
171
Guida
6potrebbero interferire con il funzionamento dei
radar.
Anomalia
In caso di anomalia all'inserimento della
retromarcia, durante la retromarcia o se il
guidatore tenta di attivare il sistema, viene
visualizzato un messaggio sul quadro strumenti,
accompagnato da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Questo messaggio viene visualizzato sul quadro
strumenti "Sensore assistenza parcheggio
ostacolato: Pulire il sensore, vedere Manuale
d'uso" se il sensore è coperto.
Questo comportamento è normale, non richiede
l'assistenza di un riparatore qualificato.
In tal caso, fermare il veicolo e verificare se
i radar angolari, la telecamera di retromarcia
e/o i sensori di assistenza al parcheggio sono
coperti da sporco, fango, sabbia, neve, ghiaccio
o qualsiasi elemento che possa impedire il
rilevamento.
Il sistema sarà di nuovo operativo dopo la pulizia
dell'area di rilevamento.

212
Informazioni pratiche
Consigli per la
manutenzione
Raccomandazioni generali
Rispettare le raccomandazioni indicate di seguito
per evitare di danneggiare il veicolo.
Esterno
Non utilizzare mai una lancia ad alta
pressione nel vano motore. Rischio di
danneggiare i componenti elettrici!
Non lavare il veicolo in pieno sole o con clima
eccessivamente freddo.
Quando si lava il veicolo in un impianto
di lavaggio automatico a rulli, assicurarsi
che le porte siano bloccate e, secondo la
versione, allontanare la chiave elettronica e
disattivare la funzione "mani occupate"
(Portellone con apertura a mani occupate).
Quando si utilizza un getto ad alta pressione,
tenere l'ugello del getto ad una distanza
minima di 30
cm dal veicolo (in particolare
in presenza di vernice scheggiata, sensori o
guarnizioni).
Pulire immediatamente eventuali macchie
contenenti sostanze chimiche che potrebbero
danneggiare la vernice del veicolo (inclusa
resina di alberi, escrementi di uccelli,
secrezioni di insetti, polline e catrame).
Secondo l'ambiente, pulire il veicolo
frequentemente per rimuovere eventuali
depositi iodati (nelle aree costiere), fuliggine
(nelle zone industriali) e fango (in zone umide
o fredde). Queste sostanze sono altamente
corrosive.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per consigli sulla rimozione delle
macchie resistenti che richiedono prodotti
speciali (come detergenti per catrame o
insetti).
Preferibilmente, far ritoccare la vernice
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Interni
Quando si lava il veicolo, non utilizzare
mai una canna dell'acqua da giardino o
un getto ad alta pressione per pulire gli
interni.
I liquidi all'interno di tazze o altri contenitori
possono traboccare, rischiando di
danneggiare il posto di guida e i comandi
della console centrale. Prestare attenzione!
Per pulire il quadro strumenti, i display touch
screen o altri display, strofinare delicatamente
con un panno morbido e asciutto. Non
utilizzare prodotti (ad es. alcol, disinfettante)
o acqua insaponata direttamente su queste
superfici. Rischio di danni!
Carrozzeria
Vernice ad elevata brillantezza
Non utilizzare prodotti abrasivi, solventi,
benzina oppure olio per pulire la
carrozzeria.
Non utilizzare mai una spugna abrasiva per
pulire macchie resistenti. Rischio di graffiare
la vernice!
Non applicare lucido in pieno sole
o sulle parti
in plastica o in gomma.
Utilizzare un panno morbido con acqua e
sapone o un prodotto con pH neutro.
Asciugare la carrozzeria con un panno in
microfibra pulito.
Applicare il lucido a veicolo pulito e asciutto.
Rispettare le istruzioni per l'uso indicate sul
prodotto.
Decalcomanie
(secondo la versione)
Non utilizzare un getto ad alta pressione
per pulire il veicolo. Rischio di
danneggiare o staccare le decalcomanie!
