Page 57 of 106

Per installare la candela:
1.Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessa-
rio, regolarla secondo la specifica.
2.Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di
accoppiamento ed eliminare ogni
traccia di sporco dalla filettatura
della candela.
3.Installare la candela con lÕapposita
chiave e poi stringerla con la coppia
di serraggio secondo specifica.
1
3.Togliere la candela come illustrato
nella figura, utilizzando la chiave per
candele contenuta nel kit di attrezzi
in dotazione.1.Chiave per candele
6-13MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
Per controllare la candela:
1.Controllare che lÕisolatore di porcel-
lana intorno allÕelettrodo centrale
della candela sia di colore marronci-
no chiaro (il colore ideale se il moto-
ciclo viene usato normalmente).NOTA:
diverso, il motore potrebbe presentare
unÕanomalia. Non tentare di diagnosticare
problemi di questo genere. Chiedere
invece ad un concessionario Yamaha di
controllare il motociclo.2.Verificare che la candela non pre-
senti usura degli elettrodi e eccessivi
depositi di carbonio o di altro gene-
re, e sostituirla se necessario.
a
a.Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0,6Ð0,7 mm
Candela secondo specifica:
DR8EA (NGK)
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 56
Page 58 of 106

6-14
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
NOTA:In mancanza di una chiave dinamometri-
ca per installare la candela, per ottenere
una coppia di serraggio approssimativa-
mente corretta, aggiungere un ulteriore
quartoÐ1/2 giro dopo il serraggio a mano.
-
le al serraggio della candela secondo
specifica.4.Installare il cappuccio della candela.
5.Installare la carenatura. Coppia di serraggio:
Candela:
17,5 Nm (1,75 m0kg)
HAU03119
Olio motoreControllare sempre il livello dellÕolio moto-
re prima di utilizzare il mezzo. Oltre a
questo, si deve cambiare lÕolio agli inter-
valli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione e
quando si accende la spia del cambio
olio.Per controllare il livello dellÕolio
motore
1.Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
NOTA:Accertarsi che lo scooter sia diritto duran-
te il controllo del livello dellÕolio. Basta
una lieve inclinazione laterale per provo-
care errori nel controllo.2.Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 57
Page 59 of 106

6-15
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
3.Attendere alcuni minuti per dare
tempo allÕolio di depositarsi, togliere
il tappo del bocchettone, pulire lÕasti-
na di livello con un panno, inserirla
nel foro di riempimento (senza avvi-
tarla) e poi estrarla per controllare il
livello dellÕolio.NOTA:Il livello dellÕolio motore deve trovarsi tra i
riferimenti del minimo e del massimo.
3121
1.Tappo bocchettone di riempimento olio
motore
2.Simbolo livello massimo
3.Simbolo livello minimo
4.-
re al minimo, rabboccare con il tipo
di olio consigliato per raggiungere il
livello appropriato.
5.Inserire lÕastina nel foro di riempi-
mento e poi stringere il tappo del
bocchettone.
1
1.Bullone scarico olio motorePer cambiare lÕolio motore:
1.Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
2.Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere lÕolio esausto.
3.Togliere il tappo del bocchettone ed
il tappo filettato di scarico per scari-
care lÕolio dal carter.
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 58
Page 60 of 106

6-16
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
12
4.Verificare che la rondella non sia
danneggiata e sostituirla, se neces-
sario.
5.Installare la rondella ed il tappo filet-
tato di scarico dellÕolio motore, e poi
stringerlo con la coppia di serraggio
secondo specifica.NOTA:Accertarsi che la rondella sia alloggiata
correttamente nella sua sede.1.Tappo filettato di scarico olio motore
2.Rondella
Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico olio
motore:
20 Nm (2,0 m
0kg)
6.Aggiungere la quantitˆ secondo spe-
cifica dellÕolio motore consigliato e
poi installare e stringere il tappo del
bocchettone.
HC000030
aA8
Non miscelare additivi chimici
allÕolio, nŽ usare oli di gradazione
superiore a ÒCDÓ. Inoltre non
usare oli con etichetta ÒENERGY
CONSERVING IIÓ (CONSERVANTE
ENERGIA II) o superiore.
8
Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nel carter.Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantitˆ di olio:
Cambio periodico dellÕolio:
1,2 L
Quantitˆ totale (motore a secco):
1,4 L
7.Accendere il motore e lasciarlo gira-
re al minimo per diversi minuti men-
tre si verifica che non presenti perdi-
te di olio. In caso di perdite di olio,
spegnere immediatamente il motore
e cercarne le cause.
8.Azzerare la spia di cambio dellÕolio
in base alla seguente procedura.
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 59
Page 61 of 106

