4
Vista d'insieme
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a
titolo indicativo. La presenza e la posizione di
alcuni elementi possono variare in funzione della
versione o del livello di rifinitura.
Quadro strumenti e comandi
1. Chiamata d'emergenza/Chiamata
d'assistenza
Tetto apribile
Allarme
Plafoniera/Faretti anteriori per lettura carte
2. Display spie
cinture di sicurezza e airbag
anteriore lato passeggero
Retrovisore interno
3. Quadro strumenti
4. Barretta di controllo laterale/Portamonete
5. Scatola portafusibili
6. Apertura del cofano motore
7. Retrovisori esterni
Alzacristalli elettrici
Chiusura centralizzata
8. Appoggiagomito anteriore
Porte USB
9. Airbag anteriore lato passeggero
10. Cassettino portaoggetti
Console centrale
1.Display touch screen da 10 pollici
2. Barrette di controllo centrali
3. Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza filo
4. Avviamento/Spegnimento del motore con
START/STOP
5. Vano portaoggetti
Porta USB
Presa 12
V
Portabicchieri
6. Cambio
7. Selettore modalità di guida
8. Freno di stazionamento elettrico
9. Vano portaoggetti/Vano portaoggetti
smartphone
Comandi al volante
5
Vista d'insieme
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori
di direzione/Schermata di visualizzazione
quadro strumenti/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore di
velocità/Regolatore di velocità adattativo/
Drive Assist Plus o Drive Assist 2.0
A. Aumento/Diminuzione della velocità
impostata
Visualizzazione e regolazione
dell'impostazione della distanza dal veicolo
che precede (Regolatore di velocità
adattativo)
B. Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità
Selezione/Deselezione del regolatore di
velocità adattivo/Drive Assist Plus
C. Avvio/Pausa del limitatore di velocità o
del regolatore di velocità con la velocità
impostata memorizzata
Conferma del riavvio del veicolo dopo
l'arresto automatico (Regolatore di velocità
adattativo con funzione Stop&Go)
D. Selezione/Deselezione del limitatore di
velocità
E. Attivazione del limitatore di velocità o
del regolatore di velocità con la velocità
impostata memorizzata
Utilizzare la velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali 5.
Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
6. Comandi di regolazione del sistema audio
F. Pressione: visualizzazione delle emittenti
preferite/multimediale
Su/Giù: selezione radio/multimediale/
smartphone precedente/successiva
Premere: conferma della selezione
G. Aumento/Diminuzione del volume
H. Accettazione/Interruzione della chiamata
Accesso al registro chiamate
dell'applicazione Telefono
I. Pressione breve: comandi vocali del sistema
Pressione lunga: comandi vocali smartphone
Barretta di controllo laterale
1. Regolazione dell'altezza dei fari con
tecnologia LED
2. Portellone elettrico
3. Parabrezza riscaldato
4. Volante riscaldato
5. Apertura dello sportellino serbatoio
carburante 6.
Spia di attivazione del pre-condizionamento
della temperatura
Barrette di controllo centrali
1. Comandi del sistema dell'aria climatizzata
automatica/pulsante HOME
oppure
pulsante i-Toggles/HOME
2. Comandi del sistema audio
3. Tasti di scelta rapida per sistemi di assistenza
alla guida
4. Accesso all'applicazione Clima
5. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
6. Ricircolo dell'aria interna
7. Sbrinamento lunotto
8. Disattivazione aria climatizzata automatica
9. Segnale d'emergenza
6
Vista d'insieme
Sistema ibrido ricaricabile
1.Motore benzina
2. Motore elettrico
3. Batteria di trazione
4. Batterie accessori 12
V
5. Cambio automatico elettrico a 8 marce
(e-EAT8)
6. Sportellino di carica
7. Sportellino serbatoio carburante
8. Selettore modalità di guida
9. Cavo per carica domestica
La tecnologia ibrida ricaricabile combina due
fonti di energia: quella del motore benzina e
quella del motore elettrico, che aziona le ruote
anteriori (trazione).
Il motore a combustione e il motore elettrico
possono funzionare in modo alternato o
simultaneamente, in funzione della modalità di
guida selezionata e delle condizioni di guida. La sola energia elettrica fornisce il movimento
del veicolo nella modalità
Electric, oltre che
nella modalità Ibrido in caso di fabbisogno
moderato. Assiste il motore benzina durante le
fasi di avviamento e di accelerazione.
