Page 41 of 87

L
6-3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
11*Pneumatici¥ Controllare la profonditˆ del battistradada e se ci sono danni.
¥ Sostituire se necessario.
¥ Controllare la pressione dellÕaria.
¥ Correggere se necessario.ÖÖ
12
*Cuscinetti ruote¥ Controllare i cuscinetti per allentamenti o danni.
¥ Sostituire se necessario.ÖÖ
13
*Forcellone¥ Controllare il gioco del perno del forcellone.
¥ Correggere se necessario.
¥ Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno.ÖÖ
14
*Cuscinetti sterzo¥ Controllare il gioco dei cuscinetti e se lo sterzo non va liscio.
¥ Correggere appropriatamente.
¥ Lubrificare con grasso a base di sapone di silicio ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖ
15
*Elementi di fissaggio del
telaio¥ Assicurarsi che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati correttamente.
¥ Serrare se necessario.ÖÖ
16 Cavalletto laterale¥ Controllare il funzionamento.
¥ Lubrificare e riparare se necessario.ÖÖ
17
*Interruttore cavalletto
laterale¥ Controllare il funzionamento.
¥ Sostituire se necessario.ÖÖÖ
18
*Forcella anteriore¥ Controllare il funzionamento e se ci sono perdite dÕolio.
¥ Correggere appropriatamente.ÖÖ
19
*Gruppi ammortizzatori
positerior¥ Controllare il funzionamento e se ci sono perdite dÕolio dagli
ammortizzatori.
¥ Sostituire il gruppo ammortizzatore se necessario.ÖÖ
20
*Carburatori¥ Controllare il regime di minimo, la sincronizzazione e il
funzionamento dello starter.
¥ Regolare se necessario.ÖÖÖ NO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
Page 42 of 87

R
6-4
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
* PoichŽ queste voci richiedono attrezzi, dati e capacitˆ tecniche speciali rivolgersi a un concessionario Yamaha per la manutenzione di queste parti.
HAU02970
l
lSistema freni idraulico
¥ Quando si smonta il cilindretto o il cilindro pinza, sostituire sempre il liquido del freno. Controllare regolarmente il liquido del freno e
rabboccare se necessario.
¥ Sostituire le guarnizioni paraolio sulle parti interne del cilindretto e pinza ogni due anni.
¥ Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni o quando presentano incrinature o danni.
21 Olio motore¥ Controllare il livello dellÕolio e se ci sono perdite dÕolio sul veicolo.
¥ Correggere se necessario.
¥ Sostituire. (Riscaldare il motore prima di spurgare.)ÖÖÖ
22Elemento filtro dellÕolio
motore¥ Sostituire.ÖÖ
23 Olio del cardano¥ Controllare il livello dellÕolio e se ci sono perdite dÕolio sul veicolo.
¥ Cambiare lÕolio dopo i primi 1.000 km e in seguito ogni 24.000 km o
24 mesi (quello che viene prima).ÖÖÖ NO. PARTE CONTROLLI E OPERAZIONI DI MANUTENZIONEINIZIALE
(1.000 km)OGNI
6.000 km
o
6 mesi
(quello che
viene prima)12.000 km
o
12 mesi
(quello che
viene prima)
Page 43 of 87

