6308-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Spie di avvertenza cinture di sicurezza dei passeggeri posteriori*1 (cicalino
di allarme)*2, 3
*1: queste spie si accendono sul display multi-informazioni.
*2: cicalino di allarme cinture di sicurezza passeggeri posteriori (tranne veicoli con codice
modello*4 la cui ultima lettera è “W”):
il cicalino di allarm e cintura di sicurezza dei passeggeri posteriori suona per avvertire i pas-
seggeri posteriori che le loro cinture non sono allacciate. Il cicalino suona in modo intermit-
tente per un certo periodo di tempo dopo che la cintura di sicurezza è stata allacciata e
slacciata e il veicolo raggi unge una determinata velocità.
*3: cicalino di allarme cinture di sicurezza passeggeri posteriori (veicoli con codice modello*4 la
cui ultima lettera è “W”):
il cicalino di allarm e cintura di sicurezza dei passeggeri posteriori suona per avvertire i pas-
seggeri posteriori che le loro cinture non sono allacciate. Se la cintura di sicurezza è slac-
ciata, il cicalino suona in modo intermittente per un certo periodo di tempo quando il veicolo
raggiunge una determinata velocità.
*4: il codice modello è riportato su ll’etichetta del costruttore. (P.673)
■Cicalino di allarme
In alcuni casi, il cicalino viene coperto dai
rumori dell’ambiente o dall’impianto audio.
■Sensore di rilevamento passeggero
anteriore, spia di avvertenza e cicalino di allarme cintura di sicurezza
●Se sono stati collocati bagagli sul sedile del passeggero anteriore, il sensore di rile-
vamento passeggero anteriore potrebbe
attivare il cicalino di allarme e far lampeg- giare la spia di allarme, anche se il sedile
non è occupato da un passeggero.
●Se si colloca un cusci no sul sedile, il sen-
sore potrebbe non rilevare il passeggero e
la spia di allarme potrebbe non funzionare correttamente.
■In caso di accensione della spia di ano-
malia durante la guida
La spia di anomalia si accende se il serbatoio
del carburante si svuota completamente. Se il serbatoio del carburante è vuoto, rifornirsi
immediatamente di carburante. La spia di
anomalia si spegne dopo aver utilizzato diverse volte il veicolo.
Se la spia di anomalia non si spegne, rivol-
gersi al più presto a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Spia di allarme del servosterzo elettrico
(cicalino di allarme)
Quando la carica della batteria è insuffi-
ciente, o quando la tensione cala temporane- amente, la spia di allarme del servosterzo
elettrico potrebbe accender si e il cicalino di
allarme potrebbe entrare in funzione.
■Quando la spia di allarme pressione pneumatici si accende (veicoli con
sistema di allarme pressione pneuma-
tici)
Controllare gli pneumatici per verificare se uno di essi è forato.
Se uno pneumatico è forato: P.635, 646
Se non ci sono pneumatici forati:
Portare l’interruttore motore su OFF, quindi
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Se in dotazione)
Indica ai passeggeri posteriori di allacciare le cinture di sicu-
rezza
Allacciare la cintura di sicurezza.
631
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
riportarlo su ON. Controllare se la spia di allarme pressione pneumatici si accende o
lampeggia.
Se la spia di allarme pressione pneumatici
lampeggia per 1 minuto circa e quindi rimane accesa
Potrebbe esserci un’anomalia nel sistema di
allarme pressione pneumatici. Far controllare
immediatamente il veicolo presso un conces- sionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
Se la spia di allarme pressione pneumatici
si accende
1 Una volta che la temperatura degli pneu-
matici si sarà abbassata a sufficienza, controllare la pressione di gonfiaggio di
ciascuno pneumatico e regolarla al livello
specificato.
2 Se la spia di allarme non si spegne nean- che dopo che sono trascorsi svariati
minuti, controllare che la pressione di
gonfiaggio di ciascuno pneumatico sia al livello specificato ed es eguire l’inizializza-
zione. ( P.583)
■La spia di allarme pressione pneumatici
può accendersi per cause naturali (vei- coli con sistema di allarme pressione
pneumatici)
La spia di allarme pressione pneumatici
potrebbe accendersi per cause naturali, quali perdite di aria naturali o variazioni della pres-
sione di gonfiaggio pneumatici causate dalla
temperatura. In tal caso, se si regola la pres- sione di gonfiaggio pneumatici, la spia di
allarme si spegnerà dopo qualche minuto.
■Quando si sostituisce uno pneumatico
con un ruotino di scorta (veicoli con ruotino di scorta e sistema di allarme
pressione pneumatici)
Il ruotino di scorta non è dotato di una valvola
e di un trasmettitore di allarme pressione pneumatici. Se si fora uno pneumatico, la
spia di allarme pressione pneumatici non si
spegnerà neanche se lo pneumatico forato è stato sostituito con la ruota di scorta. Sostitu-
ire la ruota di scorta con lo pneumatico stan-
dard e regolare la pressione di gonfiaggio pneumatico. La spia di allarme pressione
pneumatici si spegnerà dopo pochi minuti.
