254
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Telecamera di retromarcia con visualizzazione sul retrovisore
interno
La telecamera d'aituo visivo in retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.
La funzione può essere completata dall'assistenza al parcheggio.
L'apertura del portellone posteriore o di una porta posteriore (a seconda dell'equipaggiamento) può interferire con il display.Se una porta a battente è aperta, tener conto del suo ingombro.Una deformazione dell’immagine è normale.
La telecamera di retromarcia non può in nessun caso sostituire l'attenzione del guidatore.
Controllare retolarmente la pulizia della lente della telecamera.Pulire periodicamente la telecamera di retromarcia con un panno morbido e asciutto.
L’immagine appare sul retrovisore interno.
Lavaggio ad alta pressione (esempio : presenza di fango)Durante il lavaggio del veicolo, non
posizionare la lancia a meno di 30 cm dalla telecamera, si rischia di danneggiarla.Le linee di dima in blu, rappresentano la larghezza del veicolo compresi i retrovisori.A partire dal paraurti posteriore, la linea rossa rappresenta la distanza a 30 cm e le linee blu più piccole, rispettivamente a 1 m (A) e a 2 m (B).
Guida
255
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Visione posteriore a 180°
Questo sistema permette di vedere sul display ciò che sta intorno al veicolo mediante delle telecamere situate dietro allo stesso. I sensori di retromarcia situati nel paraurti posteriore e/o anteriore completano l’informazione sulla vista dall'alto del veicolo (parte destra).A complemento della vista dall'alto del veicolo (parte destra), possono essere visualizzati più tipi di vista (parte sinistra) :- vista posteriore standard,- vista posteriore a 180°,- vista ingrandita posteriore ricostituita.
Principio di ricostituzione
dell'immagine
Il sistema visualizza la vista contestuale (parte sinistra) oltre ad una vista dall'alto del veicolo in un ambiente vicino.Per default, la modalità AUTOmatica è attivata.In questo modo, il sitema sceglie la vista migliore da mostrare (standard o ingrandita) in funzione delle informazioni trasmesse dal parcheggio assistito.La vista a 180° è disponibile unicamente dai menu.
La visualizzazione sparisce dopo circa 10 km/h.La funzione si disattiva automaticamente circa 7 secondi
dopo l'estrazione della retromarcia o all'apertura di una porta o del portellone del bagagliaio.
Questo sitema è un aiuto visivo che non può in nessun caso, sostituire l'attenzione del guidatore.Le immagini fornite dalle telecamere possono apparire deformate dall'ambiente (condizioni esterne, modalità di guida, ...).La presenza di zone d'ombra, in caso di soleggiamento, o di condizioni di luce insufficienti possono offuscare l'immagine e ridurre il contrasto.
Il sistema, con la telecamera posteriore, memorizza i dintorni del veicolo durante la manovra. Viene ricostituita un'immagine dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante (rappresentata tra i tratti blu) in tempo reale ed in funzione della manovra.Questa rappresentazione permette di facilitare l'allineamento del veicolo durante il parcheggio e di visualizzare l'insieme degli ostacoli in prossimità.Questa vista ricostruita si cancella automaticamente se il veicolo resta immobile per troppo tempo.
6
Guida
256
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
"Vista Standard"
"Vista a 180°""Vista ingrandita" (ricostituita)
La telecamera memorizza i dintorni durante la manovra per ricostruire una vista dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante che permetta di effettuare una manvora del veicolo con gli ostacoli circostanti.Questa vista è disponibile con la modalità AUTO o selezionando la vista nel menu di cambiamento della vista.
La vista a 180° permette di poter uscire, in retromarcia, da un parcheggio anticipando l'arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.Questa vista non è raccomandata per effettuare una manovra completa.Si compone nel seguente modo :
La zona situata dietro al veicolo appare sul display.Le linee di delimitazione in blu, rapresentano la larghezza del veicolo (con retrovisori) : si orientano in funzione della posizione del volante.A partire dal paraurti posteriore, la linea rossa rappresenta la distanza a 30 cm e le due linee blu, rispettivamente a 1 m e a 2 m.
Viste posteriori
Innestare la retromarcia per attivare la telecamera, situata sul portellone posteriore o sulla porta posteriore.
L’assistenza al parcheggio posteriore completa le informazioni sull'ambiente del veicolo.Gli ostacoli possono apparire più lontani che nella realtà.Durante la manovra, è importante
controllare le viste laterali mediante i retrovisori.
Guida
257
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Attivazione
L’attivazione avviene automaticamente all'inserimetno della retromarcia.La funzione appare sul display touch screen. Per chiudere la finestra che è apparsa, premere la croce situata in alto a sinistra della finestra.
Quando appare il sotto menu, scegliere una delle quattro viste :
"Vista Standard".
" V ist a 18 0 ° ".
" V ist a Zo o m".
"Modalità AUTO".
In qualsiasi momento è possibile, scegliere la modalità di visualizzazione premendo su questa zona.
Verificare regolarmente la pulizia delle lenti delle telecamere.Pulire periodicamente la telecamera di retromarcia con un panno morbido, non umido.
