AVVISO
Quando si esegue una riparazione di
emergenza
• Eseguire la riparazione di emergenza
senza rimuovere il chiodo o la vite che
ha forato il battistrada dello
pneumatico. Se l'oggetto che ha
provocato la foratura viene rimosso, la
riparazione con il kit di riparazione di
emergenza per foratura potrebbe non
essere possibile.
• Il kit non è impermeabile. Assicurarsi
che il kit non venga esposto all'acqua,
ad esempio quando lo si usa sotto la
pioggia.
• Non posizionare il kit direttamente su
terreno polveroso, ad esempio sulla
sabbia al lato della strada. Se il kit
aspira della polvere, ecc., potrebbe
verificarsi un malfunzionamento.
• Accertarsi di tenere il kit con il
contenitore in verticale. Il kit non
funziona correttamente se viene
coricato sul fianco.
Come maneggiare il kit di riparazione
di emergenza per foratura
• L'alimentazione del compressore deve
essere di 12 Volt c.c., adatta cioè per
l'uso sul veicolo. Non collegare il
compressore a nessun'altra sorgente.
• Se della benzina schizza sul kit, il kit
può deteriorarsi. Fare attenzione
affinché la benzina non venga a
contatto con il kit.
• Quando il kit di riparazione di
emergenza per forature non viene
utilizzato, assicurarsi di lasciarlo nel
sacchetto di plastica e nella relativa
posizione di stoccaggio per evitare
l'esposizione alla sporcizia o all'acqua.
• Conservare il kit al suo posto, al di
fuori della portata dei bambini.
• Non smontare o modificare il kit.
Non sottoporre parti come il
manometro a forti impatti. Si
potrebbe infatti generare un
malfunzionamento.
AVVISO(Continuazione)
Per evitare danni alle valvole e ai
trasmettitori di allarme pressione
pneumatici
Quando uno pneumatico viene riparato
con sigillanti liquidi, la valvola e il
trasmettitore di allarme pressione
pneumatici potrebbero non funzionare
correttamente. Se viene usato un
sigillante liquido, rivolgersi al più presto
a un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, a un'altra officina
qualificata o a un'altra officina di
assistenza qualificata. Dopo aver
utilizzato sigillante liquido, sostituire la
valvola e il trasmettitore di allarme
pressione pneumatici quando si ripara o
sostituisce lo pneumatico. (→P. 308)
7.2.6 In caso di foratura di uno
pneumatico (veicoli con ruota di
scorta)
Il veicolo è dotato di una ruota di scorta.
È possibile sostituire lo pneumatico
forato con la ruota di scorta.
Per i dettagli sugli pneumatici:→P. 307
ATTENZIONE!
Se si fora uno pneumatico
Interrompere la guida se uno
pneumatico è forato.
Percorrere una distanza anche breve
con uno pneumatico forato può
danneggiare irreparabilmente lo
pneumatico e la ruota, con la possibilità
di causare un incidente.
Prima di sollevare il veicolo con il cric
• Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
su una superficie compatta e piana.
• Inserire il freno di stazionamento.
• Posizionare la leva del cambio su P.
• Arrestare il sistema ibrido.
• Accendere le luci di emergenza.
(→P. 336)
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
362
ATTENZIONE!(Continuazione)
Per evitare incendi o esplosioni della
batteria da 12 volt
Osservare le seguenti precauzioni per
evitare l'innesco accidentale dei gas
infiammabili che possono fuoriuscire
dalla batteria da 12 volt:
• Accertarsi che i cavi di avviamento
siano collegati ai terminali corretti e
che non siano accidentalmente a
contatto con una parte diversa dal
terminale corretto.
• Evitare che l'altra estremità del cavo
di avviamento collegata al terminale
"+" venga a contatto con altre parti o
con superfici metalliche nell'area, ad
esempio staffe o metallo non
verniciato.
• Evitare che le pinze+e-deicavi di
avviamento vengano a contatto tra
di loro.
• Non fumare, non usare fiammiferi e
accendini, né usare fiamme libere in
prossimità della batteria da 12 volt.
Precauzioni relative alla batteria da
12 volt
La batteria da 12 volt contiene un
elettrolita acido velenoso e corrosivo,
mentre le parti correlate contengono
piombo e composti di piombo.
Osservare le seguenti precauzioni
quando si maneggia la batteria da
12 volt:
• Durante gli interventi sulla batteria
da indossare sempre occhiali
protettivi e aver cura di evitare che i
fluidi (acido) della batteria da 12 volt
vengano a contatto con la pelle, gli
indumenti o la carrozzeria.
• Non appoggiarsi sulla batteria da
12 volt.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Nel caso che il liquido della batteria
entri in contatto con occhi o pelle,
lavare immediatamente l'area
interessata con abbondante quantità
di acqua e rivolgersi
immediatamente a un medico.
Poggiare una spugna bagnata o un
panno sull'area interessata fino
all'arrivo del medico.
• Lavarsi sempre le mani dopo aver
maneggiato il supportoeiterminali
della batteria da 12 volt e altre parti
ad essa correlate.
• Tenere la batteria da 12 volt fuori
dalla portata dei bambini.
ATTENZIONE!
Dopo la ricarica della batteria da
12 volt
Far controllare prima possibile la
batteria da 12 volt presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata.
Se la batteria da 12 Volt si sta
deteriorando, l'utilizzo continuativo
può causare l'emissione di un gas
maleodorante, che può essere nocivo
per la salute dei passeggeri.
Quando si sostituisce la batteria da
12 volt
Dopo la sostituzione, fissare
saldamente il flessibile di scarico e il
tappo del foro di scarico al foro di
scarico della nuova batteria da 12 volt.
Se non è installata correttamente, si
potrebbero verificare perdite di gas
(idrogeno) all'interno del veicolo, con
conseguente pericolo di incendio ed
esplosione del gas.
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
378