Se si perdono le chiavi
È possibile ottenere delle nuove chiavi
originali presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure un
altro professionista di fiducia utilizzando
un'altra chiave meccanica e il numero
stampato sulla piastrina di identificazione
del numero chiave. Conservare la
piastrina in un luogo sicuro, ad esempio
nel portafoglio, e non lasciarla mai nel
veicolo.
In volo
Quando si porta una chiave elettronica a
bordo di un velivolo, fare attenzione a non
premere alcun pulsante sulla chiave
quando si è all'interno dello stesso. Se si
ripone la chiave elettronica nella borsa,
ecc., fare attenzione a non premere i tasti
accidentalmente. Premendo uno dei tasti
della chiave elettronica si potrebbe
causare l'emissione di onde radio che
potrebbero interferire con i sistemi del
velivolo.
Condizioni che influiscono sul
funzionamento
→P. 116
Esaurimento della batteria della chiave
elettronica
• La durata standard della batteria va da
1 a 2 anni.
• Se la batteria si scarica, viene emesso
un allarme nell'abitacolo quando il
sistema ibrido si arresta.
• Dal momento che la chiave elettronica
riceve sempre onde radio, la batteria si
scaricherà anche non utilizzando la
chiave. I sintomi descritti di seguito
indicano che la batteria della chiave
elettronica potrebbe essere scarica.
Sostituire la batteria secondo
necessità. (→P. 324)
– Il sistema di accesso e avviamento
intelligente o il radiocomando a
distanza non funziona
correttamente.– L'area di rilevamento si riduce.
– L'indicatore LED sulla superficie
della chiave non si accende.
• Per ridurre l'esaurimento della
batteria, è consigliabile impostare la
chiave elettronica in modalità di
risparmio energetico quando non
deve essere utilizzata per lunghi
periodi di tempo. (→P. 116)
• Per evitare un grave deterioramento,
non lasciare la chiave elettronica
entro un raggio di 1 metro dai
seguenti apparecchi elettrici che
producono un campo magnetico:
–TV
– Personal computer
– Telefoni cellulari, telefoni cordless e
caricabatterie
– Telefoni cellulari o telefoni cordless
in ricarica
– Lampade da tavolo
– Fornelli a induzione
Sostituzione della batteria
→P. 324
Conferma del numero di chiavi
registrate
È possibile confermare il numero di
chiavi già registrate per il veicolo.
Per informazioni, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota o a un'altra officina qualificata.
Se si utilizza una chiave errata
Il cilindretto della chiave ruota
liberamente per isolare il meccanismo
interno.
AVVISO
Per evitare danni alla chiave
• Non fare cadere le chiavi, non
sottoporle a urti violenti e non
piegarle.
• Non esporre le chiavi a temperature
elevate per un periodo di tempo
prolungato.
3.1 Funzionamento della chiave
105
3
FUNZIONAMENTO DI CIASCUN COMPONENTE
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune
funzioni. (→P. 391)
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Apertura e chiusura dei finestrini
• Il conducente è responsabile
dell'azionamento di tutti gli
alzacristalli elettrici, inclusi quelli dei
passeggeri. Per evitare un
azionamento accidentale, ad
esempio da parte di un bambino,
impedire a quest'ultimo di utilizzare
gli alzacristalli elettrici. È possibile
che parti del corpo dei bambini o di
altri passeggeri restino incastrati
nell'alzacristalli elettrico. Inoltre, se ci
sono bambini a bordo, è consigliabile
utilizzare l'interruttore bloccaggio
cristalli. (→P. 131)
• Verificare che tutti i passeggeri non
abbiano parti del corpo in posizione
tale da interferire con l'azionamento
dei finestrini.
• Quando si utilizza il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica e si
azionano gli alzacristalli elettrici,
azionare questi ultimi dopo aver
verificato che tutti i passeggeri non
abbiano parti del corpo in posizione
tale da rimanere intrappolate nel
finestrino. Inoltre, non lasciare
ATTENZIONE!(Continuazione)
che i bambini azionino gli alzacristalli
elettrici con il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica.
È infatti possibile che una parte del
corpo dei bambini o degli altri
passeggeri rimanga intrappolata
durante il movimento degli
alzacristalli elettrici.