■Condizioni nelle quali il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe
non funzionare correttamente
P.573
AVVISO
■Se si accende una spia di allarme o
un cicalino di allarme suona quando
viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informa-
zioni*
Controllare e seguire il messaggio visua- lizzato sul display multi-informazioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.*: Le spie di allarme si accendono di
colore rosso o giallo e il cicalino di
allarme suona una volta o ininterrotta-
mente.
■Quando la spia di allarme del servo- sterzo elettrico si accende
Quando la spia si accende gialla, l’assi-
stenza del servosterzo è ridotta. Quando
la spia si accende rossa, l’assistenza del servosterzo non è disponibile e il volante
diventa estremamente pesante da mano-
vrare. Se il volante è più difficile del solito da
manovrare, afferrarlo saldamente e girarlo
con più forza del normale.
■Se la spia di allarme pressione pneu-
matici si accende (veicoli con
sistema di allarme pressione pneu- matici)
Rispettare sempre le seguenti precau-
zioni. L’inosservanza potrebbe causare la
perdita di controllo del veicolo e causare lesioni gravi, anche letali.
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro
appena possibile. Regolare immediata-
mente la pressione di gonfiaggio pneu- matici.
6328-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Messaggi di allarme
I messaggi di allarme riportati di seguito
potrebbero essere diversi dai messaggi reali a causa delle condizi oni operative e delle
specifiche del veicolo.
■Se compare un messaggio su un’opera-
zione
●Se compare un messaggio sull’uso del
pedale dell’acceleratore o del freno
Un messaggio di allarme relativo all’uso del
pedale del freno potrebbe apparire quando i
sistemi di supporto alla guida come il PCS
(sistema di sicurezza pre-collisione) (se in
dotazione) o il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di velo-
AVVISO
●Se la spia di allarme pressione pneuma-
tici si accende anche dopo avere rego-
lato la pressione di gonfiaggio pneumatici, è probabile che uno pneu-
matico sia forato. Controllare gli pneu-
matici. Se uno pneumatico è forato, sostituirlo con la ruota di scorta e far
riparare lo pneumatico forato presso il
più vicino concessionario o officina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
●Evitare manovre e frenate brusche. Se gli pneumatici del veicolo si deteriorano,
si potrebbe perdere il controllo del
volante o dei freni.
■Se si verifica uno scoppio o una per-
dita d’aria improvvisa (veicoli con
sistema di allarme pressione pneu- matici)
Il sistema di alla rme pressione pneumatici
potrebbe non attivarsi immediatamente.
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema di allarme pres-
sione pneumatici (veicoli con sistema di allarme pressione pneu-
matici)
Non montare pneumatici di una specifica o
marca diversa, poiché il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente.
Se viene visualizzato un
messaggio di allarme
Sul display multi-informazioni
compaiono allarmi per anomalie di
sistema, operazioni effettuate in
modo errato e messaggi che
richiedono interventi di manuten-
zione. Quando viene visualizzato
un messaggio, eseguire la corri-
spondente procedura correttiva.
Se dopo aver eseguito le procedure
appropriate il messaggio di allarme
ricompare, rivolgersi a un concessio-
nario o a un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
633
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
cità (se in dotazione) intervengono. Se viene
visualizzato un messaggi o di allarme, decele-
rare o seguire le istruzioni riportate sul dis-
play multi-informazioni.
Un messaggio di allarme compare quando
intervengono il sistema anti-accelerazione
involontaria, il controllo trazione-partenza (se
in dotazione) o la frenata di assistenza al par-
cheggio (se in dotazione) ( P.270, 417).
Seguire le istruzioni riportate sul display
multi-informazioni.
●Se appare un messaggio sull’uso dell’inter-
ruttore motore (se in dotazione)
Le istruzioni sull’uso dell’interruttore motore
vengono visualizzate quando si esegue una
procedura errata per l’avviamento del motore
o l’interruttore motore viene usato in modo
inappropriato. Seguire le istruzioni riportate
sul display multi-informazioni per l’utilizzo
corretto dell’interruttore motore.
●Se appare un messaggio sull’uso della
leva del cambio (se in dotazione)
Per evitare l’uso inappropriato della leva del
cambio o che il veicolo si muova inaspettata-
mente, sul display multi-informazioni
potrebbe apparire un messaggio che richiede
di spostare la leva del cambio. In tal caso,
seguire le istruzioni fornite nel messaggio e
azionare la leva del cambio.
