285
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Quando i sistemi TRC/VSC/ABS sono in funzione
La spia di pattinamento lampeggerà quando i sistemi TRC/VSC/ABS sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, in una
superficie molle o nella neve, il sistema TRC
potrebbe ridurre la potenza che il sistema
ibrido trasferisce alle ruote. Premere
per disattivare il sistema: in questo modo
potrebbe risultare più facile muovere il vei-
colo avanti e indietro per liberarlo.
Premere e rilasciare rapidamente per
disattivare il sistema TRC.
Sul display multifunzione appare il messag-
gio “Controllo trazione DISATTIVATO”.
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
“Controllo trazione DISATTIVATO”
■Disattivazione dei sistemi TRC e VSC
Tenere premuto il pulsante per più di 3
secondi mentre il veicolo è fermo per disatti-
vare i sistemi TRC e VSC.
La spia VSC SPENTO si accenderà, e sul
display multifunzione comparirà il messaggio
“Controllo trazione DISATTIVATO”.*
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.*: Sui veicoli dotati di sistema di sicurezza
pre-crash, verrà disattivato anche questo
sistema (sarà disponibile solamente
l’avvertimento pre-crash). La spia di avver-
timento PCS si attiva, e sul display multi-
funzione apparirà un messaggio. ( P.226)
■Quando sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio relativo alla
disattivazione del TRC anche se
non è stato premuto
Il TRC è temporaneamente disattivato. Se
l’informazione continua ad essere visualiz- zata, contattare un qualsiasi concessionario o officina autorizzati Toyota o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e attrez- zato.
■Condizioni di funzionamento del sistema di assistenza per partenze in
salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita entra in funzione quando risultano soddisfatte le quattro condizioni seguenti:
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P o N (partenza in
avanti/indietro su una salita).
●Il veicolo è fermo
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è azionato
■Annullamento automatico del sistema di assistenza per partenze in salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita si disinserirà in una delle condizioni seguenti:
●La leva del cambio viene portata in posi-zione P o N.
●Il pedale dell’acceleratore è premuto
●Il freno di stazionamento viene azionato
●Trascorrono al massimo 2 secondi dal
296
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
5-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
5-1.Uso dell’impia nto di cond iziona mento a ria e d ello sbrinatore
Veicoli con modalità DOPPIA
Veicoli senza modalità DOPPIA
Rotella di controllo temperatura lato guida
Rotella di controllo temperatura lato passeggero
Interruttore “DUAL”
Interruttore “A/C”
Impianto di condizionamento aria automatico
Le bocchette dell’aria sono selezionate automaticamente e la ve locità del
ventilatore viene regolata automaticamente in base alla tempera tura impo-
stata.
Le illustrazioni qui sotto si riferiscono a veicoli con guida a sinistra.
La posizione e la forma dei pulsanti possono differire leggerme nte per i vei-
coli con guida a destra.
Inoltre, la posizione del display e dei pulsanti può variare a seconda del
tipo di sistema.
Comandi condizionamento aria
329
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi
e fluidi che potrebbero muoversi in modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica-mente. Al fine di evitare lesioni gravi o
mortali, osservare le seguenti precauzioni.
■Quando si lavora sul vano motore
●Accertarsi che “Accessorio” o “Accen- sione On” sul display multifunzione e
l’indicatore “READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, vestiario ed utensili lon-
tano dal ventilatore in funzione.
●Prestare attenzione a non toccare il motore, l’unità di controllo alimenta-
zione, il radiatore, il collettore di scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed
altri fluidi potrebbero essere molto caldi.
●Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carbu-
rante o alla batteria a 12 volt. Le esala- zioni di carburante e della batteria a 12
volt sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria a 12 volt. Essa con-
tiene acido solforico tossico e corrosivo.
●Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o
agli occhi e danneggiare le superfici ver- niciate. Se il liquido entra a contatto con le mani o gli occhi, sciacquare immedia-
tamente la zona interessata con acqua pulita.Se la situazione non dovesse miglio-
rare, recarsi da un medico.
■Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla gri-
glia del radiatore
Accertarsi che l’interruttore POWER sia spento.Con l’interruttore POWER su ON, la ven-
tola di raffreddamento elettrica potrebbe iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è attivo e/o la tem-
peratura del refrigerante è elevata. ( P.337)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che
il materiale volante o in caduta, liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso potrebbe causare un’e ccessiva usura del
motore a causa dell’aria sporca.
■Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le pastiglie
dei freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere fre- quenti rabbocchi, ci potrebbe essere un problema grave.
335
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
zioni, il consumo di olio potrebbe aumentare e, tra un intervallo di manutenzione e l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare l’olio
motore.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio
subito dopo l’acquisto del veicolo o dopo la sostituzione del motore
●Se viene utilizzato olio di bassa qualità o con una viscosità non adatta
●Durante la guida ad alte velocità, con un carico pesante, durante il traino (veicoli con pacchetto per il traino) o se si accelera
e decelera frequentemente
●Quando si lascia girare il motore al minimo
o se si guida frequentemente nel traffico intenso
■Dopo il cambio dell’olio motore
Azzerare i dati di manutenzione dell’olio motore. Eseguire le seguenti procedure:
1 Premere / (display verticale) o
/ (display orizzontale) dell’inter-
ruttore di comando per selezionare .
2 Premere / (display verticale) o
/ (display orizzontale) per sele-
zionare“Impostazioni veicolo” quindi
tenere premuto .
3 Premere / per selezionare
“Cambio olio” e quindi premere .
4 Premere / per selezionare “Sì” e
quindi premere .
Una volta completata la procedura di azzera- mento, sul display multifunzione comparirà un messaggio.
■Serbatoio del refrigerante motore
Il livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “F” e “L” del ser-
AVVISO
■Olio motore usato
●L’olio motore usato contiene agenti
inquinanti potenzialmente pericolosi che potrebbero causare disturbi cutanei come infiammazioni e cancro della
pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto prolungato e ripe-tuto. Per rimuovere l’olio motore usato
dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.
●Smaltire l’olio usato e i filtri in modo
sicuro ed accettabile. Non smaltire l’olio usato e i filtri tra i rifiuti domestici, nei canali delle fognature o sul terreno.
Per informazioni concernenti il riciclag- gio o lo smaltimento, contattare un qual-siasi concessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato, una stazione di servizio o un negozio di
ricambi per auto.
●Non lasciare l’olio motore usato alla por- tata dei bambini.
NOTA
■Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello dell’olio.
■Quando si sostituisce l’olio motore
●Prestare attenzione a non versare olio
motore sui componenti del veicolo.
●Evitare di aggiungere una quantità eccessiva di olio, in caso contrario il
motore potrebbe danneggiarsi.
●Controllare il livello dell’olio sull’astina ogni volta che si riempie il veicolo.
●Accertarsi che il tappo di riempimento olio motore sia correttamente serrato.
Controllo del refrigerante
343
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
avvertimento quando si rileva un livello sco-
nosciuto di bassa pressione dei pneumatici,
con la comparsa del pneumatico, dovuto alla
naturale perdita d’aria ed un abbassamento
della pressione dovuto alle variazioni di
pressione in base alla te mperatura esterna.
(Operazioni in caso di malfunzionamento:
P.393, 440)
Quando viene visualizzato “Control-
lare subito gomme in luogo sicuro”
(Avviso di emergenza)
Un avviso con la spia di avvertimento della
pressione dei pneumatici e il cicalino di
avvertimento quando si rileva un livello noto
di bassa pressione dei pneumatici, con la
comparsa del pneumatico, a causa di un
improvviso abbassamento della pressione.
(Operazioni in caso di malfunzionamento:
P.398, 409)
Tuttavia, il sistema potrebbe non essere in
grado di rilevare una rottura improvvisa del
pneumatico (scoppio, ecc.)
La pressione pneumatici rilevata dal
sistema di controllo pressione pneuma-
tici può essere visualizzata sul sistema
multimediale con display da 9 pollici o
sul display multifunzione.