• Quando si esce dal veicolo, spegnere
l'interruttore di alimentazione,
prendere la chiave e portare i
bambini con sé. Potrebbe verificare
un azionamento accidentale, anche
per gioco, con possibile rischio di
incidenti.
Funzione di protezione anti-
schiacciamento
• Non usare mai alcuna parte del corpo
per attivare intenzionalmente la
funzione di protezione
anti-schiacciamento.
• La funzione di protezione
anti-schiacciamento potrebbe non
funzionare se un oggetto rimane
schiacciato poco prima della
completa chiusura del finestrino.
Fare attenzione a non farsi
schiacciare una parte del corpo dal
finestrino.
Funzione di protezione
antischiacciamento
• Non usare mai alcuna parte del corpo
o degli abiti per attivare
intenzionalmente la funzione di
protezione anti-intrappolamento.
• La funzione di protezione
anti-intrappolamento potrebbe non
funzionare se viene interposto un
oggetto poco prima della completa
apertura del finestrino. Fare
attenzione a non farsi intrappolare
una parte del corpo o degli abiti dal
finestrino.
3.5 Apertura e chiusura dei finestrini
133
3
FUNZIONAMENTO DI CIASCUN COMPONENTE
ATTENZIONE!(Continuazione)
È pericoloso guidare il veicolo quando i
limiti di usura delle pastiglie e/o dei
dischi sono stati superati.
Quando il veicolo è fermo
• Non premere il pedale
dell'acceleratore se non necessario.
Se la leva del cambio è in una
posizione diversa daPoN,ilveicolo
potrebbe accelerare
improvvisamente e
inaspettatamente, causando un
incidente.
• Per evitare incidenti a causa dello
spostamento del veicolo, tenere
sempre premuto il pedale del freno
mentre il veicolo è fermo con la spia
"READY" accesa e azionare il freno di
stazionamento secondo necessità.
• Se il veicolo viene arrestato su un
tratto in pendenza, per evitare
incidenti provocati dall'avanzamento
o dall'indietreggiamento della
vettura, premere sempre il pedale del
freno e inserire saldamente il freno di
stazionamento secondo necessità.
• Evitare di aumentare il regime del
motore. Il funzionamento del motore
a un regime elevato, mentre il veicolo
è fermo potrebbe surriscaldare il
sistema di scarico con il rischio di
provocare un incendio se è presente
materiale combustibile nelle
vicinanze.
Quando il veicolo è parcheggiato
• Non lasciare occhiali, accendini,
bombolette spray o lattine di
bevande nel veicolo quando questo è
esposto al sole. Ciò potrebbe
provocare quanto segue:
– Potrebbe uscire gas dall'accendino
o dalla bomboletta spray con il
rischio di provocare un incendio.
– La temperatura all'interno del
veicolo potrebbe deformare o
lesionare le lenti o il materiali in
plastica degli occhiali.
ATTENZIONE!(Continuazione)
– Le lattine di bevande potrebbero
rompersi causando la fuoriuscita
del contenuto all'interno del
veicolo, con il rischio di provocare
un cortocircuito nei componenti
elettrici della vettura.
• Non lasciare accendini nel veicolo.
Se un accendino viene lasciato nel
vano portaoggetti o sul pianale,
potrebbe accendersi accidentalmente
quando viene caricato un bagaglio o
viene regolato il sedile, con il rischio
di provocare un incendio.
• Non applicare dischi adesivi sul
parabrezza o sui finestrini. Non
posizionare contenitori, come ad
esempio profumatori dell'aria, sulla
plancia o sul cruscotto. I dischi adesivi
o i contenitori potrebbero agire da
lenti, provocando un incendio
all'interno del veicolo.
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Quando il veicolo è parcheggiato
• Non lasciare portiere o finestrini
aperti se il cristallo curvo è rivestito
da una pellicola metallizzata, ad
esempio colore argento. La luce del
sole riflessa potrebbe far agire il
cristallo come una lente, provocando
un incendio.
