7
stessa quantità di onde elettromagneti-
che dei veicoli tradizionali alimentati a
benzina o delle apparecchiature elettro-
niche per uso domestico, nonostante la
loro schermatura elettromagnetica.
Potrebbero verificarsi interferenze inde-
siderate nella ricezione del trasmetti-
tore in radio frequenza (trasmettitore
RF).
Il veicolo è dotato di computer sofisticati
che registrano determinati dati, ad
esempio:
• Regime motore/Velocità motore elet-
trico (velocità motore di trazione)
• Stato dell'acceleratore
• Stato dei freni
• Velocità del veicolo
• Stato operativo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
• Immagini delle telecamere
Il veicolo è dotato di telecamere. Contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile per informaz ioni sulla posizione
delle telecamere di registrazione.
I dati registrati variano in base al livello
di equipaggiamento del veicolo, alle
destinazioni e alle opzioni in dotazione.
Questi computer non registrano con-
versazioni o suoni, e registrano imma-
gini all’esterno del veicolo solamente in
determinate situazioni.
Utilizzo dei dati
Toyota può utilizzare i dati registrati in que-
sto computer per diagnosticare malfunziona-
menti, svolgere attività di ricerca e sviluppo e migliorare la qualità.
Toyota non divulgherà a terzi i dati registrati,
tranne:
• Con il consenso del proprietario del vei-
colo o con il consenso del locatario se il veicolo è in leasing
• In risposta ad una richiesta ufficiale da
parte della polizia, di un tribunale o di un
ente governativo
• Per l'uso da parte di Toyota in una causa legale
• A fini di ricerca laddove i dati non sono
legati a uno specifico veicolo o proprieta-
rio del veicolo
Le informazioni delle immagini regi-
strate possono e ssere cancellate
presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota,
o un'altra officina affidabile.
La funzione di registrazione delle immagini
può essere disattivata. Tuttavia, se la fun-
zione è disattivata, i dati relativi a quando il sistema entra in funzione non saranno
disponibili.
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza del veicolo Toyota
contengono sostanze chimiche esplo-
sive. Se il veicolo viene rottamato
senza che vengano rimossi gli airbag e
i pretensionatori delle cinture di sicu-
rezza, è possibile che si verifichino inci-
denti, ad esempio incendi. Accertarsi,
prima della rottamazione del veicolo,
che i sistemi airbag SRS e i pretensio-
natori delle cinture di sicurezza siano
rimossi e smaltiti da un'officina qualifi-
cata oppure da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Registrazione dei dati del vei-
colo
Rottamazione di un veicolo
To y o t a
441-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
●Se la respirazione risulta difficoltosa
dopo l'apertura degli airbag SRS, aprire
una porta o un finestrino al fine di con- sentire l'afflusso di aria fresca, oppure
abbandonare il veicolo se è possibile
farlo in condizioni di sicurezza. Lavare quanto prima eventuali residui, in modo
tale da prevenire irritazioni cutanee.
●Se le aree in cui sono installati gli airbag SRS, quali la parte centrale del volante
e i rivestimenti del montante anteriore e
posteriore, sono danneggiate o incri- nate, farle sostituire da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Modifica e smaltimento dei compo-
nenti del sistema airbag SRS
Non procedere alla rottamazione del vei-
colo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un
qualsiasi concessionario Toyota o officina
autorizzata Toyota, o un'altra officina affi- dabile. Ciò potrebbe provocare il malfun-
zionamento degli airbag SRS o la loro
apertura (gonfiaggio) accidentale, cau-
sando lesioni gravi o mortali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e
riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, rimozione o sostituzione del volante, della plancia,
del cruscotto, dei sedili o del loro rivesti-
mento, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, delle longherine laterali del
tetto, dei pannelli delle porte anteriori,
delle finiture delle porte anteriori o degli altoparlanti delle porte anteriori
●Modifiche al pannello della porta ante-
riore (ad esempio praticandovi un foro)
●Riparazioni o modifiche del parafango
anteriore, del paraurti anteriore o della
parte laterale dell'abitacolo
●Installazione di una protezione della gri-
glia (bull-bar, kangaroo bar, ecc.), pale
spazzaneve o verricelli
●Modifiche al sistema delle sospensioni
del veicolo
●Installazione di dis positivi elettronici come radio mobili a due vie (trasmetti-
tori RF) e lettori CD
681-3. Assistenza in caso di emergenza
“SOS”, informare l'operatore che non si
tratta di un caso di emergenza.