L'energia elettrica è fornita da una batteria di
trazione ricaricabile.
Etichette
Sezione "Ergonomia e confort - Allestimenti
anteriori - Ricarica smartphone senza filo":
Sezioni "Illuminazione e visibilità - Comandi
d'illuminazione esterna" e "In caso di panne -
Sostituzione di una lampadina":
Sezione "Sicurezza - Seggiolini per bambini -
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero"
:
Sezione "Sicurezza - Fissaggi ISOFIX":
i-SizeTOP TETHER
Sezione "Guida - Freno di stazionamento
elettrico":
Sezione "Guida - Stop & Start":
Sezione "Informazioni pratiche -
Compatibilità dei carburanti":
Sezione "Informazioni pratiche - Sistema
ibrido ricaricabile":
Sezione "Informazioni pratiche - Carica della
batteria di trazione (Ibrido ricaricabile)":
Sezione "Informazioni pratiche - Cofano
motore":
Sezione "In caso di panne - Kit di riparazione
provvisoria pneumatici":
24
Strumenti del cruscotto
Il display touch screen e il display i-Toggles sono
touch screen capacitivi.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
►
Per la pulizia del display touch screen,
utilizzare un panno pulito e morbido.
Comandi principali
Accesso ad una delle schermate iniziali Tornare alla prima schermata iniziale
Accesso diretto all'applicazione Clima
Accesso diretto ai Tasti di scelta rapida
per sistemi di assistenza alla guida
►
Scorrere verso il basso dal bordo superiore
del display touch screen per accedere ad un
elenco di regolazioni rapide (ad es. Luminosità,
Diagnostica
).
►
In funzione delle schermate visualizzate sul
display
, con o senza menu contestuale, scorrere
il testo facendo scorrere il dito, come per lo
smartphone.
Mostrare/Nascondere il menu contestuale
Tornare alla schermata precedente
►
Per modificare lo stato di una funzione,
premere la descrizione della riga corrispondente
(modifica confermata dal cursore che si
sposta verso destra/sinistra: funzione attivata/
disattivata).
Accedere alle informazioni aggiuntive sulla funzione
Accedere ai parametri della funzione
Aggiungere/Rimuovere tasti di scelta rapida
Pressione breve, contatto interrotto:
accensione/spegnimento del sistema.
Pressione breve, contatto inserito: disattivazione/
ripristino del suono.
Pressione lunga, contatto inserito: avvio della
modalità standby (disattivazione del suono,
display e visualizzazione dell'orologio spenti).
Rotazione: regolazione del volume.
Applicazioni
Premere questo pulsante per accedere
all'elenco delle applicazioni.
Da qualunque schermata, premere il
display touch screen con tre dita per
visualizzare l'elenco delle applicazioni.
Per ottenere informazioni sulle altre applicazioni
non elencate qui, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
ADAS
Attivazione/Disattivazione e
configurazione delle funzioni di assistenza alla
guida.
Clima
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc. Per ulteriori informazioni sulla
Climatizzazione
automatica bizona, leggere la sezione
corrispondente.
Attivazione/Disattivazione del volante riscaldato.
Per ulteriori informazioni sul Volante riscaldato,
leggere la sezione corrispondente.
Sedili
Attivazione/Disattivazione e
configurazione delle funzioni di confort del sedile
(riscaldamento e massaggi).
Per ulteriori informazioni sui Sedili riscaldati
o sui Massaggi a punti multipli , leggere la
sezione corrispondente.
Impostazioni
Regolazioni principali del sistema audio,
del display touch screen e del quadro strumenti
digitale.
Attivazione/Disattivazione e configurazione
dell'illuminazione esterna, dell'accesso al veicolo
e delle funzioni di sicurezza.
Energia
Accesso alle funzioni del sistema ibrido
ricaricabile (flusso d'energia, grafici dei consumi,
carica differita, funzione e
- SAVE).
Applicazione Energia
Flusso energetico
La pagina mostra il funzionamento del sistema
ibrido ricaricabile in tempo reale.
25
Strumenti del cruscotto
1
1.Modalità di guida attiva
2. Motore benzina
3. Motore elettrico
4. Livello di carica della batteria di trazione
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni
tipo di guida:
–
Blu: 100% energia elettrica.
–
Bianco: energia dal motore benzina.
–
V
erde: recupero d'energia.
Statistiche
Questa schermata mostra i grafici dei consumi di
energia elettrica e carburante.
1. Consumo elettrico medio del percorso attuale
(kWh/100 km) e valori storici:
–
Grafico blu: energia consumata direttamente
dalla batteria di trazione.
–
Grafico verde: energia rigenerata durante le
fasi di decelerazione e frenata per ricaricare la
batteria di trazione.
2. Consumo di carburante medio del percorso
attuale (l/100 km) e valori storici (grafico
arancione).
Carica
Questa pagina consente di programmare la
carica differita.
Per ulteriori informazioni sulla Carica della
batteria di trazione (ibrido ricaricabile) ,
leggere la sezione corrispondente.
e-SAVE
La funzione e - SAVE rende possibile riservare
tutta o una parte dell'energia elettrica nella
batteria di trazione per l'utilizzo successivo
durante un tragitto (ad es. quando si attraversa
un'area urbana o un'area riservata ai veicoli
elettrici).
►
Attivare la funzione premendo ON
, poi
selezionare l'autonomia elettrica da riservare
(10
km, 20 km o tutta l'autonomia MAX).
L'attivazione della funzione è confermata
dall'accensione di questa spia nel quadro
strumenti e dalla visualizzazione della riserva
energetica in km o miglia.
►
Per utilizzare la riserva energetica, scegliere
la modalità di guida Electric
nel selettore di
modalità.
Se l'autonomia richiesta supera
l'autonomia disponibile (non
raccomandato), il motore a combustione
interna si avvia per ricaricare la batteria di
trazione fino alla soglia richiesta. Questo
provoca un consumo eccessivo di carburante.
i-Toggles
Questo sistema è un display touch screen
aggiuntivo associato a PEUGEOT i-Connect
Advanced. È concepito per fornire una
visualizzazione personalizzata dei tasti di scelta
rapida delle applicazioni o delle impostazioni
memorizzate.
Per impostazione predefinita, indirizza
l'utilizzatore alle applicazioni principali: Media,
Clima, Navigazione, Telefono, Mirror Screen,
ecc.
I tasti di scelta rapida possono essere sostituiti
con: impostazioni memorizzate della radio,
impostazioni memorizzate della temperatura,
destinazione preselezionata, contatto
preselezionato, smartphone preselezionato, ecc.
Per ulteriori informazioni
sulla
Personalizzazione - i-Toggles, leggere
la sezione corrispondente dell'equipaggiamento
audio e dei sistemi telematici.
Se il veicolo è esposto alla luce solare
per un periodo prolungato, il display
touch screen può diventare molto caldo.
Attendere qualche minuto prima di utilizzare
il sistema.
26
Strumenti del cruscotto
Funzioni aggiuntive
a distanza (ibrido
ricaricabile)
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Le funzioni di seguito
sono disponibili
dall'applicazione
MYPEUGEOT
APP
, accessibile da uno
smartphone:
–
Gestione della carica della batteria di trazione
(carica differita).
–
Gestione del precondizionamento della
temperatura.
–
V
isualizzazione dello stato di carica e
dell'autonomia del veicolo.
Procedura d'installazione
► Scaricare l'applicazione MYPEUGEOT APP
dallo store online del proprio smartphone.
►
Creare un account.
►
Inserire il numero di identificazione del
veicolo (indicato sulla carta di circolazione).
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d'identificazione , leggere la sezione
corrispondente.
Copertura di rete
Per poter utilizzare le varie funzioni a
distanza, assicurarsi che il veicolo si trovi in
un'area coperta dalla rete mobile.
L'assenza della copertura di rete potrebbe
impedire la comunicazione con il veicolo
(ad esempio, se si trova in un parcheggio
sotterraneo). In questi casi, l'applicazione
visualizza un messaggio che indica che è
impossibile stabilire la connessione con il
veicolo.
38
Accesso
selettivo è attivato, prima dell'apertura del
portellone posteriore.
La chiusura del portellone posteriore con la
funzione "Portellone con apertura a mani
occupate" consente di bloccare le porte del
veicolo.
Raccomandazioni per la funzione
"mani occupate" (Portellone con
apertura a mani occupate)
In caso di mancato funzionamento, controllare
che la chiave elettronica non sia esposta a
interferenza elettromagnetica (ad esempio uno
smartphone).
La funzione potrebbe essere disattivata o
disturbata in caso di pioggia o neve.
La funzione potrebbe non funzionare
correttamente in presenza di protesi alle gambe.
In alcune circostanze, il portellone posteriore
potrebbe aprirsi o chiudersi automaticamente, in
particolare quando:
–
si attacca o si stacca un rimorchio;
–
si installa o si rimuove un portabicicletta;
–
si caricano o si scaricano biciclette
dal
portabicicletta;
–
si depositano o si sollevano oggetti dietro il
veicolo;
–
un animale si avvicina al paraurti posteriore;
–
si lava il veicolo;
–
si effettua la manutenzione del veicolo;
–
si accede alla ruota di scorta.
Per evitare questi problemi di funzionamento,
allontanare la chiave elettronica dalla zona di
riconoscimento o disattivare la funzione "mani
occupate".
Dispositivo di traino
L'installazione di un dispositivo di traino
potrebbe disturbare il sistema di rilevamento.
Per evitare l'apertura involontaria del
portellone posteriore durante l'utilizzo del
dispositivo di traino:
►
rimuovere la chiave elettronica dalla zona
di riconoscimento, con il portellone posteriore
chiuso.
Per ulteriori informazioni sul dispositivo
di traino con gancio traino con
rotula amovibile , consultare la sezione
corrispondente.
Memorizzazione di una
posizione d'apertura
Per limitare l'angolo di apertura del portellone
elettrico:
►
portare il portellone posteriore nella posizione
desiderata, manualmente o premendo il
pulsante;
►
premere il pulsante
C
o il comando esterno
B per più di 3 secondi (la memorizzazione è
confermata da un breve segnale acustico).
Una nuova operazione di memorizzazione
annulla quella precedente.
La memorizzazione è disponibile quando
l'altezza di apertura è pari o superiore a
1 metro tra la posizione abbassata e la
posizione sollevata del portellone posteriore.
Funzionamento manuale
È possibile manovrare il portellone posteriore
manualmente, anche con il funzionamento
elettrico attivato.
Il portellone posteriore deve essere immobile.
Con riattivazione della funzione elettrica
La funzione portellone elettrico può essere
attivata manualmente.
►
Con il bagagliaio aperto: per attivare la
chiusura elettrica, spostare con decisione il
portellone posteriore leggermente nella direzione
di chiusura.
►
Con il bagagliaio parzialmente aperto:
per attivare l'apertura elettrica, spostare con
decisione il portellone posteriore leggermente
nella direzione di apertura.
Senza riattivazione della funzione elettrica
► Spostare il portellone posteriore il più
lentamente e gradualmente possibile.
I montanti pneumatici non forniscono assistenza
durante l'apertura e la chiusura manuale del
portellone elettrico. La resistenza all'apertura e
alla chiusura pertanto è del tutto normale.
59
Ergonomia e confort
3Parabrezza riscaldato
In condizioni meteo invernali, questa funzione
riscalda l'intero parabrezza e integra il
Programma automatico visibilità, per accelerare
l'eliminazione di elementi che interferiscono con
la visibilità (ad es. rugiada, condensa, brina,
neve) all'esterno del parabrezza.
Può essere utilizzato sia prima di partire che
durante la guida.
Accensione/Spegnimento
► Premere questo pulsante a motore avviato
per attivare/disattivare la funzione (confermato
da una spia). La durata di funzionamento dipende dalla
temperatura esterna.
La funzione si disattiva automaticamente per
impedire un consumo eccessivo.
Pre-condizionamento
della temperatura (ibrido
ricaricabile)
Questa funzione consente di programmare la
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una
temperatura predefinita non modificabile (circa
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o non è collegato.
Programmazione
Nell'applicazione Clima del display touch
screen, selezionare la
tendina
Precondizion. .
►
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
►
Selezionare l'ora di ingresso nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di pre-condizionamento inizia
circa
45 minuti prima dell'orario programmato
quando il veicolo è collegato (20
minuti quando
non è collegato) e viene mantenuta per i
10
minuti successivi.
Questa spia si accende fissa quando è stato
programmato un ciclo di pre-condizionamento
della temperatura. Lampeggia quando il pre-
condizionamento della temperatura è in corso.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare l'autonomia di guida, si
raccomanda di avviare una programmazione
mentre il veicolo è collegato.
La programmazione può essere effettuata
anche da uno smartphone utilizzando
l'applicazione
MYPEUGEOT
APP.
Per ulteriori informazioni sulle
Funzioni
aggiuntive a distanza , leggere la sezione
corrispondente.
Il rumore della ventola emesso durante il
pre-condizionamento della temperatura è
del tutto normale.