
162
Guida
Le situazioni di seguito possono
interferire con il sistema o impedirne il
funzionamento:
–
Contrasto insufficiente tra la superficie
stradale e il ciglio o la corsia d'emergenza (ad
es. ombra).
–
Linee di carreggiata consumate, nascoste
(ad es.
da neve, fango) o multiple (ad
es.
cantieri stradali).
–
Distanza ridotta dal veicolo che precede (le
linee di carreggiata potrebbero non essere
rilevate).
–
Strade strette, tortuose.
Rischio di attivazione indesiderata
Il sistema deve essere disattivato nelle situazioni
indicate di seguito:
–
quando si cambia una ruota o si lavora nelle
vicinanze di una ruota;
–
traino o portabiciclette su un dispositivo di
traino, specialmente con rimorchio non collegato
o non omologato;
–
strada in cattivo stato, dissestata o con
aderenza molto ridotta (rischio di aquaplaning,
neve, ghiaccio);
–
condizioni meteo avverse;
–
guida su circuiti di gara;
–
guida su banco a rulli.
Disattivazione/Attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema si
attiva automaticamente ad ogni avviamento del
motore.
La configurazione si esegue
nell'applicazione ADAS del display touch
screen.
oppure
Accesso diretto ai Tasti di scelta rapida per
sistemi di assistenza alla guida .
La disattivazione è confermata
dall'accensione di questa spia sul quadro
strumenti.
Anomalia
In caso di anomalia, queste spie si
accendono sul quadro strumenti,
accompagnate dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti con il messaggio " Sensore
assistenza guida sporco: Pulire il sensore,
consultare la Guida d'uso " se il sensore è
coperto.
Questo comportamento è normale, non richiede
l'assistenza di un riparatore qualificato.
In questo caso, fermare il veicolo e verificare
se la telecamera anteriore è coperta da sporco,
fango, sabbia, neve, ghiaccio o qualsiasi
elemento che possa impedire il rilevamento.
Il sistema sarà di nuovo operativo dopo la pulizia
dell'area di rilevamento.
Sorveglianza angoli ciechi
a lunga distanza
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema avverte il guidatore di veicoli
in avvicinamento rapido dal lato posteriore
nelle corsie adiacenti (fino a circa 75
m) e della
presenza di un veicolo negli angoli ciechi del
proprio veicolo, usando radar angolari installati
nel paraurti posteriore.
Questo sistema tiene in considerazione
veicoli come autovetture, autocarri e
motocicli monitorando gli angoli ciechi o le
aree nascoste dal campo visivo del guidatore.

164
Guida
Sensori di assistenza al
parcheggio
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema rileva e segnala la vicinanza di
ostacoli (ad es. pedoni, veicoli, alberi, barriere)
utilizzando sensori nel paraurti.
Sensori di assistenza al
parcheggio
Il sistema si attiva nei seguenti casi:
– Quando si inserisce la retromarcia.
–
Quando il veicolo arretra (ad es.
strada in
discesa, leva del cambio in folle).
L'attivazione del sistema è indicata da un
segnale di conferma acustico e da un'indicazione
sul display.
Se un ostacolo viene rilevato non appena
si inserisce la retromarcia, viene emesso
un segnale di rilevamento acustico anziché
un segnale di conferma acustico.
Se non viene emesso alcun segnale acustico,
l'indicazione sul display non è visualizzata o
appare un messaggio d'allarme, il sistema non
funziona correttamente.
Assistenza acustica
Questo sistema segnala la presenza di ostacoli
all'interno della zona di rilevamento dei sensori e
sulla traiettoria del veicolo definita dalla direzione
del volante.
Secondo la versione, nell'esempio mostrato,
solo gli ostacoli presenti nell'area ombreggiata
verranno segnalati dall'assistenza acustica.
Le informazioni di prossimità vengono fornite
da un segnale acustico intermittente, la cui
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) consente di individuare il lato in cui è
situato l'ostacolo.
Il segnale acustico si interrompe
automaticamente quando il veicolo rimane fermo
per alcuni secondi.
Viene ripristinato automaticamente quando
il veicolo riprende a muoversi o l'ostacolo si
avvicina al veicolo.
Regolazione del segnale di
rilevamento acustico
Premendo questo pulsante si apre la
finestra per la regolazione del volume
del segnale acustico.
Premendo questo pulsante si attiva/
disattiva il segnale acustico.
Assistenza grafica
Integra il segnale acustico, non tenendo
conto della traiettoria del veicolo, mediante
la visualizzazione sul display di trattini la cui

