asono
fissati all'interno del coperchio della scatola di fusibili del cruscotto.
Smontaggio e montaggio di un fusibile Prima di sostituire un fusibile, necessario sapere qual del guasto e rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza A.
Sostituire sempre un fusibile gua- sto con un fusibile dello stessoamperaggio. Fusibili del cruscotto
Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi ribaltareil coperchio per accedere ai fusi-bili.
Fusibile N¡ AmperaggioFunzioni
1 10 A Luce antinebbia posteriore.
2Ð Libero.
4 15 A Alzacristalli anteriore - Centine di sicurezza - Tetto a scomparsa.
5 15 A Luce di stop sinistra, fra cui il rimorchio.
7 30 A
Plafoniera posteriore, plafoniera anteriore, luci leggicarte -Presa 12 anteriore - Luce cassetto portaoggetti.
Funzionante
Pinza AGuasto
22-09-2003
Page 147 of 167

22-09-2003
Il circuito elettrico del vei- colo funzionare con equipag-giamenti di serie od opzio-nali.
Prima di installare altri equipag-giamenti o accessori elettrici sulveicolo, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT. La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilitˆ in caso dispese di riparazione o guasti deri-vanti dall'installazione di accesso-ri ausiliari non forniti e non racco-mandati dalla PEUGEOT e in par-ticolare per gli apparecchi il cuiconsumo supera i 10 milliamp
* I maxifusibili sono una protezio- ne supplementare per i sistemi
elettrici. Tutti gli interventi suimaxi fusibili e sui fusibili esternidevono essere effettuati da un
Punto Assistenza PEUGEOT .
INFORMAZIONI PRATICHE
140
Fusibili del vano motore Scatola fusibiliPer accedere ai fusibili situati nel vano motore (accanto alla batteria):
sganciare il coperchio.
Dopo la sostituzione, richiudere accuratamente il coperchio erimettere l'elemento protettivo dicopertura.
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1* 50 A Gruppo elettroventola.
2* 30 A Motore pompa ESP/ABS.
3* 30 A Elettrovalvole ESP/ABS.
4* 70 A Alimentazione modulo unitˆ centrale.
5* 70 A Alimentazione modulo unitˆ centrale.
6* 60 A Riscaldamento sedili - Pompa tetto a scomparsa.
7* 30 A Contatto antifurto.
8* 70 A Gruppo elettropompa servosterzo.
Fusibili Amperaggio Funzioni
esterni N¡
FV1* 20 A Gruppo elettroventola ad una velocitˆ.
FV2* 30 A Gruppo elettroventola a due velocitˆ.
Page 148 of 167

22-09-2003
INFORMAZIONI PRATICHE141
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1 10 A Contattore luci di retromarcia cambio automatico - Comando rel cambio automatico - Contattore luci di retromarcia cambio manuale - Sensore di velocitˆveicolo.
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante.
3 10 A Calcolatore servosterzo - Calcolatore ABS o ESP.
4 10 A Calcolatore inieizione - Comando relaggiuntivo - Calcolatore cambio automatico - Comando sequenziale cambio automatico -Rel
5Ð Libero.
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori.
7 20 A Pompa lavaproiettori.
8 20 A Comando rel
9 15 A Luce anabbagliante sinistra.
10 15 A Luce anabbagliante destra.
11 10 A Luce abbagliante destra.
12 10 A Luce abbagliante sinistra.
13 15 A Avvisatore acustico.
14 10 A Pompa lavacristalli.
15 30 A Sonde ad ossigeno - Elettrovalvola riciclaggio gas di scarico - Bobina accensione -Alimentazione iniettori.
16 30 A Pompa aria motore benzina con cambio automatico.
17 30 A Velocitˆ lenta/rapida tergicristallo.
18 40 A Ventilatore aria all'interno dell'abitacolo.
Page 149 of 167

INFORMAZIONI PRATICHE
138
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Le scatole dei fusibili si trovano nella parte inferiore del cruscotto (latoconducente) e nel vano motore. I fusibili di ricambio e la pinza
Asono
fissati all'interno del coperchio della scatola di fusibili del cruscotto.
Smontaggio e montaggio di un fusibile Prima di sostituire un fusibile, necessario sapere qual del guasto e rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza A.
Sostituire sempre un fusibile gua- sto con un fusibile dello stessoamperaggio. Fusibili del cruscotto
Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi ribaltareil coperchio per accedere ai fusi-bili.
Fusibile N¡ AmperaggioFunzioni
1 10 A Luce antinebbia posteriore.
2Ð Libero.
4 15 A Alzacristalli anteriore - Centine di sicurezza - Tetto a scomparsa.
5 15 A Luce di stop sinistra, fra cui il rimorchio.
7 30 A
Plafoniera posteriore, plafoniera anteriore, luci leggicarte -Presa 12 anteriore - Luce cassetto portaoggetti.
Funzionante
Pinza AGuasto
22-09-2003
Page 150 of 167

22-09-2003
INFORMAZIONI PRATICHE139
* Fusibili situati sulla parte superiore della scatola dei fusibili.
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
9 30 A Alzacristalli elettrici anteriori - Alzacristalli elettrici automatici anteriori.
10 15 A Presa diagnosi - Presa 12 Volt posteriore - Traino.
11 20 A Autoradio - Display multifunzione - Comandi al volante - Cambio automatico - Calcolatore del tetto a scomparsa.
12 10 A Luci di posizione anteriore destra e posteriore destra - Luce targa e traino -
Luci interruttori chiusura centralizzata/allarme/uci di emergenza/ESP - Luci pannello anteriore climatizzatore/posacenere -
Luci interruttori riscaldamento sedili/cambio automatico - Accendisigari.
14 30 A Comandi di chiusura/apertura - Comandi di bloccaggio centralizzato.
15 30 A Alzacristalli elettrici posteriori ad impulso - Motore mascherine articolate.
16 10 A Modulo unitˆ centrale - Allarme - Comandi al volante - Airbag.
17 10 A Luce di stop posteriore destro - terza luce di stop.
18 10 A Presa diagnosi - Comandi al volante - Retrovisore elettrocromatico - Contattori pedali freno(stop) e frizione - Contattore livello d'acqua - Secondo contattore freno.
19 30 A Shunt PARCO.
22 10 A Luci di posizione anteriore sinistra e posteriore sinistra - Luce targa e traino.
23 15 A Sirena allarme - Centralina volumetrica allarme.
24 15 A Cruscotto - Autoradio - Display multifunzione - Aria condizionata - Sistema di assistenza inparcheggio - Sensore di pioggia/luminositˆ.
26 30 A Lunotto posteriore termico.
27* 20 A Riscaldamento sedili.
28* 40 A Pompa tetto a scomparsa.
Page 151 of 167

22-09-2003
INFORMAZIONI PRATICHE
142
SOSTITUZIONE DI UNA
SPAZZOLA DEL
TERGICRISTALLO Posizione particolare del tergicristallo anteriore
Meno di un minuto dopo aver disin- serito il contatto, azionare il coman-do del tergicristallo per posizionarele spazzole al centro del parabrezza(posizione manutenzione).
Sostituzione di una spazzola
Alzare il braccio, sganciare la spazzola e rimuoverla.
Montare la nuova spazzola eriabbassare il braccio.
Osservazione: la spazzola pi
va montata sul braccio del tergicristalloche si trova sul lato destro del veicolo.
Per riportare le spazzole nella posi-zione iniziale, inserire il contatto edazionare il comando del tergicristallo.
MODO ECONOMIA Dopo l'arresto del motore, quando la chiave alcune funzioni (tergicristalli, alzacri-stalli, plafoniere, autoradio, ecc.)possono essere usate solo per unadurata massima di trenta minuti, perevitare che la batteria si scarichi. Una volta trascorsi questi trenta minuti, sul display multifunzioneappare il messaggio "Modo econo-
mia attivo" e le funzioni attive ven-
gono messe in stand-by. Per ritrovare l'uso immediato di que- ste funzioni, occorre avviare il moto-re e farlo girare per alcuni secondi. FUNZIONE ALLEGGERIMENTO ELETTRICO Quando il veicolo funzioni (climatizzazione, lunotto ter-mico posteriore, ecc.) possono esse-re temporaneamente disattivate, aseconda dello stato di carica dellabatteria. La riattivazione delle funzioni disatti- vate carica della batteria lo consente. Osservazione:
la riattivazione
manuale delle funzioni disattivate rischia di scaricare la batteria.
Se la batteria non si pu˜ avviare ilmotore.
Page 152 of 167

22-09-2003
INFORMAZIONI PRATICHE143
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:
Ð scollegare la batteria
Ð rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del caricatore
Ð ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (Ð)
Ð verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.
Per avviare la vettura utilizzando un'altra batteria.
Ð collegare il cavo rosso con i morsetti (+) delle due batterie
Ð collegare un'estremitˆ del cavo verde o nero con il morsetto (Ð) della batteria aggiuntiva
Ð collegare l'altra estremitˆ del cavo verde o nero con un punto di massa della vettura in cui la batteria
Azionare l'avviamento, far girare il motore. Aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi.
Se la vettura non viene utilizzata per pisi consiglia di scollegare la batteria.Ð Prima di scollegare labatteria, aspettare 2 minuti dopo l'interruzio-ne del contatto.
Ð Non scollegare i terminali quan- do il motore
Ð Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i terminali.
Ð Chiudere i vetri e il tetto a scompar- sa prima di scollegare la batteria.Se i vetri non funzionano normal-mente dopo aver ricollegato la bat-teria, occorre reinizializzarli (vedicapitolo "Reinizializzazione deglialzacristalli).
Ð Dopo ogni ricollegamento di batte-ria, inserire il contatto e aspettare1 minuto prima di mettere in moto,per permettere l'inizializzazionedei sistemi elettronici. Se dopoquesta manipolazione persistonoleggere anomalie, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.