71
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
■Flusso del trattamento dei dati
Server
Memorizzazione
Trattamento
DCM
1 L’attivazione del data sharing viene effettuata attivando il servizio sull’app “MyT
by Toyota” oppure acquistando un servizio che richiede la racco lta dati.
2 Il server attiva il servizio nel DCM e definisce quali dati del veicolo raccogliere.
3 I dati definiti del veicolo sono raccolti dal DCM.
4 I dati vengono condivisi con il server.
5 I dati sono memorizzati sul server.
6 I dati vengono trattati nel server per eseguire il servizio.
7 I dati trattati vengono presentati al cliente.
Per un elenco dei servizi idonei nella vostra regione, visitate il sito web Toyota o contattate un
concessionario Toyota o un’officina autorizzataToyota, o un’off icina affidabile.
Panoramica del sistema relativa ai servizi aggiuntivi
73
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
2. INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
2.1.
Ogni trattamento di dati personali attraverso il sistema
eCall di bordo basato sul 112 dovrà conformarsi alle
norme sulla protezione dei dati personali previste dalle
Direttive 95/46/CE e 2002/58/CE e in particolare dovrà
basarsi sulla necessità di proteggere gli interessi vitali
degli individui in base all’Articolo 7(d) della Direttiva
95/46/CE.
O
2.2.
Il trattamento di questi dati è strettamente limitata al
fine di gestire la chiamata eCall di emergenza verso il
numero unico d’emergenza europeo 112.
O
2.3. Tipi di dati e relativi destinatari
2.3.1.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 può raccogliere
e trattare solo i dati seguenti: Numero di identificazione
del veicolo, tipo di veicolo (veicolo passeggeri o veicolo
commerciale leggero), tipo di alimentazione del veicolo
(benzina/diesel/GNC/GPL/elettrica/idrogeno), ultime
tre posizioni e direzione di marcia del veicolo, file di
registro dell’attivazione automatica del sistema e rela-
tiva marcatura temporale, qualunque altro dato aggiun-
tivo (se presente)
O
2.3.2.
I dati elaborati dal sistema eCall per 112 integrato nel
veicolo vengono ricevuti dai centri di raccolta delle
chiamate d’emergenza autorizzati dalle autorità pubbli-
che dei rispettivi Paesi alla ricezione e alla gestione di
chiamate eCall al numero di emergenza unico europeo
112. Informazioni supplementari (se disponibili):
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni ut enteConformità
74
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
2.4. Disposizioni per il trattamento dei dati
2.4.1.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che i dati contenuti nella
memoria del sistema non siano disponibili al di fuori del
sistema prima che venga attivata una chiamata eCall.
Osservazioni aggiuntive (se presenti):
O
2.4.2.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che non sia rintracciabile e
non sia soggetto ad alcuna sorveglianza costante nel
suo stato operativo normale. Osservazioni aggiuntive
(se presenti):
O
2.4.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che i dati nella memoria
interna del sistema siano automaticamente e continua-
mente rimossi.
O
2.4.3.1.
I dati sulla posizione del veicolo vengono costante-
mente sovrascritti nella memoria interna del sistema,
così da mantenere sempre, al massimo, le ultime tre
posizioni aggiornate del veicolo necessarie per il nor-
male funzionamento del sistema.
O
2.4.3.2.
Il registro dei dati dell’attività nel sistema eCall di bordo
basato sul 112 viene conservato solo per il tempo
necessario a conseguire lo scopo di gestire la chia-
mata eCall di emergenza e, in ogni caso, non oltre 13
ore dal momento in cui viene iniziata una chiamata di
emergenza eCall.
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni ut enteConformità
75
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
2.5. Modalità di esercizio dei diritti da parte dell’interessato
2.5.1.
L’interessato (il proprietario del veicolo) ha il diritto di
accesso ai dati e, se appropriato, di richiedere la corre-
zione, cancellazione o blocco dei dati, riguardanti lui o
lei, il cui trattamento non fosse conforme alle disposi-
zioni della Direttiva 95/46/CE. Le terze parti a cui sono
stati divulgati i dati devono ricevere la notifica di tale
correzione, cancellazione o blocco eseguito conforme-
mente a questa Direttiva, a meno che non risulti impos-
sibile o non implichi difficoltà sproporzionate.
O
2.5.2.
L’interessato ha il diritto di presentare un reclamo alla
competente autorità per la protezione dei dati se ritiene
che i suoi diritti siano stati violati in conseguenza del
trattamento dei propri dati personali.
O
2.5.3.