"Modalità AUTO"
Questa modalità si attiva per default.Con i sensori situati sul paraurti posteriore, la vista automatica permette di passare dalla vista posteriore alla vista dall'alto avvicinandosi ad un ostacolo durante la manovra.
La funzione si disattiverà automaticamente in caso di traino di un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta sul gancio traino (veicolo equipaggiato di gancio traino installato secondo le preconizzazioni del costruttore).
Modalità avviamento veloce
Questa modalità permette di visualizzare, al più presto, la vista constestuale (parte sinistra) e la vista dal disopra del veicolo.
Lavaggio ad alta pressione (esempio : presenza di fango)Durante il lavaggio del veicolo, non posizionare la lancia a meno di 30 cm dalle lenti delle telecamere, si rischia di
danneggiarle.
Appare un messaggio (in inglese) che indica di controllare attorno al veicolo prima di effettuare la manovra.
6
Guida
260
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento e quindi l'accensione fissa della spia di allarme pressione pneumatici in combinazione con l'illuminazione della spia di allarme manutenzione indica la presenza di un guasto nel sistema.
In tal caso, il monitoraggio di allarme pressione pneumatici non è più garantito.Farlo controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Dopo qualsiasi inter vento sul sistema, è necessario verificare la pressione dei quattro pneumatici e poi reinizializzarla.
Con sistema audio o display touch screen
La reinizializzazione si effettua dal menu di configurazione del veicolo.
Guida
266
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preser vare una carica sufficiente della batteria.Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità economia e le funzioni attive vengono messe in stand-by.Se una comunicazione telefonica è in corso contemporaneamente, questa continuerà per circa 10 minuti circa con il kit viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente quando si riutilizzerà il veicolo.Per tornare ad un utilizzo immediato di queste funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato :- meno di dieci minuti, per disporre degli equipaggiamenti per cinque minuti circa,- più di dieci minuti, per utilizzarle per trenta minuti circa.Rispettare i tempi di avviamento del motore per garantire la carica corretta della batteria.Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la batteria.Se la batteria è scarica, il motore non può essere avviato.Per ulteriori informazioni sulla Batteria 12 V, attenersi alla rubrica corrispondente.
Modalità
alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di energia restante nella batteria.Quando il veicolo è in marcia, questa modalità disattiva temporaneamente alcune funzioni, come l'aria condizionata, lo sbrinamento del lunotto posteriore, etc.Le funzioni disattivate vengono automaticamente riattivate non appena le condizioni lo permettono.
Informazioni pratiche
275
Svuotamento del circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.
Il controllo ed il rabbocco devono essere effettuati tassativamente a motore freddo.Un livello insufficiente presenta il rischio di danni importanti al motore.
Quando la temperatura esterna è elevata, si consiglia di lasciar girare il motore 1 - 2 minuti dopo lo spegnimento del veicolo per facilitarne il raffreddamento.
Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei liquidi esausti con la pelle.La maggior parte di questi liquidi è nociva per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o per terra.Portare l'olio esausto presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato (Francia) oppure presso un sito di smaltimento autorizzato.
Prodotti esausti
Rabbocco
È necessario far rabboccare prima possibile l'additivo da un concessionario o da un'officina autorizzata Toyota oppure da a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Livello additivo gasolio
(Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è indicato dall'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il congelamento, il rabbocco o la sostituzione di questo liquido non devono essere effettuati con acqua.
Livello liquido lavacristalli e
lavafari
Per i veicoli provvisti di lavafari il livello minimo di questo liquido è indicato da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.Rabboccare il livello alla successiva sosta del veicolo.
In condizioni invernali, si raccomanda di utilizzare del liquido a base di alcool etilico o di metanolo.
7
Informazioni pratiche
276
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di manutenzione.Tuttavia, verificare regolarmente il serraggio dei morsetti avvitati (per le versioni senza fascetta rapida) e lo stato di pulizia dei collegamenti.
Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di sostituzione di questi elementi.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni sostituzione dell'olio motore.Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di sostituzione di questo elemento.
Filtro dell'olio
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del filtro antiparticolato è indicato dall'accensione temporanea di questa spia accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno 60 km/h fino
allo spegnimento della spia.Se la spia resta visualizzata, indica la mancanza di additivo del gasolio".Per ulteriori informazioni sulla Verif ica dei livelli, attenersi alla rubrica corrispondente.
Su un veicolo nuovo, le prime operazioni di rigenerazione del filtro antiparticolato possono essere accompagnate da odore di "bruciato" che è del tutto normale.Dopo il funzionamento prolungato del veicolo a bassissima velocità o al regime di minimo, si possono notare emissioni di vapore acqueo dal tubo di scarico durante le accelerazioni. Queste emissioni non incidono sul comportamento del veicolo e sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.Altrimenti, farli controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Per ulteriori informazioni e precauzioni da adottare prima di qualsiasi inter vento sulla Batteria 12 V, consultare la rubrica corrispondente.
In funzione del tipo di ambiente circostante (atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più spesso.Un filtro dell'abitacolo sporco può far peggiorare il funzionamento del sistema di climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start sono dotate di una batteria al piombo da 12 V con tecnologia e con caratteristiche specifiche.La relativa sostituzione deve essere eseguita da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Informazioni pratiche