Utilizzare un tubo ad alta pressione
(temperatura tra 25°C e 40°C).
Posizionare il getto d'acqua
perpendicolarmente alla superficie da pulire.

247
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
–
T
emperatura esterna dai sensori del veicolo
(associata ad un simbolo blu in caso di rischio di
ghiaccio).
–
Promemoria della regolazione della
temperatura dell'aria climatizzata lato guidatore
e passeggero.
–
Livello di carica dello smartphone collegato.
–
Stato della connessione al sistema
(Bluetooth®, Wi-Fi, rete di telefonia mobile).
–
Ora.
–
Accesso rapido alle funzioni Mirror Screen®
(associato a uno smartphone collegato).
Scorrere il dito verso il basso dal bordo superiore
del display touch screen per accedere al centro
notifiche e visualizzare un elenco di regolazioni
rapide: Ospite, Impostazioni Privacy, Luminosità,
Miei dispos., modalità notturna, ecc.
Principi
► Utilizzare questo pulsante (HOME) per
visualizzare la schermata iniziale più
recente utilizzata; una seconda pressione
consente di visualizzare la prima schermata
iniziale, poi premere i pulsanti virtuali visualizzati
sul display touch screen.
Scorrere le schermate iniziali facendo
scorrere un dito verso destra o verso
sinistra sul display.
Principio di spostamento nel sistema
In funzione delle pagine visualizzate sul display,
scorrere il testo o il menu (a sinistra del display)
facendo scorrere un dito, come con uno
smartphone.
Pulsanti touch
Visualizzare/nascondere il menu
contestuale.
Tornare alla schermata precedente.
►
Per modificare lo stato di una funzione,
premere la descrizione della riga corrispondente
(modifica confermata dal cursore che si
sposta verso destra/sinistra: funzione attivata/
disattivata).
Accedere alle informazioni aggiuntive sulla funzione.
Accedere alle regolazioni di una funzione.
Aggiungere/Eliminare tasti di scelta rapida.
Configurazione dei profili
Premere l'applicazione "Impostazioni ".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Profilo".
Il display visualizza un profilo "Ospite"
integrato nel sistema e consente di creare e
personalizzare molti nuovi profili con o senza un
dispositivo mobile associato.
Il profilo "Ospite" ha una visualizzazione
predefinita con la possibilità di effettuare aggiunte e/o di tornare alla configurazione
iniziale. Questo profilo è integrato nel sistema e
non può essere eliminato.
Ogni profilo creato può essere associato
a un dispositivo mobile di propria scelta
connesso tramite
Bluetooth
®; la
funzione
Bluetooth® del dispositivo mobile deve
prima essere attivata. Quest'associazione
consente al sistema di rilevare la presenza
dell'utilizzatore nel veicolo all'accensione e di
proporre l'attivazione del profilo personalizzato
dell'utilizzatore.
Se un profilo non è connesso al dispositivo
mobile, verrà evidenziato l'ultimo profilo
utilizzato.
Selezionare " Crea profilo", poi seguire la
procedura.
La creazione di un nuovo profilo consente di
personalizzare:
–
Lingua, unità di misura, Impostazioni Privacy
.
–
Configurazione dello schermo, aspetto,
i-T
oggles (Secondo l'equipaggiamento).
–
Regolazioni audio, emittenti radio preferite.
–
Illuminazione, ambiente interno (leggere la
sezione "Ergonomia e confort").
–
Cronologia di navigazione, punti di interesse
(POI) preferiti, impostazioni di navigazione.
–
Alcune funzioni di assistenza alla guida e
l'elenco dei preferiti.
Per eliminare un profilo, selezionarlo
dall'elenco dei profili e poi premere il
cestino.