*: In alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P. 6 8 )
Quando l'interruttore power viene por-
tato su ON, la spia rossa si illumina per
10 secondi quindi si illumina la spia
verde, a indicare che il sistema è atti-
vato. Le spie indicano quanto segue:
Se la spia verde si illumina e resta
accesa fissa, il si stema è attivato.
Se la spia verde lampeggia due volte
al secondo, è in corso una chiamata
di emergenza automatica o
manuale.
Se non si illuminano spie, il sistema
non è attivato.
Se la spia rossa si illumina in qualsi-
asi momento ma non immediata-
mente dopo che l'interruttore power
è stato portato su ON, potrebbe
essersi verificato un malfunziona-
mento del sistema o la batteria di
backup potrebbe essere esaurita.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
disconnessa o il segnale della rete
cellulare è debole.
La durata di servizio della batteria di backup
non supera i 3 anni.
■Informazioni sul software gratuito/open
source
Questo prodotto contiene software gratu- ito/open source (FOSS).
Le informazioni sulla licenza e/o il codice sor-
gente del FOSS sono di sponibili al seguente
URL.
http://www.opensourceautomotive.com/
dcm/toyota/
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Potrebbe non essere possibile effet-
tuare chiamate di emergenza in una
qualsiasi delle seguenti situazioni. In tali casi, mettersi in contatto con il centro
servizi di emergenza (sistema 112, ecc.)
in altro modo, ad esempio ricorrendo ai telefoni pubblici pres enti nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova entro
l'area di copertura del servizio di telefo-
nia cellulare, potrebbe essere difficol- toso connettersi al centro di controllo
eCall se la ricezione è scarsa o la linea
è occupata. In tali casi, anche se il sistema tenta di connettersi al centro di
controllo eCall, potrebbe non essere
possibile farlo per effettuare chiamate di emergenza e contattare i servizi di
emergenza.
• Quando il veicolo si trova all'esterno dell'area di copertura del servizio di tele-
fonia cellulare, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
• Quando una delle apparecchiature cor- relate (ad esempio il pannello del pul-
sante “SOS”, le spie, il microfono,
l'altoparlante, il DCM, l'antenna o i cavi di collegamento delle apparecchiature)
presenta un malfunzionamento, è dan-
neggiata o rotta, non è possibile effet- tuare la chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il
sistema effettua ripetuti tentativi di con- nettersi al centro di controllo eCall. Tut-
tavia, se non è in grado di connettersi al
centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il
sistema potrebbe non essere in grado di
connettersi alla rete cellulare e la chia- mata potrebbe terminare senza che
venga stabilita una connessione. La
spia rossa lampeggia per circa 30 secondi per indicare la disconnessione
avvenuta.
841-4. Sistema ibrido
veicolo è inclinato).
■Onde elettromagnetiche
●I componenti e i cavi ad alta tensione sui
veicoli ibridi incorporano una schermatura elettromagnetica e quindi emettono
all'incirca la stessa quantità di onde elettro-
magnetiche dei veicol i tradizionali alimen- tati a benzina o delle apparecchiature
elettroniche per uso domestico.
●Il veicolo potrebbe provocare interferenze
sonore in alcuni disposit ivi radio di altri pro-
duttori.
