
42
Accesso
I comandi degli alzacristalli rimangono 
operativi per circa 45 secondi dopo 
l'interruzione del contatto.
Trascorso questo periodo di tempo, i comandi 
vengono disattivati. Per riattivarli, inserire 
nuovamente il contatto.
Antipizzicamento
Se il vetro incontra un ostacolo, si arresta e si 
abbassa di nuovo parzialmente.
Disattivazione dei comandi 
posteriori degli alzacristalli 
posteriori
Per la sicurezza dei bambini, premere il 
comando  5 per disattivare i comandi degli 
alzacristalli posteriori, indipendentemente dalla 
loro posizione.
La spia rossa sul pulsante si accende.
È comunque sempre possibile azionare 
gli alzacristalli posteriori con i comandi del 
guidatore.
Reinizializzazione degli 
alzacristalli
Dopo aver ricollegato la batteria o in caso 
di movimento anomalo dei vetri, occorre 
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
La funzione antipizzicamento è disattivata 
durante le operazioni seguenti.
Per ogni vetro:
► Tirare il comando fino alla chiusura completa 
del vetro.
►
 
Rilasciare il comando, poi tirarlo nuovamente 
per almeno un secondo.
Se un alzacristallo incontra un ostacolo 
durante l'utilizzo, occorre invertire il 
movimento del vetro. Per eseguire questa 
operazione, premere il comando interessato.
Quando il guidatore aziona i comandi degli 
alzacristalli dei passeggeri, deve accertarsi 
che nulla intralci la chiusura corretta del vetro.
È importante accertarsi che i passeggeri 
utilizzino correttamente gli alzacristalli.
Prestare particolare attenzione ai bambini 
quando si azionano i vetri.
Prestare attenzione ai passeggeri e/o ad altre 
persone presenti, quando si chiudono i vetri a 
distanza utilizzando la chiave elettronica.
Non inserire la testa o le braccia attraverso i 
vetri aperti quando il veicolo è in movimento. 
Rischio di lesioni gravi!
Tetto apribile
Il tetto apribile consiste in un cristallo mobile che 
scorre sul tetto e in una tendina d'occultamento 
azionabile separatamente. L'apertura del tetto 
apribile aziona anche l'apertura della tendina 
d'occultamento.
►
 
Per azionare il tetto apribile panoramico, 
utilizzare i pulsanti sulla console del tetto.
 
 
 
 
Il tetto apribile può essere azionato a contatto 
inserito (se la batteria è sufficientemente carica), 
a motore avviato, in modalità STOP di Stop & 
Start e fino a 45   secondi dopo l'interruzione del 
contatto.
Precauzioni
Non inserire la testa o le braccia 
attraverso il tetto apribile quando il 
veicolo è in movimento. Rischio di lesioni 
gravi!
Non azionare il tetto apribile se sono 
installate barre del tetto trasversali. 
Rischio di danni gravi!
Non collocare oggetti pesanti sul cristallo 
mobile del tetto apribile.
Se il tetto apribile è bagnato, dopo un 
acquazzone o il lavaggio del veicolo,     

49
Ergonomia e confort
3Il richiamo delle posizioni memorizzate 
è disattivato per circa 45 secondi dopo 
l'interruzione del contatto.
Sedili riscaldati
Senza i-Toggles
Accensione/Spegnimento 
 
 
 
► Premere il pulsante corrispondente al sedile.
►  Ogni pressione modifica il livello di 
riscaldamento; il numero corrispondente di spie 
si accende.
►
 
Per spegnere il riscaldamento, premere il 
pulsante fino allo spegnimento di tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.
Con i-Toggles
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili  del display touch 
screen, selezionare la tendina  Sedili.
►
 
Selezionare il sedile del guidatore o del 
passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con 
le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono adatte, 
premere per attivare/disattivare la 
funzione nell'applicazione
 
Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display 
torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.
Modifica delle regolazioni
► Nella schermata  Sedili, selezionare il sedile 
interessato.
►
 
