Page 25 of 125

5678 910 11 12 13 14 15
4 321
26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16
92
LA 306 IN DETTAGLIO
1 Livello minimo liquido di raffred- damento*
2 Luci abbaglianti
3 Preriscaldamento (Diesel)
4 Luci anabbaglianti
5 Presenza d'acqua nel filtrogasolio* (Diesel)
6 Tachimetro
7 Indicatore di direzione sinistro
8 Pressione minima olio motore
9 Freno a mano, livello minimoliquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata
10 Carica batteria 11
Indicatore di direzione destro
12 Contagiri
13 Luce fendinebbia*
14 Luce retronebbia
15 ABS: sistema antibloccaggioruote*
16 Indicatore livello carburante
17 Livello minimo carburante
18 Allarme centralizzato (STOP)
19 Spia chiusura cintura di sicurezza*
20 Neutralizzazione airbag passeg-gero**
21 Spia airbag laterali** 22
Spia degli airbag frontali*, late-rali**, e neutralizzazione air bagpasseggero
23 Autodiagnosi motore*
24 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
25 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
26 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paesedi destinazione.
** Secondo versione
QUADRI DI CONTROLLO
Page 26 of 125

12 3 4 56789 10 11 1 2
26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15
13 14
93
LA 306 IN DETTAGLIO
1Livello minimo liquido di raffreddamento*2Luci abbaglianti
3 Luci anabbaglianti
4 Tachimetro
5 Indicatore di direzione sinistro
6 Pressione minima olio motore
7 Freno a mano, livello minimo liquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata
8 Carica batteria
9 Indicatore di direzione destro
10 Contagiri
11 Luce fendinebbia* 12
Spia usura pastiglie freni*
13 Luce retronebbia
14 ABS: sistema antibloccaggio ruote*
15 Indicatore livello carburante
16 Livello minimo carburante
17 Temperatura e livello olio motore
18 Allarme centralizzato (STOP)
19 Spia chiusura cintura di sicurezza*
20 Neutralizzazione airbag passeggero**
21 Spia airbag laterali**
22 Spia degli airbag frontali*, late-rali**, e neutralizzazione air bagpasseggero 23
Autodiagnosi motore*
24 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
25 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
26 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paesedi destinazione.
** Secondo versione
QUADRI DI CONTROLLO
Page 27 of 125

5678910 11 12 13 14 15 16
4 321
28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17
94
LA 306 IN DETTAGLIO
1 Livello minimo liquido di raffred- damento*
2 Luci abbaglianti
3 Preriscaldamento (Diesel)*
4 Luci anabbaglianti
5 Presenza d'acqua nel filtro gasolio* (Diesel)
6 Tachimetro
7 Indicatore di direzione sinistro
8 Pressione minima olio motore
9 Indicatore di posizione del cambio (cambio automatico)
10 Freno a mano, livello minimoliquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata 11
Carica batteria
12 Indicatore di direzione destro
13 Contagiri
14 Luce fendinebbia*
15 Luce retronebbia
16 ABS: sistema antibloccaggioruote*
17 Indicatore livello carburante
18 Livello minimo carburante
19 Livello olio motore
20 Allarme centralizzato (STOP)
21 Spia chiusura cintura di sicurezza*
22 Neutralizzazione airbag passeg-gero**
23 Spia airbag laterali** 24
Spia degli airbag frontali*, late-rali**, e neutralizzazione air bagpasseggero*
25 Autodiagnosi motore*
26 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
27 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
28 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paesedi destinazione.
** Secondo versione
QUADRI DI CONTROLLO
Page 28 of 125

