2 11
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10– Temperatura esterna dai sensori del veicolo
(associata ad un simbolo blu in caso di rischio di
ghiaccio).
–
Promemoria della regolazione della
temperatura dell'aria climatizzata lato guidatore
e passeggero.
–
Livello di carica dello smartphone collegato.
–
Stato della connessione al sistema
(Bluetooth®, Wi-Fi, rete di telefonia mobile).
–
Ora.
–
Accesso rapido alle funzioni Mirror Screen®
(associato a uno smartphone collegato).
Scorrere il dito verso il basso dal bordo superiore
del display touch screen per accedere al centro
notifiche e visualizzare un elenco di regolazioni
rapide: Ospite, Impostazioni Privacy, Luminosità,
Miei dispos., modalità notturna, ecc.
Principi
► Utilizzare questo pulsante (HOME) per
visualizzare la schermata iniziale più
recente utilizzata; una seconda pressione
consente di visualizzare la prima schermata
iniziale, poi premere i pulsanti virtuali visualizzati
sul display touch screen.
Scorrere le schermate iniziali facendo
scorrere un dito verso destra o verso
sinistra sul display.
Principio di spostamento nel sistema
In funzione delle pagine visualizzate sul display,
scorrere il testo o il menu (a sinistra del display) facendo scorrere un dito, come con uno
smartphone.
Pulsanti touch
Visualizzare/nascondere il menu
contestuale.
Tornare alla schermata precedente.
►
Per modificare lo stato di una funzione,
premere la descrizione della riga corrispondente
(modifica confermata dal cursore che si
sposta verso destra/sinistra: funzione attivata/
disattivata).
Accedere alle informazioni aggiuntive sulla funzione.
Accedere alle regolazioni di una funzione.
Aggiungere/Eliminare tasti di scelta rapida.
Configurazione dei profili
Premere l'applicazione "Impostazioni ".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Profilo".
Il display visualizza un profilo "Ospite"
integrato nel sistema e consente di creare e
personalizzare molti nuovi profili con o senza un
dispositivo mobile associato.
Il profilo "Ospite" ha una visualizzazione
predefinita con la possibilità di effettuare
aggiunte e/o di tornare alla configurazione
iniziale. Questo profilo è integrato nel sistema e
non può essere eliminato.
Ogni profilo creato può essere associato
a un dispositivo mobile di propria scelta
connesso tramite
Bluetooth
®; la
funzione
Bluetooth® del dispositivo mobile deve
prima essere attivata. Quest'associazione
consente al sistema di rilevare la presenza
dell'utilizzatore nel veicolo all'accensione e di
proporre l'attivazione del profilo personalizzato
dell'utilizzatore.
Se un profilo non è connesso al dispositivo
mobile, verrà evidenziato l'ultimo profilo
utilizzato.
Selezionare " Crea profilo", poi seguire la
procedura.
La creazione di un nuovo profilo consente di
personalizzare:
–
Lingua, unità di misura, Impostazioni Privacy
.
–
Configurazione dello schermo, aspetto,
i-T
oggles (secondo l'equipaggiamento).
–
Regolazioni audio, emittenti radio preferite.
–
Illuminazione, ambiente interno (leggere la
sezione "Ergonomia e confort").
–
Cronologia di navigazione, punti di interesse
(POI) preferiti, impostazioni di navigazione.
–
Alcune funzioni di assistenza alla guida e
l'elenco dei preferiti.
Per eliminare un profilo, selezionarlo
dall'elenco dei profili e poi premere il
cestino.
214
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
Il Costruttore non addebita costi per
l'utilizzo di questo servizio.
Tuttavia, l'utilizzo di reti Wi-Fi e/o di telefonia
mobile da parte dello smartphone potrebbe
comportare costi aggiuntivi se si supera il
limite del piano dati incluso nel contratto.
Tutti i costi associati verranno fatturati
all'utilizzatore da parte dell'operatore di
telefonia mobile.
Personalizzazione
Premere e tenere premuto il display in
una delle schermate iniziali del sistema.
Oppure
Premere l'applicazione "Impostazioni ".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Personalizzazione".