Selezionare un'intensità tra i tre livelli 
preimpostati: "
1" (Bassa), "2" (Normale) o "3" 
(Alta).
Le regolazioni sono memorizzate all'interruzione 
del contatto.
Non utilizzare la funzione quando il 
sedile non è occupato.
Ridurre l'intensità del riscaldamento non 
appena possibile.
Quando il sedile e l'abitacolo hanno raggiunto 
una temperatura soddisfacente, disattivare la 
funzione; la riduzione del consumo elettrico 
riduce a sua volta il consumo energetico.
L'utilizzo prolungato dei sedili riscaldati è 
sconsigliato per le persone con pelle 
delicata.
Le persone con difficoltà di percezione del 
calore (a causa di malattie, assunzione di 
farmaci) rischiano di subire ustioni.
Per conservare l'integrità del pannello termico 
e prevenire un cortocircuito:
–
 
non collocare oggetti pesanti o taglienti sul 
sedile;
–
 
non inginocchiarsi o alzarsi in piedi sul 
sedile;
–
 
non versare liquidi sul sedile;
–
 
non utilizzare mai la funzione di 
riscaldamento se il sedile è umido.
Massaggio multipunto
Sistema con selezione del tipo di massaggio e 
regolazione dell'intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in 
modalità STOP dello
  Stop & Start.
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili  del display touch 
screen, selezionare la tendina 
Massaggio.
►
 
Selezionare il sedile del guidatore o del 
passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con 
le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono adatte, 
premere per attivare/disattivare la 
funzione nell'applicazione
 
Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display 
torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.    

55
Ergonomia e confort
3Se la temperatura interna è molto alta 
dopo che il veicolo è stato fermo al sole 
per molto tempo, areare l'abitacolo per 
qualche minuto.
Posizionare il comando del flusso d'aria ad 
un livello sufficiente per garantire un corretto 
ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dall'aria climatizzata 
provoca uno scarico di acqua sotto il 
veicolo. Ciò è del tutto normale.
Interventi di assistenza sul sistema di 
ventilazione e climatizzazione
►
 
V
 erificare lo stato del filtro dell'abitacolo 
e far sostituire periodicamente gli elementi 
filtranti.
Si raccomanda di utilizzare un filtro
  per 
l'abitacolo in materiale composito. Il suo 
additivo attivo specifico contribuisce a 
proteggere da gas inquinanti e cattivi odori.
►
 
Per garantire il funzionamento corretto del 
sistema di climatizzazione, farlo controllare 
secondo le raccomandazioni del piano di 
manutenzione del Costruttore.
Stop & Start
Il sistema del riscaldamento e dell'aria 
climatizzata funzionano solo a motore 
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema 
Stop & Start per mantenere il confort termico 
nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sul sistema
 
Stop & 
Start
, leggere la sezione corrispondente.
Veicoli ibridi ricaricabili
L'utilizzo intensivo dell'aria climatizzata 
riduce l'autonomia del veicolo nella 
modalità
 
Elettrica
 .
Ventilazione a contatto inserito
A contatto inserito, il sistema di ventilazione 
e le impostazioni del flusso d'aria  2 e della 
distribuzione dell'aria  3 nell'abitacolo sono 
attivati, per un periodo che dipende della carica 
della batteria.
Questa funzione non include il sistema dell'aria 
climatizzata.
Climatizzazione 
automatica bizona
Questo sistema controlla automaticamente 
l'attivazione del sistema dell'aria climatizzata, 
regolando temperatura, flusso d'aria e 
distribuzione dell'aria all'interno dell'abitacolo.
Questo sistema funziona a motore avviato, ma è 
possibile accedere alla ventilazione e ai relativi 
comandi a contatto inserito.
Premere il pulsante dell'applicazione 
Clima per visualizzare la schermata dei 
comandi del sistema.
 
 
 
 
Senza i-Toggles 
 
 
 
Con i-Toggles
1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria
3. Regolazione della distribuzione dell'aria   