Sistema multimediale con display da
9 pollici
1 Premere il pulsante “Casa”
2 Selezionare “Veicolo” sulla scher-
mata “Casa”
3 Se è visualizzata una schermata
diversa da “Pressione pneum.”,
selezionare “Pressione pneum.”
Display multifunzione
L’unità di misura può essere modificata.
■Come modificare l’unità di misura
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l’interruttore
POWER.
La modifica dell’unità di misura non può essere effettuata mentre il veicolo è in movi-
mento.
2 Portare l’interruttore POWER su
ON.
3 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
selezionare .
4 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
346
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
■Il sistema di controllo pressione
pneumatici deve essere inizializ-
zato nelle seguenti circostanze:
Quando si ruotano i pneumatici
anteriori e quelli posteriori con pres-
sioni di gonfiaggio differenti.
Quando si modifica la dimensione
del pneumatico.
Quando si modifica la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per
esempio se si cambia velocità di
marcia o peso del carico.
Quando si passa da un set di ruote
registrato a un altro.
Una volta inizializzato il sistema di con-
trollo pressione pneumatici, la pres-
sione di gonfiaggio attuale degli
pneumatici viene impostata come para-
metro di riferimento.
■Modalità di inizializzazione del
sistema di controllo pressione
pneumatici
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l’interruttore
POWER, attendere circa 15 minuti
o più e, quindi, eseguire la proce-
dura.
2 Regolare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici portandola al
livello specificato con pneumatici
freddi. ( P.440)
Assicurarsi di regolare la pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici portandola al livello indicato con pneumatici freddi. Il sistema di controllo pressione pneumatici funzionerà
sulla base di questo livello di pressione.
3 Portare l’interruttore POWER su
ON.
L’inizializzazione non può essere effettuata mentre il veicolo è in movimento.
4 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
selezionare .
5 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) per selezionare“Impostazioni
veicolo” quindi tenere premuto .
6 Premere / per selezionare
“Impost. TPWS” e quindi premere
.
7 Premere / per selezionare
“Imp. Pressione”. Quindi, premere e
tenere premuto fino a quando
la spia di avvertimento pressione
pneumatici lampeggerà per 3 volte.
A questo punto sul display multifunzione apparirà un messaggio. Sul display multifun-
zione sarà visualizzato il segno “--” per la pressione di gonfiaggio di ciascun pneuma-tico durante l’inizializzazione.
Inizializzazione del sistema di
controllo pressione pneumatici
347
6
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
8Guidare in linea retta (con svolte
occasionali a destra e a sinistra) a
circa 40 km/h o più approssimativa-
mente per 10 a 30 minuti.
Anche qualora il veicolo non venga guidato
a circa 40 km/h o più, è possibile completare l’inizializzazione guidandolo per un lungo periodo di tempo. Tuttavia, se l’inizializza-
zione non viene completata dopo circa 1 ora di guida o più, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro per un periodo superiore a circa
15 minuti e, quindi, riprendere nuovamente la guida con l’interruttore POWER su ON. ( P.349)
■Procedura di inizializzazione
●Ricordare di eseguire l’inizializzazione dopo avere regolato la pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici. Inoltre, verificare che i pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione o
la regolazione della pressione di gonfiag- gio dei pneumatici.
●Se l’interruttore POWER venisse acciden-talmente disattivato durante l’inizializza-zione, non è necessario premere
nuovamente l’interruttore di reset, poiché l’inizializzazione avverrà automaticamente quando l’interruttore POWER verrà portato
su ON la volta successiva.
●Se si preme accidentalmente l’interruttore
di reset quando non è necessaria l’inizializ- zazione, regolare la pressione di gonfiag-gio dei pneumatici al livello specificato
quando questi sono freddi, e ripetere l’ini- zializzazione.
●Mentre viene determinata la posizione di ciascun pneumatico e le pressioni di gon-fiaggio non sono visualizzate sul display
multifunzione, se la pressione di gonfiag- gio di un pneumatico scende, si accende la spia di avvertimento pressione pneumatici.