Premere il campo
"Display".
Appare una schermata suddivisa in 2 parti.
Premere il pulsante HOME in qualunque
momento per uscire da questa schermata.
Personalizzazione del
display
Premere la matita sulla
parte "Personalizza touchscreen".
Appare una rappresentazione
dell'organizzazione dei diversi widget delle
schermate iniziali ( HOME).
Un Widget è una finestra ridotta di
un'applicazione o di un servizio.
Aggiunta di un Widget
Per aggiungere un Widget, premere
"Widget" a sinistra del display.
Oppure
Premere uno di questi pulsanti sul display.
Selezionare il Widget desiderato.
Premere la freccia indietro per tornare
alla schermata precedente.
Organizzazione dei widget in una
schermata iniziale (HOME).
Per spostare un Widget, premerlo e tenerlo
premuto, poi trascinarlo nella posizione
desiderata.
Aggiunta di una schermata
Per aggiungere un schermata,
premere
"Pagina" a sinistra del display.
Premere la freccia indietro per tornare
alla schermata precedente.
Eliminazione di un Widget
Per spostare un Widget nel cestino,
premerlo e tenerlo premuto, poi
trascinarlo nel cestino.
Personalizzazione del
quadro strumenti
Premere la matita sulla
parte "Personalizzare informazioni
guidatore".
La modifica dell'organizzazione dei diversi
Widget è visualizzata in tempo reale sul quadro
strumenti.
Un Widget è una finestra ridotta di
un'applicazione o di un servizio.
Aggiunta di un Widget
Per aggiungere un Widget, premere
"Widget" a sinistra del display.
Oppure
Premere uno di questi pulsanti sul display.
Selezionare il Widget desiderato.
Premere la freccia indietro per tornare
alla schermata precedente.
Eliminazione di un Widget
Per spostare un Widget nel cestino,
premerlo e tenerlo premuto, poi
trascinarlo nel cestino.
Comandi al volante
Comandi vocali:
Pressione breve, comandi vocali del
sistema (secondo l'equipaggiamento).
215
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10Pressione lunga, comandi vocali dello
smartphone connesso utilizzando Bluetooth® o
Mirror Screen® (Apple®CarPlay®/Android Auto)
tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
Disattivare il suono: pressione lunga del
pulsante
che abbassa il volume.
Ripristinare l'audio mediante pressione di uno
dei due pulsanti del volume.
Chiamata in entrata (pressione breve):
accettare la chiamata.
Chiamata in corso (pressione breve):
riagganciare.
Chiamata in entrata (pressione lunga): rifiutare
la chiamata in entrata.
Quando non si effettua una chiamata
(pressione breve): accedere al registro
delle chiamate del telefono connesso
tramite
Bluetooth
®.
Mirror Screen® connesso (pressione breve):
accedere alla visuale proiettata dell'applicazione
del telefono del proprio equipaggiamento Mirror
Screen
®.Radio: ricerca automatica della stazione
precedente/successiva (nell'elenco delle
stazioni radio ordinate per nome o per
frequenza).
Media: traccia precedente/successiva,
spostamento negli elenchi.
Pressione breve : convalidare una selezione.
Quando non si effettua una selezione,
visualizzazione degli elenchi.
Multimedia (pressione breve): cambiare
la modalità multimediale.
Radio: visualizzare l'elenco delle
emittenti.
Multimedia: visualizzare l'elenco dei brani.
Radio (pressione continua): aggiornare l'elenco
delle emittenti ricevute.
Applicazioni
Dalla schermata iniziale, premere questo
pulsante per accedere all'elenco delle
applicazioni.
In qualsiasi schermata, premere il display
touch screen con tre o più dita per
visualizzare l'elenco delle applicazioni.
Aiuto
Accedere alla Guida d'uso e guardare le
esercitazioni.
Media
Selezionare una modalità audio o una
stazione radio.
Mirror Screen®
Smartphone connesso tramite Mirror
Screen®: accedere alla visuale proiettata di
Apple® CarPlay® o Android Auto.
Smartphone non connesso: accedere al menu
che permette di collegare lo smartphone.