58
Ergonomia e confort
Lo spegnimento dell'aria climatizzata 
potrebbe provocare un peggioramento 
dell'aria (umidità, appannamento).
Aria climatizzata al massimo
Questa funzione regola automaticamente la 
temperatura al minimo possibile, la distribuzione 
dell'aria verso gli aeratori centrali e laterali, il 
flusso dell'aria al massimo e, se necessario, 
attiva il ricircolo dell'aria interna.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato 
dall'accensione/spegnimento della spia).
Quando la funzione è disattivata, il sistema torna 
all'impostazione precedente.
Disattivazione del sistema 
dell'aria climatizzata
► Premere il pulsante  12-OFF .
La spia corrispondente si accende e tutte le 
altre spie del sistema dell'aria climatizzata si 
spengono.
Questa azione disattiva tutte le funzioni del 
sistema dell'aria climatizzata.
La temperatura non è più regolata. Un leggero 
flusso d'aria, dovuto allo spostamento in avanti 
del veicolo, rimane comunque percepibile.
Ricircolo dell'aria interna
L'entrata d'aria esterna permette di evitare 
l'appannamento del parabrezza e dei vetri 
laterali.
Il ricircolo dell'aria interna isola l'abitacolo 
dagli odori e dai fumi esterni e consente di 
raggiungere più rapidamente la temperatura 
desiderata dell'abitacolo.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato 
dall'accensione/dallo spegnimento della spia).
La funzione si attiva automaticamente in 
caso di utilizzo del lavacristallo anteriore 
o di inserimento della retromarcia.
Disappannamento/
Sbrinamento anteriore
Questa modalità consente lo sbrinamento o 
il disappannamento più rapido possibile del 
parabrezza e dei vetri laterali.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la modalità (confermato 
dall'accensione/spegnimento della spia).
La modalità gestisce automaticamente l'aria 
climatizzata, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e 
distribuisce la ventilazione in maniera ottimale 
verso il parabrezza e i vetri laterali.
È possibile cambiare il flusso d'aria 
manualmente senza disattivare questa modalità.
Con il sistema Stop & Start, se il 
disappannamento è attivo, la modalità 
STOP non è disponibile.
In condizioni invernali, prima di partire è 
essenziale rimuovere la neve o il 
ghiaccio dal parabrezza attorno alla 
telecamera.
Altrimenti, il funzionamento 
dell'equipaggiamento associato alla 
telecamera potrebbe essere compromesso.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il  disappannamento/lo sbrinamento funziona solo 
a motore avviato.
Secondo la versione, consente inoltre di 
disappannare/sbrinare i retrovisori esterni.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato 
dall'accensione/spegnimento della spia).
La funzione può essere attivata a prescindere 
dalla temperatura esterna.
La durata di funzionamento dipende dalla 
temperatura esterna.
Il disappannamento/lo sbrinamento si spegne 
automaticamente per evitare un consumo 
eccessivo di corrente elettrica.   

61
Ergonomia e confort
3► Collegare un accessorio da 12  V (con 
potenza nominale massima di 120   W) usando un 
adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima, per 
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Porte USB
Questi simboli determinano il tipo di utilizzo di 
una porta USB:
Alimentazione e ricarica. 
Allo stesso modo, oltre allo scambio di  dati multimediali con il sistema audio.
Allo stesso modo, oltre all'utilizzo delle applicazioni per smartphone con il display 
touch screen.
 
 
 
 
Le porte USB permettono di collegare un 
dispositivo portatile.
La porta USB situata sul lato 
anteriore della console centrale 
permette inoltre di collegare uno smartphone 
tramite Android Auto
® o CarPlay®, per poter 
utilizzare alcune applicazioni per smartphone sul 
display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un 
cavo prodotto o approvato dal costruttore del 
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni 
utilizzando i comandi al volante o i comandi del 
sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il 
dispositivo portatile si ricarica 
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se 
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è 
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo 
equipaggiamento, leggere le sezioni che 
descrivono i sistemi audio e telematici.
Ricarica smartphone senza 
filo
 
 
 
 
Questo sistema consente la ricarica senza filo 
di dispositivi mobili, ad esempio   smartphone, 
utilizzando il principio di induzione magnetica, 
secondo la norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere 
compatibile con la norma Qi, per progettazione 
o mediante l'ausilio di una custodia o di una 
scocca compatibile.
È possibile inoltre utilizzare un tappetino, se 
omologato dal Costruttore.
La zona di carica è indicata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il 
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con il sistema Apertura e avviamento senza 
chiave, il funzionamento del carica batterie può 
essere momentaneamente disturbato all'apertura 
di una porta o all'interruzione del contatto.   

