Page 9 of 90

1-1
Le motociclette sono veicoli affascinanti, che possono dare una sensazione di potenza e libertˆ che non ha
leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali per conservare il valore della motocicletta e mantenerla in per-
fette condizioni di funzionamento. E quanto vale per la motocicletta conta anche per il pilota: buone prestazioni
-
geri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta da motociclista completa (in pelle o materiali sintetici resistenti
agli strappi con protettori), stivali robusti, guanti da moto e un casco che calzi bene. Un abbigliamento protettivo
ottimale non vuol per˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza. Anche se caschi e tute integrali creano unÕillusione
di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono sempre vulnerabili. I piloti privi del necessario autocontrollo
condizioni atmosferiche. Il buon motociclista guida in modo sicuro, predicibile e difensivo, evitando tutti i pericoli,
inclusi quelli causati da terzi.
IAU00021
QDATE LA PRECEDENZA ALLA SICUREZZA
1
2
3
4
5
6
7
8
93MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 8
Page 10 of 90
3MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 9
Page 11 of 90
IAU00026
DESCRIZIONE
12
3
4
5
6
7
8
9
2-1
1
23 4 5 6
7 8
9 10
Vista da sinistra1.Faro(pagina 6-33)
2.Tappo del radiatore(pagina 6-13)
3.Rubinetto carburante(pagina 3-9)
4.Filtro aria(pagina 6-15)
5.Serbato’o di riserva del liquido
refrigerante (pagina 6-13)
6.Porta casco(pagina 3-12)7.Leva dellÕaria (choke)(pagina 3-10)
8.Pedale cambio(pagina 3-5, 5-4)
9.Y.E.I.S.(pagina 3-14)
10.Y.P.V.S.(pagina 3-15)
3MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 10
Page 12 of 90
DESCRIZIONE
12
3
4
5
6
7
8
9
2-2
111213
14 15
Vista da destra11.Borsa porta-attrezzi(pagina 6-1)
12.Fusibile(pagina 6-33)
13.Serbatoio olio motore(pagina 3-9)
14.Pedale freno posteriore(pagina 3-6, 6-22)
15.Regolatore per il precarico della molla dello
amortizzatore posteriore(pagina 3-13)
3MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 11
Page 13 of 90
12
3
4
5
6
7
8
9
DESCRIZIONE
2-3
16.Leva frizione(pagina 3-5, 6-21)
17.Interruttori sul manubrio sinistro(pagina 3-4)
18.Tachimetro(pagina 3-3)
19.Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento(pagina 3-4)
20.Contagiri(pagina 3-3)21.Interruttori sul manubrio destro(pagina 3-5)
22.Leva del freno anteriore(pagina 3-6, 6-27)
23.Manopola dellÕacceleratore(pagina 6-17, 6-27)
24.Tappo del serbatoio(pagina 3-6)
25.Interruttore principale(pagina 3-1)
16171819202122
23 24 25
Comandi/Strument’
3MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 12
Page 14 of 90

3-1
ON
OFF
IAU00028
Interruttore principaleLÕinterruttore principale comanda i circuiti
di accensione e di illuminazione, il suo
IAU00036
ON
I circuiti elettrici sono inseriti. Il motore
pu˜ essere avviato. La chiave non pu˜
essere tolta, in questa posizione.
IAU00038
OFF
Tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave pu˜ essere tolta.
IAU00056
Luci segnalatori
IAU00057
Luce dellÕindicatore di svolta Ò
5
Ó
Questo indicatore lampeggia quando
lÕinterruttore di svolta viene spostato a
sinistra o a destra.IAU00061
Luce segnalatore della marcia di folle
ÒNÓ
Questo segnalatore sÕillumina quando la
IAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1
2
3
4
1.Luce dellÕindicatore di svolta Ò5Ó
2.Luce segnalatore del faro abbagliante Ò
&
Ó
3.Luce segnalatore della marcia di folle ÒNÓ
4.Luce de segnalatore del livello dellÕolio
Ò
7
Ó
IAU00063
Luce segnalatore del faro abbagliante
Ò&Ó
Questo segnalatore sÕillumina quando si
usa il faro abbagliante.
IAU01313
Luce segnalatore del livello dellÕolio
Ò7
Ó
Questo segnalatore sÕillumina quando il
-
sto segnalatore pu˜ essere controllato
con il procedimento a pagina 3-2.
IC000000
aANon far girare il motore fino a quando
motore.NOTA:-
ficato, lÕindicatore pu˜ lampeggiare quan-
do si corre in pendenza o durante accele-
razioni o decelerazioni brusche, ma
3MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 13
Page 15 of 90
IAU00075
Controllo del circuito dellÕindicatore di livello dellÕolio
3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
Regolare l’interruttore principale su “ON”.
Mettere il cambio in folle.
L’indicatore di livello olio non
s’illumina.L’indicatore di livello olio
s’illumina.
Mettere in marcia.
L’indicatore di livello
olio s’illumina. L’indicatore di livello
olio non s’illumina.
Il livello dell’olio del motore e
Si può usare la moto. il circuito elttrico sono OK. Chiedere ad un
controllare il circuito. Concessionario Yamaha diRabbocare olio
motore.
3MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 14
Page 16 of 90

3-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1
2
1.Contagiri
2.Zona rossa
IAU00102
ContagiriQuesto modello possiede un contagiri
che permette al conducente di tenere
dÕocchio e mantenere su valori ideali il
numero di giri del motore.
IC000003
aANon farlo funzionare nella zona rossa.
Zona rossa: 10.500 giri/min e oltre
4
2
3
1
IAU01087
TachimetroIl tachimetro indica la velocitˆ raggiunta.
Esso possiede anche un contachilometri
normale ed uno azzerabile. Quello azze-
rabile pu˜ essere riportato a zero con la
manopola apposita. Usare il contachilo-
metri azzerabile per stabilire quanti chilo-
metri si possono percorrere con un serba-
toio di carburante. Questo permette di
per rifornimento carburante durante futuri
viaggi.1.Tachimetro
2.Odometro
3.Conatakm parziale
4.Interruttore dÕazzeramento
NOTA:(solo per il modello per la Germania dota-
to di limitatore di velocitˆ)
-
tore di velocitˆ che impedisce di superare
una velocitˆ massima di 80 km/h.
3MB-9-H7-A (ITA) 12/27/00 2:59 PM Page 15