289
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
usura, rispettare le prescrizioni legali
relative alla profondità minima del batti-
strada.
Controllare regolarmente gli pneuma-
tici, assicurandosi che non presentino
danni, corpi estranei né segni di usura.
Comportamento della vettura che può
indicare la presenza di danni agli pneu-
matici o di altri difetti:
• Vibrazioni insolite.
• Rumori di scorrimento o di marcia
insoliti.
• Comportamento su strada insolito,
ad esempio la vettura tira fortemente
a sinistra o a destra.
• Profilo di usura irregolare, ad esem-
pio maggiore usura in prossimità
della spalla degli pneumatici.
I danni possono essere causati ad
esempio dalle seguenti situazioni:
• Passaggio sopra i bordi dei marcia-
piedi.
• Fondo stradale deformato.
• Pressione degli pneumatici insuffi-
ciente.
• Vettura sovraccaricata.
• Stoccaggio errato degli pneumatici.
Indipendentemente dalla profondità del
battistrada, sostituire gli pneumatici
dopo 6 anni al massimo.
La data di produzione dello pneumatico
è riportata sulla spalla.
Danni agli pneumatici
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Nel caso di danni agli pneumatici, la pres-
sione può calare con una conseguente
possibile perdita di controllo sulla vettura.
Sussiste il pericolo di incidente. Nel caso
si sospettino dei danni agli pneumatici
durante la marcia, ridurre subito la velocità
e fermare la vettura. Far controllare ruote
e pneumatici. A tale scopo, recarsi lenta-
mente da un rivenditore Toyota o officina
Toyota autorizzati o un'officina specializ-
zata. Se necessario, far trainare o traspor-
tare fino a destinazione la vettura. Non
riparare gli pneumatici danneggiati, ma
farli sostituire.
AVVISO
Quando la vettura a velocità sostenuta
passa sopra a ostacoli, ad esempio mar-
ciapiedi o asperità di strade sconnesse, gli
pneumatici si possono danneggiare. Mag-
giore è la dimensione della ruota, minore è
il rapporto di aspetto dello pneumatico. Se
il rapporto di aspetto dello pneumatico è
basso, aumenta il pericolo di danni agli
pneumatici. Sussiste il pericolo di incidenti
e di danni materiali. Aggirare gli ostacoli,
per quanto possibile, oppure passarvi
sopra lentamente e con cautela.
Età degli pneumatici
Consiglio
Data di produzione
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 289 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2905-1. MOBILITÀ
Far eseguire il montaggio e l'equilibra-
tura da un rivenditore Toyota o officina
Toyota autorizzati oppure da un'officina
specializzata.
Le seguenti caratteristiche sono racco-
mandate e approvate dal produttore
della vettura per le ruote e gli pneuma-
tici approvati per il modello di vettura in
questione e gli allestimenti speciali:
• Combinazioni ruota e pneumatico.
• Modelli di cerchi.
• Misure di pneumatici.
• Marche di pneumatici.
È possibile richiedere a un rivenditore
Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure a un'officina specializzata infor-
mazioni sulle ruote e gli pneumatici
approvati per la vettura e gli allestimenti
speciali.
IdentificazioneData di produzione
DOT … 382038a settimana del
2020
Sostituzione di ruote e pneu-
matici
Montaggio ed equilibratura
Ruote e pneumatici ammessi
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Ruote e pneumatici non classificati come
adeguati per la vettura possono danneg-
giare parti della vettura, ad esempio tra-
mite contatto con la carrozzeria dovuto a
tolleranze delle dimensioni, nonostante la
medesima misura nominale. Sussiste il
pericolo di incidente. Il produttore consiglia
di utilizzare ruote e pneumatici classificati
come adeguati per il modello di vettura in
questione.
AVVISO
A causa delle ruote in acciaio montate si
possono verificare problemi tecnici come
ad esempio l'allentamento dei bulloni delle
ruote e il danneggiamento dei dischi dei
freni. Sussiste il rischio di incidente. Non
montare ruote in acciaio.
AVVISO
Un'errata combinazione ruota/pneumatico
pregiudica il comportamento su strada
della vettura e il funzionamento di diversi
sistemi, ad esempio il sistema antibloccag-
gio ruote o il controllo della stabilità della
vettura. Sussiste il pericolo di incidente.
Per mantenere un buon comportamento di
marcia della vettura, montare solo pneu-
matici della stessa marca e con lo stesso
profilo di battistrada. Il produttore consiglia
di utilizzare ruote e pneumatici classificati
come adeguati per il modello di vettura in
questione. In caso di danni allo pneuma-
tico ripristinare la combinazione
ruota/pneumatico originale.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 290 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2965-1. MOBILITÀ
tempo. Non spegnere il compres-
sore in questa fase.