L
6-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
2 1
1. Coperche delle testate cilindro
2. Vite (´ 2)
HAU01486
Candele
Rimozione
1. Rimuovere i coperchi delle testate ci-
lindro posteriore destra e anteriore si-
nistra rimuovendone le viti.
2. Rimuovere i cappucci candela.
1
1. Chiave per candele
3. Usare la chiave per candele del corre-
do attrezzi per rimuovere le candele
come illustrato.
Ispezione
del motore e facile da ispezionare. Le con-
dizioni della candela indicano le condizioni
del motore. Normalmente tutte le candele
dello stesso motore devono avere lo stesso
colore sullÕisolante bianco intorno allÕelettro-
do centrale. Il colore ideale a questo punto
motocicletta usata normalmente. Se una
candela mostra un colore nettamente diver-
so, potrebbe esserci qualche problema al
motore. Non tentare di diagnosticare perso-
nalmente tali problemi. Portare invece lamotocicletta da un concessionario
Yamaha. Si consiglia di rimuovere e ispe-
zionare periodicamente le candele perchŽ
calore e depositi possono gradualmente
causare guasti ed erosione delle candele.
Se lÕerosione dellÕelettrodo diventa eccessi-
va, o se carbonio e altri depositi sono ec-
cessivi, sostituire la candela con una
candela specificata.
Candela specificata:
Per la CH:
BPR7ES (NGK) o
W22EPR-U (DENSO)
Ecceto per la CH:
BPR6ES (NGK) o
W20EPR-U (DENSO)
Page 44 of 87
R
6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
a. Varco candela
Installazione
1. Misurare il varco elettrodo con un cali-
bro di spessore file e, se necessario,
regolare il varco come specificato.
2. Pulire la superficie della guarnizione.
Eliminare la sporcizia dalla filettatura.
3. Installare la candela e serrarla alla
coppia di serraggio specificata. Varco candela:
0,7 ~ 0,8 mm
NOTA:
Se non si ha una chiave per candele quan-
do si installa la candela, una buona stima
1/2 giro oltre il serraggio manuale. Far ser-
rare la candela alla coppia di serraggio spe-
cificata il prima possibile.
4. Installare i cappucci candela, i coper-
chi delle testate cilindro e le viti. Coppia di serraggio:
Candela:
20 Nm (2,0 mákg)
Page 45 of 87

L
6-7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Finestrella del livello
2. Segno di massimo
3. Segno di minimo
HAU02942
Olio motore
Ispezione del livello dellÕolio
1. Collocare il motociclo in un luogo pia-
no e tenerlo in posizione eretta. Scal-
dare il motore per alcuni minuti.
NOTA:
Quando si controlla il livello olio, assicurarsi
che la moto sia ben verticale, una leggera
inclinazione laterale pu˜ dare dei valori er-
rati.2. Con il motore fermo, controllare il livel-
lo dellÕolio attraverso il misuratore del
livello collocata sulla parte inferiore del
lato sinistro del coperchio del carter.
NOTA:
vello si stabilizzi, prima di controllare.
3. Il livello dellÕolio dovrebbe essere tra i
segni di minimo e massimo. Se il livel-
sufficiente a raggiungere il livello spe-
cificato.
1. Tappo di riempimento olio motore
Sostituzione dellÕolio del motore e del-
lÕelemento del filtro dellÕolio
1. Scaldare il motore per qualche minu-
to.
2. Fermare il motore. Collocare un con-
tenitore per lÕolio sotto il motore e ri-
muovere il tappo del filtro dellÕolio.
Page 46 of 87

R
6-8
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Bullone di scolo dellÕolio motore
3. Togliere il bullone di scolo e fare
usclre lÕolio.
1. Coperchio filtro olio
2. Bullone (´ 3)
4. Togliere i bulloni del filtro dellÕolio, il fil-
tro dellÕolio e lÕanello ad O.
5. Rimettere il bullone di scolo e stringer-
lo alla coppia di serraggio specificata.
6. Inserire il nuovo filtro dellÕolio, il nuovo
anello a O e il coperchio del filtro.
Quindi serrare i bulloni del filtro dellÕo-
lio alla coppia di serraggio specificata. Coppia di serraggio:
Bullone di scolo:
43 Nm (4,3 mákg)
Coppia di serraggio:
Bulloni del filtro dellÕolio:
10 Nm (1,0 mákg)
1. Anello ad ÒOÓ
2. Elemento del filtro dellÕolio
NOTA:
Assicurarsi che lÕanello ÒOÓ sia posizionato
correttamente.
7. Riempire il motore con lÕolio. Installare
il coperchio del filtro dellÕolio e strin-
gerlo.
Olio raccomandato:
Vedere pagina 8-1.
Quantitˆ olio:
Quantitˆ totale:
3,2 L
Cambio olio periodico:
2,6 L
Cambio con sostituzione filtro olio:
2,8 L
Page 47 of 87