●Se compare un messaggio o un’immagine sullo stato di apertura/chiusura di un com-
ponente o sostituzione di materiali di con-
sumo
Verificare il componente indicato sul display
multi-informazioni o dalla spia di allarme,
quindi eseguire la procedura correttiva come
chiudere una porta aperta o sostituire il mate-
riale di consumo.
■Se compare un messaggio che richiede
di recarsi presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota o presso
un’altra officina di fiducia
Il sistema o il componente visualizzato sul
display multi-informazioni presenta un’ano-
malia. Far controllare immediatamente il vei- colo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina
di fiducia.
■Se viene visualizzato un messaggio che richiede di consultare il Manuale di uso
e manutenzione
●Se compaiono i messaggi seguenti,
seguire le relative istruzioni.
• “Motore surriscaldato.” ( P.665)
• “Filtro di scarico pieno.” ( P.447)
●Se compaiono i seguenti messaggi,
potrebbe essere presente un’anomalia. Arrestare immediatamente il veicolo in un
luogo sicuro e contattare un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia. Continuare a
guidare potrebbe essere pericoloso.
• “Avaria impianto di ricarica.” • “Temperatura fluido del cambio alta”
(modelli AWD con cambio automatico)
• “Temperatura olio del cambio alta.” (veicoli con Multidrive)
• “Avaria sistema di accesso e avviamento
intelligente.”
●Se compaiono i seguenti messaggi,
potrebbe essere presente un’anomalia. Far controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra offi- cina di fiducia.
• “Press. olio bassa.”
• “Potenza frenante ridotta”
■Se compare “Selezionare P per il par- cheggio” (se in dotazione)
Il messaggio viene visualizzato quando la
portiera del conducente viene aperta senza
portare l’interruttore motore su OFF con la leva del cambio in una posizione diversa da
P.
Portare la leva del cambio su P.
■Se compare “Alimentazione spenta per
risparmiare batteria.” (se in dotazione)
L’alimentazione è stata interrotta dalla fun- zione di spegnimento automatico.
La volta seguente che si avvia il motore,
aumentare leggermente il regime del motore
e mantenere tale livello per circa 5 minuti per ricaricare la batteria.
6348-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Se è visualizzato “Livello olio motore basso. Rabboccare o sostituire.”
Il livello dell’olio motore potrebbe essere
basso. Controllare il livello dell’olio motore e
se necessario, rabboccarlo. Questo messag- gio potrebbe comparire se il veicolo si arresta
su una pendenza. Portare il veicolo su
un’area in piano e controllare se il messaggio scompare.
■Se compare un messaggio che segnala
l’avaria della telecamera anteriore (se in
dotazione)
Il funzionamento dei seguenti sistemi
potrebbe essere interrotto fino a quando il problema indicato nel messaggio non viene
risolto. ( P.335, 622)
●PCS (sistema di sicurezza pre-collisione)*
●LTA (Assistenza al tracciamento della cor-
sia)*
●LDA (allarme allontanamento corsia con
controllo dello sterzo)*
●Abbaglianti automatici*
●RSA (assistenza alla segnaletica stradale)*
●Controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità*
●Controllo radar dinamico della velocità di
crociera*
*: se in dotazione
■Se compare “Radar cruise control tem-
poraneamente non disponibile. Vedere manuale d'istruzioni.” (se in dotazione)
Il controllo radar dinamico della velocità di
crociera sull’intera gamma di velocità (se in
dotazione) o il controllo radar dinamico della velocità di crociera (se in dotazione) è
sospeso temporaneamente o finché il pro-
blema indicato nel messaggio non viene risolto. (cause e procedure correttive:
P.335)
■Se compare “Controllo radar velocità di
crociera non disponibile” (se in dota- zione)
Il sistema di controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di velo-
cità (se in dotazione ) o di controllo radar
dinamico della velocità di crociera (se in dotazione) non può momentaneamente
essere utilizzato. Utilizzare il sistema non
appena sarà nuovamente disponibile.
■Cicalino di allarme
P.630
AVVISO
■Se si accende una spia di allarme o un cicalino di allarme suona quando
compare un messaggio di allarme sul
display multi-informazioni
P.631
NOTA
■“Consumo elettrico elevato Limita- zione parziale del funzionamento di
A/C / riscaldamento” compare di fre-
quente
È possibile che si sia verificata un’anoma- lia dell’impianto di ricarica o la batteria
potrebbe essere deteriorata. Far control-
lare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
6608-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
3Premere a fondo il pedale del freno
e verificare che sia visua-
lizzato sul display multi-informa-
zioni.
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore.
Nel caso in cui sia ancora impossibile
avviare il motore, contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra of ficina di fiducia.
