Page 9 of 106

1-1
HAU00021
QDARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Le moto sono veicoli affascinanti, che possono dare una incomparabile sensazione di potenza e libertˆ. Tuttavia,
essi pongono anche talune limitazioni che occorre accettare; anche la migliore fra le moto non pu˜ sfuggire alle
leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali al fine di preservare il valore dello scooter e mantenerlo in per-
fette condizioni di funzionamento. Inoltre, ci˜ che vale per il mezzo conta anche per il pilota: buone prestazioni
questione.
mentali.
Sotto lÕinflusso di quantitˆ anche minime di alcolici, si ha la tendenza ad esporsi a maggiori rischi.
-
centi e passeggeri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta integrale da motociclista (di pelle o di materiali
sintetici resistenti agli strappi, con protettori), stivali robusti, guanti da moto ed un casco che calzi bene.
In ogni caso, anche lÕequipaggiamento protettivo migliore non vuole per˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza.
Anche se caschi e tute integrali possono creare unÕillusione di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono
sempre vulnerabili. I piloti privi del necessario autocontrollo rischiano di correre troppo veloci, sfidando cos“ la
sorte.
Buon viaggio!
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 8
Page 10 of 106

1-2
QDARE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU03099
Ulteriori consigli per una guida sicura8
Ricordarsi di segnalare chiaramente lÕintenzione di svoltare.
8
Pu˜ risultare estremamente difficile frenare su fondi stradali bagnati. Evitare frenate brusche, in quanto lo
scooter potrebbe slittare. Frenare lentamente quando ci si deve arrestare su una superficie bagnata.
8
Rallentare in prossimitˆ di un angolo o di una curva. Accelerare lentamente allÕuscita di una curva.
8
Stare attenti quando si superano le auto in sosta. Il conducente dellÕauto ferma potrebbe non vedervi ed
aprire una portiera sul vostro percorso.
8
Quando sono bagnati, i passaggi a livello, le rotaie dei tram, le lamiere metalliche in prossimitˆ di cantieri
stradali ed i coperchi dei tombini diventano estremamente sdrucciolevoli. Rallentare ed attraversarli con
cautela. Mantenere lo scooter diritto, altrimenti potrebbe scivolarvi via da sotto.
8
Le pastiglie dei freni potrebbero bagnarsi quando si lava lo scooter. Dopo il lavaggio, controllare i freni prima
di utilizzare lo scooter.
8
Indossare sempre il casco, i guanti, pantaloni (stretti ai polpacci ed alle caviglie in modo che non si agitino
con il vento) e una giacca dai colori molto visibili.
8
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 9
Page 11 of 106
1
2
3
4
5
6
7
8
95GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 10
Page 12 of 106
DESCRIZIONE
Vista da sinistra...............................................................................................2-1
Vista da destra................................................................................................2-2
Comandi e strumentazione.............................................................................2-3
2
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 11
Page 13 of 106
HAU00026
DESCRIZIONE
12
3
4
5
6
7
8
9
2-1
1.Scomparto portaoggetti posteriore(pagina 3-13)
2.Maniglia(pagina 5-2)
3.Ghiere di registro della precarica molle
del gruppo ammoritizzatori(pagnia 3-14)
4.Elemento filtro aria(pagnia 6-20)5.Filtro dellÕaria della scatoa della cinghia(pagnia 6-21)
6.Cavalletto centrale(pagnia 6-29)
7.Cavalletto laterale(pagnia 3-15, 6-29)
8.Tappo serbatoio carburante(pagnia 3-9)
12
3
4 5 6 7
8
Vista da sinistra
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 12
Page 14 of 106
DESCRIZIONE
12
3
4
5
6
7
8
9
2-2
9.Sella passeggero
10.Sella del pilota(pagnia 3-11)
11.Feritoia di ventilazione(pagnia 6-22)
12.Faro(pagnia 6-34)
13.Radiatore14.Batteria(pagnia 6-31)
15.Scatola fusibili(pagnia 6-33)
16.Tappo serbatoio liquido refrigerante(pagnia 6-19)
17.Ispezione livello liquido refrigerante(pagnia 6-19)
18.Tappo bocchettone di riempimento
olio motore(pagnia 6-15)
10
11
12
13 16 17
1815, 14
9
Vista da destra
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 13
Page 15 of 106
12
3
4
5
6
7
8
9
2-3
1.Leva freno posteriore(pagnia 3-8)
2.Interruttori manubrio sinistro(pagnia 3-5)
3.Scomparto portaoggetti anteriore A(pagnia 3-12)
4.Orologio(pagnia 3-5)
5.Gruppo del tachimetro(pagnia 3-3)
6.Indicatore della temperatura del liquido
di raffreddamento(pagnia 3-4)7.Indicatore del livello del carburante(pagnia 3-4)
8.Interruttori manubrio destro(pagnia 3-6)
9.Leva freno anteriore(pagnia 3-8)
10.Manopola acceleratore
11.Scomparto portaoggetti anteriore B(pagnia 3-13)
12.Blocchetto di accensione/bloccasterzo(pagnia 3-1)
12345
6789
10
11 12
Comandi e strumentazioneDESCRIZIONE
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 14
Page 16 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Blocchetto di accensione/bloccasterzo...........................................................3-1
Luci segnalatori...............................................................................................3-2
Gruppo del tachimetro.....................................................................................3-3
Sistema di autodiagnosi..................................................................................3-3
Allarme antifurto (optional)..............................................................................3-4
Indicatore del livello del carburante.................................................................3-4
Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento..............................................................................................3-4
Orologio...........................................................................................................3-5
Interruttori sul manubrio..................................................................................3-5
Leva del freno anteriore..................................................................................3-8
Leva del freno posteriore................................................................................3-8
Tappo del serbatoio del carburante................................................................3-9
Carburante....................................................................................................3-10
Convertitore catalitico....................................................................................3-10
Sella del pilota...............................................................................................3-11
Regolazione della sella del pilota..................................................................3-12
Scomparti portaoggetti..................................................................................3-12
Regolazione dei gruppi degli ammortizzatori................................................3-14
Cavalletto laterale.........................................................................................3-15
Impianto di interruzione del circuito di accensione........................................3-15
3
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:22 PM Page 15