22-09-2003
125124
9LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
AIRBAG Gli airbag sono stati progettati per ottimizzare la sicurezza deipasseggeri in caso di urtoviolento e completano l'azionedelle cinture di sicurezza conlimitatore di carico. Airbag frontali Sono integrati al centro del volante per il conducente e nel cruscottoper il passeggero anteriore.
Vengono attivati contemporanea-mente, tranne se l'airbag passeg-gero Precauzioni relative all'airbag passeggero disattivare l'airbag quando si sistema un seggiolino perbambini con schienale rivoltoalla strada
attivare l'airbag durante il tra-sporto di un adulto. Disattivazione dell'airbag passeggero*
Togliere la chiave di contatto,
introdur la nel comando del- l'airbag passeggero 1e met-
terla sulla posizione "OFF".
Non appena si toglie il seggiolinoper bambini, mettere il comandodell'airbag sulla posizione "ON"
per attivare di nuovo l'airbag. Controllo della disattivazione
Quando il contatto rito (secondo scatto dellachiave), l'accensione diquesta spia, accompa-
gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "Airbag passeggero
disattivato" sul display multifun-
zione indica che l'airbag passeg-gero "OFF" del comando).
La spia rimane accesa per tutta ladurata della disattivazione. Airbag laterali Sono integrati negli schienali dei sedili anteriori, lato porta, e si atti-vano separatamente, sul lato incui si verifica l'urto. * Secondo paese di destinazione.
22-09-2003
11 7
Avviamento del veicolo Per avviare il veicolo a partire dalla funzione P:
premere sul pedale del frenoper uscire dalla posizione P
selezionare la funzione R, D o
M , quindi rilasciare progressi-
vamente la pressione sulpedale del freno; il veicolo simette immediatamente inmarcia.
é possibile avviare il veicolo anchea partire dalla funzione N:
allentare il freno di staziona-mento mantenendo il piede sulfreno
selezionare la funzione R, D o
M , quindi rilasciare progressiva-
mente la pressione sul pedaledel freno; il veicolo si metteimmediatamente in marcia.
Quando il motore gira alregime minimo, con ifreni disinseriti, se zionata la funzione R, D
o M, il veicolo si sposta anche
senza intervenire sull'accelera-tore. Per questa ragione, non
lasciare dei bambini senza sorveglianza all'in-terno del veicolo quandoil motore
14
LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
CAMBIO AUTOMATICO "TIPTRONIC-SYSTEM PORSCHE" Il cambio
automatico a quattro velocitˆ offre, a scelta, il comfort
dell' automatismo integrale , arricchito da un programma sporte da un
programma neve, o il piacere del cambio manuale .
Schema di selezione delle funzioni Spostare la levetta sullo schema per selezionare una delle funzioni.
Una volta selezionata una funzione, sul display del quadro di controllo appare la relativa spia
S:programma sport.
:programma neve.
P ark (stazionamento): per parcheggiareo per
avviare il motore con il freno di stazionamento
inserito o disinserito. R everse (retromarcia): per effettuare una retro-
marcia (selezionare questa funzione con il vei-
colo fermo e il motore al minimo).N eutral (folle): per avviare il motore o per par-
cheggiare , con il freno di stazionamento inserito.
Osservazione: se si inserisce per inavvertenza
la posizione Nquando il veicolo
rallentare il motore prima di inserire la funzione D
per accelerare.D rive (guida): per cambiarein modo automatico.
M anual (manuale): per cambiarein modo
manuale.
Inserimento manuale delle quattro velocitˆ:
Spingere la leva verso il segno +per passare alla velocitˆ superiore e
tirare la leva verso il segno Ðper passare alla velocitˆ inferiore.
Osservazione: i programmi S(sport) e
(neve) non funzionano in modo
manuale.
22-09-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT
20
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da far effettuaresecondo il programma di manuten-zione del costruttore. Funzionamento Non appena si inserisce il contatto e per 5 secondi, si accende la chiaveche simboleggia le operazioni dimanutenzione. Il display del conta-chilometri totale indica il numero dichilometri (arrotondato per difetto)che si possono ancora percorrerefino alla prossima manutenzione. Esempio:
vi sono ancora 4.800 Km
da percorrere prima della prossima
manutenzione. All'inserimento delcontatto e per 5 secondi, il displayindica: Il numero di chilometri mancanti alla prossima manutenzione inferiore a 1.000 Km.