■Batteria ibrida (batteria di trazione)
La batteria ibrida (batteria di trazione) ha una
durata di servizio limitata. La durata della bat- teria ibrida (batteria di trazione) può variare in
funzione dello stile di guida e delle condizioni
di guida.
■Dichiarazione di conformità
Questo modello è conforme alle emissioni di idrogeno in base alla norma ECE100 (sicu-
rezza delle batterie de i veicoli elettrici).
AVVISO
■Precauzioni relative all'alta tensione
Il veicolo è dotato di sistemi DC e AC ad
alta tensione oltre che di un sistema a 12 Volt. L'alta tensione DC e AC è estrema-
mente pericolosa e può causare gravi
ustioni e scosse el ettriche, provocando lesioni gravi o mortali.
●Non toccare, smontare, rimuovere o
sostituire i componenti ad alta tensione, i cavi o i loro connettori.
●Il sistema ibrido raggiunge temperature
elevate dopo l'avvio, poiché utilizza alta tensione. Prestare attenzione in pre-
senza di alta tensione e di elevate tem-
perature e attenersi sempre alle targhette d'avvertimento presenti sul
veicolo.
●Non cercare mai di aprire il foro di
accesso alla presa di servizio situato
sotto il sedile della seconda fila. La presa di servizio viene usata solo
quando il veicolo viene controllato in
officina ed è soggetta ad alta tensione.
■Precauzioni relative a incidenti stra-
dali
Adottare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di le sioni gravi o mortali:
●Portare il veicolo a lato della strada, por-
tare la leva del cambio in posizione P,
inserire il freno di stazionamento e disattivare il sistema ibrido.
●Non toccare i componenti ad alta ten-
sione, i cavi e i connettori.
●Se vi sono fili elettr ici scoperti all'interno
o all'esterno del veic olo, è possibile che
si verifichino scosse elettriche. Non toc- care mai fili elettrici scoperti.
●Se si verifica una perdita di liquido, non
toccarlo poiché potrebbe trattarsi di un elettrolito fortemente alcalino prove-
niente dalla batteria ibrida (batteria di
trazione). Se viene a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente
la zona interessata con un'abbondante
quantità d'acqua o, se possibile, con una soluzione di acido borico. Consul-
tare immediatamente un medico.
●Se si verifica un incendio nel veicolo ibrido, abbandonare il veicolo il più pre-
sto possibile. Non utilizzare mai estintori
non specificamente progettati per incendi scaturiti da apparecchiature
elettriche. L'utilizzo di acqua, anche in
piccole quantità, può risultare perico- loso.
99
1
1-5. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*: Se presente
■Elementi da verificare prima del
bloccaggio del veicolo
Al fine di evitare l'attivazione imprevista
dell'allarme e il furto del veicolo, assicu-
rarsi che:
Non sia presente nessuno all'interno
del veicolo.
I finestrini, il tetto apribile (se pre-
sente) e il tetto apribile panoramico
(se presente) siano chiusi prima di
inserire l'allarme.
Nel veicolo non vengano lasciati
oggetti di valore o altri oggetti perso-
nali.
■Impostazione
Chiudere le porte e il cofano e bloccare
tutte le porte tramite la funzione di aper-
tura o il radiocomando a distanza. Il
sistema si attiverà automaticamente
dopo 30 secondi.
L'indicatore di sicurezza passa da acceso
fisso a lampeggiante quando il sistema di
allarme è impostato.
■Disattivazione o arresto
Effettuare una delle seguenti operazioni
per disattivare o arrestare gli allarmi:
Sbloccare le porte tramite la fun-
zione di apertura o il radiocomando
a distanza.
Avviare il sistema ibrido. (L'allarme
verrà disattivato o arrestato dopo
pochi secondi).
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema di allarme esente da manutenzione.
■Attivazione dell'allarme
L'allarme potrebbe scattare nelle seguenti
situazioni:
(L'interruzione dell'allarme provoca la disatti- vazione del sistema di allarme).
●Le porte vengono sbloccate tramite la chiave meccanica.
