Page 105 of 136
Manutenzione e regolazione periodiche
7-24
7
5. Serrare il controdado.
6. Installare la carenatura.
HAU37914
Controllo del gioco della leva fre-
noNon ci deve essere gioco all’estremità della
leva del freno. Se c’è del gioco, fare con-
trollare il circuito dei freni da un concessio-
nario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA14212
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce lapotenza della frenata, con possibile per-
dita del controllo del mezzo e di inciden-
ti.1. Assenza di gioco leva freno
1
UB3LH1H0.book Page 24 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 106 of 136

Manutenzione e regolazione periodiche
7-25
7
HAU36505
Interruttori luci stop La luce stop deve accendersi appena pri-
ma della frenata. La luce stop si attiva tra-
mite gli interruttori collegati alla leva freno e
al pedale freno. Poiché gli interruttori luci
stop sono componenti del sistema frenante
anti-bloccaggio, la loro manutenzione deve
essere eseguita solo da un rivenditore
Yamaha.
HAU22393
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posterioreSi deve verificare l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU36891
Pastiglie freno anteriore
Ciascuna pastiglia freno anteriore è provvi-
sta di indicatori d’usura, che consentono di
verificare l’usura pastiglia freno senza do-
ver disassemblare il freno. Per controllare
l’usura pastiglia freno, controllare la posi-
zione degli indicatori d’usura mentre si
aziona il freno. Se una pastiglia freno si è
consumata al punto che un indicatore d’usura quasi tocca il disco freno, fare so-
stituire in gruppo le pastiglie freni da un
concessionario Yamaha.
HAU46292
Pastiglie freno posteriore
Ciascuna pastiglia freno posteriore è prov-
vista di scanalature indicatori d’usura che
consentono di verificare l’usura pastiglia
freno senza dover disassemblare il freno.
Per controllare l’usura pastiglie freni, con-
trollare le scanalature indicatori d’usura. Se
una pastiglia freno si è consumata al punto
che la scanalatura indicatore d’usura di-
venta quasi visibile, fare sostituire in grup-
po le pastiglie freni da un concessionario
Yamaha.
1. Indicatore d’usura pastiglia freno
1
1
1. Scanalatura indicatore d
Page 107 of 136

Manutenzione e regolazione periodiche
7-26
7
HAU22584
Controllo del livello del liquido
freniPrima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min.NOTAVerificare che il serbatoio sia parallelo al
pavimento durante il controllo.ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.
Freno anteriore
Freno posteriore
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è basso è
possibile che le pastiglie freno siano
usurate o che vi sia una perdita nel cir- cuito freni; pertanto, assicurarsi di
controllare il livello d’usura delle pasti-
glie freno e la presenza di perdite nel
circuito freni.
Se il livello del liquido freni cala im-
provvisamente, fare controllare il mez-
zo da un concessionario Yamaha
prima di continuare a utilizzarlo.
AVVERTENZA
HWA15991
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liquido
dei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore sigillato.
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Liquido freni prescritto secondo
specifica:
DOT 4
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
UPPER
LOWER
1
UPPER
LOWER
1
UB3LH1H0.book Page 26 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 108 of 136

Manutenzione e regolazione periodiche
7-27
7
Evitare infiltrazioni d’acqua nel ser-
batoio liquido freni durante il riforni-
mento. L’acqua causa una notevole
riduzione del punto di ebollizione
del liquido e può provocare il “vapor
lock”.
HAU22734
Cambio del liquido freniFar cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha ogni 2 anni. Inoltre, fare
sostituire le guarnizioni di tenuta delle pom-
pe e delle pinze freno, nonché i tubi freno,
agli intervalli elencati qui di seguito o prima
nel caso in cui presentino danni o perdite.
Guarnizioni di tenuta freno: ogni 2 anni
Tubi freni: ogni 4 anni
HAU22762
Tensione della catenaControllare e regolare sempre, se occorre,
la tensione della catena prima di utilizzare il
mezzo.
HAU2277G
Per controllare la tensione della catena
1. Posizionare il motociclo sul cavalletto laterale.NOTAQuando si effettua il controllo e la regola-
zione della tensione della catena, non ci
deve essere alcun peso sul motociclo.2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
3. Misurare la tensione della catena come illustrato nella figura.1. Tensione della catena di trasmissione
1
UB3LH1H0.book Page 27 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 109 of 136