6-17
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
Per azzerare la spia di cambio
dellÕolio:
1.Girare la chiave in posizione di ÒONÓ.
2.Tenere premuto il tasto di azzera-
mento per due-cinque secondi.
3.Rilasciare il tasto di azzeramento, la
spia di cambio dellÕolio si spegnerˆ.1.Tasto dÕazzeramento
NOTA:Se si cambia lÕolio motore prima che si
sia accesa la spia di cambio olio (per es.,
prima di raggiungere lÕintervallo di cambio
olio periodico), dopo il cambio dellÕolio
bisogna azzerare la spia, se si vuole che
indichi al momento giusto il prossimo
cambio periodico dellÕolio. Per azzerare la
spia di cambio dellÕolio prima del raggiun-
gimento dellÕintervallo di cambio prescrit-
to, seguire la procedura sopra descritta,
stando attenti a che la spia si accenda
per 1,4 secondi dopo il rilascio del tasto di
azzeramento, altrimenti ripetere la proce-
dura.
HAU03469
Olio della coppia conica finalePrima di ogni utilizzo del mezzo, control-
lare sempre che la scatola della coppia
conica finale non presenti perdite di olio.
Se si riscontrano perdite, fare controllare
e riparare lo scooter da un concessiona-
rio Yamaha. Oltre a questo, si deve cam-
biare come segue lÕolio della coppia coni-
ca finale agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1.Accendere il motore, lasciarlo scal-
dare guidando lo scooter per diversi
minuti e poi spegnerlo.
2.Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.NOTA:Accertarsi che lo scooter sia diritto duran-
te il controllo del livello dellÕolio. Basta
una lieve inclinazione laterale per provo-
care errori nel controllo.3.Posizionare un contenitore sotto la
scatola della coppia conica finale per
raccogliere lÕolio esausto.
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 60
Page 62 of 106

4.Togliere il tappo filettato di riempi-
mento ed il tappo filettato di scarico
per scaricare lÕolio dalla scatola della
coppia conica finale.
5.Installare il tappo filettato di scarico
dellÕolio della coppia conica finale e
poi stringerlo con la coppia di ser-
raggio secondo specifica.
6.Aggiungere la quantitˆ secondo spe-
cifica dellÕolio della coppia conica
finale consigliato e poi installare e
stringere il tappo del bocchettone.
6-18
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
1.Tappo filettato di riempimento dellÕolio
della coppia conica finale
Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico dellÕolio
della coppia conica finale:
22 Nm (2,2 m
0kg)
HW000066
g8
che non penetrino corpi estranei
nella scatola della coppia conica
finale.
8
Accertarsi che non arrivi olio sul
pneumatico o sulla ruota.
7.Controllare che la scatola della cop-
pia conica finale non presenti perdite
dÕolio. In caso di perdite di olio, cer-
carne le cause.
1
1.Tappo filettato di scarico dellÕolio della
coppia conica finale
Olio della coppia conica finale
consigliato:
Vedere pagina 8-2.
Quantitˆ di olio:
0,25 L
HAU01587
Liquido refrigeranteIl serbatoio del liquido refrigerante si trova
sotto il coperchio della batteria. (vedere
pagina 6-31 per le procedure di rimozione
e di installazione del coperchio della bat-
teria).
Per controllare il livello del liquido
refrigerante
1.Posizionare lo scooter su una super-
ficie piana e mantenerlo diritto.NOTA:
8
Si deve controllare il livello del liqui-
freddo, in quanto il livello varia a
seconda della temperatura del
motore.
8
Accertarsi che lo scooter sia diritto
durante il controllo del livello del liq-
uido refrigerante. Basta una lieve
inclinazione laterale per provocare
errori nel controllo.
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 61
Page 63 of 106

6-19
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
1
2
2.Controllare il livello del liquido refri-
gerante nel serbatoio.NOTA:Il livello del liquido refrigerante deve tro-
varsi tra i riferimenti del minimo e del
massimo.1.Simbolo livello massimo
2.Simbolo livello minimo
1
1.Tappo serbatoio liquido refrigerante3.
al minimo o al di sotto del minimo,
aprire il tappo del serbatoio, aggiun-
gere liquido refrigerante fino al livello
massimo e poi chiudere il tappo del
serbatoio.
4.Installare il coperchio della batteria. Capacitˆ del serbatoio del liquido
refrigerante:
0,4 L
HC000080
aA8
Se non si dispone di refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua dis-
tillata o acqua del rubinetto non
calcarea. Non utilizzare acqua cal-
carea o salata, in quanto sono
dannose per il motore.
8
del refrigerante, sostituirla con
-
bile, altrimenti il motore potrebbe
non raffreddarsi a sufficienza e
lÕimpianto di raffreddamento non
sarebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione.
8
-
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refriger-
ante, altrimenti lÕefficacia del liqui-
do di raffreddamento si riduce.
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 62
Page 64 of 106

6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
NOTA:La ventola del radiatore si accende o spe-
gne automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore. Se il motore si surriscalda,
vedere pagina 6-40 per ulteriori istruzioni.
Pulizia dellÕelemento del filtro dellÕaria
1.Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale e poi alzare il tappetino sini-
stro della pedana appoggiapiedi,
come illustrato nella figura.
2.Togliere il coperchio della scatola
del filtro dellÕaria togliendo le viti.
3.Estrarre lÕelemento spugnoso, lavar-
lo con solvente e poi strizzarlo per
eliminare il solvente in eccesso.
HAU03627
Elementi del filtro dellÕaria del
motore e del filtro dellÕaria del
carter della cinghia trapezoida-
leSi deve provvedere alla pulizia degli ele-
menti del filtro dellÕaria del motore e del
filtro dellÕaria del carter della cinghia tra-
pezoidale agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
-
to di entrambi i filtri dellÕaria se si utilizza il
mezzo su percorsi molto bagnati o polve-
rosi.
HC000092
aA8
Accertarsi che ciascun elemento
dei filtri sia alloggiato corretta-
mente nella propria scatola.
8
Non si deve mai far funzionare il
motore senza gli elementi dei filtri
dellÕaria installati, altrimenti il pis-
tone (i pistoni) e/o il cilindro (i
cilindri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
1
2 2
3
4
1.Coperchio della scatola del filtro dellÕaria
2.Vite (´5)
3.Materiale in spugna
4.Retina antifiamma
5GM-9-H1(No ABS) 9/27/00 2:23 PM Page 63