Navigazione (secondo l'equipaggiamento)
Accedere alle regolazioni della navigazione e
scegliere una destinazione.
Utilizzare i servizi disponibili in tempo reale,
secondo l'equipaggiamento.
Comandi vocali
(secondo l'equipaggiamento)
Utilizzare il sistema o il riconoscimento vocale
dello smartphone tramite il sistema.
Telefono
Telefono non connesso: accedere al
menu che permette di collegare un telefono.
Telefono connesso: accedere al registro delle
chiamate, ai contatti e alle impostazioni del
telefono.
Due telefoni connessi: accedere ai contenuti
del telefono con priorità, con la possibilità di
cambiare la priorità del telefono.
Impostazioni
Regolazioni principali del sistema audio,
del display touch screen e del quadro strumenti
digitale.
Comandi vocali
Operazioni preliminari
(secondo l'equipaggiamento)
Il servizio di riconoscimento vocale offre una
scelta tra 20 lingue (francese, tedesco, inglese
(UK), inglese (US), arabo, brasiliano, cinese,
danese, spagnolo, ebraico, italiano, giapponese,
222
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
Premere questo pulsante per cambiare
modalità (radio, streaming audio tramite
una presa USB, Bluetooth
® o Mirror Screen®).Utilizzando i comandi al volante, premere
questo pulsante per cambiare modalità.
Selezione di una stazione
radio
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Lettore".
Premere uno dei pulsanti per
effettuare una ricerca automatica
delle stazioni radio.
Oppure
Spostare il cursore per cercare
manualmente una frequenza verso l'alto o
il basso.
Oppure
Premere questo pulsante.
Inserire i valori della frequenza sulla
tastiera virtuale.
Premere questo pulsante per confermare.
Un elenco delle stazioni è disponibile premendo
la tendina
"Stazioni ".
Premere "Audio Off " per attivare o
disattivare il suono.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di dispositivi
elettrici non omologati dal Marchio, ad
esempio un carica batterie con presa USB
collegato alla presa da 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Questo
fenomeno è normale nella propagazione
delle onde radio e non indica un'anomalia del
sistema.
Memorizzazione di una
stazione radio
Selezionare una stazione.Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Lettore".
Premere il pulsante "Preferiti radio".
La memorizzazione viene eseguita
tramite una pressione breve o lunga di
uno di questi pulsanti, oppure una pressione
lunga su una stazione radio preferita esistente,
che verrà sostituita.
Premere questo pulsante per tornare alla
schermata precedente.
Ricerca automatica delle
stazioni radio
Tramite l'applicazione "Media".Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Stazioni ".La ricerca viene eseguita automaticamente.
Utilizzando i comandi al volante, premere
e tenere premuto questo pulsante.
La ricerca viene eseguita automaticamente.
Attivazione del tracciamento delle stazioni radio
Il sistema cambia frequenza automaticamente
per ottenere una ricezione migliore.
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Impostazioni ".
Attivare "Ricerca automatica stazione
radio".
L'illuminazione del cursore conferma che la
funzione è attivata.
Modifica della banda di
frequenza
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Lettore".
Premere questo pulsante per cambiare la
banda di frequenza (FM - AM - DAB) in
funzione del Paese di commercializzazione.
Attivazione degli annunci sul traffico
Questa funzione dà la priorità all'ascolto dei
messaggi di allerta
T raffico. Per essere attiva,
223
PEUGEOT i-Connect Advanced - PEUGEOT i-Connect
10questa funzione richiede una buona ricezione
di una stazione radio che trasmette questo tipo
di messaggio. Quando vengono trasmesse le
informazioni sul traffico, la stazione radio attuale
si interrompe automaticamente, in modo da
poter ascoltare il messaggio. L'ascolto normale
della radio riprende non appena il messaggio è
terminato.
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Impostazioni ".
Attivare "Annuncio sul traffico (TA)".
L'illuminazione del cursore conferma che la
funzione è attivata.
Streaming audio
La funzione di streaming consente di ascoltare
il flusso audio proveniente da smartphone
connessi tramite Bluetooth
®, USB (tipo iPod®) o
Mirror Screen®.
