Page 89 of 100

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Filtro dell’ariaElemento tipo asciutto
Carburante
Tipo Benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio del
carburante21 L
Quantità di carburante di
riserva4,5 L
Carburatore
Fa bb r i c a n t e M I KU N I
Modello ´ quantità BS36 ´ 4
Candela
Fabbricante/modello NGK / DPR8EA-9 o
DENSO / X24EPR-U9
Distanza 0,8–0,9 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria 1,750
Sistema di riduzione
secondaria Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione
secondaria 2,235
Numero di dinti per la catena
di trasmissione (anteriore/
posteriore) 17/38
Tipo di trasmissione A 5 rapporti, sempre in presaSelettore cambio Azionamento con il piede
sinistro
Rapporti di riduzione
1ª 2,857
2ª 2,000
3ª 1,571
4ª 1,292
5ª 1,115
Parte ciclistica
Tipo di telaio Spina pressata
Angolo di incidenza 25,5°
Avancorsa 100 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Senza camera d’aria
Misura 120/70ZR17 (58W)
Fabbricante/
modello Bridgestone / BT57F
Dunlop / D207F
Michelin / MACADAM90X
Po s t e r i o r e
Tipo Senza camera d’aria
Misura 180/55ZR17 (73W)
Fabbricante/
modello Bridgestone / BT57R
Dunlop / D207
H_5ea.book Page 2 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM
Page 90 of 100

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Michelin / MACADAM90X
Carico massimo* 207 kg
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
(misurata sui pneumatici freddi)
Fino a 90 kg*
Anteriore 250 kPa (2,50 kg/cm
2, 2,50 bar)
Posteriore 250 kPa (2,50 kg/cm2, 2,50 bar)
90 kg – massimo*
Anteriore 250 kPa (2,50 kg/cm2, 2,50 bar)
Posteriore 290 kPa (2,90 kg/cm2, 2,90 bar)
Marcia ad alta velocità
Anteriore 250 kPa (2,50 kg/cm2, 2,50 bar)
Posteriore 290 kPa (2,90 kg/cm2, 2,90 bar)
* Peso totale di pilota, del passeggero, del carico e degli
accessori
Ruote
Anteriore
Tipo Ruota lega
Misura 17 ´ MT 3,50
Po st e r i o re
Tipo Ruota lega
Misura 17 ´ MT 5,50
Freni
Anteriore
Tipo Freno a dopplo discoFunzionamento Azionamento con la mano
destra
Fluido DOT 4
Po s t e r i o r e
Tipo Freno a sigbolo disco
Funzionamento Azionamento con il piede destro
Fluido DOT 4
Sospensione
Anteriore Forcella telescopica
Posteriore Forcellone
Molle/ammortizzatori
Anteriore Molla elicoidale / ammortizza-
tore a bagno d’olio
Posteriore Molla elicoidale / ammortizza-
tore a gas-bagno d’olio
Corsa della ruota
Anteriore 130 mm
Posteriore 110 mm
Sistema elettrico
Sistema di accensione T.C.I. (digitale)
Sistema di generatore
Tipo Alternatore
Uscita standard 13,5 V, 28 A 5.000 giri/min
Batteria
Modello GT14B-4
Tensione, capacità 12 V, 12 Ah
H_5ea.book Page 3 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM
Page 91 of 100
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-4
8
Tipo di faroLampadina al quarzo (alogena)
Tensione e wattaggio della lampadina ´ quantità
Faro 12 V, 60/55 W ´ 1
Lampada biluce fanalino/stop 12 V, 5/21 W ´ 2
Freccìa 12 V, 4 W ´ 1
Indicatori di direzione 12 V, 21 W ´ 4
Luce pannello strumenti 12 V, 1,7 W ´ 4
Spia del folle 12 V, 1,7 W ´ 1
Spia abbagliante 12 V, 3,4 W ´ 1
Spia del livello dell’olio 12 V, 1,7 W ´ 1
Spia degli indicatori di
direzione 12 V, 1,7 W ´ 2
Fusibili
Fusibile principale 30 A
Fusibile del faro 15 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 15 A
Fusibile dell’accensione 7,5 A
H_5ea.book Page 4 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM
Page 92 of 100
H_5ea.book Page 5 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM
Page 93 of 100
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9
Numeri di identificazione ................................................................... 9-1
Numero di identificazione della chiave .............................................. 9-1
Numero di identificazione del veicolo ................................................ 9-1
Etichetta del modello ......................................................................... 9-2
H_5ea.book Page 1 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM
Page 94 of 100