Esempio:
si possono ancora percorrere
900 Km fino alla prossima manutenzione.
'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica: 5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri torna afunzionare normalmente e la chiavedi manutenzione rimane accesa. Sta a segnalare che fra poco dovrˆ
essere effettuata una manutenzione.Il display indica il chilometraggiototale e giornaliero.
5 secondi dopo l'inserimento delcontatto, il contachilometri torna afunzionare normalmente e il displayindica il chilometraggio totale o gior-naliero.
La scadenza della manutenzione All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, la chiave dimanutenzione lampeggia. Esempio:
la scadenza di manuten-
zione La manutenzione del veicolo deve
essere effettuata rapidamente. All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica: 5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri torna afunzionare normalmente e la chiavedi manutenzione rimane accesa. Il display indica il chilometraggio totale e giornaliero. Osservazione: la chiave di manu-
tenzione pu˜ anche accendersi quaundo si supera la scadenza didue anni (vedi capitolo "ManutenzioniPEUGEOT").
22-09-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT21
Azzeramento
Il Punto di Assistenza PEUGEOT
effettua questa operazione dopoogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli la manutenzione del veicolo, laprocedura di azzeramento seguente:
togliere il contatto
premere il pulsante di azzera- mento del contachilometri gior-naliero e mantenerlo premuto
inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia unconteggio alla rovescia. Quando il display indica "0000.0",
rilasciare il pulsante; la chiave di manutenzione sparisce. Importante: dopo questa operazione,
se si vuole scollegare la batteria, chiudere il veicolo ed aspettarealmeno cinque minuti, altrimenti l'azzeramento non verrˆ preso inconsiderazione.
22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
30
CONTROLLO DI MARCIA Una spia luminosa accesa in per- manenza o lampeggiante quandoil motore gira indica un'anomaliadi funzionamento. L'accensione
di alcuni indicatori pu˜ essereaccompagnata da un segnale acu-
stico e da un
messaggio visualiz-
zato sul display multifunzione.Non trascurare questo avvertimento e
rivolgersi immediatamente a d u n
Punto Assistenza PEUGEOT. Quando il veicolo accende la spia di allarme centra-
lizzato STOP,
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Spia allarme
centralizzato STOP
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto. Abbinata alle spie "pressione dell'o- lio motore", "livello minimo liquido di
raffreddamento", "livello liquido freno","anomalia del ripartitore elettronico
della frenata" e agli indicatori "tem-
peratura del liquido di raffreddamento"e "temperatura dell'olio motore". é indispensabile fermarsi in caso di lampeggiamento quando ilmotore gira.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di pressione dell'olio motore
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
L'accensione di questa spia quandoil motore gira segnale acustico e dal messaggio"Pressione olio motore insuff." o
"Aggiungere olio motore" sul di-
splay multifunzione. é indispensabile fermarsi.In caso di mancanza di olio nel cir- cuito di lubrificazione, ripristinare illivello. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia livello minimo
d e l liquido diraffreddamento*
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
Si accende ogni volta che si inserisceil contatto, per circa 3 secondi. L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Completare
livello acqua motore" sul display
multifunzione. é indispensabile fermarsi. * Secondo motorizzazione. Attenzione:
aspettare il raffreddamen-
to del motore per ripristinare il livello.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di freno a mano e livello minimo liquidodei freni
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e da un messaggio sul displaymultifunzione, che indica la causadell'allarme: Ð "Freno a mano dimenticato" ,seil
freno a mano disinserito male,
Ð "Liv. liquido freni insufficiente" se
il liquido dei freni l'indicatore rimane acceso anchequando il freno a mano
Ð "Anomalia freni" , visualizzato
contemporaneamente alla spiaABS, ad indicare un'anomalia difunzionamento del ripartitore elet-tronico della frenata.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA31
Spia del sistema di controllo dinamico dellastabilitˆ (ESP/ASR)
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto per 3 secondi. Se la spia rimane accesa o si accende quando il motore gira, gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "ESP/ASR fuori servizio"
sul display multifunzione; rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT Quando il motore gira e il veicolo marcia, la spia lampeggia in caso diattivazione del sistema. Si accende in modo fisso quando il sistema viene disattivato.