165
Guida
6posizione rappresenta la distanza tra l'ostacolo e
il veicolo (bianco: più distante, arancione: vicino,
rosso: molto vicino).
Quando l'ostacolo è molto vicino, sul display
appare il simbolo di "Pericolo".
Chiusura della finestra di
visualizzazione del sistema
Premendo questo pulsante si chiude la
finestra di visualizzazione del sistema.
Questa spia lampeggia sul quadro
strumenti durante il rilevamento di un
ostacolo.
Disattivazione dell'assistenza
acustica/Chiusura dell'assistenza
grafica
Se il guidatore disattiva il segnale di
rilevamento acustico o chiude la finestra
di visualizzazione del sistema durante il
rilevamento di un ostacolo, solo la spia
continua a lampeggiare sul quadro strumenti.
Sensori di assistenza al
parcheggio anteriori
A integrazione dei sensori di assistenza al
parcheggio posteriori, i sensori di assistenza
al parcheggio anteriori si attivano non appena
viene rilevato un ostacolo davanti al veicolo e se
la velocità di quest'ultimo è inferiore a 10
km/h.
Il funzionamento dei sensori di assistenza al
parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo
si ferma per oltre tre secondi con marcia in
avanti, se un ostacolo non viene più rilevato o se
la velocità del veicolo supera 10
km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante
(anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo si trova davanti o
dietro al veicolo, lungo il suo percorso.
Disattivazione/Attivazione
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Per impostazione predefinita, il segnale acustico
si attiva automaticamente ogni volta che si
inserisce la retromarcia.
Non è possibile disattivare il sistema.
Secondo la versione, utilizzando il pulsante della
console centrale e/o l'applicazione
ADAS
sul
display touch screen.
► Premere questo pulsante per attivare o
disattivare il segnale acustico.
La spia è accesa quando il segnale acustico è
disattivato.
È possibile avviare il sistema
manualmente e attivare/disattivare il
segnale acustico nell'applicazione ADAS del
display touch screen.
Il sistema dei sensori di assistenza al
parcheggio posteriori si disattiva
automaticamente se un rimorchio o un
portabicicletta è agganciato ad un dispositivo
di traino installato secondo le
raccomandazioni del Costruttore.
In questo caso, il profilo di un rimorchio
viene visualizzato nella parte posteriore
dell'immagine del veicolo.
All'avviamento del veicolo, le funzioni di assistenza grafica e acustica sono
disponibili solo dopo l'accensione del display
touch screen.
Limiti di funzionamento
Un carico eccessivo del bagagliaio può inclinare
il veicolo e comportare una misurazione non
corretta delle distanze.

166
Guida
In caso di malfunzionamento del cambio, il
sistema si disattiva quando si inserisce la
retromarcia.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico (bip breve).
In caso di anomalia, questa spia
lampeggia per circa 10 secondi
all'inserimento della retromarcia.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti con il messaggio " Sensore
assistenza parcheggio ostacolato: Pulire il
sensore, vedere Manuale d'uso" se il sensore
è coperto.
Questo comportamento è normale, non richiede
l'assistenza di un riparatore qualificato.
In tal caso, fermare il veicolo e verificare se i
sensori anteriori e/o posteriori sono coperti da
sporco, fango, sabbia, neve, ghiaccio o qualsiasi
elemento che possa impedire il rilevamento.
Il sistema sarà di nuovo operativo dopo la pulizia
dell'area di rilevamento.
Visiopark 1
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
A motore avviato, quando si inserisce la
retromarcia, questo sistema visualizza la zona
attorno al veicolo
sul display touch screen,
utilizzando una telecamera situata sul lato
posteriore del veicolo.
Il display è diviso in 3 parti con un menu laterale,
una vista contestuale e una vista dall'alto del
veicolo nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio completano
le informazioni della vista dall'alto del veicolo.
Sono disponibili diverse viste contestuali:
–
V
ista zoom automatica.
–
V
ista standard.
–
V
ista panoramica.
Secondo il contesto, il sistema sceglie la
vista migliore (standard o con ingrandimento
automatico).
È possibile cambiare tipo di vista in qualunque
momento durante la manovra.
Lo stato del sistema non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Utilizzando la telecamera, l'ambiente attorno al
veicolo viene registrato durante le manovre a
bassa velocità.
Mentre il veicolo procede, viene creata in tempo
reale (sul lato del display) un'immagine dall'alto
del veicolo nell'ambiente circostante.
Questa vista semplifica l'allineamento del veicolo
durante le manovre di parcheggio e consente
di notare gli oggetti nelle vicinanze. Viene
cancellata automaticamente se il veicolo rimane
fermo troppo a lungo.
Per la pulizia della telecamera di
retromarcia è presente un getto
supplementare sopra la targa (Secondo la
versione).
Regolazioni
Nel menu laterale:

