2002 Peugeot 306 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 105 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) LA MANUTENZIONE DELLA 30639
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi togliere il coper-chio per accedere ai fusibili. Scatola dei fusibili cruscotto Le s

Page 106 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) LA MANUTENZIONE DELLA 306
42
Il circuito elettrico di questa vettura  stato pro-gettato per funzionare conequipaggiamenti di serieod opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-menti o accessori e

Page 107 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) Fusibile N¡Amperaggio* Funzioni*
29 10A Luce anabbagliante sinistra 
30 10A Luce anabbagliante destra 
31 10A Luce abbagliante sinistra
32 10A Luce abbagliante destra 
33 15A Calcolatore Diesel
34 10

Page 108 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) LA MANUTENZIONE DELLA 30639
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE Svitare la vite di un quarto di giro con una moneta, quindi togliere il coper-chio per accedere ai fusibili. Scatola dei fusibili cruscotto Le s

Page 109 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) SCATOLA FUSIBILI ABITACOLO Scatola 28 fusibiliFusibile N¡ Amperaggio* Funzioni*
1 Ñ Libero 
2 7,5A Calcolatore cambio automatico o cicalino eccesso di velocitˆ 
3 5A Calcolatore ABS
4 5A Quadro str

Page 110 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) Fusibile N¡Amperaggio* Funzioni*
15 20A Gancio traino 
16 30A Rel alzacristalli anteriori e tetto apribile
17 20A Comando avvisatore acustico
18 10A Proiettori antinebbia anteriori
19 10A Luce poster

Page 111 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) LA MANUTENZIONE DELLA 306
44
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:  
- scollegare la batteria iniziando dal morsetto (-), 
- rispettare le istruzioni dÕuso fornite dal fabbricante

Page 112 of 125

Peugeot 306 2002  Manuale del proprietario (in Italian) PREDISPOSIZIONE AUTORADIO La vettura  giˆ predisposta per allog- giare una radio. Possiede infatti iseguenti elementi: 
Ð antenna da tetto
Ð cavo coassiale per lantenna
Ð sistema di eliminazione