Page 89 of 125
**
110
AIRBAG LATERALI*
LA GUIDA DELLA 306EÕ assicurato da una o dallÕaltra delle spie integrate al quadrante di bordo. Si accende allÕinserimento del contatto per dieci secondi.
Controllo del funzionamento Se una delle spie :
- non si accende all'inserimento del
contatto oppure,
- non si spegne dopo sei secondi oppure,
- lampeggia per cinque minuti e poi rimane accesa,
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
* Secondo equipaggiamento.
** In corso dÕanno modello e secondo versione.
Sono integrati nell'armatura dello schienale dei sedili anteriori, latoporta. Si gonfiano indipendentemente l'uno dall'altro, a seconda del lato in cuiavviene l'incidente, per gli urti lateraliche presentano rischi di lesioni altorace, all'addome e alla testa.
Page 90 of 125

111
LA GUIDA DELLA 306
ATTENZIONE
Per ottenere la massima efficacia degli airbag frontali e laterali, rispettare le seguenti regole di sicurezza:
¥ Allacciare la cintura di sicurezza dopo averla regolata correttamente.
¥ Sedersi in modo normale e verticale.
¥ Non lasciare un accessorio, un oggetto o un piccolo animale tra i passeggeri anteriori e gli airbag. Potrebbero intral- ciare il funzionamento degli airbag o ferire i passeggeri anteriori.
¥ Qualsiasi intervento sul sistema airbag o rigorosamente vietato, a meno che venga effettuato da personale qualifi- cato della rete assistenziale PEUGEOT.
¥ Dopo un incidente o un furto, far verificare i sistemi airbag.
¥ I sistemi sono stati progettati per funzionare dieci anni. Alla scadenza, rivolgersi ad Punto Assistenza Peugeot per un controllo
¥ Airbag frontali*
¥ Non guidare tenendo il volante per le razze o lasciando le mani sulla parte centrale del volante.
¥ Se possibile non fumare: l'attivazione degli airbag pu˜ provocare scottature o ferite causate dalla sigaretta o dalla pipa.
¥ Non smontare nŽ forare il volante, non fargli subire urti violenti. ¥ Airbag laterali*
¥ Ricoprire i sedili anteriori solo con fodere omologate.
¥ Non fissare o incollare oggetti sugli schienali dei sedili anteriori: potrebbero ferire il torace o le braccia durante il gon- fiaggio dell'airbag laterale.
¥ Non avvicinare troppo il busto alla portiera.
* Secondo equipaggiamento.
Page 91 of 125
1
9
8
7
6
5
432
26
LA MANUTENZIONE DELLA 306
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Riempimento olio motore
3 Filtro dell'aria 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Asta di livello olio motore 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Motore benzina 1,4 litri e 1,6 litri
Page 92 of 125
1
9
7
6
5
4
8
23
Motore benzina 1,8 litri e 2 litri 16V
27
LA MANUTENZIONE DELLA 306
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Riempimento olio motore
3 Asta di livello olio motore 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Filtro dell'aria 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Page 93 of 125
1
9
5
3
2
4
8
6
7
LA MANUTENZIONE DELLA 306
28
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Asta di livello olio motore
3 Riempimento olio motore 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Filtro dell'aria 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Motore Diesel 1,9 litri
Page 94 of 125
1
9
5
3
2
4
8
7
6
LA MANUTENZIONE DELLA 30629
1
Serbatoio liquido servosterzo*
2 Asta di livello olio motore
3 Riempimento olio motore 4
Serbatoio liquido freni
5 Batteria
6 Filtro dell'aria 7
Filtro dell'olio
8 Serbatoio liquido di raffredda- mento
9 Serbatoio lavacristalli
* Secondo equipaggiamento.
Motore Diesel Turbo 2 litri HDI
Page 95 of 125

A
C
B
A
B
C
LA MANUTENZIONE DELLA 306
30
LIVELLI E VERIFICHE Motore Controllo del livello d'olio Effettuare questo controllo rego- larmente e rabboccare tra duesostituzioni
(il consumo massimo
di 0,5 litri ogni 1.000 Km).
Il controllo va effettuato con la vettura in piano e il motore freddo. Sull'asta di livello vi sono 2 tacche:
A= max
B = min Sostituzione:
secondo il programma
di manutenzione del costruttore.
- Asta di livello. Non superare mai la tacca Amax.
- Indicatore di livello sul quadro stru- menti.
Scelta del grado di viscositˆ In tutti i casi l'olio scelto dovrˆ rispon- dere alle esigenze del costruttore. Filtro dell'olio Sostituire regolarmente la cartuccia seguendo le istruzioni del programmadi manutenzione. Olio usato Evitare i contatti prolungati della pelle con l'olio usato. Non buttare l'olio usato nelle fogna- ture o in terra.
Per mantenere l'affidabilitˆ dei motori e proteggere i dispositivi antinquina-mento, evitare di usare additivi nell'o-lio motore. Serbatoio del liquido freno Controllo del livello del liquido freno :
Ð il livello deve sempre essere supe-
riore alla tacca DANGER (PERI- COLO) del serbatoio.
Ð in caso di notevole diminuzione del livello, rivolgersi immediatamente
ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Sostituzione
Ð da effettuare rispettando assoluta- mente gli intervalli previsti, secondo il programma di manutenzione delcostruttore
Ð utilizzare liquidi omologati dal costruttore e conformi alle normeDOT4.
Serbatoio del liquido diraffreddamento Utilizzare il liquido omologato dal costruttore. Quando il motore caldo, la tempe-
ratura del liquido di raffreddamentoviene regolata dall'elettroventola, chepu˜ funzionare anche a chiave disin-
serita. Visto tra l'altro che il circuito sotto pressione, aspettare almenoun'ora dopo l'arresto del motore primadi intervenire. In caso di intervento, per evitare di bruciarsi, svitare il tappo fino allaprima tacca per far scendere la pres-sione. Quando la pressione scesa,togliere il tappo e ripristinare il livello.
Tacca C: Guida asta di livello.
Page 96 of 125

LA MANUTENZIONE DELLA 30631
Serbatoio del servosterzo Aprire il serbatoio con il motore freddo a temperatura ambiente. Il livello devesempre essere superiore alla taccamin. e vicino alla tacca max. Serbatoio lavacristallo anteriore e lavaproiettori* Per una pulizia ottimale e per la massima sicurezza, utilizzare unica-mente prodotti omologati dalla
PEUGEOT (4,4 litri o 6 litri con lava-proiettori). Batteria Poco prima dellÕinverno, far verificare
la batteria presso un Punto Assistenza
PEUGEOT. Filtro dellÕaria La sostituzione periodica dellÕele- mento filtrante indispensabile. Se siguida in zone polverose, raddoppiareil numero di sostituzioni. Pastiglie dei freni
LÕusura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per le vetture uti-lizzate in cittˆ, su brevi distanze, o inmodo sportivo. Pu˜ essere necessa-rio far controllare lo stato dei frenianche al di fuori delle visite periodi-che. Cambio manuale Senza sostituzione dellÕolio. Control- lare il livello seguendo il programma dimanutenzione del costruttore. Cambio automatico autoadattativo Senza sostituzione dellÕolio: far con-
trollare il livello da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT seguendo il pro-gramma di manutenzione delcostruttore.
Utilizzare solo prodottiomologati dalla
PEUGEOT. Per ottimizzare il funzio-
namento di organi importanti come il servosterzo e il circuito di frenata,la PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici. Interruzione dell'afflusso dicarburante* In caso di urto violento, un dispositivo
interrompe l'afflusso di carburanteverso il motore.
Per ripristinare l'afflusso premere il pulsante situato in alto a sinistra nelcofano motore. * Secondo equipaggiamento.