167
Guida
6Questa finestra consente di regolare il
volume del segnale acustico.
Questo pulsante consente di disattivare/
attivare il segnale acustico.
Questo pulsante consente di azionare il
lavaggio della telecamera (Secondo
l'equipaggiamento).
Attivazione/Disattivazione
Per attivare la telecamera, inserire la
retromarcia.
Il sistema viene disattivato:
–
quando si disinserisce la retromarcia;
–
premendo la croce nell'angolo superiore
sinistro del display touch screen;
Vista zoom automatica
La telecamera posteriore registra la zona
circostante il veicolo durante la manovra,
per creare una visuale dall'alto della parte
posteriore del veicolo nell'ambiente in cui si
trova, consentendo di manovrare il veicolo tra gli
ostacoli nelle vicinanze.
Utilizzando i sensori sul paraurti posteriore, la
vista zoom automatica viene visualizzata quando
ci si avvicina ad un ostacolo sulla linea rossa
(meno di 30 cm) durante la manovra.
Questa vista è disponibile solo automaticamente.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio
forniscono informazioni aggiuntive sull'area
attorno al veicolo.
Vista standard
La zona situata dietro il veicolo viene
visualizzata sul display.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del
veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di
queste linee cambia in funzione della posizione
del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30
cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e
4 una distanza di 1
m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile automaticamente o
selezionandola nel menu laterale.
Vista panoramica
La vista panoramica consente di uscire, in
retromarcia, da un parcheggio anticipando
l'arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.
Questa vista non è consigliata per eseguire una
manovra completa.
Questa vista è disponibile solo selezionandola
nel menu laterale.
Visiopark 3
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema consente di visualizzare lo
spazio immediatamente intorno al veicolo
sul
display touch screen utilizzando le telecamere,
che si trovano sul lato anteriore e posteriore del
veicolo, oltre che sotto i retrovisori esterni.

168
Guida
Il display è diviso in 4 parti con due menu
laterali, una vista contestuale e una vista dall'alto
del veicolo nell'ambiente circostante.
I sensori di assistenza al parcheggio completano
le informazioni della vista dall'alto del veicolo.
Secondo l'angolo di visualizzazione selezionato
nel menu laterale sinistro, il sistema fornisce
un'assistenza visiva specifica in condizioni di
guida particolari, come l'ingresso in un incrocio
con punti ciechi o la manovra in aree con
visibilità ridotta.
Sono disponibili viste contestuali diverse per il
lato anteriore o posteriore:
–
V
ista zoom automatica.
–
V
ista standard.
–
V
ista panoramica.
Secondo il contesto, il sistema sceglie la
vista migliore (standard o con ingrandimento
automatico).
È possibile cambiare tipo di vista in qualunque
momento durante la manovra.
Lo stato del sistema non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Vista ricostruita
Le telecamere vengono attivate e una
ricostruzione di una vista dall'alto del veicolo
nell'ambiente circostante viene visualizzata sul
display touch screen.
Vista dal vivo
La vista anteriore, posteriore e laterale appare
automaticamente nella vista dall'alto del veicolo.
Inoltre è possibile visualizzare ogni vista dal vivo
selezionando la zona corrispondente.
È possibile selezionare la vista anteriore nella
marcia in avanti fino a 16
km/h.
L'installazione dello schermo per clima
molto freddo può alterare l'immagine
trasmessa dalla telecamera anteriore.
Per la pulizia della telecamera di
retromarcia è presente un getto
supplementare sopra la targa (Secondo la
versione).
Regolazioni
Nel menu laterale:Questa finestra consente di regolare il
volume del segnale acustico.
Questo pulsante consente di disattivare/
attivare il segnale acustico.
Questo pulsante consente di azionare il
lavaggio della telecamera (Secondo
l'equipaggiamento).
Attivazione/Disattivazione
Automatica
Con la telecamera posteriore, motore avviato
e veicolo immobile, la vista posteriore è
visualizzata automaticamente con la retromarcia
inserita.
Con la telecamera anteriore, motore avviato e
velocità inferiore a 16
km/h, la vista anteriore è
visualizzata automaticamente con una marcia
inserita.
Manuale
► Nell'appli cazione ADAS del display
touch screen, selezionare
Funzioni>Telecamera panoramica .
Il sistema si disattiva:
–
automaticamente per il lato posteriore, quando
si disinserisce la retromarcia.
–
automaticamente per il lato anteriore, a una
velocità superiore a circa 16
km/h.
–
premendo la croce nell'angolo superiore
sinistro del display touch screen.