●Una persona all'interno del veicolo apre una porta o il cofano, oppure sblocca il vei-
colo.
Allarme*
L'allarme usa luce e suono come
avviso quando viene rilevata
un'intrusione.
L'allarme scatta nelle seguenti
situazioni quando è inserito:
Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta in un modo diverso
dall'uso della funzione di apertura
o dal radiocomando a distanza.
(Le porte verranno bloccate di
nuovo in maniera automatica).
Il cofano viene aperto.
Impostazione/disattiva-
zione/arresto del sistema di
allarme
1142-1. Quadro strumenti
da .
■Monitoraggio energia
P.124
■Pressione pneumatici
P.436
■Controllo AWD
L'illustrazione utilizzata va intesa come
esempio e potrebbe differire dall'immagine effettivamente visualizzata sul display multi-
funzione.
Visualizzazione della direzione degli
pneumatici anteriori
Visualizza quanto viene azionato il volante e
la direzione mediante va riazioni degli pneu-
matici anteriori.
Visualizzazione della distribuzione
della coppia
Visualizza lo stato di guida di ogni ruota in 6
passaggi, da 0 a 5.
Visualizzazione della forza G*
Visualizza la grandezza e la direzione della
forza G applicata al veicolo mediante varia-
zioni della posizione del tondo sul display.
Massimo corso della forza G*
Questo elemento è correlato alla visualizza-
zione della forza G ed è visualizzato il corso
del precedente movimento del tondo. Pre-
mere e tenere premuto per resettare la
registrazione.
Visualizzazione della rotazione
delle ruote
Quando una ruota gira, la relativa icona
visualizzata sul display cambia colore e lam-
peggia.
*: Questo elemento è visualizzato soltanto
quando la modalità di guida è impostata
su Sport.
■Stato del sistema di sicurezza
Attivazione/disattivazione dei seguenti
sistemi:
PCS (Sistema pre-collisione)
( P.280)
Sensore parcheggio assistito Toyota
(se presente) ( P.331)
BSM (Monitor punto cieco) (P.318)
RCTA (Allarme traffico in attraversa-
mento posteriore) ( P.339)
■Pressione pneumatici
• Potrebbe trascorrere qualche minuto prima
che venga visualizzata la pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici dopo che l'interrut- tore power è stato portato su ON. Potrebbe
occorrere qualche minuto anche per visua-
lizzare la pressi one di gonfiaggio degli pneumatici dopo che è stata regolata.
• “---” potrebbe essere visualizzato se le informazioni sulla posizione degli pneuma-
tici non possono essere determinate a
causa di condizioni sfavorevoli delle onde radio.
• La pressione di gonfiaggio degli pneuma- tici cambia in base alla temperatura. I
valori visualizzati potrebbero differire
anche dai valori misu rati utilizzando un manometro per pneumatici.
Visualizzazione delle informa-
zioni sul veicolo ( )
1343-1. Informazioni sulle chiavi
3-1.Informazioni sulle chiavi
Le seguenti chiavi sono fornite in dota-
zione con il veicolo.
Chiavi elettroniche
• Funzionamento del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente ( P.152)
• Utilizzo della funzione radiocomando a
distanza ( P.135)
Chiavi meccaniche
Piastrina numero chiave
■Durante i viaggi in aereo
Quando si porta con sé una chiave elettro- nica in aereo, prestare attenzione a non pre-
mere alcun pulsante della chiave mentre ci si
trova all'interno della cabina dell'aeromobile. Se si tiene una chiave elettronica nella borsa,
ecc., accertarsi che i pulsanti non vengano
premuti inavvertitamente. La pressione di un pulsante della chiave elettronica potrebbe
provocare l'emissione di onde radio che
potrebbero interferire con il funzionamento dell'aereo.
■Esaurimento batteria della chiave elet-
tronica
●La durata standard della batteria è da 1 a 2
anni.