Innanzitutto regolare il volume del dispositivo
portatile (a un volume elevato).
Poi regolare il volume del sistema.
Se la riproduzione non inizia, potrebbe essere
necessario avviarla dallo smartphone.
La gestione si effettua dal dispositivo portatile o
utilizzando i pulsanti touch del sistema.
Una volta collegato in modalità
streaming, lo smartphone viene
considerato una modalità multimediale.
Riproduzione di una traccia
Premere l'applicazione "Media".
Se sono connessi vari dispositivi,
premere questo pulsante per
selezionarne uno.
Dopo la connessione del dispositivo, è possibile
sfogliare i file premendo il pulsante
"Playlist"
o
"Catalogo".
Pressione breve: passare alla
traccia precedente/successiva.
Pressione lunga: avanzamento rapido/ritorno
indietro rapido in una traccia.
Ripetere il titolo attuale o l'elenco dei titoli
selezionati.
Riproduzione casuale delle tracce.
Disattivazione/Riattivazione del suono.
Configurazione delle
regolazioni audio e radio
È possibile accedere alle regolazioni audio in 2
modi diversi.
Tramite l'applicazione Media
Premere l'applicazione "Media".
Nell'elenco, selezionare la
tendina
"Impostazioni ".
Oppure
Tramite l'applicazione Impostazioni
Premere l'applicazione "Impostazioni".
Nell'elenco, selezionare la tendina "Audio e
Radio".
È possibile configurare:
–
Impostazioni audio.
–
Impostazioni radio.
–
Impostazioni volume.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta dispositivi di archiviazione
di massa USB o dispositivi Apple® tramite le
prese
USB. Il cavo adattatore non è fornito in
dotazione.
I dispositivi vengono gestiti utilizzando i comandi
del sistema audio.
Il sistema audio è in grado di riprodurre solo i
file audio con estensione ".wma", ".aac", ".flac",
".ogg" e ".mp3", ad una velocità in bit compresa
tra 32
Kbps e 320
Kbps.
Il sistema supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere riprodotti.
I file ".wma" devono essere di tipo WMA 9
standard.
Le frequenze di campionamento supportate sono
32, 44 e 48
KHz.
Per evitare problemi di riproduzione e
visualizzazione, è consigliabile creare nomi di
file con meno di 20 caratteri e senza caratteri
speciali (ad es. " ? .
; ù).
227
Lettura dei dati del veicolo e privacy
11Lettura dei dati del veicolo
e privacy
Nel veicolo sono installate unità di controllo
elettronico. Queste unità di controllo elaborano
i dati ricevuti dai sensori del veicolo, ad
esempio, o i dati che generano o scambiano
tra loro. Alcune di queste unità di controllo sono
necessarie per il funzionamento corretto del
veicolo, altre forniscono assistenza durante la
guida (sistemi di assistenza alla guida o alla
manovra), mentre altre forniscono funzioni di
confort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali
sull'elaborazione dei dati nel veicolo.
Informazioni aggiuntive sui dati specifici
scaricati, memorizzati e trasmessi a terze parti
e sul loro utilizzo nel veicolo sono disponibili
con la parola chiave "Protezione dati". Queste
informazioni sono associate direttamente ai
riferimenti delle funzioni in questione contenuti
nella Guida d'uso del veicolo corrispondente o
nei Termini e condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono disponibili anche
online.
Dati operativi del veicolo
Le unità di controllo elaborano i dati utilizzati per
il funzionamento del veicolo.
Questi dati includono, ad esempio:
–
Informazioni sullo stato del veicolo (ad
es.
velocità, durata del viaggio, accelerazione
laterale, velocità di rotazione delle ruote, visualizzazione delle cinture di sicurezza
allacciate).
–
Condizioni ambientali (ad es.
temperatura,
sensore di pioggia, sensore di distanza).