2Disattivare il compressore.
Leggere la pressione di gonfiaggio
dello pneumatico sull'indicatore di pres-
sione del compressore. La pressione
dello pneumatico dev'essere di almeno
2,5 bar.
Se la pressione dello pneumatico è
troppo alta, ridurla mediante la valvola
limitatrice di pressione del compres-
sore.
Non riprendere la marcia se non viene
raggiunta una pressione minima dello
pneumatico di 2,5 bar. Contattare un
rivenditore Toyota o officina Toyota
autorizzati o un'officina specializzata.1Estrarre il connettore dalla presa
nell'abitacolo.
2Staccare il tubo dal flacone del sigil-
lante per pneumatici e dalla valvola
sulla ruota.
3Avvitare il cappuccio della valvola.
4Riporre il set di riparazione pneu-
matici nel vano bagagli.
5Percorrere subito circa 10 km affin-
ché il sigillante si distribuisca in
modo uniforme nello pneumatico.
Non superare la massima velocità consen-
tita di 80 km/h.
Se possibile, non scendere sotto i 20 km/h.
Il sigillante per pneumatici può spruzzare
fuori dall'area danneggiata durante le rota-
zioni iniziali della ruota.
1Fermarsi in un'area idonea.
2Collegare il tubo direttamente al
compressore e ruotare in senso
orario di 90° fino a udire uno scatto
di innesto.
Controllo pressione pneuma-
tici e regolazione
Pressione pneumatico troppo alta
Pressione minima degli pneuma-
tici non raggiunta
Pressione minima degli pneuma-
tici raggiunta
Regolazione della pressione
dello pneumatico
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 296 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
297
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
3Svitare il cappuccio della valvola
dalla ruota e avvitare il raccordo del
tubo sulla valvola.
4Inserire il connettore nella presa
nell'abitacolo della vettura.
5Leggere la pressione di gonfiaggio
dello pneumatico sull'indicatore di
pressione del compressore.
Non riprendere la marcia se non
viene visualizzata una pressione
minima dello pneumatico di 1,3 bar.
Contattare un rivenditore Toyota o
officina Toyota autorizzati o un'offi-
cina specializzata.
6Correggere la pressione dello pneu-
matico portandola a 2,5 bar.
• Aumentare la pressione di gonfiag-
gio dello pneumatico: con lo stato di
operatività o lo stato di predisposi-
zione alla marcia attivato, accendere
il compressore e lasciarlo in fun-
zione per 10 minuti al massimo.
• Ridurre la pressione dello pneuma-
tico: premere il pulsante della val-
vola limitatrice di pressione sul
compressore.1Disattivare il compressore.
2Estrarre il connettore dalla presa
nell'abitacolo.
3Staccare il tubo dal compressore e
dalla valvola sulla ruota.
4Avvitare il cappuccio della valvola.
5Riporre il set di riparazione pneu-
matici nel vano bagagli.
Non superare la massima velocità con-
sentita di 80 km/h.
Non percorrere più di 200 km di
distanza.
Reinizializzare il monitor pneumatici
sgonfi o eseguire il reset del controllo
pressione pneumatici.
Eseguire il reset del controllo pressione
pneumatici, vedere pagina P.298
Far sostituire appena possibile lo pneu-
matico forato e il flacone di sigillante
per pneumatici del set di riparazione
pneumatici.Rimozione e conservazione
del set di riparazione pneu-
matici
Ripresa del viaggio
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 297 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2985-1. MOBILITÀ
Contattare un rivenditore Toyota o offi-
cina Toyota autorizzati o un'officina
specializzata.
Quando si controlla la pressione degli
pneumatici: l'utilizzo del sigillante può
danneggiare l'elettronica della ruota. In
questo caso far sostituire i componenti
elettronici appena possibile.
Non si possono montare le catene da
neve. Utilizzare invece gli pneumatici
da neve.
Il sistema controlla la pressione dei
quattro pneumatici montati. Il sistema
avvisa quando si verifica un abbassa-
mento della pressione in uno o più
pneumatici.
Alcuni sensori nelle valvole degli pneu-
matici misurano la pressione e la tem-
peratura degli pneumatici.Il sistema riconosce automaticamente
gli pneumatici montati. Il sistema visua-
lizza sul Control Display le pressioni di
riferimento predefinite e le confronta
con le pressioni attuali.