100
Guida
Consigli di guida
► Rispettare sempre e in ogni caso il codice 
della strada e prestare attenzione a tutte le 
condizioni del traffico.
►
 
Controllare l'ambiente circostante e tenere 
le mani sul volante, in modo da
  poter intervenire 
in
  qualsiasi momento.
►
 
Adottare uno stile di guida tranquillo, 
anticipare le frenate e tenere la distanza di 
sicurezza maggiore, specialmente in condizioni 
climatiche avverse.
►
 
Effettuare a veicolo fermo
   ogni operazione 
che richieda particolare attenzione (ad 
es.
  regolazioni, impostazioni, etc...).
►
 
Durante i viaggi lunghi, fare una pausa ogni 
2 ore.
Importante!
Non lasciare mai il motore avviato in 
un locale chiuso e senza ventilazione 
adeguata. I motori a combustione interna 
emettono gas di scarico tossici, come il 
monossido di carbonio. Pericolo di 
intossicazione e morte!
In caso di temperature molto rigide 
(inferiori a -23°C), è necessario lasciare il 
motore avviato per circa 4 minuti prima di 
iniziare la guida, per garantire il corretto 
funzionamento e la longevità dei componenti 
meccanici del veicolo (motore e cambio).
Non guidare mai con il freno di 
stazionamento inserito.  Rischio di 
surriscaldamento e di danneggiamento 
dell'impianto frenante!
Non parcheggiare mai il veicolo o 
lasciare il motore avviato su una 
superficie infiammabile (ad es. erba secca, 
foglie morte). Il sistema di scarico del veicolo 
è molto caldo, anche molti minuti dopo lo 
spegnimento del motore. Rischio di incendio!
Non guidare mai su superfici coperte 
da vegetazione (ad es. erba alta, foglie 
secche accumulate, colture, detriti) come 
campi, strade di campagna ricoperte di 
cespugli o cigli erbosi.
La vegetazione potrebbe entrare a contatto 
con l'impianto di scarico del veicolo o altri 
impianti molto caldi. Rischio di incendio!
Assicurarsi di non lasciare oggetti  nell'abitacolo, poiché potrebbe agire 
come una lente d'ingrandimento sotto l'effetto 
dei raggi solari e causare un incendio. Rischio 
di incendio o danni alle superfici interne!
Non lasciare mai il veicolo incustodito 
con il motore avviato . Se si esce dal 
veicolo a motore avviato, inserire il freno di 
stazionamento e mettere il cambio in folle o in 
posizione  N o P (secondo il tipo di cambio).
Non lasciare mai bambini non 
sorvegliati all'interno del veicolo .
Guida su strade allagate
Si consiglia di non guidare su strade allagate, in 
quanto ciò potrebbe danneggiare gravemente 
il motore a combustione interna o il motore 
elettrico, il cambio e i sistemi elettrici del veicolo.
 
 
Se è assolutamente necessario guidare il veicolo 
attraverso un tratto stradale allagato:
►
 
V
 erificare che la profondità dell'acqua non 
superi i 15
  cm, tenendo conto delle onde che 
potrebbero essere generate da altri veicoli.
►
 
Disattivare la funzione Stop & Start.
►
 
Guidare il più lentamente possibile senza 
fermarsi. Non superare in nessun caso i 
10
  km/h.
►
 
Non fermarsi e non spegnere il motore.
All'uscita dalla strada allagata, non appena le 
condizioni di sicurezza lo consentono, frenare 
leggermente a più riprese per far asciugare i 
dischi e le pastiglie dei freni.
In caso di dubbi sullo stato del veicolo, rivolgersi 
alla Rete PEUGEOT
 o ad un riparatore 
qualificato.    

102
Guida
Spostare la chiave elettronica in modo da 
poter avviare o spegnere il motore.
Se il problema persiste, fare riferimento alla 
sezione "Chiave non rilevata - Avviamento 
d'emergenza o Arresto d'emergenza".
Avviamento 
 
► Con cambio manuale, posizionare la leva 
del cambio in folle e premere a fondo il pedale 
della frizione.
►
 
