Page 57 of 87

L
6-19
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Dado di regolazione
Gioco
Il gioco del pedale del freno deve essere re-
golato su 20 ~ 30 mm allÕestremitˆ del pe-
dale del freno. Girare il dado di regolazione
sullÕasta del freno in direzione
a per au-
mentare il gioco o in direzione
b per dimi-
nuire il gioco.
1. Interruttore luce freno
2. Dado di regorazione
HAU00713
Regolazione dellÕinterruttore
luce freno
correttamente quando la luce freno si illumi-
na appena prima che il freno faccia effetto.
Per regolare lÕinterrutore della luce freno
posteriore, trattenere il corpo dellÕinterrutto-
re in modo che non ruoti mentre si gira il
dado di regolazione. Girare il dado di rego-
lazione in direzione
a per far illuminare pri-
ma la luce freno. Girare il dado di
regolazione in direzione
b per far illumina-
1. Scanalatue di indicazione usura (´ 2)
2. Limite usura
HAU00720
Controllo delle pastiglie del
freno anteriore e delle ganasce
del freno posteriore
HAU01119
Freno anteriore
Scanalature di indicazione usura sono pre-
senti su ciascuna pastiglia dei freni. Queste
indicazioni permette ono di controllare lÕu-
sura della pastiglia senza smontare il freno.
Ispezionare le scanalature. Se le scanala-
ture sono quasi scomparse, far sostituire le
pastiglie da un concessionario Yamaha.
Page 58 of 87

R
6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Limite usura
2. Indicatore di usura
HAU00727
Freno posteriore
Per controllare, vedere lÕindicatore dÕusura
premendo il pedale del freno.
Se lÕindicatore raggiunge la linea del limite
di usura, chiedere ad un concessionario
Yamaha la sostituzione delle ganasce.
1. Segno di minimo
HAU00732
Ispezione del livello del liquido
dei freni
possono formarsi nel sistema di frenata del-
le bolle dÕaria, ci˜ rischia di ridurre lÕefficacia
del freno.
Prima di ogni partenza, controllare che il li-
quido dei freni sia al di sopra del livello mi-
nimo e rabboccare se necessario.
Osservare le seguenti precauzioni:
lQuando si controlla il livello del liquido,
assicurarsi, girando il manubrio, che la
parte alta del cilindretto principale, sia
orizzontale.
lLa qualitˆ del liquido freno utilizzata
deve essere conforme alle norme spe-
cificate altrimenti le guarnizioni in
gomma rischiano di deteriorarsi, ci˜
causerˆ delle perdite ed un cattivo
funzionamento del freno.
NOTA:
lizzare il DOT 3.
lUsare sempre la stessa marca di liqui-
do. La miscela di liquidi diversi rischia
di provocare una reazione chimica no-
civa al funzionamento.
lQuando si aggiunge del liquido fare
attenzione a non lasciare entrare ac-
qua nel cilindretto. LÕacqua abbasserˆ
di molto il punto dÕebollizione e provo-
cherˆ il fenomeno del tappo di vapore. Liquido freno raccomandato: DOT 4
Page 59 of 87

L
6-21
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
lIl liquido freno pu˜ corrodere le super-
fici verniciate e le parti in plastica. Se
si rovescia pulire immediatamente.
lChiedere ad un Concessionario
Yamaha di controllare se il livello del li-
quido freno diminuisce.
HAU00742
Cambio del liquido freno
Il liquido del freno deve essere sostituito
solo da personale di assistenza Yamaha
addestrato. Far sostituire dal Concessiona-
rio Yamaha i seguenti componenti durante
la manutenzione periodica o quando sono
danneggiati o presentano perdite:
lGuarnizioni paraolio (ogni due anni)
lI tubi del freno (ogni quattro anni)
HAU02962
Verifica e lubrificazione dei cavi
HW000112
Danni alle guaine dei cavi possono cau-
sare corrosione e interferire nel movi-
presto possibile i cavi danneggiati per
evitare condizioni pericolose.
Lubrificare i cavi e le loro estremitˆ. Se un
cavo non funzionano bene, chiedere ad un
Concessionario Yamaha di sostituirlo.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Page 60 of 87
R
6-22
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
HAU00773
Lubrificazione del cavo e della
manopola dellÕacceleratore
Ingrassare il gruppo manopola gas e allo
stesso tempo il cavo acceleratore. La ma-
nopola deve essere tolta per raggiungere
lÕestremitˆ del cavo. Una volta tolte le viti, si
pu˜ staccare il cavo, tenerlo in alto e far co-
lare qualche goccia di lubrificante lungo
esso. Ingrassare le superfici metalliche del
gruppo manopola con del grasso universa-
le.
HAU02984
Lubrificazione dei pedali freno e
cambio
Lubrificare i punti di articolazione.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
HAU02985
Lubrificazione della leva freno e
frizione
Lubrificare i punti di articolazione.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Page 61 of 87
L
6-23
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
HAU02986
Lubrificazione del cavalletto
laterale
Lubrificare le articolazioni e le parti di ac-
coppiamento tra metalli del cavalletto late-
rale. Controllare se il cavalletto laterale si
piega e si alza e si abbassa bene.
HW000113
Se il cavalletto laterale non funziona in
modo morbido, consultare un Conces-
sionario Yamaha.Lubrificante raccomandato:
Olio motore
HAU00790
Lubrificazione della
sospensione posteriore
Lubrificare le articolazioni.
Lubrificante raccomandato:
Grasso di disolfuro di molibdeno
HAU02939
Ispezione forcella anteriore
Controllo visivoHW000115
Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi.
Controllare che non vi siano graffi/danni sul
tubo interno e che non vi siano perdite ec-
cessive di olio dalla forcella anteriore.
Page 62 of 87