169
Guida
6Vista zoom automatica
La telecamera anteriore o posteriore registra
la zona attorno al veicolo durante la manovra,
per creare una vista anteriore o posteriore
dall'alto del veicolo nell'ambiente circostante,
consentendo di manovrarlo attorno agli ostacoli
nelle vicinanze.
Utilizzando i sensori sul paraurti anteriore o
posteriore, la vista zoom automatica viene
visualizzata quando ci si avvicina ad un ostacolo
sulla linea rossa (meno di 30 cm) durante la
manovra.
Questa vista è disponibile solo automaticamente.
Secondo la versione, può essere attivata/
disattivata nell'applicazione
ADAS
del display
touch screen.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare i
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio
forniscono informazioni aggiuntive sull'area
attorno al veicolo.
Vista standard
In funzione del contesto, la zona davanti o dietro
al veicolo viene visualizzata sul display.
Le linee blu (nella parte posteriore)/arancioni
(nella parte anteriore) 1 rappresentano la
larghezza del veicolo con i retrovisori aperti;
la direzione di queste linee cambia in funzione
della posizione del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30
cm dal paraurti anteriore o posteriore; le
due linee blu (nella parte posteriore)/arancioni
(nella parte anteriore)
3
e 4 rappresentano una
distanza di 1
m e 2 m rispettivamente.
Questa vista è disponibile automaticamente o
selezionandola nel menu laterale sinistro.
Vista panoramica
La vista panoramica posteriore o anteriore
consente di uscire da un parcheggio anticipando
l'arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.
Questa vista non è consigliata per eseguire una
manovra completa.
Questa vista è disponibile solo selezionandola
nel menu laterale sinistro.
Viste laterali
La vista laterale sinistra/destra consente di
visualizzare l'ambiente circostante di ogni lato
del veicolo (ad es.
marciapiede, muretto, altro
veicolo parcheggiato accanto).
► Selezionare la vista rilevante nella vista
dall'alto del veicolo.
L'area selezionata diventa gialla e la vista
laterale appare al centro del display
.
Questa vista non è consigliata per eseguire una
manovra completa.
Avviso traffico posteriore in attraversamento
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso

170
Guida
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
All'inserimento della retromarcia a motore
avviato o in retromarcia fino a 10 km/h, questo
sistema segnala ostacoli in avvicinamento (ad
es.
pedoni, ciclisti, veicoli, autocarri, motocicli)
negli angoli ciechi posteriori del veicolo
utilizzando i radar installati nel paraurti.
Il sistema rileva gli ostacoli che si muovono a
una velocità superiore a 3
km/h, a una distanza
massima di 40 m.
Il sistema opera in aggiunta ai sensori di
assistenza al parcheggio, alla Visiopark 1 o alle
funzioni Visiopark 3 (Secondo la versione).
Per ulteriori informazioni sulle funzioni Sensori
di assistenza al parcheggio , Visiopark 1 o
Visiopark 3, leggere le sezioni corrispondenti.
Il guidatore deve controllare la zona
attorno al veicolo prima e durante l'intera
manovra. In caso di visibilità ridotta o
assente, guidare lentamente e con prudenza
durante la retromarcia.
Principio di funzionamento
Al rilevamento di un ostacolo in avvicinamento,
il simbolo 1 o 2 lampeggia sul display touch
screen, nella vista Sensori di assistenza al
parcheggio o nelle varie viste contestuali
Visiopark 1 o Visiopark 3 (Secondo la versione).
Il simbolo è integrato da un segnale acustico
quando il veicolo procede in retromarcia.
Un ostacolo si sta avvicinando
nell'angolo cieco sul lato posteriore
destro o sinistro o su entrambi i lati del veicolo.
In caso di anomalia di queste funzioni visive del
display, il display touch screen, o se il guidatore
disattiva le viste di queste funzioni sul display
touch screen, il rilevamento di un ostacolo
in avvicinamento è comunque indicato dal
segnale acustico quando il veicolo procede in
retromarcia.
Attivazione/Disattivazione
La configurazione si esegue
nell'applicazione ADAS del display touch
screen.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Limiti di funzionamento
Il sistema potrebbe non funzionare nei casi
indicati di seguito:
–
T
raino di un rimorchio.
–
Utilizzo di un portabicicletta su un dispositivo
di traino.
–
V
ariazioni estreme della temperatura.
–
Paraurti posteriore danneggiato.
–
Accumulo o proiezione di elementi esterni (ad
es. fango, brina, neve), applicazione di adesivi.
Gli avvertimenti potrebbero non essere
forniti, essere forniti troppo tardi o
sembrare non giustificati. Pertanto, il
guidatore deve avere sempre il controllo del
veicolo ed essere pronto ad intervenire in
qualsiasi momento per evitare un incidente.
Se si rivernicia il paraurti posteriore,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. Alcuni tipi di vernice