●Se la batteria si sta scaricando, si attiverà
un allarme acustico al l'interno dell'abita-
colo quando il sistema ibrido si arresta.
●Per ridurre l'esauri mento della batteria
della chiave quando la chiave elettronica non viene utilizzata per lunghi periodi di
tempo, impostare la chiave elettronica in
modalità risparmio batteria. ( P.153)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre
onde radio, la batteria si esaurisce anche se la chiave elettronica non viene utiliz-
zata. I seguenti sintomi indicano che la
batteria della chiave elettronica potrebbe essere esaurita. Sostituire la batteria se
necessario.
• Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente o il radiocomando a distanza non funzionano.
• L'area di rilevamento si riduce.
• La spia LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitare un grave deterioramento, non lasciare la chiave elettronica a una
distanza inferiore a 1 m dalle seguenti
apparecchiature elettriche che producono campi magnetici:
• Televisori
• Personal computer • Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-
batterie
• Telefoni cellulari o telefoni cordless in rica- rica
• Lampade da tavolo
• Piastre a induzione
■Sostituzione della batteria
P. 4 5 9
■Verifica del numero di chiavi registrate
È possibile verificare il numero di chiavi già registrate nel veicolo. Per informazioni con-
sultare un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Se “Nuova chiave registrata. Contattare
il concessionario per informazioni”
viene visualizzato sul display multifun- zione
Questo messaggio viene visualizzato ogni
volta che la porta del guidatore viene aperta
quando le porte sono sbloccate dall'esterno per circa 10 giorni dopo che una nuova
chiave elettronica è stata registrata.
Se questo messaggio viene visualizzato ma
non si è provveduto a far registrare una nuova chiave elettronica, rivolgersi a un qual-
Chiavi
Chiavi
135
3
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
siasi concessionario autorizzato Toyota o offi- cina Toyota, o un'altra officina affidabile, per
verificare se è stata registrata una chiave
elettronica ignota (diversa da quelle in pos- sesso del proprietario del veicolo).
Le chiavi elettroniche dispongono del
seguente radiocomando a distanza:
Blocca le porte ( P.137)
Chiude i finestrini*1 e il tetto apri-
bile*1, 2 ( P.137)
Sblocca le porte ( P.137)
Apre i finestrini*1 e il tetto apribile*1,
2 ( P.137)
Apre e chiude il portellone poste-
riore elettrico*2 ( P.144)
*1: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate da un qual siasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
Per estrarre la ch iave meccanica, far
scorrere il pulsante di sbloccaggio e
rimuoverla.
La chiave meccanica può essere inserita in
una sola direzione, in quanto scanalata su
un solo lato. Se non è possibile inserire la
NOTA
■Come evitare danni alle chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle
a forti urti o di piegarle.
●Non esporre le chiavi ad alte tempera- ture per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in
una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
●Non attaccare alle chiavi materiali
metallici o magnetici e non collocare le
chiavi vicino a tali materiali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla
superficie della chiave elettronica.
●Non tenere le chiavi vicino a oggetti che
producono campi magnetici, come TV,
impianti audio e piastre a induzione.
●Non tenere le chiavi vicino ad apparec- chiature elettromedicali, come le appa-
recchiature per magnetoterapia a bassa
frequenza o le apparecchiature per tera- pia a microonde, e non farsi visitare da
un medico portandosi appresso le
chiavi.
■Portare con sé la chiave elettronica
Tenere la chiave elettronica a 10 cm o più
di distanza da apparecchiature elettriche
accese. Le onde radio emesse dalle appa- recchiature elettriche entro 10 cm di
distanza dalla chiave elettronica potreb-
bero interferire con la chiave, provocando un errato funzionamento della stessa.
■In caso di un malfunzionamento del
sistema di apertura/avviamento intel- ligente o di altri problemi relativi alla
chiave
P.514
■Se si perde una chiave elettronica
P.512
Radiocomando a distanza
Utilizzo della chiave meccanica