Spia di carica della batteria
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e dal messaggio"Anomalia carica batteria" sul di-
splay multifunzione.
Pu˜ indicare una delle seguenti possibilitˆ:
Ð anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica,
Ð allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento
Ð allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore
Ð guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di autodiagnosi motore
Si accende ogni volta che si inserisce il contatto. Il suo lampeggiamento quando il motore gira, accompagnato da un segnale
acustico e dal messaggio "Anomalia
catalizzatore" sul display multifunzione
indica un funzionamento difettoso delsistema d'iniezione o di accensione. La
marmitta catalitica rischia di essere distrutta.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Spia di disattivazione dell'airbag passeggero
L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Airbag pas-
seggero disattivato" sul display
multifunzione. Se l'airbag passeggero la spia si accenda quando si inseri-sce il contatto e rimane accesa. In tutti i casi, se la spia lampeggia
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza
La spia si accende per alcuni secon- di all'inserimento del contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione: Ð "Anomalia airbag" , ad indicare
un un difetto degli airbag frontali oppure un difetto degli airbag late-rali.
Ð "Guasto centine" , ad indicare un
difetto delle centine di sicurezza(situate nei poggiatesta).
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
o
Spia del sistema di antibloccaggio ruote (ABS) Si accende per 3 secondi ogni volta che si inserisce il contatto. Se la spia rimane accesa o si accende ad una velocitˆ superiore ai 12 Kmorari, vi
mento del sistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico. L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio
"Anomalia
ABS" sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
32
Spia livello minimocarburante
La spia si accende per tre secondi quando si inserisce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e da un messaggio"Livello benzina scarso" sul display
multifunzione. Quando si accende, vi sono ancora circa 50 Km di autonomia (la capa-
citˆ del serbatoio Il suo lampeggiamento indica un'ano-
malia di funzionamento dell'asta di
livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento Lancetta nella zona
A: temperatura
corretta. Lancetta nella zona B: temperatura
troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlampeggia,
accompagnata da un segnale acustico
e dal messaggio "Temp acqua
motore eccessiva" sul display
multifunzione. é indispensabile fermarsi. Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore di temperatura dell'olio motore Quando il motore gira, indica la temperatura
dell'olio.
La temperatura si raggiunge la graduazione massima.La spia dell'allarme centralizzato
STOP lampeggia, accompagnata da
un segnale acustico. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di cintura non agganciata
Quando il motore gira, la spia si accende quando il conducente nonha agganciato la sua cintura.
22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
32
Spia livello minimocarburante
La spia si accende per tre secondi quando si inserisce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e da un messaggio"Livello benzina scarso" sul display
multifunzione. Quando si accende, vi sono ancora circa 50 Km di autonomia (la capa-
citˆ del serbatoio Il suo lampeggiamento indica un'ano-
malia di funzionamento dell'asta di
livello carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore temperatura del liquido di raffreddamento Lancetta nella zona
A: temperatura
corretta. Lancetta nella zona B: temperatura
troppo elevata. La spia di allarme centralizzato STOPlampeggia,
accompagnata da un segnale acustico
e dal messaggio "Temp acqua
motore eccessiva" sul display
multifunzione. é indispensabile fermarsi. Attenzione: aspettare il raffredda-
mento del motore per rabboccare.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione re il tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Indicatore di temperatura dell'olio motore Quando il motore gira, indica la temperatura
dell'olio.
La temperatura si raggiunge la graduazione massima.La spia dell'allarme centralizzato
STOP lampeggia, accompagnata da
un segnale acustico. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di cintura non agganciata
Quando il motore gira, la spia si accende quando il conducente nonha agganciato la sua cintura.