264
Lettura dei dati del veicolo e privacy
Lettura dei dati del veicolo
e privacy
Nel veicolo sono installate unità di controllo
elettronico. Queste unità di controllo elaborano
i dati ricevuti dai sensori del veicolo, ad
esempio, o i dati che generano o scambiano
tra loro. Alcune di queste unità di controllo sono
necessarie per il funzionamento corretto del
veicolo, altre forniscono assistenza durante la
guida (sistemi di assistenza alla guida o alla
manovra), mentre altre forniscono funzioni di
confort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali
sull'elaborazione dei dati nel veicolo.
Informazioni aggiuntive sui dati specifici
scaricati, memorizzati e trasmessi a terze parti
e sul loro utilizzo nel veicolo sono disponibili
con la parola chiave "Protezione dati". Queste
informazioni sono associate direttamente ai
riferimenti delle funzioni in questione contenuti
nella Guida d'uso del veicolo corrispondente o
nei Termini e condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono disponibili anche
online.
Dati operativi del veicolo
Le unità di controllo elaborano i dati utilizzati per
il funzionamento del veicolo.
Questi dati includono, ad esempio:
–
Informazioni sullo stato del veicolo (ad
es.
velocità, durata del viaggio, accelerazione
laterale, velocità di rotazione delle ruote, visualizzazione delle cinture di sicurezza
allacciate).
–
Condizioni ambientali (ad es.
temperatura,
sensore di pioggia, sensore di distanza).
Come regola generale, questi dati sono
temporanei, non vengono memorizzati per
oltre un ciclo operativo e sono utilizzati solo
all'interno del veicolo stesso. Le unità di controllo
spesso registrano questi dati (inclusa la chiave
del veicolo). Questa funzione consente la
memorizzazione temporanea o permanente
di informazioni sullo stato del veicolo, sulle
sollecitazioni dei componenti, sui requisiti di
manutenzione, sugli eventi e sugli errori tecnici.
In funzione del livello di allestimento del veicolo, i
dati memorizzati sono i seguenti:
–
Stato operativo dei componenti del sistema
(ad es.
livello di riempimento, pressione dei
pneumatici, stato di carica della batteria).
–
Guasti e anomalie di componenti importanti
del sistema (ad es.
fari, freni).
–
Reazioni del sistema in condizioni di
guida specifiche (ad es.
azionamento di un
airbag, attivazione del controllo di stabilità e
dell'impianto frenante).
–
Informazioni su eventi che hanno danneggiato
il veicolo.
–
Per i veicoli elettrici e ibridi ricaricabili, il livello
di carica della batteria di trazione e l'autonomia
di guida stimata.
In circostanze particolari (ad es.
se il veicolo
ha rilevato un'anomalia), potrebbe essere necessario registrare dati che altrimenti non
sarebbero memorizzati.
Quando si porta il veicolo in officina per
la manutenzione (ad es.
riparazioni,
manutenzione), i dati operativi memorizzati
possono essere letti assieme al numero di
identificazione del veicolo e utilizzati, se
necessario. Il personale che lavora per la rete
di assistenza (ad es. officine, produttori) o terze
parti (ad es. addetti all'assistenza su strada)
può leggere i dati del veicolo. Questo si applica
anche agli interventi svolti in garanzia e alle
misure di garanzia della qualità.
Questi dati di solito vengono letti tramite la
porta OBD (On-Board Diagnostics, diagnostica
di bordo) installata per legge nel veicolo. È
utilizzata per segnalare lo stato tecnico del
veicolo o dei suoi componenti e agevola la
diagnosi di anomalie, in conformità con gli
obblighi di garanzia e di miglioramento della
qualità. Questi dati, in particolare le informazioni
relative alle sollecitazioni dei componenti, agli
eventi tecnici, agli errori dell'operatore e ad altre
anomalie, vengono inviati al Costruttore, se
necessario, assieme al numero di identificazione
del veicolo. Potrebbe essere coinvolta anche
la responsabilità del Costruttore. Il Costruttore
può utilizzare i dati operativi prelevati dal veicolo
anche per interventi di richiamo dello stesso.