In caso di pneumatici non citati nelle
indicazioni relative alla pressione degli
pneumatici nella vettura, vedere pagina
286, ad esempio pneumatici con omo-
logazione speciale, è necessario inter-
venire attivamente sul sistema con un
reset. In questo modo la pressione
attuale degli pneumatici viene acqui-
sita come pressione di riferimento.
Durante l'utilizzo del sistema osservare
anche le ulteriori informazioni e avver-
tenze riportate nel capitolo Pressione
degli pneumatici, vedere pagina 286.
Il sistema deve soddisfare i seguenti
requisiti, altrimenti non è possibile
garantire una segnalazione affidabile di
Limiti del sistema
Catene da neve
Selezione delle catene da
neve
NOTA
■Guida con catene da neve
Non montare le catene da neve. Le catene
da neve possono danneggiare la carrozze-
ria della vettura e le sospensioni e pregiu-
dicare le caratteristiche di guida.
Controllo pressione pneuma-
tici (TPM)
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Nota di sicurezza
AVVISO
Le indicazioni relative alla pressione di
riferimento visualizzate non sostituiscono i
dati sui valori di pressione che si trovano
nella vettura. Se nelle impostazioni degli
pneumatici sono state inserite indicazioni
errate, anche le pressioni di riferimento
saranno errate. Non sarà quindi possibile
garantire l'affidabilità di una segnalazione
di perdita di pressione di uno pneumatico.
Sussiste il pericolo di lesioni e il pericolo di
danni materiali. Accertarsi del corretto
inserimento delle misure degli pneumatici
montati e che coincidano con le specifiche
presenti sugli pneumatici e con le indica-
zioni relative alla pressione degli pneuma-
tici.
Requisiti per il funziona-
mento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 298 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3045-1. MOBILITÀ
■Messaggio
Inoltre, sul Control Display viene visua-
lizzato un simbolo con lo pneumatico
interessato in un messaggio della vet-
tura.
■Misura applicabile
1Ridurre la velocità e fermarsi
facendo attenzione. Evitare brusche
frenate e manovre di sterzata.
2Controllare se la vettura è equipag-
giata con pneumatici convenzionali
o pneumatici runflat.
Gli pneumatici runflat, vedere pagina 292,
sono contrassegnati con un simbolo circo-
lare e le lettere RSC sulla spalla dello pneu-
matico.
3Seguire la spiegazione di cosa fare
in caso di foratura di uno pneuma-
tico, vedere pagina 304.1Identificare lo pneumatico danneg-
giato.
Controllare la pressione su tutti e quattro gli
pneumatici, ad esempio con l'indicatore di
pressione di un set di riparazione pneuma-
tici.
In caso di pneumatici con omologazione
speciale: se la pressione di tutti e quattro gli
pneumatici è corretta, è possibile che non
sia stato eseguito il reset del TPM. Eseguire
un reset.
Se non fosse possibile identificare il danno
agli pneumatici, mettersi in contatto con un
rivenditore Toyota o officina Toyota autoriz-
zati oppure con un'officina specializzata.
2Eliminare la foratura, ad esempio
con l'ausilio di un set di riparazione
pneumatici o sostituendo la ruota.
L'utilizzo di sigillante, ad esempio un
set di riparazione pneumatici, può dan-
neggiare il sistema elettronico di con-
trollo pressione pneumatici TPM. Far
sostituire i componenti elettronici
appena possibile.
■Note di sicurezza
Se si è verificata una notevole per-
dita di pressione
Una spia di avvertimento
gialla si accende nella stru-
mentazione combinata.
SimboloPossibile causa
Si è verificata una foratura o
una notevole perdita di pres-
sione degli pneumatici.
Nel sistema non è stato ese-
guito alcun reset. Il sistema
avvisa in base alla pressione
degli pneumatici memoriz-
zata con l'ultimo reset.
Comportamento in caso di
foratura
Pneumatici convenzionali
Pneumatici runflat
AVVISO
Nel caso di pneumatici runflat con pres-
sione assente o bassa il comportamento di
marcia della vettura risulta alterato, deter-
minando ad esempio minore stabilità in
corsia in caso di frenata, spazio di frenata
maggiore e geometria di sterzo alterata.
Sussiste il pericolo di incidente. Procedere
con attenzione e non superare gli 80 km/h
di velocità.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 304 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
305
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
■Velocità massima
Se uno pneumatico è danneggiato, è
possibile proseguire la marcia a una
velocità massima di 80 km/h.
■Continuazione della marcia in
caso di foratura
Per la continuazione della marcia in
caso di foratura, osservare quanto
segue:
1Evitare frenate e sterzate brusche o
improvvise.