R
6-24
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
Controllo del funzionamento
1. Portare il mezzo in piano.
2. Con le mani sul manubrio, tenere il
mezzo in posizione verticale ed azio-
nare il freno anteriore.
3.
volte il manubrio e controllare che la
forcella rimbalzi bene.
HC000098
ATTENZIONE:
Se vi fossero danni o movimenti non
scorrevoli sulle forcella anteriore con-
sultare un rivenditore Yamaha.
HAU00794
Controllo dello sterzo
Controllare periodicamente la condizione
dello sterzo. Una usura o un gioco eccessi-
vo dei cuscinetti sterzo presenta un certo
pericolo. Collocare sotto il motore, un so-
stegno per alzare dal suolo la ruota anterio-
re Tenere lÕestremitˆ inferiore degli steli
forcella e cercare di muoverli avanti e indie-
chiedere ad un Concessionario Yamaha di
controllare e regolare lo sterzo. Questo
anteriore.
HW000115
Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi.
HAU01144
Cuscinetti della ruota
Se i cuscinetti della ruota anteriore o poste-
riore hanno del gioco nel mozzo della ruota,
o se la ruota non gira in modo dolce, far
controllare i cuscinetti da un Concessiona-
rio Yamaha.
Page 63 of 87

L
6-25
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Batteria
2. Far passare attraverso la scatola della
batteria
3. Far passare attraverso il telaio
4. Far passare attraverso la guida del cavo
5. Far passare attraverso il sostegno del motore
6. Tubo di sfiato della batteria
HAU00798
Batteria
Controllare il livello del liquido e assicurarsi
che i morsetti siano ben chiusi. Se neces-
sario, aggiungere dellÕacqua distillata per ri-
stabilire il livello del liquido. Se la
pidamente; assicurarsi di ricaricarla periodi-
camente.
HC000099
ATTENZIONE:
Quando si controlla la batteria assicu-
rarsi che il tubo di sfiato sia corretta-
mente installato. Se il tubo di sfiato
tocca il telaio o esce in modo che il liqui-
do della batteria coli sul telaio, la moto
rischierˆ di essere danneggiata.
HW000116
coloso, pu˜ causare delle serie brucia-
ture. Contiene dellÕacido solforico.
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi
o gli abiti.
ANTIDOTO:
lESTERNO: Lavare con dellÕacqua.
lINTERNO: Bere molta acqua o latte.
Continuare con del latte di magne-
sia, un uovo sbattuto o dellÕolio ve-
getale. Chiamare subito un medico.
lOCCHI: Lavare con acqua per
15 minuti e fare un controllo medi-
Le batterie producono dei gas esplosivi.
Tenerle lontano dal fuoco, dalle sigaret-
te ecc. Quando si carica o si usa la bat-
teria in un luogo chiuso, ventilare.
Portare sempre degli occhiali di prote-
zione quando si lavora vicino alle batte-
rie. TENERLE LONTANO DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
Page 64 of 87

R
6-26
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Segno di massimo
2. Segno di minimo
Riempimento liquido batteria
Una batteria mal tenuta corrode e si dete-
riora velocemente. Il livello del liquido deve
essere controllato almeno una volta al
mese.
Il livello deve trovarsi tra i segni di livello mi-
nimo e livello massimo. Per ristabilire il livel-
lo, usare solo acqua distillata.
HC000100
ATTENZIONE:
LÕacqua di rubinetto contiene dei sali mi-
nerali nocivi alla batteria; non rabbocca-
re che con acqua distillata.Deposito della batteria
lQuando la moto non viene usata per
caricarla completamente e conservar-
la in un luogo fresco e scuro. Ricarica-
re completamente la batteria prima di
reinstallarla.
lSe la batteria deve rimanere inutilizza-
densitˆ del liquido almeno una volta al
mese e ricaricare la batteria quando la
densitˆ diventa inferiore al normale.
lQuando si rimonta la batteria sulla
moto, aver cura di collegarla corretta-
mente. Assicurarsi che il tubo di sfiato
sia ben collegato e che non sia dan-
neggiato o ostruito.