47
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
AVVISO
■Quando si installa un sistema di rite-
nuta per bambini
Per ragioni di sicurezza, installare sempre un sistema di ritenuta per bambini su un sedile posteriore. Nel caso in cui il sedile
posteriore non possa essere utilizzato, è possibile utilizzare il sedile anteriore pur-ché il sistema di attivazione/disattivazione
manuale airbag sia su “OFF”. Se il sistema di attivazione/disattivazione manuale airbag viene lasciato inserito, il
forte impatto provocato dall’apertura dell’airbag (gonfiaggio) potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Quando il sistema di ritenuta per bambini non è installato sul sedile del passeggero anteriore
Assicurarsi che il sistema di attiva-
zione/disattivazione manuale airbag sia su “ON”.Se il sistema viene lasciato disattivato,
l’airbag potrebbe non aprirsi in caso di inci- dente, causando lesioni gravi o mortali.
Viaggiare con i bambini
Quando sono presenti bambini a
bordo del veicolo, osservare le
seguenti precauzioni.
Utilizzare un adeguato sistema di
ritenuta per bambini fino a quando
il bambino avrà raggiunto una sta-
tura che gli consente di indossare
correttamente le cinture di sicu-
rezza del veicolo.
Si raccomanda di far sedere i
bambini sui sedili posteriori, per
evitare che possano toccare acci-
dentalmente la leva del cambio,
l’interruttore del tergicristallo, ecc.
Usare il dispositivo di sicurezza
per bambini della porta posteriore
oppure l’interruttore bloccaggio
finestrino per evitare questi ultimi
possano aprire la porta durante la
guida o azionare l’alzacristallo
elettrico accidentalmente.
( P.141, 163)
Impedire ai bambini di azionare
dispositivi o componenti che
potrebbero intrappolare o schiac-
ciare parti del corpo, quali per
esempio alzacristallo elettrico,
cofano, portellone posteriore,
sedili, ecc.
48
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Punti da ricordare: P.49
Quando si usa un sistema di ritenuta
per bambini: P.50
Compatibilità del sistema di ritenuta per
bambini per ciascuna posizione sul
AVVISO
■Quando ci sono bambini a bordo del
veicolo
Non lasciare mai i bambini senza sorve- glianza nel veicolo e non permettere loro di avere o usare la chiave di accensione.
I bambini potrebbero essere in grado di
avviare il motore o mettere in folle il cam- bio del veicolo. Può sussistere anche il pericolo che i bambini si facciano male
giocando con i finestrini o altre funzioni del veicolo. Inoltre, l’accumulo di calore o tem-perature estremamente basse all’interno
del veicolo potrebbero essere mortali per i bambini.
Sistemi di ritenuta per
bambini
Prima di procedere con l’installa-
zione di un sistema di ritenuta per
bambini sul veicolo, è necessario
osservare alcune precauzioni,
tenendo anche conto dei diversi
tipi di sistemi di ritenuta per bam-
bini, dei metodi di installazione,
ecc. riportati nel presente
manuale.
Se si trasporta a bordo un neo-
nato al quale non è possibile fare
indossare adeguatamente una
cintura di sicurezza, usare un
sistema di ritenuta per bambini.
Per la sicurezza del bambino,
installare il sistema di ritenuta per
bambini sul sedile posteriore. Non
dimenticare di seguire il metodo di
installazione che è riportato sul
manuale d’uso allegato al sistema
di ritenuta.
Si raccomanda l’uso di un sistema
di ritenuta per bambini originale
Toyota, dato che è più sicuro da
utilizzare su questo veicolo. I
sistemi di ritenuta per bambini ori-
ginali Toyota sono realizzati speci-
ficatamente per i veicoli Toyota.
Essi possono essere acquistati
presso un concessionario Toyota.
Indice
49
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
sedile: P.52
Metodo di installazione dei sistemi di
ritenuta per bambini: P.63
• Fissato con cintura di sicurezza:
P. 6 3
• Fissato con un ancoraggio inferiore
ISOFIX: P.65
• Uso di un ancoraggio Top Tether:
P. 6 6
Dare la priorità alle avvertenze, non-
ché alle leggi e norme che regolano
l’uso dei sistemi di ritenuta per bam-
bini.
Utilizzare un sistema di ritenuta per
bambini fino a quando il bambino
avrà raggiunto una statura che gli
consente di indossare correttamente
le cinture di sicurezza del veicolo.
Scegliere un sistema di ritenuta per
bambini adatto all’età e alla corpora-
tura del bambino.
Non tutti i sistemi di ritenuta per
bambini sono compatibili con tutti i
veicoli.
Prima di utilizzare o acquistare un
sistema di ritenuta per bambini, veri-
ficarne la compatibilità con le posi-
zioni dei sedili. ( P.52)
Punti da ricordare
AVVISO
■Se si viaggia con un bambino a bordo
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Per una protezione efficace in caso di incidenti o improvvise frenate, i bambini
devono essere adeguatamente tratte- nuti utilizzando una cintura di sicurezza o un sistema di ritenuta correttamente
installato. Per dettagli sull’installazione, seguire le istruzioni riportate sul manuale d’uso allegato al sistema di
ritenuta per bambini. Istruzioni generali di installazione sono contenute anche nel presente manuale.