■Se il sistema di controllo pressione
pneumatici non viene inizializzato cor- rettamente
●Nelle seguenti situazioni, il completamento dell’inizializzazione potrebbe richiedere più tempo del solito o potrebbe non essere
possibile. (Solitamente, per il completa- mento dell’inizializzazione sarà necessa-rio guidare il veicolo per circa 10 a 30
minuti). Se dopo una guida di 30 minuti circa l’inizializzazione non è stata comple-tata, continuare a guidare per un po’.
• Se il veicolo viene guidato su una strada non asfaltata, il completamento dell’inizia-lizzazione potrebbe richiedere più tempo.
• Se durante l’esecuzione dell’inizializza- zione il veicolo esegue una retromarcia, i dati raccolti durante l’inizializzazione ven-
gono cancellati e quest’ultima impiegherà più tempo del normale per il completa-mento.
• Se il veicolo viene guidato nel traffico con- gestionato o in un’altra situazione di mar-cia a distanza ravvicinata da altri veicoli, il
sistema potrebbe impiegare un po’ di tempo a riconoscere le valvole e i trasmet-titori di controllo della pressione dei pneu-
matici del proprio veicolo rispetto a quelli di altri veicoli.
Se l’inizializzazione non è completata dopo
circa 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo in
un luogo sicuro per circa 20 minuti, quindi
riprendere la guida.
●Nelle situazioni seguenti, l’inizializzazione
non ha inizio o non viene completata cor- rettamente e il sistema non funzionerà adeguatamente. Ripetere la procedura di
inizializzazione. • Se, quando si cerca di avviare l’inizializza-zione, la spia di avvertimento pressione
pneumatici non lampeggia per 3 volte. • Se, dopo aver guidato il veicolo per circa 20 minuti dal momento dell’inizializza-
zione, la spia di avvertimento pressione pneumatici lampeggia per circa 1 minuto e poi si accende di luce fissa.
●Se non è possibile completare l’inizializza-zione dopo aver eseguito la procedura
suddetta, contattare un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
348
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
La valvola e il trasmettitore di controllo
della pressione dei pneumatici sono
dotati di un codice identificativo unico.
Quando si sostituisce una valvola e tra-
smettitore di controllo della pressione
dei pneumatici, è necessario registrare
il codice ID.
I codici ID possono essere registrati su
del display multifunzione.
Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, attendere circa 15 minuti o più
e, quindi, eseguire la procedura.
1 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) per selezionare “Impostazioni
veicolo” quindi premere .
3 Premere / per selezionare
“Impost. TPWS” e quindi premere
.
4 Premere / per selezionare
“Identificazione di ciascuna ruota e
posizione”. Quindi, premere e
tenere premuto fino a quando
la spia di avvertimento pressione
pneumatici lampeggerà lentamente
per 3 volte.
A questo punto sul display multifunzione
apparirà un messaggio.
Quando viene eseguita la registrazione, la spia di avvertimento pressione pneumatici lampeggia per circa 1 minuto, quindi si
accende di luce fissa e viene visualizzato “--” per la pressione di gonfiaggio di ciascun pneumatico sul display multifunzione.
5 Guidare in linea retta (con svolte
occasionali a destra e a sinistra) a
circa 40 km/h o più approssimativa-
mente per 10 a 30 minuti.
La registrazione è completata una volta che si spegnerà la spia di avvertimento pres-sione pneumatici e la pressione di gonfiag-
gio verrà visualizzata per ciascun pneumatico sul display multifunzione.
La registrazione potrebbe richiedere più di circa 1 ora in certe situazioni, per esempio
quando il veicolo rimane fermo a lungo ai
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di
controllo pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di controllo pressione pneumatici senza prima rego- lare la pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici al livello specificato. In caso contrario la spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe non accendersi se la
pressione è bassa, oppure potrebbe accendersi quando la pressione è in realtà normale.
Registrazione dei codici ID