Manutenzione e regolazione periodiche
7-28
7
4. Se la tensione della catena non è cor-retta, regolarla come segue.
ATTENZIONE: Una tensione errata della catena di trasmissione so-
vraccarica il motore, così come al-
tre parti vitali del motociclo e può
provocare lo slittamento o la rottura
della catena. Se la tensione della
catena è più di 35.0 mm (1.38 in), la
catena potrebbe danneggiare il te-
laio, il forcellone e altri parti. Per im-
pedire che ciò avvenga, mantenere
la tensione della catena di trasmis-
sione entro i limiti specificati.
[HCA17791]
HAU74260
Per regolare la tensione della catena
Rivolgersi a un concessionario Yamaha pri-
ma di regolare la te nsione della catena.
1. Allentare il dado perno ruota e il con- trodado su ciascun lato del forcellone. 2. Per tendere la catena di trasmissione,
girare il bullone di regolazione tensio-
ne della catena su ciascun lato del for-
cellone in direzione (a). Per allentare la
catena di trasmissione, girare il bullo-
ne di regolazione su ciascun lato del
forcellone in direzione (b), e poi spin-
gere la ruota posteriore in avanti.
NOTAUtilizzando i riferimenti d’allineamento su
ciascun lato del forcellone, accertarsi che
entrambi i tendicatena siano nella stessa
posizione per un allineamento corretto del-
la ruota.3. Stringere il dado perno ruota, poi i
controdadi alle relative coppie di ser-
raggio secondo specifica.
Tensione della catena:
25.0–35.0 mm (0.98–1.38 in)
1. Tendicatena
2. Dado perno ruota
3. Bullone di regolazione tensione della catena
4. Controdado
5. Riferimenti di allineamento
5 3
1 2
4
1. Bullone di regolazione tensione della catena
2. Controdado
Coppie di serraggio:
Dado perno ruota: 190 N·m (19 kgf·m, 140 lb·ft)
Controdado: 16 N·m (1.6 kgf·m, 12 lb·ft)
(a) 1
2
(b)
UB3LH1H0.book Page 28 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 110 of 136

Manutenzione e regolazione periodiche
7-29
7
4. Verificare che i tendicatena siano nellastessa posizione, la tensione della ca-
tena sia regolata correttamente, e che
la catena di trasmissione si muova in
modo uniforme.
HAU23027
Pulizia e lubrificazione della ca-
tena di trasmissioneSi deve pulire e lubrificare la catena di tra-
smissione agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione, altrimenti si usura rapida-
mente, specialmente se si percorrono zone
molto umide o polverose. Eseguire la ma-
nutenzione della catena di trasmissione
come segue.ATTENZIONE
HCA10584
Si deve lubrificare la catena di trasmis-
sione dopo il lavaggio del motociclo,
l’utilizzo dello stesso sotto la pioggia o in
zone umide.1. Pulire la catena di trasmissione con unapposito detergente e una spazzola
soffice. ATTENZIONE: Per prevenire
il danneggiamento degli O-ring, non
pulire la catena di trasmissione con
macchine di lavaggio a getti di va-
pore o di acqua ad alta pressione, o
con solventi non appropriati.
[HCA11122]
2. Asciugare la catena di trasmissione con un panno.
3. Lubrificare a fondo la catena di tra- smissione con un lubrificante specifi-
co per catene a O-ring. ATTENZIONE:
Non usare olio moto-
re o qualsiasi altro lubrificante per
la catena di trasmissione, in quanto
potrebbero contenere sostanze
che danneggiano gli O-ring.
[HCA11112]
UB3LH1H0.book Page 29 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 111 of 136

Manutenzione e regolazione periodiche
7-30
7
HAU23098
Controllo e lubrificazione dei caviPrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento di tutti i cavi di co-
mando e le condizioni dei cavi, e lubrificare
le estremità cavi, se necessario. Se un cavo
è danneggiato o non si muove agevolmen-
te, farlo controllare o sostituire da un con-
cessionario Yamaha. AVVERTENZA!
Eventuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono dan-
neggiati, sostituirli al più presto
possibile per prevenire condizioni di
mancata sicurezza.
[HWA10712] HAU82490
Controllo e lubrificazione della
manopola acceleratorePrima di ogni utilizzo, controllare sempre il
funzionamento della manopola accelerato-
re. Inoltre, si deve fare lubrificare il corpo
manopola acceleratore da un concessiona-
rio Yamaha agli intervalli specificati nella ta-
bella di manutenzione periodica.
HAU88560
Controllo e lubrificazione dei pe-
dali freno e cambioPrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento dei pedali freno e
cambio e lubrificare, se necessario, i perni
di guida dei pedali.
Pedale freno
Pedale cambio
Lubrificante consigliato:
Lubrificante per cavi Yamaha o altro
lubrificante per cavi idoneo
UB3LH1H0.book Page 30 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 112 of 136
Manutenzione e regolazione periodiche
7-31
7
HAU23144
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizionePrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento delle leve freno e
frizione e lubrificare, se necessario, i perni
di guida delle leve.
Leva freno
Leva frizione
Lubrificanti consigliati:
Pedale freno:
Grasso a base di sapone di litio
Pedale cambio: Grasso al bisolfuro di molibdeno
Lubrificanti consigliati:Leva freno:
Grasso al silicone
Leva frizione: Grasso a base di sapone di litio
UB3LH1H0.book Page 31 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM