Page 105 of 125
LA MANUTENZIONE DELLA 30639
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi togliere il coper-chio per accedere ai fusibili. Scatola dei fusibili cruscotto Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore.Smontaggio e montaggio di un fusibile Prima di sostituire un fusibile, necessario sapere qual la causa del guasto e rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza speciale
Ache si trova sulla scatola.
Sostituire sempre un fusibile difettoso con un fusibile dello stesso amperaggio.
FUNZIONANTE GUASTO PINZA A
Page 106 of 125

LA MANUTENZIONE DELLA 306
42
Il circuito elettrico di questa vettura stato pro-gettato per funzionare conequipaggiamenti di serieod opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-menti o accessori elettrici sulla
vettura, consultare un Punto Assi-
stenza PEUGEOT. Alcuni accessori elettrici o il modo in cui sono montati possono avereeffetti nefasti sul funzionamentodella vettura, ossia i circuiti elettro-nici di comando, il circuito audio eil circuito di carica elettrica. La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilitˆ in caso dispese di riparazione o di guastiderivanti dall'installazione di acces-sori ausiliari non forniti e non rac-comandati dalla PEUGEOT e non installati secondole sue indicazioni, in particolare pergli apparecchi il cui consumosupera i 10 milliampre. ** I maxifusibili sono una prote- zione supplementare per i sistemi
elettrici. Tutti gli interventi devono
essere effettuati da un Punto Assis-
tenza PEUGEOT.
SCATOLA FUSIBILI VANO
MOTORE* Per accedere alla scatola dei fusibili che si trova nel vano motore (vicinoalla batteria), togliere il coperchio. Al termine, richiudere accuratamente il coperchio.
* Secondo equipaggiamento.
Fusibile Amperaggio* Funzioni*
1** 40A Alimentazione antifurto
2** 60A Alimentazione serrature- Comando illuminazione- Soffiatore climatizzatore- Rel anti-nebbia ante- riore - Connettore diagnosi
3** 60A Alimentazione calcolatore ABS
4** 60A Alimentazione + Permanente scatola fusibili
Page 107 of 125
Fusibile N¡Amperaggio* Funzioni*
29 10A Luce anabbagliante sinistra
30 10A Luce anabbagliante destra
31 10A Luce abbagliante sinistra
32 10A Luce abbagliante destra
33 15A Calcolatore Diesel
34 10A Sonda lambda
35 15A Pompa benzina
36 20A Temporizzazione lavaproiettori
37 40A Gruppo elettroventola
38 Ñ Libero
39 40A Fusibile di ricambio gruppo elettroventola
40 40A Gruppo elettroventola 43
* Secondo equipaggiamento.
LA MANUTENZIONE DELLA 306
Page 108 of 125
LA MANUTENZIONE DELLA 30639
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi togliere il coper-chio per accedere ai fusibili. Scatola dei fusibili cruscotto Le scatole dei fusibili si trovano sotto il cruscotto e nel vano motore.Smontaggio e montaggio di un fusibile Prima di sostituire un fusibile, necessario sapere qual la causa del guasto e rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola dei fusibili. Utilizzare la pinza speciale
Ache si trova sulla scatola.
Sostituire sempre un fusibile difettoso con un fusibile dello stesso amperaggio.
FUNZIONANTE GUASTO PINZA A
Page 109 of 125

