Page 17 of 96
111
15
Schema generale e comandiPosizioni della chiave
ONPosizione di marcia,
l'accensione e tutti i circuiti
sono inseriti
R ° Accensione disinserita,
sterzo non bloccato
(il manubrio ruota libera-
mente a destra e a sinistra)
d Avvertimento:
Non convertire nella posizio-
ne R durante la marcia! OFF
° Accensione disinserita,
sterzo bloccato
Girare la chiave in posi-
zione R e premerla breve-
mente
Ruotare completamente il
manubrio verso destra,
quindi portare la chiave in
posizione OFF
Il manubrio si arresta, il
bloccasterzo è inserito
I° Luce di posizione accesa,
sterzo bloccato
\f Avvertenza:
Inserire la luce di posizione sol-
tanto per un periodo di tempo
limitato. Controllare la condizio-
ne di carica della batteria!
° In queste posizioni è possibile
estrarre la chiave
Blocchetto d'accensione e bloccasterzo
Page 18 of 96
11
16
Schema generale e comandi
1Vano ripostiglio grande*
con presa di corrente da
12 V
2 Interruttore
C luci d'emer-
genza* (
b17)
* Equipaggiamento speciale
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
3 Interruttore per pacchetto
riscaldamento manopole*
E = riscaldamento mano-
pole
= riscaldamento mano-
pole e sella
4 Interruttore
K «anabba-
gliante » inserito
Gruppo interruttori
4132
Page 19 of 96
111
17
Schema generale e comandi
Luci d'emergenza*
\f Avvertenza:
Con l'accensione disinserita non
è possibile accendere l'impianto
delle luci d'emergenza.
Inserire l'impianto delle luci
d'emergenza solo per un peri-
odo di tempo limitato.
Tener conto della condizione di
carica della batteria.
Per inserire le luci di
emergenza:
Inserimento dell'accensione
Premere l'interruttore delle
luci di emergenza 1
– Impianto luci di emergenza in
funzione
– Lampeggio delle spie 2 e 3
degli indicatori di direzione
sinistro/destro sul quadro
delle spie (
b11)
Disinserire l'accensione
– Le luci d'emergenza riman-
gono accese
Per disinserire le luci di
emergenza:
Premere l'interruttore delle
luci di emergenza 1
– Impianto luci di emergenza
non in funzione
– Le spie 2 e 3 degli indicatori di
direzione sinistro/destro sul
quadro delle spie (
b11) sono
spente
* Equipaggiamento speciale
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
Luci d'emergenza*
32
1
Page 20 of 96
11
18
Schema generale e comandi
d Avvertimento:
Per evitare che non penetri
aria nel circuito frenante:
non ruotare i comandi sul
manubrio.
1 Leva del freno posteriore
(
b34)
2 Pulsante per lampeggio
diurno
H
3Interruttore luce abba-
gliante/anabbagliante
FLuce abbagliante
GLuce anabbagliante
4 Pulsante avvisatore acu-
stico
z
5Interruttore degli indicatori
di direzione
YPortandolo verso sini-
stra:
Indicatore di direzione
sinistro in funzione
WPortandolo verso
destra:
Indicatore di direzione
destro in funzione
Premendolo in posi-
zione centrale:
Indicatori di direzione
sinistro/destro disinseriti
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Comandi sul manubrio a sinistra
3
4
21
5
Page 21 of 96
111
19
Schema generale e comandi
d Avvertimento:
Per evitare che non penetri
aria nel circuito frenante:
non ruotare i comandi sul
manubrio.
1 Interruttore d'emergenza
per
il disinserimento dell'accen-
sione (
b70)
VCircuito elettrico di
accensione interrotto
UCircuito elettrico di
accensione chiuso
2 Pulsante - Impianto
tergi/lavavetro (
b20) 3
Leva del freno anteriore
(
b34)
4 Interruttore del tergicristallo
Tergicristallo disinserito
Funzionamento a inter-
mittenza
Funzionamento
costante
\f Avvertenza:
Quando il motociclo è fermo, il
tergicristallo commuta automa-
ticamente sulla modalità a inter-
mittenza.
5 Pulsante di avviamento
y
(b71)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Comandi sul manubrio a destra
45
123
Page 22 of 96
11
20
Schema generale e comandiPulizia del vetroPremere il pulsante 1
dell'impianto tergi/lavavetro
R e tenerlo premuto :
– il liquido di lavaggio viene
spruzzato sul parabrezza e il
tergicristallo si attiva per un
breve periodo
– quando il liquido di lavaggio
inizia a fare schiuma significa
che sta per finire (
b44)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
d Avvertimento:
Utilizzare il dispositivo lava-
vetro soltanto quando si pu ò
escludere che il liquido di
lavaggio geli sul parabrezza,
altrimenti ci ò pu ò pregiudi-
care la visibilit à - utilizzare il
liquido antigelo
Non utilizzare il dispositivo la-
vavetro quando il serbatoio di
riserva è vuoto, altrimenti si
danneggia la pompa del liqui-
do di lavaggio
Impianto tergi/lavavetro
1
Page 23 of 96
111
21
Schema generale e comandi
Rimozione/montaggio del
rivestimento frontale
Svincolare il rivestimento
frontale agendo sui suoi
4 punti di fissaggio; a tale
scopo
afferrare il rivestimento fron-
tale sul punto 1 e
tirare in avanti e verso l'alto,
quindi
Rimuovere il rivestimento
frontale tirandolo in avanti Prima del montaggio:
Ingrassare i perni con grasso
antiacido, per es. vaselina
–Lubrificante (
bLibretto di
assistenza - Capitolo 3)
Il montaggio avviene nella
sequenza inversa
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Rivestimento frontale
1
Page 24 of 96
11
22
Schema generale e comandi
Apertura/chiusura della
sella
Girare la chiave nella serra-
tura della sella e mantenerla in
posizione 1
Ribaltare in avanti e verso
l'alto la sella
– Tappo del serbatoio carbu-
rante, targhetta e numero di
telaio sono accessibilie Attenzione:
Quando si chiude la sella, verifi-
care che il bloccaggio sia cor-
retto!
Bloccare la sella con una leg-
gera pressione sul ritegno
Sella
1