• Attivare sempre il freno di
stazionamento, portare la leva del
cambio su P, spegnere il sistema
ibrido e bloccare le porte. Non
lasciare il veicolo incustodito mentre
la spia "READY" è accesa. Il veicolo
potrebbe muoversi e causare
incidenti se lo si parcheggia con la
leva del cambio su P, ma senza
azionare il freno di stazionamento.
4.1 Prima di mettersi alla guida
140
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non attaccare oggetti, come adesivi,
adesivi trasparenti, ecc., sul lato
esterno del parabrezza di fronte
alla telecamera anteriore
(parte ombreggiata in figura).
A: Dalla parte superiore del parabrezza
fino a circa 1 cm al di sotto della parte
inferiore della telecamera
B: Circa 20 cm (circa 10 cm a destra e a
sinistra dal centro della telecamera
anteriore)
•
Se la parte del parabrezza di fronte alla
telecamera anteriore è appannata o
coperta da condensa o ghiaccio,
utilizzare lo sbrinatore del parabrezza
per rimuovere l'appannamento, la
condensa o il ghiaccio. (→
P. 262)
• Se non è possibile rimuovere in modo
appropriato le gocce d'acqua
dall'area del parabrezza di fronte alla
telecamera anteriore tramite i
tergicristalli, sostituire l'inserto o la
spazzola dei tergicristalli.
• Non attaccare pellicole oscuranti per
finestrini sul parabrezza.
• Sostituire il parabrezza se
danneggiato o lesionato. Dopo la
sostituzione del parabrezza, è
necessario ricalibrare la telecamera
anteriore. Per informazioni, rivolgersi
a un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota o a un'altra
officina qualificata.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Evitare il contatto fra liquidi e
telecamera anteriore.
• Evitare che la telecamera anteriore
sia esposta fonti luminose forti.
• Non sporcare né danneggiare la
telecamera anteriore. Quando si
pulisce la parte interna del
parabrezza, evitare che il solvente per
cristalli entri in contatto con la lente
della telecamera anteriore. Inoltre,
non toccare la lente. Se la lente è
sporca o danneggiata, contattare un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure un altro
professionista di fiducia.
ATTENZIONE!
• Non sottoporre la telecamera
anteriore a forti impatti.
• Non modificare la posizione di
installazione o la direzione della
telecamera anteriore né rimuoverla.
• Non smontare la telecamera
anteriore.
• Non modificare alcun componente
del veicolo intorno alla telecamera
anteriore (specchietto retrovisore
interno, ecc.) o al soffitto.
• Non attaccare accessori, che
potrebbero ostruire la telecamera
anteriore, sul cofano, sulla griglia
anteriore o sul paraurti anteriore.
Rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia.
• Se sul tetto del veicolo è necessario
montare una tavola da surf o un
oggetto lungo, assicurarsi che non
ostruisca la telecamera anteriore.
• Non modificare i fari o le altre luci.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
172
Se sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme
Un sistema potrebbe essere temporaneamente non disponibile o potrebbe essere
presente un guasto nel sistema.
• Nelle situazioni seguenti, eseguire le azioni specificate in tabella. Quando vengono
rilevate condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema torna a
funzionare correttamente.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Situazione Azioni
Quando l'area intorno a una telecamera è
coperta da sporcizia, umidità (appannata,
coperta da condensa, ghiaccio, ecc.) o
altro materiale estraneoUtilizzando la funzione tergicristalli e A/C,
rimuovere lo sporco e altro materiale aderente.
(→P. 262)
Quando la temperatura intorno alla
telecamera anteriore non rientra nella
gamma di esercizio, ad esempio quando il
veicolo è esposto al soleoatemperature
estremamente basseSe la telecamera anteriore è molto calda, come ad
esempio dopo che il veicolo è rimasto parcheg-
giato al sole, utilizzare il sistema dell'aria condizio-
nata per abbassare la temperatura intorno alla
telecamera anteriore.
Se, quando il veicolo era parcheggiato, è stato
utilizzato un parasole, a seconda del tipo utilizzato,
i raggi solari riflessi dalla superficie del parasole
potrebbero causare un aumento eccessivo della
temperatura della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, come ad
esempio dopo che il veicolo è rimasto parcheg-
giato a temperature molto basse, utilizzare il
sistema dell'aria condizionata per aumentare la
temperatura intorno alla telecamera anteriore.