Contattare il servizio responsabile della gestione delle
richieste di accesso (eventuali):
P. 7 6
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni utenteConformità
76
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
■Servizio responsabile della gestione delle richieste di accesso
3. INFORMAZIONI SU SERVIZI DI TERZE PARTI E ALTRI SERVIZI CON VALORE
AGGIUNTO (SE IDONEO)
3.1.Descrizione del funzionamento e delle funzioni del
sistema TPS/servizio con valore aggiunto P. 7 1
3.2.
Ogni trattamento dei dati personali attraverso il sistema
TPS/altro servizio con valore aggiunto dovrà essere
conforme alle norme sulla protezione dei dati personali
previste dalle Direttive 95/46/CE e 2002/58/CE.
O
3.2.1.
Base legale per l’uso del sistema TPS e/o dei servizi a
valore aggiunto e per il trattamento dei dati attraverso
questi
Il Regola-
mento gene-
rale sulla
protezione dei
dati
dell’Unione
europea
3.3.
Il sistema TPS e/o altri servizi a valore aggiunto
dovranno trattare i dati personali solo sulla base del
consenso esplicito dell’interessato (il/i proprietari del
veicolo).
O
3.4.
Modalità di trattamento dei dati attraverso il sistema
TPS e/o altri servizi a valore aggiunto, comprese le
necessarie informazioni aggiuntive riguardanti la trac-
ciabilità, la sorveglianza e il trattamento dei dati perso-
nali
P. 7 1
3.5.
Il proprietario di un veicolo equipaggiato con sistema
TPS eCall e/o altro servizio a valore aggiunto oltre al
sistema eCall di bordo basato sul 112 ha il diritto di
scegliere di usare il sistema eCall di bordo basato sul
112 piuttosto che il sistema TPS eCall e l’altro servizio
a valore aggiunto.
O
3.5.1.Coordinate per gestire le richieste di disattivazione del
sistema TPS eCallN/A
PaeseRecapito
[email protected]
Belgio/[email protected]
[email protected]
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni ut enteConformità
78
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-4. Sistema ibrido
1-4.Siste ma ibrido
■Componenti del sistema
La figura viene riportata esclusivamente a scopo rappresentativo e può differire rispetto al vei- colo in uso.
Motore a benzina
Motore elettrico (motore di trazione)
■A veicolo fermo/durante la par-
tenza
Il motore a benzina si spegne* quando
il veicolo è fermo. In fase di partenza, il
veicolo viene trascinato dal motore elet-
trico (motore di trazione). A velocità
Caratteristiche del sistema ibrido
Il vostro veicolo è di tipo ibrido. Questo veicolo presenta car atteristiche
diverse da quelle dei veicoli convenzionali. Verificare di esse re perfetta-
mente a conoscenza delle caratteristiche del veicolo ed utilizz arlo scrupolo-
samente.
A seconda delle condizioni di guida, il sistema ibrido associa l’utilizzo di un
motore a benzina a quello di un motore elettrico (motore di tra zione), miglio-
rando l’efficienza dei consumi di carburante e riducendo le emi ssioni di sca-
rico.
Componenti del sistema
79
1
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-4. Sistema ibrido
Per la sicurezza e l’incolumità
moderata, oppure mentre si affronta
una discesa di modesta inclinazione, il
motore a benzina si arresta* ed entra in
funzione il motore elettrico (motore di
trazione).
Quando la leva del cambio si trova in
posizione N, la batteria ibrida (batteria
di trazione) non viene caricata.
*: Quando la batteria ibrida (batteria di tra-
zione) necessita di essere ricaricata,
oppure il motore è in fase di riscalda-
mento, ecc., il motore a benzina non si
arresterà automaticamente. ( P.79)
■Durante la guida in condizioni
normali
Viene utilizzato prevalentemente il
motore a benzina. Il motore elettrico
(motore di trazione) all’occorrenza
carica la batteria ibrida (batteria di tra-
zione).
■In presenza di forti accelerazioni
Quando il pedale dell’acceleratore
viene premuto con forza, alla potenza
del motore a benzina il motore elettrico
(motore di trazione) provvede ad
aggiungere quella della batteria ibrida
(batteria di trazione).
■In fase di frenata (frenata rigene-
rativa)
Le ruote agiscono sul motore elettrico
(motore di trazione) come un genera-
tore di elettricità, e in questo modo la
batteria ibrida (batteria di trazione)
viene caricata.
■Frenata rigenerativa
●Nelle situazioni seguenti, l’energia cinetica
viene convertita in energia elettrica ed è possibile ottenere una forza di decelera-zione congiuntamente alla ricarica della
batteria ibrida (batteria di trazione). • Il pedale dell’acceleratore viene rilasciato durante la guida con la leva del cambio in
posizione D o B. • Il pedale del freno viene premuto durante la guida con la leva del cambio in posi-
zione D o B.