L
6-9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
HC000066
ATTENZIONE:
lNon inserire alcun additivo chimi-
co. LÕolio motore lubrifica anche la
frizione e la presenza di additivi
pu˜ causare slittamenti della frizio-
ne.
lAssicurarsi che nessun materiale
estraneo penetri nel carter.
8. Avviare il motore e scaldarlo per alcu-
ni minuti. Mentre il motore si sta scal-
dando controllare che non ci siano
perdite di olio. Se ci sono perdite, fer-
mare immediatamente il motore e ve-
rificarne la causa.
1. Bullone di scolo dellÕolio del cardano
2. Oilo del cardano
3. Bullone di riempimento dellÕolio del cardano
4. Livello corretto
HAU02943
Olio del cardano
HW000066
Non lasciare che del materiale estraneo
penetri nel carter del cardano. Aver cura
di non mettere olio sul pneumatico o
sulla ruota.
Ispezione del livello dellÕolio
1. Mettere la moto su un livello piano e
collocarla sul cavalletto centrale. Il
motore deve essere freddo (a tempe-
ratura atmosferica).2. Rimuovere il bullone di riempimento
olio e controllare il livello dellÕolio. Il li-
vello dellÕolio deve raggiungere il bor-
do del foro di riempimento.
Aggiungere lÕolio raccomandato se
necessario.
Cambio dellÕolio
1. Mettere una vaschetta sotto il carter
del cardano.
2. Togliere il bullone di riempimento olio
e il bullone di scolo, per spurgare lÕolio.
3. Ricollocare il bullone di scolo e strin-
gerlo alla coppia di serraggio specifi-
cata.
4. Riempire il carter del cardano fino al
bordo del foro di riempimento con lÕo-
lio raccomandato. Coppia di serraggio:
Bullone di scolo:
23 Nm (2,3 mákg)
Page 48 of 87

R
6-10
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
NOTA:
LÕolio ÒGL-4Ó corrisponde ad una classifica
di qualitˆ e additivi. pu˜ essere usato anche
lÕolio per ingranaggi ipoidi ÒGL-5Ó o ÒGL-6Ó.
5. Installare il bullone di riempimento olio
e stringerlo alla coppia di serraggio
specificata.
6. Dopo la sostituzione dellÕolio del car-
dano, verificare che non ci siano per-
dite dÕolio. Capacitˆ del carter del cardano:
0,19 L
Olio raccomandato:
Olio per ingranaggio ipoide
SAE 80 API GL-4
Se si desidera, si pu˜ usare olio per
ingranaggio ipoide SAE 80W90 per
tutte le condizioni.
Coppia di serraggio:
Bullone di riempimento olio:
23 Nm (2,3 mákg)
1. Serbatoio carburante
2. Bullone (´ 3)
HAU02998
Filtro aria
Il filtro dellÕaria deve essere pulito agli inter-
spesso se si sta guidando in zone partico-
larmente umide o polverose.
1. Rimuovere i sedili di passeggero e pi-
lota. (Vedere pagina 3-7 per i procedi-
menti di rimozione e installazione
della sella.)
2. Rimuovere i bulloni che fissano il ser-
batoio del carburante.
1. Vite
3. Sollevare la parte anteriore del serba-
toio del carburante e allontanarlo dal
filtro dellÕaria. (Non rimuovere il serba-
toio del carburante.)
HW000071
lSostenere il serbatoio del carbu-
rante son attenzione durante que-
sta procedura.
lNon inclinare o tirare eccessiva-
mente il serbatoio del carburante in
quanto i collegamenti dei tubi po-
trebbero allentarsi causando perdi-
te di carburante.
4. Togliere la vite di fissaggio del coper-
chio della scatola del filtro dÕaria.