9-1
9
HAU01039
9-INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
HAU02944
Numeri di identificazione Riportare il numero di identificazione della
chiave, il numero di identificazione del vei-
colo e le informazioni dell’etichetta del mo-
dello qui sotto negli appositi spazi per
assistenza nell’ordinazione di ricambi dai
concessionari Yamaha, o come riferimento
in caso di furto del veicolo.
1. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DELLA CHIAVE:CA-02I2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL
VEICOLO:CA-02I3. INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
DEL MODELLO:CA-01IHAU01041
Numero di identificazione della
chiave Il numero di identificazione della chiave è
impresso sulla targhetta della chiave. Ri-
portare questo numero nell’apposito spazio
ed usarlo come riferimento per ordinare
una chiave nuova.
HAU01043
Numero di identificazione del
veicolo Il numero di identificazione del veicolo è im-
presso sul cannotto dello sterzo. Riportare
questo numero nell’apposito spazio.NOTA:_ Il numero di identificazione del veicolo ser-
ve ad identificare il motociclo e può venire
utilizzato per immatricolarlo presso le auto-
rità competenti. _
1. Numero di identificazione della chiave
1. Numero di identificazione del veicolo
H_5ea.book Page 1 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM
Page 95 of 100
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9-2
9
HAU01050
Etichetta del modello L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto alla sella (vedere pagina 3-11 per le
procedure di rimozione e di installazione
della sella). Riportare le informazioni di
questa etichetta nell’apposito spazio. Que-
ste informazioni sono necessarie per ordi-
nare i ricambi presso i concessionari
Yamaha.1. Etichetta del modello
H_5ea.book Page 2 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM
Page 96 of 100

INDICE ANALITICOAAllarme antifurto .......................................3-3
Attacchi per le cinghie dei bagagli .......... 3-15
Avviamento a motore freddo ....................5-1
Avviamento del motore a caldo ................5-2BBatteria .................................................. 6-27
Blocchetto di accensione/bloccasterzo..... 3-1CCandele, controllo ....................................6-6
Caratteristiche tecniche............................8-1
Carburante...............................................3-9
Carburante, consigli per ridurne il
consumo................................................5-4
Carburatori, messa a punto.................... 6-12
Catena di trasmissione, lubrificazione .... 6-22
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione ...................... 6-25
Cavalletto laterale .................................. 3-15
Cavi, controllo e lubrificazione................ 6-23
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante .....................3-4
Contagiri ..................................................3-3
Cuscinetti delle ruote, controllo .............. 6-27EElemento del filtro dell’aria, pulizia ......... 6-11
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo.......4-1
Etichetta del modello................................9-2FForcella, controllo................................... 6-25
Forcella, regolazione.............................. 3-12
Fusibili, sostituzione.............................. 6-29GGioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ......................................... 6-13
Gioco della valvole, regolazione ............ 6-14
Gruppi degli ammortizzatori,
regolazione ......................................... 3-13
Gruppo del tachimetro ............................. 3-3IImpianto di interruzione del circuito di
accensione .......................................... 3-16
Indicatore del livello del carburante.......... 3-4
Informazioni sulla sicurezza ..................... 1-1
Interruttore degli indicatori di direzione .... 3-4
Interruttore della luce dello stop,
regolazione ......................................... 6-18
Interruttore dell’avvisatore acustico.......... 3-4
Interruttore delle luci ................................ 3-5
Interruttore di avviamento ........................ 3-5
Interruttore di spegnimento motore .......... 3-5
Interruttore lampeggio faro ...................... 3-4
Interruttori sul manubrio ........................... 3-4KKit di attrezzi in dotazione ........................ 6-1LLampadina del fanalino posteriore/dello
stop, sostituzione ................................ 6-31
Lampadina del faro, sostituzione ........... 6-29
Lampadina dell’indicatore di direzione,
sostituzione ......................................... 6-31
Leva del freno.......................................... 3-7
Leva della frizione ....................................3-5
Leve del freno e della frizione, controllo
e lubrificazione .....................................6-24
Levetta dello starter (arricchitore) ...........3-10
Liquido freni, cambio ..............................6-20
Installazione......................................6-35
Livello del liquido dei freni, controllo .......6-19MManopola e cavo dell’acceleratore,
controllo e lubrificazione.......................6-23
Manutenzione periodica e lubrificazione...6-2
Marcia, cambi...........................................5-3NNumeri di identificazione ..........................9-1
Numero di identificazione della chiave .....9-1
Numero di identificazione del veicolo .......9-1OOlio motore e elemento filtrante ...............6-7PPannello, rimozione e installazione ..........6-5
Parcheggio...............................................5-5
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo ...............................................6-19
Pedale del cambio ...................................3-6
Pedale del freno .......................................3-7
Pedali del freno e del cambio, controllo
e lubrificazione .....................................6-24
Pneumatici .............................................6-14
Portacasco .............................................3-11
Posizione delle parti .................................2-1
H_5ea.book Page 1 Wednesday, October 4, 2000 7:33 PM