Page 9 of 87

L
1-1
DATE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-1.frame
Le motociclette sono veicoli affascinanti, che possono dare una sensazione di potenza e libertˆ che non
necessario accettare: anche la migliore motocicletta non pu˜
sfidare le leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali per conservare il valore della motocicletta e mantenerla
in perfette condizioni di funzionamento. E quanto vale per la motocicletta conta anche per il pilota: buone
prestazioni dipendono dallÕessere in ottima forma. Guidare sotto lÕinfluenza di medicine, droghe o alcolici
sempre al loro meglio sia fisicamente che mentalmente. Sotto lÕinfluenza di quantitˆ anche minime di al-
passeggeri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta da motociclista completa (in pelle o materiali sin-
tetici resistenti agli strappi con protettori), stivali robusti, guanti da moto e un casco che calzi bene. Un ab-
bigliamento protettivo ottimale non vuol per˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza. Anche se caschi e
tute integrali creano unÕillusione di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono sempre vulnerabili. I pi-
loti privi del necessario autocontrollo rischiano di correre troppo veloci e corrono troppi rischi. Questo
sicuro, predicibile e difensivo, evitando tutti i pericoli, inclusi quelli causati da terzi.
HAU00021
Page 10 of 87
R
DESCRIZIONE
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-2TOC.frame
Vista da sinistra .................................................................................. 2-1
Vista da destra ................................................................................... 2-2
Comandi/Strument’ ............................................................................ 2-3
Page 11 of 87
L
2-1
DESCRIZIONE
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-2.frame
Vista da sinistra
HAU00026
1. Faro (pagina 6-27)
2. Filtro aria (pagina 6-10)
3. Sella per il pilota (pagina 3-7)
4. Borsa porta-attrezzi (pagina 6-1)
5. Sella per il passeggero (pagina 3-7)6. Anello di regolazione precarica
molla ammortizzatore posteriore (pagina 3-9)
7. Interruttore principale (pagina 3-1)
8. Starter (choke) Ò Ó (pagina 3-6)
9. Pedale cambio (pagina 3-4)
Page 12 of 87
R
2-2
DESCRIZIONE
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-2.frame
Vista da destra
10. Freccia posteriore (pagina 6-29)
11. Serbatoio carburante secondario
12. Serbatoio carburante (pagina 3-5)13. Freccia anteriore (pagina 6-29)
14. Pedale freno posteriore (pagina 3-4)
15. Batteria (pagina 6-25)
Page 13 of 87
L
2-3
DESCRIZIONE
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-2.frame
Comandi/Strument’
1. Leva frizione (pagina 3-3)
2. Tachimetro (pagina 3-2)
3. Leva del freno anteriore (pagina 3-4)
4. Manopola dellÕacceleratore (pagina 6-13)
5. Interruttore sul manubrio destro (pagina 3-3)
6. Interruttore sul manubrio sinistro (pagina 3-2)
Page 14 of 87

R
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-3TOC.frame
Interruttore principale ......................................................................... 3-1
Luci segnalatori .................................................................................. 3-1
Tachimetro ......................................................................................... 3-2
Interruttori sul manubrio ..................................................................... 3-2
Leva frizione ....................................................................................... 3-3
Pedale cambio ................................................................................... 3-4
Leva del freno anteriore ..................................................................... 3-4
Pedale freno posteriore ...................................................................... 3-4
Tappo del serbatoio carburante ......................................................... 3-5
Carburante ......................................................................................... 3-5
Starter (choke) Ò Ó........................................................................... 3-6
Bloccasterzo....................................................................................... 3-6
Sella ................................................................................................... 3-7
Portacasco ......................................................................................... 3-8
Regolazione ammortizzatore posteriore ............................................ 3-9
Cavalletto laterale .............................................................................. 3-9
Controllo del funzionamento dellÕinterruttore del cavalletto
laterale e della frizione ................................................................... 3-10
Page 15 of 87

L
3-1
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-3.frame
HAU00027
HAU00028
Interruttore principale
LÕinterruttore principale comanda i circuiti di
accensione e di illuminazione, il suo funzio-
HAU00036
ON
I circuiti elettrici sono inseriti. Il motore pu˜
essere avviato. La chiave non pu˜ essere
tolta, in questa posizione.
HAU00038
OFF
Tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave pu˜ essere tolta.
1. Premere
2. Rilasciare
3. Girare
HAU00055
P (Parking)
Il fanalino posteriore e la luce ausiliaria
sono accesi ma tutti gli altri circuiti sono di-
sinseriti. Con la chiavetta su ÒOFFÓ, spin-
gerla nellÕinterruttore principale e rilasciarla.
Quindi girarla in senso antiorario su ÒPÓ e
toglierla. (Non usare questa posizione per
lungo tempo perchŽ la batteria pu˜ scari-
carsi.) Per disattivare la funzione di par-
cheggio, girare la chiavetta in senso orario.
1. Luce segnalatore del faro abbagliante Ò Ó
2. Luce segnalatore della marcia di folle Ò Ó
3. Luce dellÕindicatore di svolta Ò Ó
HAU00056
Luci segnalatoriHAU00063
Luce segnalatore del faro abbagliante
ÒÓ
Questo segnalatore sÕillumina quando si
usa il faro abbagliante.
HAU00061
Luce segnalatore della marcia di folle
ÒÓ
Questo segnalatore sÕillumina quando la
HAU00057
Luce dellÕindicatore di svolta Ò Ó
Questo indicatore lampeggia quando lÕin-
terruttore di svolta viene spostato a sinistra
o a destra.
Page 16 of 87

R
3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-3.frame
1. Interruttore di azzeramento
2. Contachilometri
3. Contachilometri parziale
HAU00095
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocitˆ raggiunta.
Esso possiede anche un contachilometri
normale ed uno azzerabile. Quello azzera-
bile pu˜ essere riportato a zero con la ma-
nopola apposita. Usare il contachilometri
azzerabile per stabilire quanti chilometri si
possono percorrere con un serbatoio di car-
agevolmente le fermate per rifornimento
carburante durante futuri viaggi.
1. Interruttore di sorpasso Ò Ó
2. Commutatore faro
3. Interruttore di indicatori di direzione Ò Ó
4. Interruttore avvisatore acustico Ò Ó
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00119Interruttore di sorpasso Ò Ó
Premere lÕinterruttore per accendere la luce
di sorpasso.
HAU00121Commutatore faro
La posizione Ò Ó corrisponde alla luce
abbagliante, e la posizione Ò Ó a quella
anabbagliante.
HAU00124Interruttore di indicatori di direzione
ÒÓ
autocancellazione dei segnali di svolta. Per
segnalare una svolta a destra, premere lÕin-
terruttore a destra; per segnalare una svolta
a sinistra, premere lÕinterruttore a sinistra.
Quando lÕinterruttore viene lasciato, ritorna
alla posizione di centro. Per sopprimere gli
indicatori di direzione, premere in dentro lo
sizione centrale. Se gli indicatori di direzio-
ne non vengono annullati manualmente, si
spegneranno automaticamente dopo che la
motocicletta ha percorso almeno 150 metri
e sono passati 15 secondi. Il meccanismo di
arresto automatico funziona solo quando la
annullerˆ automaticamente quando siete
fermi ad un incrocio.
HAU00129Interruttore avvisatore acustico Ò Ó
Premere questo interruttore per azionare
lÕavvisatore acustico.