●Toyota raccomanda caldamente di utiliz-zare un adeguato sistema di ritenuta per bambini, installato sul sedile posteriore,
conforme al peso e all’altezza del bam- bino. Secondo le statistiche relative agli incidenti stradali, i bambini viaggiano
più sicuri se i seggiolini sono collocati sul sedile posteriore e non su quello anteriore.
●Tenere il bambino in braccio non può essere considerato un sostituto al sistema di ritenuta per bambini. In caso
di incidente, il bambino può rimanere schiacciato contro il parabrezza o tra la persona che lo tiene in braccio e l’abita-
colo del veicolo.
■Manipolazione del sistema di ritenuta per bambini
Se il sistema di ritenuta per bambini non è
fissato correttamente in posizione, il bam- bino o altri passeggeri potrebbero subire lesioni gravi o addirittura mortali in caso di
improvvisa frenata, brusca sterzata o inci- dente.
●Se il veicolo dovesse subire un impatto
violento a seguito di un incidente, ecc. è possibile che il sistema di ritenuta per bambini venga danneggiato in modo
non chiaramente visibile. In questi casi, non riutilizzare il sistema di ritenuta.
51
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
AVVISO
●Sull’aletta(e) parasole lato passeggero è
presente una targhetta, che indica il divieto di installare un sistema di rite-nuta per bambini rivolto in senso oppo-
sto alla direzione di marcia sul sedile del passeggero anteriore.Nell’illustrazione riportata di seguito si
può vedere in dettaglio la(e) tar- ghetta(e).
AVVISO
54
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-2. Sicurezza dei bambini
prodotto.
■Compatibilità dei sistemi di rite-
nuta per bambini con ciascuna
posizione del sedile
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
*1: Portare il sedile anteriore nella posizione
più arretrata. Se il sedile del passeggero
è dotato di regolatore di altezza, esso
deve essere portato nella posizione più
elevata.
*2: Portare lo schienale nella posizione più
Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini di categoria “universale”
fissati con cintura di sicurezza.
Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini di categoria “universale”
fissati con cintura di sicurezza e
rivolti in direzione di marcia. Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini presenti nella tabella che
illustra i sistemi di ritenuta per bam-
bini consigliati e la relativa compati-
bilità ( P.59).
Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini i-Size e ISOFIX.
Comprende un punto di ancoraggio
Top Tether.
68
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: Se presente
*2: Funziona nell’area coperta dal servizio
eCall. Il nome del sistema cambia a
seconda del paese.
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
Altoparlante
*: Questo pulsante è destinato alla comuni-
cazione con l’operatore del sistema eCall.
Gli altri pulsanti di SOS disponibili per altri
sistemi di un autoveicolo non hanno nulla
a che vedere con il dispositivo e non sono
destinati alla comunicazione con gli ope-
ratori del sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se entra in funzione un airbag, il
sistema è progettato per chiamare
automaticamente il centro di controllo
eCall.* L’operatore che risponde riceve
la posizione del veicolo, l’ora dell’inci-
dente e il VIN del veicolo, e cerca di
comunicare con gli occupanti per valu-
tare la situazione. Se gli occupanti non
sono in grado di comunicare, l’opera-
tore gestisce automaticamente la chia-
mata come emergenza, contatta i
servizi di emergenza più vicini (il
numero 112, ecc.) per descrivere la
situazione e richiedere l’invio di assi-
stenza sul luogo dell’incidente.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P. 6 9 )
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per chiamare il centro di
controllo eCall.* L’operatore che
risponde rileverà la posizione del vei-
colo, valuterà la gravità dell’emergenza
e invierà l’assistenza necessaria.
Ricordarsi di aprire il coperchio prima di
premere il pulsante “SOS”.
Se si preme accidentalmente il pulsante
“SOS”, sarà sufficiente spiegare all’opera-
eCall*1, 2
Il servizio eCall è un servizio tele-
matico che utilizza i dati del
Sistema satellitare di navigazione
globale (GNSS) e la tecnologia dei
cellulari integrata per consentire
di effettuare le seguenti chiamate
d’emergenza: Chiamate d’emer-
genza automatiche (Notifica auto-
matica di collisione) e le chiamate
d’emergenza manuali (premendo
il pulsante “SOS”). Questo servi-
zio è richiesto dalle normative
dell’Unione europea.
Componenti del sistema
Servizi di notifica di emergenza
69
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
tore che non si è verificata alcuna emer-
genza.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P.69)
Quando l’interruttore POWER viene
portato in modalità ACCESO, la spia
rossa si accenderà per 10 secondi e
quindi si illuminerà la spia verde, a indi-
care l’attivazione del sistema. L’accen-
sione delle spie indica quanto segue:
Se la spia verde si accende e rimane
accesa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia due volte
al secondo, è in corso una Chiamata
di emergenza automatica o
manuale.
