Page 73 of 125

RIFORNIMENTO CARBURANTE Livello minimo carburanteQuando viene raggiunto il livello minimo del ser-batoio, si accendequesta spia.
Vi sono circa 50 Km di
autonomia.Il lampeggiamento della spia indica un'anomalia dell'indicatore di livellodel carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
APERTURA DEL COFANO All'interno: spingere il comando
situato a sinistra, sotto il quadro stru- menti. All'esterno: alzare il comando ed
aprire il cofano. Asta di mantenimento Fissare l'asta per mantenere aperto il cofano. Prima di chiudere il cofano, rimettere l'asta nel suo alloggio. Per chiudere: Abbassare il cofano e a fine corsa lasciarlo. Controllare che sia chiusobene. Allarme "cofano aperto" la spia di allarme centralizzato
"STOP"
lampeggia, accompagnata
da un segnale acustico e da un dise-gno sul display multifunzione. Il rifornimento di combustibile deve
essere effettuato con il
motore
fermo. Aprire lo sportellino del carburante.
Inserire la chiave e girarla verso sinistra.
Togliere il tappo del serbatoio eappenderlo alla linguetta situatasulla parte interna dello sportellino.
Un'etichetta incollata all'interno delserbatoio ricorda il tipo di carburanteda utilizzare. Quando si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione dellapompa, per non provocare disfunzioni. circa 60 litri. Dopo aver riempito il serbatoio, rimettere il tappo e chiudere losportellino.
* Secondo equipaggiamento.
LA 307 IN DETTAGLIO 71
Page 74 of 125

ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI* Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ o di funzio-namento dei tergicristalli; si spengo-no non appena la luminositˆ ridiven-
ta sufficiente o i tergicristalli vengonodisattivati. Osservazione:in caso di nebbia, il
sensore di luminositˆ pu˜ rilevare una luce insufficiente. In questo casole luci non si accenderanno automa-ticamente. gna del veicolo. Per disattivare o attivare la funzione: mettere la chiave su una posizio- ne a partire da quella accessori(prima tacca della chiave)
premere l'estremitˆ del comandosecondi.
Osservazione: dopo aver disinserito
il contatto, e a seconda della lumino-sitˆ, le luci rimangono accese percirca 45 secondi o fino alla chiusuradel veicolo. Non ostruire il sensore di lumino- sitˆ situato al centro del cruscotto:matica delle luci. Controllo del funzionamento Attivazione accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio
"Illuminazione
automatica attiva" sul display multi-
funzione. Disattivazione accompagnata da un segnale acus-tico. Osservazione: l a funzione viene
temporaneamente disattivata quan- do il conducente utilizza i comandimanuali delle luci. In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ , il sistema
attiva la funzione (le luci si accendo-no). Il conducente viene avvisato daun segnale acustico accompagnatodal messaggio "Accensione auto-
matica delle luci difettosa" sul dis-
play multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
* Secondo equipaggiamento.
LA 307 IN DETTAGLIO
Page 75 of 125

Funzionamento automatico* In posizione AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni. Controllo del funzionamento Attivazione pagnata dal messaggio "Tergicris-
tallo automatico attivato" sul dis-
play multifunzione. Disattivazione accompagnata da un segnale acustico. In caso di anomalia di funziona- mento, il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Tergicristallo automatico
difettoso" sul display mutifunzione.
In caso di anomalia di funzionamentonella posizione AUTO, il tergicristallo
funzionerˆ in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema. * Secondo equipaggiamento.
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore
2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale (pioggia moderata)
AUTO Funzionamento automatico*.
0 Arresto
Singola passata (premere verso il basso). Funzionamento Sulle posizioni
1e 2, quando il veicolo
cadenza di funzionamento inferiore;quando il veicolo viene riavviato,riprende la cadenza iniziale. da oltre un minuto e il comando si
necessario riattivare questa funzio-ne. Spostare il comando su una posi-
zione qualsiasi, quindi rimetterlo sullaposizione AUTO*.
Lavacristallo e lavaproiettori*
Tirare il comando del tergicristallo verso di sŽ. Il lavacristalli e poi il ter-giscristallo funzionano per una dura-ta limitata. Il lavacristalli e il lavaproiettori fun- zionano contemporaneamente perdue secondi, solo se le luci anabba-
glianti o abbaglianti sono accese.
LA 307 IN DETTAGLIO
74
Page 76 of 125

Non ricoprire il sensore di pioggia situato sul para-brezza dietro il retrovisoreinterno.
In caso di lavaggio automaticodella vettura, disinserire il contat-to e verificare che il comando deltergicristallo non si trovi in posi-zione automatica. In inverno, si consiglia di aspetta- re lo sbrinamento completo delparabrezza prima di azionare ilfunzionamento automatico. Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera Afino alla
prima tacca per ottenere unfunzionamento intermittente.
Lavacristallo posteriore Ruotare la ghiera Aoltre la
prima tacca: il lavacristalloe poi il tergicristallo funzio-nano per una determinatadurata.Posizione di manutenzione Questa posizione consente di stac- care le spazzole del parabrezza. Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effettua-ta sul comando del tergicristallo posi-ziona le spazzole al centro del para-brezza (parcheggio invernale) puliziao sostituzione delle spazzole). Per rimettere le spazzole in posizio- ne iniziale dopo l'intervento, inserireil contatto e manovrare il comando.
LA 307 IN DETTAGLIO 75
* Secondo equipaggiamento.
Page 77 of 125
COMPUTER DI BORDO*Ogni volta che si preme il pulsante situato all'estremitˆ del comando del tergicristallo,
vengono visualizzati in alternanza:
Display B
- la data,
- l'autonomia,
- la distanza percorsa,
- il consumo medio,
- il consumo immediato,
- la velocitˆ media. Azzeramento Premere il comando per oltre due secondi. * Secondo equipaggiamento.
LA 307 IN DETTAGLIO
76
Page 78 of 125

Autonomia Indica il numero di chilometri che possono ancora essere percorsi conil carburante che rimane nel serba-toio. Osservazione :a volte il numero dei
chilometri aumenta dopo un cambia- accompagnato da una notevole dimi-nuzione del consumo immediato. Quando la quantitˆ di carburante nel visualizzati solo tre segmenti. Consumo immediato é il risultato del consumo registrato negli ultimi due secondi. Questa fun-zione viene visualizzata solo a parti-re da circa 20 Km orari.
(Visualizzazione bloccata su 30 l/100 Km).
Consumo medio é il rapporto tra il carburante consu- mato e la distanza percorsa dall'ulti-
mo azzeramento del computer.
(Visualizzazione bloccata su 30 l/100 Km).
Distanza percorsa Indica la distanza percorsa dall'ulti- mo azzeramento del computer dibordo.
Dopo un azzeramento del computer, l'indicazione dell'autonomia diventasignificativa solo dopo una certadurata d'uso. Se mentre si guida vengono visualiz- zati segmenti orizzontali al postodelle cifre, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT.
LA 307 IN DETTAGLIO 77
Velocitˆ media
Viene ottenuta, dopo l'ultimo azzera-
mento del computer, dividendo ladistanza percorsa per la durata diuso (contatto inserito).
Page 79 of 125

ALZACRISTALLI ELETTRICI
1 - Comando dell'alzacristalloelettrico lato conducente.
2 - Comando dell'alzacristallo elettrico lato passeggero.
3 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro*.
4 - Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro*.
5 - Disattivazione dei comandi degli alzacristalli elettrici situati ai posti posteriori(sicurezza bambini)*. Il conducente dispone di due possi-bilitˆ*: Funzionamento manuale:
premere l'interruttore 1o tirarlo
senza superare il punto di resis- tenza. Il vetro si ferma non appe-na si rilascia l'interruttore.
Funzionamento automatico*: premere l'interruttore 1o tirarlo
oltre al punto di resistenza. Un solo impulso apre o chiude com-pletamente il vetro*.
Sistema di sicurezza(antipizzicamento)* Quando il vetro risale ed incontra un ostacolo, si ferma e ricomincia ascendere. Osservazione: : in caso di gelo o
dopo un ricollegamento della batte- ria, se il vetro non risale, tirare l'inter-ruttore fino a chiusura completa delvetro e mantenerlo per un secondoper reinizializzare il sistema. * Secondo equipaggiamento. Finestrini a compasso (3 porte) Per socchiudere i finestrini posterio- ri, ribaltare la levetta
Ae spingere il
vetro.
LA 307 IN DETTAGLIO
78
Page 80 of 125