Questi dati possono essere utilizzati anche per
verificare la garanzia del cliente ed eventuali
reclami presentati in garanzia.

272
Indice alfabetico
Riconoscimento del limite di velocità 131
Riempimento AdBlue®
206, 210
Riferimento colore vernice
245
Rifornimento carburante
174
Rigenerazione del filtro antiparticolato
207
Rilevazione di ostacoli
164
Rimontaggio di una ruota
221, 223
Rimozione del tappetino di rivestimento
68–69
Ripartitore elettronico della frenata (REF)
91
Riscaldamento
59
Riscaldamento programmabile
30, 64
Risparmio energetico (modalità)
202
Rotula smontabile senza attrezzi
195–199
Ruota di scorta
208, 217, 220–221
S
Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel)
207
Sbloccaggio
32, 35
Sbloccaggio del bagagliaio
33, 35
Sbloccaggio delle porte
37
Sbloccaggio delle porte dall'interno
37
Sbloccaggio del portellone posteriore
33, 35
Sbrinamento
55, 63
Sbrinamento anteriore
63
Sbrinamento lunotto
64
Scatola porta attrezzi
73
Schermi protezione neve
200
Schermo tattile (Touch screen)
27, 29–30, 64
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
23, 209
Sedili anteriori
51–53
Sedili con comandi elettrici 52–53
Sedili posteriori
57–58, 57–59, 99
Sedili riscaldati
54
Seggiolini classici per bambini
102–104
Seggiolini ISOFIX per bambini
101–104
Seggiolini per bambini
95, 98–99, 102
Seggiolini per bambini i-Size
101–104
Segnalazione pneumatici sgonfi
127, 218
Segnale acustico veicolo silenzioso
(elettrico)
107
Segnale d'emergenza
87, 215
Selettore marce (elettrico)
121
Sensore di irraggiamento solare
59
Sensori (avvisi)
130
Serbatoio AdBlue®
210
Serbatoio del carburante
173–174
Serbatoio lavacristallo
206
Sicurezza bambini
105
Sicurezza dei bambini
96, 98–101
Sincronizzazione del telecomando
39
Sistema antinquinamento SCR
23, 209
Sistema di assistenza alla frenata
91
Sistema di carica (elettrico)
7, 187, 204
Sistema di registrazione di dati di evento
90
Sistema Hi-Fi
68
Sistema ibrido ricaricabile
6, 29, 109, 123, 181
Sistemi di assistenza alla guida
(raccomandazioni)
129
Sistemi di assistenza alla manovra
(raccomandazioni)
129
Sistemi di controllo della traiettoria
91
Smartphone
30–31, 67
Smontaggio di una ruota
221, 223Sorveglianza angoli ciechi a lunga
distanza
162
Sospensione
208
Sostituzione dei fusibili
226
Sostituzione delle lampadine
224–225
Sostituzione di una lampadina
224–225
Sostituzione di una ruota
217, 220
Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo
84–85
Sostituzione di un fusibile
226
Sostituzione filtro abitacolo
207
Sostituzione filtro dell'aria
207
Sostituzione filtro dell'olio
207
Sostituzione olio
205
Sostituzione pila telecomando
38
Spazzole del tergicristallo
(sostituzione)
84–85
Specchietto di cortesia
66
Spegnimento d'emergenza
11 0
Spia cintura di sicurezza del guidatore non
allacciata
94
Spia cinture
94
Spie
12–13
Spie di allarme
13
Spie luminose
12–13
Sportellino presa di carica
186, 193
Sportellino presa di carica
(elettrico)
188, 191, 193–194
Sportellino presa di carica
(ibrido ricaricabile)
181, 184, 186–187
Sportellino serbatoio carburante
174
Sportello serbatoio carburante
10
Stanchezza rilevata
158