A
B
95
LA 306 IN DETTAGLIO
Una spia di allarme accesa in perma- nenza indica un'anomalia di funzio-namento dell'organo interessato. Nontrascurare questo avvertimento: rivol-
gersi al pi presto ad un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento
- lancetta nella zona A, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona B, temperatura
troppo elevata.
La spia di allarme centralizzato
(STOP) si accende. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. * Secondo equipaggiamento.
Spia di freno a mano, livello minimo liquido deifreni e ripartitore elettro-nico della frenata Indica una delle seguenti
possibilitˆ:
- il freno a mano inserito oppure disinserito male,
- il liquido dei freni insufficiente (se l'indicatore rimane acceso anche quando il freno a mano disinserito)
- un'anomalia di funzionamento del sistema di frenata se accesa
anche la spia ABS.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di allarme centraliz-
zato (STOP) (Accoppiata con la spia Pres- sione olio motore).
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di pressione dell'oliomotore Accoppiata con la spia di
allarme centralizzato (STOP). é indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilitˆ:
- pressione dell'olio insufficiente,
- mancanza di olio nel circuito di lubrificazione.
Se occorre, ripristinare il livello dell'olio.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di carica della batteria Indica una delle seguenti possibilitˆ: - anomalia di funziona- mento del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti della bat- teria o dell'avviamento,
- allentamento e lesione della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza Spia di livello minimo del liquido di raffreddamento* é indispensabile fermarsi.Aspettare che il motore si raf- freddi prima di ripristinare il
livello.
Il circuito di raffreddamento sotto pressione. Per aprirlo e ripristinare il livello, girare fino alla prima tacca per far diminuirela pressione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di autodiagnosi motore* Si accende ogni volta si inse- risce il contatto. Se siaccende mentre si guida,indica un'anomalia del
sistema di iniezione, di accensione odi disinquinamento.
Vi rischio di distruzione della mar- mitta catalitica, se la vettura ne dotata.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia del livello minimodi carburante Indica che la quantitˆ di carburante nel serbatoio di almeno 6 litri.
(La capienza del serbatoio di circa60 litri).
CONTROLLO DI MARCIA
Page 29 of 125

DC
EF
96
LA 306 IN DETTAGLIOSpia del sistema di antibloccaggio ruote(ABS) Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto. L'accensione della spia ad una velo- citˆ superiore ai 12 Km orari indicaun'anomalia di funzionamento delsistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore livello etemperatura olio motore* Quando si inserisce il contatto, indica il livello dell'olio motore (vedere spie-gazioni a lato). Dopo circa quindici secondi, il settore graduato e la lancetta del livello d'olio
motore si azzerano. Viene allora indi-cata la temperatura dell'olio motore:
- lancetta nella zona
E, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona F, temperatura
troppo alta. Per diminuire la tem- peratura dell'olio, rallentare.
Preriscaldamento motore Diesel
Se la temperatura suffi- ciente, la spia non si
accende e si pu— avviare senzaaspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di avviare il motore. Airbag frontali*,laterali** edisattivazione airbagpasseggero* Funzionamento, vedi capi- tolo AIRBAG.
Airbag laterali** Funzionamento, vedi capitolo AIRBAG.
* Secondo equipaggiamento.** Secondo versione.
Indicatore livello olio motore* Quando il contatto inserito, indica il livello dell'olio. L'indicazione valida solo se la vettura si trova in piano, con motorefermo da 10 minuti:
- lancetta nella zona
C, livello dell'o-
lio corretto,
- lancetta nella zona D, verificare il
livello dell'olio con l'asta di livello manuale e rabboccare se neces-sario.
Non superare mai il livello massimodell'indicatore. L'indicatore di livello dell'olio si spegne quindici secondi circa dopo l'avvia-mento del motore.
Spia presenza d'acquanel filtro gasolio (a seconda del paese di destinazione)
Rischio di deterioramento dellapompa d'iniezione. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Spia di usura pastigliefreno anteriore* Per una maggiore sicurezza, far sostituire le pastiglie nonappena la spia di usura si
accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 30 of 125

