Page 9 of 96
111
7
Schema generale e comandi
Vista d'insieme lato destro
9Scomparto portaoggetti
(
b25)
– Batteria***
– Documentazione di bordo
10 Cintura di sicurezza a 3
punti (
b67)
11 Tergicristallo con spruzza-
tore (
b20)
12 Foro di riempimento olio,
motore, asta di livello
dell'olio motore (
b31) 13
Fermo della cintura di sicu-
rezza a destra (
b67)
14 Serbatoio del liquido di raf-
freddamento (
b29)
– Attrezzi di bordo***
– Cassetta portafusibili***
– Kit d'emergenza*** per pneu- matici senza camera d'aria
*** (Libretto di assistenza, bCapitolo 2)
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
131412
10119
Page 10 of 96
11
8
Schema generale e comandi
d Avvertimento:
In caso di danneggiamento
dell'elemento di assorbimento
urti è necessario richiedere
una perizia ad un'officina spe-
cializzata o, preferibilmente, ad
un Concessionario della BMW -
componente di sicurezza.
Evitare di storcere/pizzicare il
nastro della cintura di sicurezza!
1 Elemento d'assorbimento
urti anteriore
2 Telaio del tetto
3 Piastra d'urto del manubrio
4 Telaio principale
d Avvertimento:
Gli elementi laterali d'assorbi-
mento urti che presentano in-
crinature, strappi o altri danni
devono essere sostituiti, rivol-
gendosi preferibilmente ad un
Concessionario della BMW.
5 Cinture di sicurezza (
b64-69)
6 Staffa destra con elemento
d'assorbimento urti laterale
7 Poggiatesta
8 Imbottitura del telaio del
tetto
9 Staffa sinistra con elemento
d'assorbimento urti laterale
Elementi di sicurezza
129534768
Page 11 of 96
111
9
Schema generale e comandi
1Gruppo interruttori (b16)
2 Serbatoio del liquido del
freno posteriore (
b36)
3 Apertura centralizzata delle
cinture di sicurezza (
b69)
4 Leva B del dispositivo di
arresto (
b56)
5 Quadro strumenti (
b10)
6 Leva A del dispositivo di
arresto (
b56) 7
Serbatoio del liquido del
freno anteriore (
b36)
8 Blocchetto di accensione e
bloccasterzo (
b14)
9 Impianto antifurto con LED
di controllo* (
bLibretto
d'uso e manutenzione
Accessori)
* Equipaggiamento speciale
( ) Numero tra parentesi
bPagina con
legenda
Cockpit
567824319
Page 12 of 96
11
10
Schema generale e comandi
1Tachimetro
2 Contachilometri par-
ziale/Contachilometri totale
(
b12)
3 Spie (
b11)
4 Indicatore del livello carbu-
rante
5 Pulsante di regolazione
(
b13)
– Orologio - minuti
6 Orologio 7
Pulsante di regolazione
per :
–Contachilometri par-
ziale/totale (
b12)
– Azzeramento del conta-
chilometri parziale (
b12)
– Orologio - ore (
b13)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Quadro comandi
657
3142
Page 13 of 96
111
11
Schema generale e comandi
13476
9
5
8
2
1Spia Indicatore di direzione
sinistro verde
s
2 Spia «Cintura di
sicurezza »rossa
1 (b66)
3 Spia Abbagliante blu
q
4 Spia di segnalazione pres-
sione olio motore rossa
p
5Spia di segnalazione tem-
peratura liquido di raffred-
damento rossa
\b (b29)
– dopo l'inserimento
dell'accensione si
accende per circa 5 sec. 6
Spia di segnalazione Serba-
toio carburante/con
ca. 2,5 litri di riserva aran-
cione
m (b32)
7 Spia Indicatore di direzione
destro verde
t
8 Spie di segnalazione
ABS rosse
l (b78)
9 Spie di segnalazione
ABS rosse
l (b78)
( ) Numero tra parentesibPagina con
legenda
Spie
Page 14 of 96
11
12
Schema generale e comandi
Cambio del tipo di visua-
lizzazione del contachilo-
metri
Premere brevemente il pul-
sante di regolazione 1
– Premendo il pulsante l'indi-
cazione 2 passa da:
– ODO = chilometri totali
a
– TRIP = chilometri parziali
Azzeramento del conta-
chilometri parziale
Regolazione del contachilo-
metri su «TRIP »
Premere il pulsante 3 per
almeno 1 secondo
\f Avvertenza:
Ogni volta che si scollega la
batteria l'indicatore del conta-
chilometri viene azzerato.
I chilometri totali rimangono
memorizzati.
Contachilometri
213
Page 15 of 96
111
13
Schema generale e comandiRegolazione dell'orologioInserimento dell'accensione
Premere i pulsanti 1 e 3 con-
temporaneamente per ca.
2 secondi
– L'indicatore 2 passa nella
modalit à di regolazione
– L'ora lampeggia
Premere brevemente il pul-
sante di regolazione 3
– Regolazione dei minuti
– quanto pi ù a lungo si preme
il pulsante, tanto pi ù veloce-
mente avviene la regola-
zione.
Premere brevemente il pul-
sante di regolazione 1
– Regolazione delle ore
– quanto pi ù a lungo si preme
il pulsante, tanto pi ù veloce-
mente avviene la regola-
zione.
\f Avvertenza:
Se per circa 5 secondi non vie-
ne effettuata alcuna regolazio-
ne, l'orologio ritorna
automaticamente nella modali-
t à di visualizzazione.
Ogni volta che si scollega la
batteria è necessario regolare
nuovamente l'ora.
Orologio
231
Page 16 of 96
11
14
Schema generale e comandi
Chiave della motociclettaLa dotazione prevede due
chiavi principali.
\f Avvertenza:
Blocchetto d'accensione e
bloccasterzo, coperchio dello
scomparto portaoggetti e ser-
ratura della sella vengono azio-
nati dalla stessa chiave.
Su richiesta è possibile avere la
stessa chiave per il portapacchi
e il topcase.
Blocchetto d'accensione e bloccasterzo