Come regola generale, questi dati sono
temporanei, non vengono memorizzati per
oltre un ciclo operativo e sono utilizzati solo
all'interno del veicolo stesso. Le unità di controllo
spesso registrano questi dati (inclusa la chiave
del veicolo). Questa funzione consente la
memorizzazione temporanea o permanente
di informazioni sullo stato del veicolo, sulle
sollecitazioni dei componenti, sui requisiti di
manutenzione, sugli eventi e sugli errori tecnici.
In funzione del livello di allestimento del veicolo, i
dati memorizzati sono i seguenti:
–
Stato operativo dei componenti del sistema
(ad es.
livello di riempimento, pressione dei
pneumatici, stato di carica della batteria).
–
Guasti e anomalie di componenti importanti
del sistema (ad es.
fari, freni).
–
Reazioni del sistema in condizioni di
guida specifiche (ad es.
azionamento di un
airbag, attivazione del controllo di stabilità e
dell'impianto frenante).
–
Informazioni su eventi che hanno danneggiato
il veicolo.
–
Per i veicoli elettrici e ibridi ricaricabili, il livello
di carica della batteria di trazione e l'autonomia
di guida stimata.
In circostanze particolari (ad es.
se il veicolo
ha rilevato un'anomalia), potrebbe essere necessario registrare dati che altrimenti non
sarebbero memorizzati.
Quando si porta il veicolo in officina per
la manutenzione (ad es.
riparazioni,
manutenzione), i dati operativi memorizzati
possono essere letti assieme al numero di
identificazione del veicolo e utilizzati, se
necessario. Il personale che lavora per la rete
di assistenza (ad es. officine, produttori) o terze
parti (ad es. addetti all'assistenza su strada)
può leggere i dati del veicolo. Questo si applica
anche agli interventi svolti in garanzia e alle
misure di garanzia della qualità.
Questi dati di solito vengono letti tramite la
porta OBD (On-Board Diagnostics, diagnostica
di bordo) installata per legge nel veicolo. È
utilizzata per segnalare lo stato tecnico del
veicolo o dei suoi componenti e agevola la
diagnosi di anomalie, in conformità con gli
obblighi di garanzia e di miglioramento della
qualità. Questi dati, in particolare le informazioni
relative alle sollecitazioni dei componenti, agli
eventi tecnici, agli errori dell'operatore e ad altre
anomalie, vengono inviati al Costruttore, se
necessario, assieme al numero di identificazione
del veicolo. Potrebbe essere coinvolta anche
la responsabilità del Costruttore. Il Costruttore
può utilizzare i dati operativi prelevati dal veicolo
anche per interventi di richiamo dello stesso.
Questi dati possono essere utilizzati anche per
verificare la garanzia del cliente ed eventuali
reclami presentati in garanzia.
231
Indice alfabetico
Carburante (serbatoio) 155–157
Carica della batteria
195–196, 198
Carica della batteria di trazione
162
Carica della batteria di trazione (ibrido
ricaricabile)
21, 157, 165, 167
Carica differita
26, 168
Carica differita (ibrido ricaricabile)
25–26,
159, 165
Carica domestica
162
Carica domestica (ibrido ricaricabile)
167
Carichi trainabili
203–206
Carico
170–171
Carroattrezzi (rimorchio)
200
Carrozzeria
182
Cassettino portaoggetti
60
Catene da neve
119, 172
Cavo di carica
162
Cavo di carica (ibrido
ricaricabile)
160–161, 167
CHECK
22
Chiamata d'assistenza
83–84
Chiamata d'emergenza
83–84
Chiave con telecomando
105
Chiave non riconosciuta
107
Cinghia alta (fissaggio)
96, 102
Cinture di sicurezza
88–89
Cinture di sicurezza posteriori
88
Clacson
83
Climatizzatore
54–55, 57
Climatizzazione automatica
58
Cofano motore
173–174, 173–175
Cofano motore attivo