Se la spia rossa si accende in qual-
siasi altro momento che non sia
quello immediatamente successivo
allo spostamento dell’interruttore
POWER su ACCESO, è possibile
che sia presente un malfunziona-
mento del sistema o che la batteria
ausiliaria sia scarica.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una Chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
interrotta oppure il segnale della rete
di telefonia mobile è debole.
La durata di servizio de lla batteria ausiliaria
è di 3 anni al massimo.
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile fare Chiamate d’emer-
genza. In questi casi, mandare una segnalazione ai servizi d’emergenza (numero 112, ecc.) con altri mezzi, per
esempio un telefono pubblico.
• Anche se il veicolo si trova nell’area coperta dal servizio di telefonia mobile,
potrebbe essere difficile avere il collega- mento con il centro di controllo eCall a causa di una cattiva ricezione o di un
sovraccarico delle linee. In questi casi, anche se il sistema cerca di stabilire un contatto con il centro di controllo eCall,
potrebbe risultare impossibile collegarsi con tale centro per fare una chiamata d’emergenza e contattare i servizi di
pronto intervento.
• Quando il veicolo si trova in un’area non coperta da un servizio di telefonia
mobile, non è possibile effettuare Chia- mate di emergenza.
• Quando le dotazioni correlate (quali, ad esempio, pannello pulsante “SOS”, spie, microfono, altoparlante, DCM,
antenna o eventuali cavi di connes- sione) presentano un’anomalia, sono danneggiate o rotte, non è possibile
effettuare la Chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il sistema effettua ripetuti tentativi per col-
legarsi al centro di controllo eCall. Tutta- via, qualora non sia possibile raggiungere il centro di controllo eCall a
causa della scarsa ricezione dei segnali radio, il sistema potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete di telefonia
mobile e la chiamata potrebbe interrom- persi ancor prima della connessione. La spia rossa lampeggia per circa 30
secondi per indicare la disconnessione.
70
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
AVVISO
●Se la tensione della batteria da 12 volt si
riduce o in caso di sconnessione, il sistema potrebbe non essere in grado di mettersi in contatto con il centro di con-
trollo eCall.
●La Chiamata di emergenza potrebbe non funzionare al di fuori dell’area UE a
seconda dell’infrastruttura disponibile nel paese.
■Se il sistema delle Chiamate d’emer-
genza viene sostituito con un nuovo sistema
Il dispositivo per le Chiamate d’emergenza deve essere registrato. Contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Per la vostra sicurezza
●Guidare sempre rispettando le regole per la sicurezza.Il sistema ha la funzione di fornire assi-
stenza al guidatore nell’effettuare una Chiamata di emergenza in caso di eventi quali incidenti stradali o emer-
genze mediche improvvise, ma non for- nisce alcun tipo di protezione al
guidatore o ai passeggeri. Guidare sem- pre rispettando le regole per la sicu-rezza e tenendo sempre le cinture ben
allacciate.
●In caso di emergenza, la vita degli occu- panti è la priorità.
●Se si avverte odore di bruciato o altri odori insoliti, scendere dal veicolo e por-tarsi immediatamente in un’area sicura.
●Se gli airbag entrano in funzione quando il sistema funziona normal-mente, il sistema effettua una chiamata
d’emergenza. Il sistema, inoltre, effettua una chiamata d’emergenza se il veicolo viene urtato da dietro o si ribalta, anche
nel caso non entrassero in funzione gli airbag.
●Per ragioni di sicurezza, non effettuare la Chiamata di emergenza durante la
guida. Effettuare una chiamata durante la guida potrebbe far perdere il controllo
del volante e provocare un incidente imprevisto.Arrestare il veicolo e verificare che la
zona circostante sia sicura prima di effettuare la Chiamata di emergenza.
●Per sostituire i fusibili, usare quelli spe-
cificati. L’uso di altri fusibili può causare un innesco o la formazione di fumo nel circuito, con conseguente incendio.
●L’impiego del sistema in presenza di fumo o di odori insoliti potrebbe provo-care un incendio. Interrompere imme-
diatamente l’uso del sistema e contattare un qualsiasi concessionario o officina autorizzati Toyota, oppure un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare alcun tipo di liquido sul pan-
nello pulsante “SOS”, ecc. e non sotto- porlo a urti.
■In caso di malfunzionamento del pan-
nello pulsante “SOS” dell’altopar- lante o del microfono durante una Chiamata di emergenza o un con-
trollo di manutenzione manuale
Potrebbe non essere possibile effettuare chiamate d’emergenza, verificare lo stato del sistema o comunicare con un opera-
tore del centro di controllo eCall. In caso di danneggiamento di una delle apparecchia-ture suddette, contattare un qualsiasi con-
cessionario o officina autorizzati Toyota o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.