Con 
 cambio automatico, selezionare la 
modalità
 
P
  o   N e premere il pedale del freno.
►
 
Premere il pulsante " ST
ART/STOP" tenendo 
premuto il pedale fino all'avviamento del motore.
Motori Diesel
Quando la temperatura è sotto lo zero e/o a 
motore freddo, l'avviamento avviene solo dopo lo 
spegnimento della spia di preriscaldamento.
Se questa spia si accende dopo aver 
premuto il pulsante   "START/STOP":
► Tenere premuto a fondo il pedale e non 
premere nuovamente il pulsante
  "START/STOP" 
fino all'avviamento del motore.
In ogni circostanza, se una delle condizioni 
d'avviamento non è rispettata, appare un 
messaggio.
In alcuni casi, un messaggio segnala che è 
necessario ruotare il volante tenendo premuto 
il pulsante " START/STOP" per facilitare lo 
sbloccaggio del piantone dello sterzo.
Motori benzina
Con le motorizzazioni benzina, dopo un 
avviamento a freddo, il pre-riscaldamento del 
catalizzatore può causare vibrazioni notevoli 
del motore, per un periodo di tempo fino a 2 
minuti (minimo accelerato).
Se il motore si spegne, rilasciare il 
pedale della frizione e premerlo a fondo 
nuovamente; il motore si riaccenderà 
automaticamente.
Avviamento dei veicoli ibridi  ricaricabili
► Premere a fondo il pedale del freno e 
premere il pulsante  ST
ART/STOP per circa 2 
secondi.
► Tenere il piede sul pedale fino 
all'accensione di questa spia, che segnala 
l'attivazione del sistema ibrido ricaricabile 
(confermata da un segnale acustico).
Per uscire dalla modalità Parcheggio, 
attendere l'accensione della spia READY.
Per impostazione predefinita, il sistema si avvia 
in modalità  Electric.
In funzione di alcuni parametri (livello di carica 
della batteria o temperatura esterna), il sistema 
determina se è necessario avviare il motore 
benzina.
È possibile cambiare la modalità di guida in 
qualunque momento, utilizzando il selettore di 
modalità.
Quando il veicolo si avvia nella modalità 
elettrica, non produce rumore. 
Prestare particolare attenzione ai pedoni e 
ai ciclisti che potrebbero non udire l'arrivo 
del veicolo nonostante l'avvisatore acustico 
pedoni.
Spegnimento
► Disattivare solo il regolatore di velocità o il 
sistema Drive  Assist Plus (secondo la versione).
►
 
Immobilizzare il veicolo utilizzando il freno di 
stazionamento.
►
 
Con 
 cambio manuale, posizionare la leva 
del cambio in folle.
►
 
Con 
 cambio automatico, si consiglia di 
selezionare la modalità
 
P
  o   N.
►
 
Premere il pulsante " ST
ART/STOP".
►
 
Per i veicoli ibridi ricaricabili, prima di uscire 
dal veicolo, controllare che la spia  READY
 sia 
spenta.    

103
Guida
6Il cambio automatico si blocca nella modalità P.
In alcuni casi è necessario ruotare il volante per 
bloccare il piantone dello sterzo.
Se il veicolo non è immobilizzato, il 
motore non si spegne.
Con lo spegnimento del motore, anche le 
funzioni di assistenza alla frenata e dello 
sterzo sono interrotte. Rischio di perdita del 
controllo del veicolo!
Non uscire mai dal veicolo lasciando la 
chiave elettronica all'interno.
Inserimento del contatto 
senza avviare il motore
 
 
Con la chiave elettronica nell'abitacolo, 
premendo il pulsante " START/STOP" senza 
premere i pedali, è possibile inserire il contatto 
senza avviare il motore. ►
 
Premere nuovamente questo pulsante 
per interrompere il contatto e permettere il 
bloccaggio delle porte del veicolo.
Chiave non rilevata
Avviamento d'emergenza
Un lettore d'emergenza è situato sul piantone 
dello sterzo, per consentire l'avviamento del 
motore se il sistema non rileva più la chiave nella 
zona di riconoscimento o se la pila della chiave 
elettronica è esaurita.
 
 
► Tenere il telecomando posizionato contro il 
lettore di emergenza.
►
 
Con cambio manuale
 , posizionare la leva 
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale 
della frizione.
►
 
Con cambio automatico , selezionare la 
modalità
 
P
 , poi premere il pedale del freno.
►
 
Premere il pulsante " ST
ART/STOP".
Il motore si avvia.
Arresto d'emergenza 
 
Quando la chiave elettronica non viene rilevata 
o non si trova più nella zona di riconoscimento, 
sul quadro strumenti viene visualizzato un 
messaggio alla chiusura di una porta o alla 
richiesta di spegnimento del motore.
►
 
Per confermare la richiesta di spegnimento 
del motore, premere per circa 5 secondi il 
pulsante " ST
ART/STOP".
In caso di malfunzionamento della chiave 
elettronica, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad 
un riparatore qualificato.
Arresto d'emergenza
Solo in caso d'emergenza, il motore può essere 
spento improvvisamente (anche durante la 
guida).
►
 
Premere per circa 5 secondi il pulsante 
"
START/STOP".
In questo caso, il piantone dello sterzo si blocca 
non appena il veicolo si ferma.