SCATOLA FUSIBILI ABITACOLO Scatola 28 fusibiliFusibile N¡ Amperaggio* Funzioni*
1 Ñ Libero
2 7,5A Calcolatore cambio automatico o cicalino eccesso di velocitˆ
3 5A Calcolatore ABS
4 5A Quadro strumenti - Centrale di protezione abitacolo - Centralina temperatura acqua - Illuminazione leva cambio automatico - Rel cambio automatico - Comando di disattivazione airbag passeggero
5 25A Contattore luci di retromarcia - Rel cambio automatico - Contattore luci stop - Rel luci diurne - Rel gruppo elettroventola - Comando pressostato - Rel compressore
6 5A Quadro strumenti - Centrale di protezione abitacolo - Spia allarme - Orologio - Luce baga- gliaio - Antenna radio
7 30A Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori
8 20A Centrale di protezione abitacolo - Autoradio
9 20A Calcolatore iniezione - Rel gruppo elettroventola - Centralina temperatura acqua
10 20A Segnale di emergenza - Plafoniera anteriore e posteriore 11 1 0 A Luce quadro strumenti - Cicalino luci di posizione - Orologio - Reostato d'illuminazione - Luci di posizione
12 10A Luce antinebbia posteriore
13 Ñ Libero
14 30A Rel alzacristalli posteriore e sedili termici
LA MANUTENZIONE DELLA 306
40
* Secondo equipaggiamento.
Page 110 of 125
Fusibile N¡Amperaggio* Funzioni*
15 20A Gancio traino
16 30A Rel alzacristalli anteriori e tetto apribile
17 20A Comando avvisatore acustico
18 10A Proiettori antinebbia anteriori
19 10A Luce posteriore destra
20 30A Aerazione - Aria condizionata
21 10A Luce posteriore sinistra Ð Luce targa Ð Luci di posizione anteriori
22 10A Rel aerazione Ð Comando di sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori
23 20A Accendisigari
24 Ñ Libero
25 10A Autoradio
26 30A Comando tergicristallo anteriore e pompa lavacristalli Ð Motore tergicristallo anteriore Ð Tem- porizzatore tergicristallo o rel sensore pioggia
27 15A Luce vano portaoggetti Ð Indicatori di direzione Ð Comando retrovisori elettrici Ð Plafoniere leggicarte Ð Specchietto di cortesia Ð Sensore di pioggia Ð Sonda di temperatura abitacolo
28 15A Orologio Ð Temperatura esterna Ð Rel alzacristalli e sedili termici Ð Tergicristallo posteriore Ð Tetto apribile 41
LA MANUTENZIONE DELLA 306
* Secondo equipaggiamento.
Page 111 of 125

LA MANUTENZIONE DELLA 306
44
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:
- scollegare la batteria iniziando dal morsetto (-),
- rispettare le istruzioni dÕuso fornite dal fabbricante della batteria,
- ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (+),
- verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di undeposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.
Per avviare la vettura utilizzando unÕaltra batteria:
- collegare il cavo rosso con i morsetti (+) delle due batterie,
- collegare unÕestremitˆ del cavo verde o nero con il morsetto (-) della batteria aggiuntiva,
- collegare lÕaltra estremitˆ del cavo verde o nero con un punto di massa della vettura in cui la batteria scarica, il pi lontano possibile dalla batteria.
Azionare lÕavviamento, far girare il motore. Aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi. - Non scollegare i termi-
nali quando il motore acceso.
- Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i terminali.
- Dopo ogni scollegamento di batteria, inserire il contatto easpettare 10 secondi prima dimettere in moto, per permetterelÕinizializzazione dei sistemielettronici. Se dopo questamanipolazione persistono leg-gere anomalie, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT.
Se la vettura non viene utilizzata per pi di un mese, si consiglia di scollegare la batteria.
Page 112 of 125

PREDISPOSIZIONE AUTORADIO La vettura giˆ predisposta per allog- giare una radio. Possiede infatti iseguenti elementi:
Ð antenna da tetto
Ð cavo coassiale per l'antenna
Ð sistema di eliminazione di correntiparassite
Ð alimentazione degli altoparlanti anteriori
Ð alimentazione degli altoparlanti posteriori*,
Ð due connettori a 8 vie. Collegamento dei connettori Connettori A
A1 : Allacciamento-mute radiotelefono
A2 : Ð
A3 : Ð
A4 : (+) Accessori
A5 : Ð
A6 : (+) Luci di posizione
A7 : (+) Permanente
A8 : Massa. Connettori B B1
: (+) Altoparlante posteriore destro
B2 : (Ð) Altoparlante posteriore destro
B3 : (+) Altoparlante anteriore destro
B4 : (Ð) Altoparlante anteriore destro
B5 : (+) Altoparlante anteriore sinistro
B6 : (Ð) Altoparlante anteriore sinistro
B7 : (+) Altoparlante posteriore sinistro
B8 : (-) Altoparlante posteriore sinistro
* Secondo equipaggiamento.
LA MANUTENZIONE DELLA 306 45
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
MONTAGGIO DEGLI
ALTOPARLANTI La predisposizione consente di montare gli altoparlanti con diametro 165 mm sulle porte anteriori e sulripiano posteriore.