DC
EF
96
LA 306 IN DETTAGLIOSpia del sistema di antibloccaggio ruote(ABS) Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto. L'accensione della spia ad una velo- citˆ superiore ai 12 Km orari indicaun'anomalia di funzionamento delsistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Indicatore livello etemperatura olio motore* Quando si inserisce il contatto, indica il livello dell'olio motore (vedere spie-gazioni a lato). Dopo circa quindici secondi, il settore graduato e la lancetta del livello d'olio
motore si azzerano. Viene allora indi-cata la temperatura dell'olio motore:
- lancetta nella zona
E, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona F, temperatura
troppo alta. Per diminuire la tem- peratura dell'olio, rallentare.
Preriscaldamento motore Diesel
Se la temperatura suffi- ciente, la spia non si
accende e si pu— avviare senzaaspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di avviare il motore. Airbag frontali*,laterali** edisattivazione airbagpasseggero* Funzionamento, vedi capi- tolo AIRBAG.
Airbag laterali** Funzionamento, vedi capitolo AIRBAG.
* Secondo equipaggiamento.** Secondo versione.
Indicatore livello olio motore* Quando il contatto inserito, indica il livello dell'olio. L'indicazione valida solo se la vettura si trova in piano, con motorefermo da 10 minuti:
- lancetta nella zona
C, livello dell'o-
lio corretto,
- lancetta nella zona D, verificare il
livello dell'olio con l'asta di livello manuale e rabboccare se neces-sario.
Non superare mai il livello massimodell'indicatore. L'indicatore di livello dell'olio si spegne quindici secondi circa dopo l'avvia-mento del motore.
Spia presenza d'acquanel filtro gasolio (a seconda del paese di destinazione)
Rischio di deterioramento dellapompa d'iniezione. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Spia di usura pastigliefreno anteriore* Per una maggiore sicurezza, far sostituire le pastiglie nonappena la spia di usura si
accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 31 of 125
ABC
G
H
IJLKM
DEF
4
1
3
2
LA 306 IN DETTAGLIO
56
AUTORADIORB1
1 - Verso l'alto : Aumento del volume sonoro
2 - Verso il basso : Diminuzione del volume sonoro
3 - In avanti : Ricerca automatica frequenza inferiore
(radio). Selezione brano precedente (CD)*
4 - Indietro : Ricerca automatica frequenza superiore
(radio). Selezione brano successivo (CD)*
* Disponibile in opzione
Gli apparecchi illustrati nel presente libretto di istruzioni e dÕuso sonoconformi allÕarticolo 2 comma 1 del
D.M. 28 Agosto 1995, n¡548.
Page 32 of 125

LA 306 IN DETTAGLIO
Tasto Funzione
AT AAccensione/spegnimento della prioritˆ al notiziario stradale.
B RDS Accensione/spegnimento della funzione RDS. Pressione di oltre 2 secondi: accensione/spegnimento del modo regionale.
C BND/AST Selezione delle gamme d'onda FMI, FMII, FMIII, AM.Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica delle stazioni (autostore).
D SRC Selezione del modo: radio, cassetta o CD*.Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione CD* in una sequenza qualsiasi.
E Pressione a fondo: riavvolgimento rapido cassetta.
F Pressione a fondo: avanzamento rapido cassetta.
E + F Pressione a metˆ corsa: inversione del senso di riproduzione della cassetta. Pressione a fondo: espulsione della cassetta.
G Regolazione audio superiore.
H Regolazione audio inferiore.
I AUDIO Regolazione toni bassi, toni alti, loudness e distribuzione sonora.
J Ricerca automatica frequenza superiore. Selezione del brano seguente CD*.
K Ricerca automatica frequenza inferiore. Selezione del brano precedente CD*.
L MAN Funzionamento manuale/automatico dei tasti Je K.
M Accensione/spegnimento autoradio. Regolazione volume.
1 a 6 Selezione della stazione memorizzata. Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.Selezione di un disco del lettore CD*.
jjj
kkk
jjjkkk
k
j
* Disponibile in opzione.
57