L'area di fronte alla telecamera anteriore
è ostruita, ad esempio quando il cofano è
apertooèpresente un adesivo attaccato
alla parte del parabrezza di fronte alla
telecamera anteriore.Chiudere il cofano, rimuovere l'adesivo, ecc. per
eliminare l'ostruzione.
Quando viene visualizzato "Pre-Collision
System Radar In Self Calibration Unavail-
able See Owner’s Manual"Controllare se è presente materiale aderente
sul sensore radar o sul relativo coperchio e,
se presente, rimuoverlo.
•Nelle situazioni seguenti, se la condizione è cambiata (o se il veicolo è stato guidato per
un po' di tempo) e vengono pertanto rilevate le normali condizioni di funzionamento, il
messaggio scompare e il sistema torna a essere operativo.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
–
Quando la temperatura intorno al sensore radar non rientra nella gamma di esercizio, ad
esempio quando il veicolo è esposto al soleoatemperature estremamente basse
– Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare oggetti di fronte al veicolo,
ad esempio durante la guida al buio, in presenza di neve o nebbia o quando luci
luminose sono dirette nella telecamera anteriore
–
A seconda delle condizioni in prossimità del veicolo, il radar potrebbe determinare
l'ambiente circostante come non riconosciuto correttamente. In tal caso, viene
visualizzato "Sistema pre-collisione non disponibile Vedere il manuale d'uso e
manutenzione".
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
173
4
Guida
• Quando si effettua una svolta a
destra/sinistra, viene rilevato un
pedone di fronte e viene stimato il suo
ingresso nella traiettoria del proprio
veicolo (i ciclisti non vengono rilevati.)
ATTENZIONE!
Limitazioni del sistema di sicurezza
pre-collisione
•Il
conducente è il solo responsabile di
una guida sicura. Guidare sempre in
sicurezza, prestando attenzione
all'ambiente circostante. Non
utilizzare mai il sistema pre-collisione
al posto del normale azionamento dei
freni. Questo sistema non eviterà le
collisioni né ridurrà eventuali danni o
lesioni in qualsiasi situazione. Non
affidarsi eccessivamento a questo
sistema. L'inosservanza di quanto
suddetto potrebbe provocare un
incidente, con conseguenti lesioni
gravi o letali.
• Sebbene il sistema sia progettato per
aiutare a evitare una collisione o a
ridurre il possibile impatto in caso di
collisione, la sua efficacia può variare
in base alle diverse condizioni,
motivo per cui il sistema potrebbe
non essere sempre in grado di
raggiungere lo stesso livello di
prestazioni. Leggere attentamente le
seguenti condizioni. Non affidarsi
eccessivamente a questo sistema e
guidare sempre con attenzione.
– Condizioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione
anche se non vi è un rischio di
collisione:→P. 181
ATTENZIONE!(Continuazione)
– Condizioni in cui il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente:→P. 183
• Non tentare di verificare da soli il
funzionamento del sistema
pre-collisione. A seconda degli
oggetti utilizzati per la verifica
(manichini, oggetti di cartone che
imitano oggetti rilevabili, ecc.) il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente, con il rischio di
incidenti.
ATTENZIONE!
Frenata pre-collisione
• Quando la funzione di frenata di
pre-collisione è attiva, viene
applicata una grande quantità di
forza frenante.
• Se il veicolo viene arrestato in
seguito all'attivazione della funzione
di frenata di pre-collisione, tale
funzione verrà disattivata dopo circa
2 secondi. Premere il pedale del freno
secondo necessità.
• La frenata pre-collisione potrebbe
non attivarsi nel caso in cui il
conducente esegua determinate
operazioni. Se il pedale
dell'acceleratore viene premuto con
forza o il volante viene girato, il
sistema potrebbe ritenere che il
conducente stia reagendo al pericolo
e potrebbe impedire l'intervento
della frenata pre-collisione.