Cambio manuale
1 Assicurarsi che la leva del cambio
sia su N e premere il pedale della
frizione.
2 Portare il lato dell’emblema Toyota
della chiave elettronica a contatto
con l’interruttore motore.
Quando la chiave elettronica viene rilevata,
un cicalino suona e l’interruttore motore
viene portato su ON.
Quando il sistema di accesso e avviamento intelligente viene disattivato nelle imposta-
zioni personalizzate, l’ interruttore motore
viene portato su ACC.
3 Premere a fondo il pedale della fri-
zione e verificare che sia
visualizzato sul di splay multi-infor-
mazioni.
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore
Nel caso in cui sia ancora impossibile
avviare il motore, contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra o fficina di fiducia.
■Arresto del motore
Cambio automatico o Multidrive
Portare la leva del cambio su P, inserire il
freno di stazionamento e premere l’interrut-
tore motore per spegnere il motore normal-
mente.
Cambio manuale
Portare la leva del cambio su N, inserire il
freno di stazionamento e premere l’interrut-
tore motore per spegnere il motore normal-
mente.
■Sostituzione della pila della chiave
Poiché la procedura illustrata sopra è un
rimedio temporaneo, si raccomanda di sosti-
tuire immediatamente la pila della chiave elettronica non appena si esaurisce.
( P.593)
■Allarme (se in dotazione)
Se si usa la chiave meccanica per bloccare le
porte, l’impianto di allarme non viene armato.
Se una porta viene sbloccata con la chiave meccanica mentre l’impianto di allarme è
armato, l’allarme potrebbe attivarsi.
( P.103)
■Modifica della modalità dell’interruttore motore
Cambio automatico o Multidrive
Rilasciare il pedale del freno e premere
l’interruttore motore come al punto 3 prece-
dente.
Il motore non si avvia e la modalità cambia
ad ogni pressione dell’interruttore. ( P.292)
Cambio manuale
Rilasciare il pedale della frizione e premere
l’interruttore motore nel precedente punto 3.
Il motore non si avvia e la modalità cambia
ad ogni pressione dell’interruttore. ( P.292)
665
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
1 Fermare il veicolo in un luogo sicuro
e spegnere l’impianto dell’aria con-
dizionata, quindi spegnere il
motore.
2 Se si rileva la presenza di vapore:
Sollevare il cofano con cautela
quando il vapore scompare.
Se non si rileva la presenza di
vapore:
Sollevare il cofano con cautela.
NOTA
■Quando si usano i cavi di avviamento
Quando si collegano i cavi di avviamento,
assicurarsi che non rimangano impigliati
nella ventola di raffreddamento o nella cin- ghia motore.
Se il veicolo si surriscalda
I seguenti sintomi possono indi-
care che il motore si sta surriscal-
dando.
L’indicatore del termometro refri-
gerante del motore ( P.114, 118)
entra nella zona rossa o si verifica
un calo di potenza del motore. (Ad
esempio, il veicolo non accelera).
Sul display multi-informazioni
appare il messaggio “Motore surri-
scaldato. Fermarsi in luogo sicuro.
Vedere man.”.
Fuoriesce vapore dal cofano.
Procedure correttive
667
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
8 Verificare se sul display multi-infor-
mazioni è apparso il messaggio
“Motore surriscaldato. Fermarsi in
luogo sicuro. Vedere man.”.
Se il messaggio non scompare:
Spegnere il motore e contattare un
concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o un’al tra officina di
fiducia.
Se il messaggio non viene visualiz-
zato:
Far controllare il veicolo presso il
più vicino concessionario o officina
autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Quando si esegue un’ispezione sotto
il cofano del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesi oni gravi, ad esempio ustioni.
●Se si nota la fuoriuscita di vapore dal
cofano, non aprirlo fino a quando il
vapore scompare. Il vano motore può essere molto caldo.
●Mantenere mani e indumenti (soprat-
tutto cravatte, foulard e scialli) lontano dalla ventola e dalle cinghie. In caso
contrario, le mani o gli indumenti potreb-
bero rimanere intrappolati con conse- guenti lesioni gravi.
●Non allentare il tappo del serbatoio del
refrigerante se il motore e il radiatore sono caldi. Potrebbero fuoriuscire
spruzzi di vapore o refrigerante ad alta
temperatura.
NOTA
■Quando si rabbocca il refrigerante
del motore
Aggiungere refrigerante lentamente dopo
che il motore si è raffreddato a sufficienza. Se si aggiunge refrigerante freddo troppo
rapidamente in un motore caldo, si pos-
sono causare danni al motore.
■Per evitare danni all’impianto di raf-
freddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
●Evitare la contaminazione del refrige-
rante con sostanze estranee (ad esem- pio sabbia, polvere, ecc.).
●Non usare alcun additivo per refrige-
rante.