Page 1 of 125
1
2524
20191814
15
16
17
23457891011121312
21
6
2223
2LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO
Page 2 of 125

LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO3
1
- Aeratore laterale orientabile.
2 - Diffusori di sbrinamento fine-
strini laterali.
3 - Comando di illuminazione, luci
antinebbia* e avvisatore acu- stico.
4 - Volante airbag*.
5 - Diffusori di sbrinamento para-
brezza.
6 - Antifurto e contatto avviamento.
7 - Comando tergicristallo e lava-
cristallo.
8 - Aeratori centrali orientabili.
9 - Autoradio*.
10 - Comando riscaldamen- to/ventilazione- Aria condi-zionata*.
11 - Comandi:Accendisigari Luci
di emergenza Sbrinamentolunotto posteriore e retrovi-sori.
12 - Airbag passeggero*.
13 - Cassetto ripostiglio.
14 - Vano portaoggetti.
15 - Posacenere.
16 - Leva del cambio.
17 - Freno a mano.
18 - Telecomando autoradio*.
19 - Scatola dei fusibili. 20
- Comando di apertura cofano
motore.
21 - Comando di apertura spor-
tello carburante*.
22 - Comando di disattivazione
airbag passeggero.
23 - Comando di bloccaggio tem-
poraneo degli alzacristalliposteriori.
24 - Regolazione in altezza dei
proiettori.
Reostato di illuminazione quadrante di bordo*.
25 - Comando dei retrovisori elet-
trici*. Comando alzacristalli elettrici*.
* Secondo equipaggiamento.
Page 3 of 125

**
LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO
6
AIRBAG FRONTALI Disattivazione dellÕairbag lato pas- seggero. +Inserire la chiave di contatto nel comando 1e girarla:
Ð posizione Ò ONÓ, airbag passeg-
gero attivato
Ð posizione Ò OFFÓ, airbag pas-
saggero disattivato.
Controllo del funzionamento.
EÕ assicurato da una o dallÕaltra delle spie integrate al quadrante di bordo. Se l'airbag passeggero attivato o se la vettura non dotata di unairbag passeggero, la spia siaccende per 6 secondi all'inseri-mento del contatto. Se lÕairbag passeggero neutra-lizzato, una o lÕaltra delle spierimane accesa. In tutti i casi, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
TELECOMANDO Premendo una volta il pulsante A
si bloccano a distanza le porte e il bagagliaio. Per sbloccarli, premere una volta il pulsante B.
CHIAVI Le chiavi consentono di chiudere o aprire le porte e il bagagliaio dallaporta del conducente. Precauzioni relativeall'airbag passeggero
Vettura dotata di un comando di disattivazione:
Ð disattivarelÕairbag se si sistema unseggiolinoper bambinicon schie-nale rivoltoalla strada,
Ð attivare lÕair- bag se si tra-sporta unadulto.
Vettura non dotata di un comando di disattivazione: - non sistemare unseggiolino per bambini con schie-nale rivolto allastrada sul sedileanteriore passeg-gero.
In tutti i casi, non mettere i piedi oun oggetto sul cruscotto.
** Secondo versione.
A
B
108
Page 4 of 125

LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO5
AVVIAMENTO Le quattro posizioni della chiave di avviamento:
Ç S È per STOP: il motore
spento.Ç A È per Accessori: il motore
spento ma gli accessori possono funzionare. Ç M È per Marcia: il contatto
inserito. Ç D È per DŽmarrage (Avvia-
mento): il motorino di avviamento
gira. Antifurto dello sterzo Prima di avviare la vettura, se necessario sbloccare lo sterzogirando leggermente il volante con-temporaneamente alla chiave. Si consiglia di disinnestare la fri- zione durante lÕazione del motorinodi avviamento per facilitare lamessa in moto del motore.
Avviamento di un motore abenzina Non premere il pedale dellÕacce- leratore. Azionare il motorino di avviamento senza lasciare la chiave, fino aquando il motore comincia a girare.
Avviamento di un motore Diesel Non premere sullÕacce-leratore. Girare la chiave in posi- zione ÇMÈ.
Se la temperatura Ž sufficiente, laspia non si accende e si pu˜avviare senza aspettare. Se la spia si accende, aspettare che si spenga prima di azionareil motorino di avviamento.
Quando il motore Ž freddo, non farlo mai girare aregimi troppo elevati.
Non fare mai girare il motore in unambiente chiuso. Non modificare in alcun modo lÕanti- furto dello sterzo.
Particolaritˆ motore HDI Dopo uno spegnimento motore, riportare la chiave sulla posizioneÇSÈ prima di riavviare.
Page 5 of 125

LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO
4
Carta confidenziale Contiene il codice di identifica- zione necessario per qualsiasi
intervento effettuato da un Punto
Assistenza PEUGEOT. Questocodice Ž nascosto da una pellicolache deve essere tolta solo in casodi necessitˆ. Conservare la carta in luogo sicuro e mai allÕinterno delveicolo.
ANTIAVVIAMENTOELETTRONICO
LÕantiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo delmotore qualche istante dopo lÕin-terruzione del contatto impedendoche il veicolo venga avviato dauna persona che non ne possiedela chiave.
Funzionamento Ogni chiave contiene un chip elet- tronico dotato di uno specificocodice. AllÕinserimento del contatto, il codice della chiave viene ricono-sciuto ed Ž possibile avviare ilveicolo. Se la chiave non possiede un codice o ha un codice diverso daquelli memorizzati, il veicolo nonparte. Chiave supplementare Si possono memorizzare fino a 5 chiavi. Se si desidera ottenere una chiave supplementare o sostituireuna chiave difettosa, rivolgersi ad
un Punto Assistenza
PEUGEOT dopo essersi munitidella carta confidenziale e di tuttele chiavi in possesso.
Quando si acquista una vettura usata: verificare di essere in possesso della carta confidenziale;fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un
Punto Assistenza PEUGEOT per essere sicuri che sono le sole a poter avviare il veicolo. Non modificare in alcun modo il sistema di antiavviamento elettronico.
Page 6 of 125
3
2
1
0
4
AB
LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO7
Funzionamento automatico Il sistema adatta automaticamente la velocitˆ di funzionamento all'intensitˆdelle precipitazioni. Quando si disinserisce il contatto o si avvia la vettura in posizione
1, questa funzione
deve essere riattivata. Sono pos-sibili due modalitˆ:
- passare da 1a 0e poi tornare
ad 1(visualizzazione con una
singola passata)
- passare da 1a 2e poi tornare
ad 1(visualizzazione con due
passate).
COMANDI AL VOLANTE LUCI
Luci anteriori (ghiera A)
Posteriore
Proiettori antinebbia ante- riori/Luce antinebbia poste-riore (ghiera B)
Proiettori anti-nebbia anteriorie luce antineb-bia posteriore. Tergicristalloanteriore 3
Funzionamento rapido
2 Funzionamentonormale
1 Funzionamentointermittente
0 Arresto
4 Singola passata
Lavacristallo: tirareil comando verso disŽ.
Luci spente Luci di posizione
Luci anabba- glianti/ abba-glianti Luci spente
Proiettori antinebbiaanteriori
Arresto intermit- tente Lava- cristallo
9091
Page 7 of 125
REGOLAZIONE DEI SEDILI ANTERIORI (3 PORTE) 1Regolazione longitudinale.
2 Regolazione dell'inclinazione dello schienale.
3 Regolazione in altezza delsedile conducente: tirare lalevetta telescopica e farlaruotare.
4 Regolazione lombare.
5 Accesso ai sediliposteriori. REGOLAZIONE DEI SEDILIANTERIORI (4, 5 PORTE EBREAK) 1
Regolazione longitudinale.
2 Regolazione dell'inclinazione dello schienale.
3 Regolazione in altezza delsedile conducente: tirare lalevetta telescopica e farlaruotare.
4 Regolazione lombare.
LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO
10
POGGIATESTA
- Regolazione in altezza: farloscorrere.
- Regolazione dell'inclinazione: piegarlo.
Per rimuovere il poggiatesta, posi- zionarlo sull'altezza massima epremere il nasello.
5
23
1
44
23
1
83 8383
Page 8 of 125

1
4
3
A
2
LA 306 IN UN COLPO D'OCCHIO11
SCHIENALE RIBALTABILE
DEL DIVANO POSTERIORE(4 PORTE) Per ribaltare lo schienale:
- dall'interno del bagagliaio, sbloccare il comando 1.
- posizionare la cintura sotto il passa cinghia B.
- sbloccare lo schienale con il comando A.
- ribaltare lo schienale. Quando si rimette a posto lo schie- nale, accertarsi che le cinture disicurezza siano siste-mate bene e che loschienale sia bloccato.
DIVANO E SEDILI POSTERIORI RIBALTABILI (3, 4, 5 PORTE E BREAK) Per ribaltare il divano o i sedili posteriori:
- inserire i fermacintura nei ganci A.
- tirare la cinghia 1.
- ribaltare la base 2contro i sedili anteriori.
- posizionare la cintura nella levetta 3(5 porte e break) o mantenerla sopra
lo schienale (3 porte).
- sbloccare lo schienale con i comandi che si trovano sul lato 3(5 porte e
break) o sullo schienale 4(3 porte).
- ribaltare lo schienale 4.
Per ribaltare il divano o i sedili posteriori, iniziare sempre dalla base, mai dallo schienale (rischi di deterioramento). Quando si rimettono a posto i sedili, fare attenzione a non inca- strare le cinture sotto la base o lo schienale.
1
AB
8586