Page 57 of 125

321
LA 306 IN DETTAGLIO
52
Per sbrinare o disappannare rapidamente il parabrezza e i finestrini laterali, mettere
i comandi di temperatura e di afflusso d'aria sulla posizione massima. Per ottenere una distribuzione d'aria perfettamente omogenea, non ostruire la bocchetta d'immissione d'aria esterna, gli aeratori e il passaggio dell'aria sotto isedili anteriori. 2- Regolazione della temperatura Ruotare il comando
2verso la zona
di colore blu (temperatura ambiente) o verso la zona di colore rosso (caldo). 3- Regolazione dell'afflusso d'aria Ruotare il comando 3a seconda del-
l'afflusso voluto.
Questa posizione impedisce all'aria esterna di penetrarenell'abitacolo. Deve essereusata solo in casi eccezio-nali, onde evitare l'entrata dicattivi odori o di polvere.
1- Regolazione della distribuzione d'aria Per orientare l'aria calda o fredda, mettere il comando 1sulla posizione voluta.
Parabrezza e finestrini laterali. Parabrezza, finestrini laterali e piedi passeggeri. Solo piedi dei passeggeri Aeratori centrali e laterali
RISCALDAMENTO
Page 58 of 125

43
21
53
1- Accensione dell'aria condizionata Premere l'interruttore 1, la spia si accende.
2- Regolazione della temperaturaRuotare il comando 2verso la zona di colore blu (freddo) o verso la zona di colore
rosso (caldo). 3- Regolazione della distribuzione d'aria Per orientare l'aria calda o fredda, mettete il comando 3sulla posizione voluta. 4- Regolazione della quantitˆ d'ariaRuotare il comando
4a seconda della
quantitˆ voluta.
Immissione di aria esterna é la posizione normale di uti- lizzo. Ricircolo dell'aria interna Questa posizione impedisce all'aria esterna di penetrare
nell'abitacolo. Utilizzato contemporaneamente all'a- ria condizionata, il ricircolo consentedi migliorarne le prestazioni. Utilizzato da solo, consente di isolare dall'aria esterna (polvere, cattivi odori)ma rischia di appannare i finestrini. Evitare il funzionamento continuo del ricircolo d'aria interna. Precauzioni importanti Far funzionare il sistema di aria con- dizionata una o due volte al mese per5-10 minuti, per mantenerlo in perfettecondizioni di funzionamento. Si consiglia di sostituire il fluido del sistema di aria condizionata ogni dueanni. Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Parabrezza e finestrini laterali Parabrezza, finestrini laterali e piedi dei passeggeri Solo piedi dei passeggeri Aeratori centrali e laterali
LA 306 IN DETTAGLIO
ARIA CONDIZIONATA
Page 59 of 125

23
4
1
5
543-Regolazione della distribuzioned'aria
Per orientare l'aria calda o fredda, mettere il comando 3sulla posizione
voluta.
Questo impianto garantisce un confort termico ottimale e rende l'aria dell'abitacolo pi secca.
Consente fra l'altro: di far scendere la temperatura in estate e di aumentare l'effi- cacia del sistema di disappannamento in inverno. 1-Accensione Premere l'interruttore 1, si accende la spia di funzionamento.
2-Regolazione della temperaturaPosizionare il comando 2 verso la zona di colore blu (freddo) o verso la zona di
colore rosso (caldo).Mettendo il comando sulla zona bianca, il sistema garantisce un confort ottimale, indipendentemente dalle condizioni climatiche. La selezione di una temperatura in modo automatico impiega dai 12 ai 15 secondi prima di entrare in funzione. Parabrezza e finestrini laterali Parabrezza, finestrini laterali e piedi dei passeggeri Solo piedi dei passeggeri Aeratori centrali e laterali
LA 306 IN DETTAGLIO
ARIA CONDIZIONATA AUTOMATICA
Page 60 of 125

55
4-Regolazione dell'afflusso d'aria
In posizione AUTO l'afflusso d'aria viene regolato automaticamente aseconda della temperatura scelta.
é possibile tuttavia effettuare manual- mente la regolazione ruotando ilcomando 4a seconda dell'afflusso
scelto.
In modo AUTO, questo sistema regola automaticamente l'ambiente termicodell'abitacolo secondo i propri desi-deri (temperatura scelta). Per ottenerequesto risultato il calcolatore adatta latemperatura e la quantitˆ d'aria allivello degli aeratori e attiva, se neces-sario, l'aria condizionata 5-Ricircolo dell'aria interna Premere l'interruttore 5: la spia si
accende.L'aria condizionata si mette automati- camente in funzione. Questa posizione deve essere usata solo in casi eccezionali, per:
- migliorare le prestazioni dell'aria condizionata
- isolarsi dall'aria esterna (polvere, cattivi odori)
- accelerare il riscaldamento dell'abi- tacolo ma con rischio di appannare i finestrini. Particolaritˆ Se il comando di distribuzione dell'a- ria si trova sulla posizione sbrina-mento parabrezza, il sistema di ariacondizionata si mette automatica-mente in funzione non appena siavvia il motore.
Se il comando di afflusso d'aria si
trova sulla posizione AUTO e il ricir-colo dell'aria attivato, l'aria condi-zionata si mette in funzione automati-camente per evitare la formazione dicondensa sui finestrini. All'inserimento del contatto l'aria con- dizionata torna automaticamenteall'ultimo modo di funzionamento
impostato. Tuttavia, se c' molta dif-ferenza tra la temperatura dell'abita-colo e quella visualizzata e se la tem-peratura esterna superiore a
5¡ C, l'aria condizionata si mette infunzione automaticamente, qualun-que sia la posizione del comando di
afflusso d'aria. All'inserimento del contatto, dopo aver fatto funzionare il ricircolo d'ariainterna, il sistema passa automatica-mente in modo immissione di ariaesterna, tranne se la temperatura del-
l'abitacolo superiore a 30¡ C.
Precauzioni importanti Far funzionare il sistema di aria con- dizionata una o due volte al mese per5-10 minuti, per mantenerlo in perfettecondizioni di funzionamento. Si consiglia di sostituire il fluido del sistema di aria condizionata ogni dueanni. Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
LA 306 IN DETTAGLIO
Page 61 of 125