2Non superare gli 80 km/h di velo-
cità.
3Non appena possibile controllare la
pressione di tutti e quattro gli pneu-
matici.
In caso di pneumatici con omologazione
speciale: se la pressione di tutti e quattro gli
pneumatici è corretta, è possibile che non
sia stato eseguito il reset del controllo pres-
sione pneumatici TPM. Eseguire un reset.
■Tratto percorribile con uno pneu-
matico sgonfio
La percorrenza consentita varia a
seconda del carico e della sollecita-
zione cui è soggetta la vettura durante
la marcia, ad esempio velocità, condi-
zioni del manto stradale e temperatura
esterna. La percorrenza può essere
minore, ma anche maggiore se si
adotta uno stile di guida moderato.
A carico medio e con una sollecitazione
bassa la percorrenza consentita è di
circa 80 km.
■Comportamento di marcia con
pneumatici danneggiati
La marcia con uno pneumatico danneg-
giato altera il comportamento su strada,
determinando ad esempio le seguenti
situazioni:
• Un più rapido sbalzamento della vet-tura.
• Uno spazio di frenata più lungo.
• Geometria di sterzo alterata.
Adattare lo stile di guida. Evitare le ster-
zate brusche o la marcia su ostacoli
come ad esempio marciapiedi o buche.
■Avaria completa dello pneumatico
Vibrazioni o forti rumori durante la mar-
cia possono indicare l'avaria completa
dello pneumatico.
Ridurre la velocità e fermarsi. Parti
della ruota potrebbero staccarsi, cau-
sando un incidente.
Non proseguire la marcia ma mettersi
in contatto con un rivenditore Toyota o
officina Toyota autorizzati oppure con
un'officina specializzata.
La pressione degli pneumatici dipende
dalla loro temperatura.
Un aumento della temperatura degli
pneumatici, ad esempio durante la mar-
cia o per l'esposizione al sole, com-
porta un aumento della loro pressione.
La pressione degli pneumatici si riduce
quando cala la temperatura degli pneu-
matici.
Date le soglie di avviso definite, questo
comportamento può pertanto attivare
un avviso in presenza di importanti cali
di temperatura.
Dopo un avviso determinato dalla tem-
peratura, le pressioni di riferimento ven-
gono di nuovo visualizzate sul Control
Display dopo avere percorso una breve
distanza.
Limiti del sistema
Temperatura
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 305 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3065-1. MOBILITÀ
Non vengono forniti avvisi in caso di
danni gravi e improvvisi dovuti ad
agenti esterni.
Pneumatici con omologazione speciale:
il sistema non funziona correttamente
se non è stato eseguito un reset, ad
esempio potrebbe essere segnalata
una foratura anziché la pressione degli
pneumatici corretta.
• È stata montata una ruota senza
sistema elettronico di controllo pres-
sione pneumatici TPM, ad esempio
una ruota di emergenza: se neces-
sario far controllare le ruote.
• Malfunzionamento: far controllare il
sistema.
• Disturbo dovuto a impianti o disposi-
tivi con la stessa radiofrequenza:
una volta abbandonato il campo di
interferenza il sistema ritorna auto-
maticamente attivo.
• Malfunzionamento controllo pres-sione pneumatici: far controllare
immediatamente il sistema da un
rivenditore Toyota o officina Toyota
autorizzati oppure da un'officina spe-
cializzata.
In presenza di pneumatici runflat o in
caso di utilizzo di un set di riparazione
pneumatici, non è sempre necessario
sostituire immediatamente la ruota in
caso di perdita di pressione in uno
pneumatico danneggiato.
Se necessario, gli attrezzi per la sosti-
tuzione delle ruote sono disponibili
come accessori speciali presso un
rivenditore Toyota o officina Toyota
autorizzati oppure un'officina specializ-
zata.
Improvvisa perdita di pressione
degli pneumatici
Reset non eseguito
Malfunzionamento
Messaggio
La spia di avvertimento gialla
prima lampeggia, quindi
rimane accesa fissa. Viene
visualizzato un messaggio
della vettura. Le perdite di
pressione negli pneumatici
non vengono rilevate.
Misura applicabile
Sostituzione di una ruota
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Il cric è adatto soltanto per un breve solle-
vamento della vettura per la sostituzione
della ruota. Pur osservando le indicazioni
di sicurezza, permane il rischio che il cric
cada facendo cadere anche la vettura.
Sussiste il pericolo di lesioni o conse-
guenze letali. Quando la vettura viene sol-
levata con il cric, evitare di mettersi sotto e
di avviare il motore.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 306 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分