• In alcune situazioni, l'intervento della
frenata pre-collisione potrebbe
essere annullato se si preme con
forza il pedale dell'acceleratore o si
gira il volante, poiché il sistema
potrebbe ritenere che il conducente
stia reagendo al pericolo.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
176
– Quando è presente un oggetto
rilevabile o un oggetto a bordo
strada all'ingresso di una curva
– Quando ci sono disegni o immagini
di fronte al veicolo che potrebbero
essere rilevate come oggetto
rilevabile
– Quando la parte anteriore del
veicolo è colpita da acqua. neve,
polvere, ecc.
– Quando si supera un oggetto
rilevabile che sta cambiando corsia
o sta effettuando una svolta a
destra/sinistra
– Quando si passa accanto a un
oggetto rilevabile nella corsia e che
si è fermato per svoltare a
destra/sinistra
– Quando un oggetto rilevabile si
avvicina molto e quindi si ferma
prima di entrare nella traiettoria del
pericolo
– Se la parte anteriore del veicolo si
abbassa o si alza come nel caso in
cui il manto stradale sia irregolare o
ondulato– Quando si marcia su una strada
circondata da una struttura, come
nel caso di un tunnel o di un ponte in
ferro
– In presenza di un oggetto metallico
(tombino, lastra di acciaio, ecc.), di
gradini, o di una sporgenza di fronte
al veicolo
– Quando si passa sotto un oggetto
(segnale stradale, tabellone, ecc.)
– Quando ci si avvicina a un casello
autostradale elettronico, alla
barriera di un parcheggio o ad altra
barriera che si apre e si chiude
– Quando si utilizza un impianto di
lavaggio automatico
– Quando si marcia attraverso o sotto
oggetti che potrebbero entrare in
contatto con il veicolo quali fitti
cespugli, rami di alberi o bandiere
– Quando si guida attraverso vapore o
fumo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
182
Interruttori di controllo
1Interruttore distanza di sicurezza
2Interruttore "+ RES"
3Interruttore principale di comando
della velocità di crociera
4Interruttore Cancel
5Interruttore "- SET"
ATTENZIONE!
Prima di utilizzare il controllo radar
dinamico della velocità di crociera
sull'intera gamma di velocità
• L'unico responsabile di una guida in
sicurezza è il conducente. Non
affidarsi esclusivamente al sistema e
guidare in sicurezza, prestando
sempre la massima attenzione
all'ambiente circostante.
• Il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull'intera gamma
di velocità fornisce assistenza alla
guida per ridurre la fatica del
conducente. Tuttavia, l'assistenza
fornita ha delle limitazioni.
Leggere attentamente le seguenti
condizioni. Non affidarsi
eccessivamente a questo sistema e
guidare sempre con attenzione.
– Quando il sensore non rileva
correttamente il veicolo che
precede:→P. 212
– Situazioni in cui la modalità di
controllo della distanza di sicurezza
potrebbe non funzionare
correttamente:→P. 213
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Impostare la velocità in modo
appropriato in base ai limiti di velocità,
al flusso del traffico, alle condizioni
della strada, alle condizioni meteo,
ecc. Il conducente deve controllare la
velocità impostata.
• Anche quando il sistema funziona
normalmente, la condizione del
veicolo che precede come rilevata dal
sistema potrebbe essere differente
dalla condizione osservata dal
conducente. Pertanto, il conducente
deve sempre rimanere attento,
valutare il pericolo di ciascuna
situazione e guidare in sicurezza.
Affidarsi esclusivamente a questo
sistema o presupporre che il sistema
garantisca la sicurezza assoluta
durante la guida può provocare
incidenti, con lesioni gravi o letali.
• Disattivare l'impostazione del
controllo radar dinamico della velocità
di crociera sull'intera gamma di
velocità utilizzando l'interruttore
principale del controllo velocità di
crociera quando non in uso.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida
Osservare le precauzioni seguenti,
poiché vi sono limitazioni all'assistenza
fornita dal sistema.
La mancata osservanza potrebbe
causare un incidente con il rischio di
lesioni gravi, anche letali.
• Assistenza al conducente per
misurare la distanza di sicurezza
Il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull'intera gamma
di velocità è progettato
esclusivamente per assistere il
conducente nella determinazione
della distanza di sicurezza fra il
veicolo del conducente e un altro
veicolo designato che precede.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
202