●Veicoli con sistema GPF: Mentre il sistema
GPF ( P.283) è in funzione per rigenerare il filtro dei gas di scarico, la batteria ibrida (batteria di trazione) potrebbe non essere
ricaricata.
■Indicatore EV
L’indicatore EV si accende quando il veicolo viene guidato utilizzando solo il motore elet-trico (motore di trazione) oppure il motore a
benzina è fermo.
■Condizioni in cui il motore a benzina
potrebbe non arrestarsi
Il motore a benzina si avvia e si arresta auto- maticamente. Tuttavia, potrebbe non arre-starsi automaticamente in presenza delle
seguenti condizioni:
●Durante il riscaldamento del motore a ben-
zina
●Durante il caricamento della batteria ibrida
(batteria di trazione)
●Quando la temperatura della batteria ibrida
(batteria di trazione) è alta o bassa
●Quando il riscaldatore è acceso
A seconda delle circostanze, il motore a ben-
zina potrebbe anche non arrestarsi automati- camente in altre situazioni.
■Caricamento della batteria ibrida (batte-ria di trazione)
Poiché il motore a benzina provvede a cari-
care la batteria ibrida (batteria di trazione), la batteria non necessità di venire caricata da una fonte esterna. Tuttavia, se il veicolo
viene lasciato parcheggiato per lungo tempo la batteria ibrida (batteria di trazione) si sca-rica lentamente. Per questo motivo, avere
80
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
1-4. Sistema ibrido
l’accortezza di guidare il veicolo almeno una volta ogni pochi mesi per un tempo di almeno 30 minuti o su una percorrenza di almeno 16
km. Se la batteria ibrida (batteria di trazione) giunge alla condizione di scaricamento com-pleto e non si è in grado di avviare il sistema
ibrido, rivolgersi a un qualsiasi concessiona- rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Carica della batteria a 12 volt
P.424
■Dopo che la batteria a 12 volt si è scari- cata o quando il terminale è stato rimosso e installato durante la sostitu-
zione, ecc.
Il motore a benzina potrebbe non arrestarsi anche se il veicolo viene guidato con la batte-ria ibrida (batteria di trazione). Se questa
condizione si protrae per alcuni giorni, contat- tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Rumorosità e vibrazioni specifiche di un veicolo ibrido
Potrebbe esservi assenza di rumorosità o vibrazioni provenienti dal motore anche se il
veicolo è in grado di muoversi con la spia “READY” accesa. Per sicurezza, inserire il freno di stazionamento ed assicurarsi di por-
tare la leva del cambio in posizione P una volta parcheggiato.
Quando il sistema ibrido è in funzione pos- sono essere avvertiti i seguenti rumori o
vibrazioni, che non sono indice di malfunzio- namento:
●Dal vano motore potrebbero provenire rumori tipici dei motorini elettrici.
●Quando il sistema ibrido si attiva o si disat-tiva, potrebbero udirsi rumorosità prove-nienti dalla batteria ibrida (batteria di
trazione) presente sotto ai sedili posteriori.
●Si può udire un rumore di relè elettrici, ad
esempio uno schiocco o un rumore metal- lico, provenire dalla batteria ibrida (batteria di trazione), sotto ai sedili posteriori,
quando si avvia o si arresta il sistema ibrido.
●Quando il portellone posteriore è aperto si
potrebbe avvertire un rumore proveniente dal sistema ibrido.
●Quando si avvia o si arresta il motore a benzina, durante la guida a velocità mode-rata o quando il motore gira al minimo, si
potrebbero udire dei rumori provenire dalla trasmissione.
●Quando si accelera improvvisamente si potrebbero avvertire rumori provenienti dal motore a benzina.
●Quando si preme il pedale del freno o si rilascia il pedale dell’acceleratore, si
potrebbero avvertire dei rumori dovuti alla frenata rigenerativa.
●Quando il motore a benzina si avvia o si arresta si potrebbero avvertire delle vibra-zioni.
●Si potrebbero avvertire i rumori della ven-tola di raffreddamento provenire dalla boc-
chetta di aerazione sulla parte inferiore laterale del sedile posteriore sinistro.
■Manutenzione, riparazione, riciclo e rot-tamazione
Per operazioni di manutenzione, riparazione,
riciclo e smaltimento contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato. Non provvedere autono- mamente alla rottamazione del veicolo.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.445)
Quando, durante la guida, il motore a
benzina è spento, verrà prodotto un
suono, in modo da avvertire pedoni,
ciclisti o altre persone e veicoli presenti
nelle vicinanze dell’avvicinamento del
veicolo. Il tono del suono viene regolato
in base alla velocità del veicolo.
Quando la velocità del veicolo è di circa
25 km/h o superiore, il sistema di avver-
timento si disattiva.
Sistema di avvertimento acu-
stico del veicolo