64
5
2
1
3
LA 306 IN DETTAGLIO83
SEDILI
1 - Regolazione longitudinale Alzare il comando e far scivolare il sedile in avanti o indietro.
2 - Regolazione in altezza del sedile con- ducente
Tirare in avanti la maniglia telescopica e farla ruotare verso l'alto o verso il basso.
3 - Regolazione dell'inclinazione schienale Ruotare la manopola fino ad ottenere l'in-clinazione giusta (4, 5 porte e Break). Alzare il comando per ottenere l'inclina- zione giusta (3 porte).
4 - Regolazione lombare* Ruotare la manopola.
5 - Accesso ai posti posteriori (3 porte) Alzare il comando, ribaltare lo schienalee far avanzare il sedile. Quando sirimette a posto lo schienale, il sediletorna alla posizione iniziale.
6 - Poggiatesta Regolazione in altezza: farli scorrere. La regolazione corretta quando il bordo superiore del poggiatesta si trova all'al-tezza della parte superiore della testa. Si pu˜ anche regolare l'inclinazione* del poggiatesta. Per rimuoverlo, premere sul nasello.
* Secondo equipaggiamento.
Page 62 of 125

84
LA 306 IN DETTAGLIO
Comandi dei sedili riscaldanti* Premere l'interruttore. La temperatura viene regolata auto- maticamente. Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il funzionamento.Fissaggio Isofix* Disponibili in post-equipaggiamenti e montati
obbligatoriamente presso i
Punti Assistenza PEUGEOT sui duesedili posteriori*,i fissaggi Isofixconsentono di fissare uno specifi-
co** seggiolino per bambino ,
omologato, sui veicoli della marca
PEUGEOT e commercializzati nellasua rete. I sistemi di bloccaggio integrati nel seggiolino bambino vanno fissati agliancoraggi Isofix garantendo un mon-
taggio affidabile, sicuro e rapido.
LÕutilizzo congiunto della cintura di sicurezza obbligatorio per un seg-
giolino bambino rivolto faccia allastrada. Sul sedile anteriore il seggiolino bambino deve essere obbligatoria-
mente montato in posizione schie
* Secondo equipaggiamento ** Disponibile nel corso dellÕanno
modello
*** Secondo legislazione in vigore
nale Òrivolto alla strada ***Ó (
per
questo imperativo neutralizzare
lÕ air bag passeggero se il Vostro
veicolo ne equipaggiato ).
Sul sedile posteriore la posizione Òfaccia alla stradaÓ autorizzata. Per la massima sicurezza, impera-
tivo regolare il sedile anteriore cor-
rispondente alla posizione longitudi- nale intermedia, con lo schienaleraddrizzato. Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino bambino.
Page 63 of 125

1
1
3
5
2
A4
85
LA 306 IN DETTAGLIO
PER RIBALTARE IL DIVANO O I SEDILI POSTERIORI: Per ribaltare il divano:
- Inserire i fermacintura nei ganci A
- Tirare la cinghia 1
- Ribaltare il piano di seduta 2contro i sedili anteriori
- Posizionare la cintura nella leva 3(5 porte) o mantenerla sopra allo schienale
(3 porte)
- Sbloccare lo schienale azionando i comandi situati sul lato 3(5 porte) o sullo
schienale 4(3 porte)
- Ribaltare lo schienale 5.
Per ribaltare il divano o i sedili posteriori, iniziare sempre dalla base, mai dallo schienale (rischio di deterioramento). Nel rimettere a posto i sedili, fare attenzione a non incastrare le cinture sotto la base o sotto lo schienale. Per smontare la base del divano o dei sedili posteriori, ribal-
tare la base a 90¡ e toglierla.
Per rimettere la base: posizionarla nelle staffe di fissaggio anteriori e abbassarla in posizione normale. Ripiano posteriore Ripiano posteriore con altoparlanti integrati Per smontarlo:
- Girare a sinistra il connettore degli
altoparlanti, quindi staccarlo
- Sganciare i due cordoni
- Sollevare il ripiano
- Asportarlo.Alloggiamento: ribaltare il ripiano e riporlo orizzontalmente nel bagagliaio. Ripiano posteriore senza altopar- lanti integrati Per smontarlo:
- Staccare i due cordoni
- Sollevare il ripiano
- Asportarlo.
Page 64 of 125
86Il comando di chiusura supplementare 1blocca lo schienale. é accessibile
dall'interno del bagagliaio: 0 : Bloccaggio
0 : Sbloccaggio
Questa chiusura indispensabile
per impedire di accedere al baga- gliaio dall'abitacolo.
Dall'interno del bagagliaio, sbloccareil comando
1.
Posizionare la cintura sotto il passacinghia B.
Sbloccare lo schienale premendo ilcomando A.
Ribaltare lo schienale. Nel rimettere a posto lo schienale, accertarsi che le cinture di sicurezzasiano sistemate bene e che lo schie-nale sia correttamente bloccato.
Per ribaltare lo schienale Inserire i fermacintura nei ganci. Lo schienale del divano ribaltabile in una o due parti*.
LA 306 IN DETTAGLIO
DIVANO E SEDILI POSTERIORI (4 PORTE) X
AB
1