93Comandi al volante 111 – 11 2
Comando del tergicristallo
78, 79–81
Comando d’illuminazione
71–72
Comando riscaldamento sedili
49–50
Computer di bordo
23–24
Confezione di AdBlue®
180
Configurazione del veicolo
10, 25
Connessione Bluetooth
219
Connettività
225
Connettore di carica (ibrido ricaricabile)
159,
165, 167
Consigli di guida
8, 104–105
Consigli per la manutenzione
158, 181
Consumi
25
Consumo carburante
8, 21
Consumo d'olio
175
Contachilometri parziale
22
Contachilometri totalizzatore
22
Contatto
107, 224
Contenitore
69
Contenitori
65, 69
Contenitori sulle porte
60
Controlli
175–176, 177–179
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
86
Controllo di stabilità del rimorchio (TSM)
87
Controllo livello olio motore
19
Controllo pressione (con kit)
186, 188
Controllo sospensione attivo
11 3
Copribagagli
65–66
Cric
185–186, 189D
Data (regolazione) 225
Diagnosi veicolo
22
Dimensioni
208
Dimenticanza fari accesi
71
Diodi elettroluminescenti - LED
72, 193–194
Disappannamento
51, 58
Disappannamento anteriore
58
Disappannamento posteriore
59
Disattivazione dell’airbag
passeggero
91, 95–96
Dischi dei freni
178
Display del quadro strumenti
10
Drive Assist Plus
130
E
Eco-guida (consigli) 8
Elementi d'identificazione
208
Elenco degli allarmi
22
Entrata d'aria
57–58
ESC (programma di stabilità elettronica)
86
Etichette d'identificazione
208
F
Fanali fendinebbia posteriori 71, 194
Fanali posteriori
194
Faretti di lettura carte
63
233
Indice alfabetico
Livello di carica batteria 25
Livello d'olio
19, 175
Livello liquido di raffreddamento
20, 176
Livello liquido freni
176
Livello liquido lavacristallo
79, 176
Livello minimo carburante
155–156
Lombare
48
Luci di posizione
72, 193–194
Luci di retromarcia
194
Luci di stazionamento
72
Luci di stop
194
Lunotto (sbrinamento)
59
M
Mancanza di carburante (Diesel) 184
Maniglie di sostegno
60
Mantenimento in corsia
130, 134–136
Manutenzione carrozzeria
182
Manutenzione (consigli)
158, 181
Manutenzione corrente
121, 177, 179
Manutenzioni
18, 177, 179
Masse
203–206
Memorizzazione delle posizioni di guida
49
Menu rapidi
25
Messaggi multipunto
50
Modalità Confort
11 5
Modalità di guida
11 3
Modalità ECO
11 3
Modalità risparmio energetico
173
Modalità Sport
113, 115
Montaggio barre sul tetto 170–171
Motore
179
Motore Diesel
155, 175, 184, 205
Motore elettrico
114–115, 157, 206
Motore ibrido ricaricabile
9, 25, 172–173, 200, 206
Motori benzina
115, 175, 204
Motorizzazioni
203–206
N
Numero di telaio veicolo 208
O
Olio motore 175
Ora (impostazione)
225
Otturatore amovibile paraneve
172
P
Parabrezza riscaldato 58
Paraneve
172
Parcheggio (assistenza)
147
Partenza assistita in salita
115–116
Passaggio a free-wheeling
181
Pastiglie dei freni
178
Pelle (manutenzione)
183
Personalizzazione
10
Peugeot Matrix LED Technology 72, 74
Plafoniera anteriore
64
Plafoniere
64–65
Pneumatici
178, 209
Pneumatici sgonfi (segnalazione)
11 8
Portabicicletta
172
Portacarte
60
Portalattine
60
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante
156–157
Posizioni di guida (memorizzazione)
49
Potenza
21
Pre-condizionamento temperatura abitacolo
(ibrido ricaricabile)
26, 59
Presa accessori 12 V
60, 68
Presa diagnosi
82
Presa di alimentazione
(rete domestica)
160–161
Presa USB
61, 64
Pressione dei pneumatici
178, 187, 189, 209
Pretensionatori pirotecnici (cinture
di sicurezza)
89
Profili
2 11
Programma di stabilità elettronica
(ESC)
86–87
Programmazione degli
equipaggiamenti
10, 25
Protezione dei bambini
91, 93–97
Pulizia (consigli)
158, 181–183