51
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Sostituzione della pila
Non gettare le pile del telecomando nell'ambiente, contengono metalli nocivi.Consegnarle presso un punto di raccolta autorizzato.
Se la pila è scarica, si è avvertiti dall'accensione di questa spia sul quadro strumenti, da un segnale acustico e da un messaggio sul display.
Reinizializzazione
Bloccaggio delle porte posteriori a battente con cristalli
F Se il veicolo ne è equipaggiato, verificare che la sicurezza elettrica bambini non sia attiva.F Aprire la porta a battente sinistra.
Pila cod. : CR1620 / 3 Volt.
F Sbloccare la porta del guidatore con la chiave.F Premere uno dei tasti del telecomando.
F Inserire la chiave in posizione 2 (Contatto).F Disinserire il contatto ed estrarre la chiave.Il telecomando è di nuovo funzionante.
Sbloccaggio
F Utilizzare il comando interno d'apertura.
Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito la pila o in caso di malfunzionamento del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.F In un primo tempo, utilizzare la chiave per aprire o chiudere il veicolo.F In un secondo tempo, reinizializzare il telecomando.Se il problema persiste, contattare un
concessionario o un'officina autorizzata Toyota o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
F Inserire la chiave (senza forzare) nel nottolino situato sul fianco della porta, poi far scivolare l'insieme verso l'alto.F Estrarre la chiave.F Chiudere la porta e verificare il corretto bloccaggio delle porte del veicolo dall'esterno.
F Sganciare il coperchio con un piccolo cacciavite all'altezza della tacca.F Sollevare e aprire il coperchio.F Far uscire la pila esaurita dal suo alloggiamento.F Collocare la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso originale.F Agganciare il coperchio sul telecomando.
2
Aperture
59
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Se il veicolo non è equipaggiato di allarme, il bloccaggio ad effetto globale delle porte è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per due secondi circa.
Con portellone posteriore
F Per bloccare il veicolo, con il telecomando con sé e all'interno dell'area di riconoscimento A, premere il comando di bloccaggio del portellone posteriore.F Per bloccare ad effetto globale le porte del veicolo, entro cinque secondi, premere nuovamente il comando.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di individuare il proprio veicolo a distanza, particolarmente in caso di poca luce. Le porte del veicolo devono essere bloccate da più di cinque secondi.
F Premere questo tasto.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori di direzione per dieci secondi circa.
Accensione dei fari a
distanza
Se il veicolo ne è equipaggiato.
Una breve pressione di questo pulsante permette di attivare l’accensione a distanza dei fari (accensione delle luci di posizione, dei fari anabbaglianti e dell'illuminazione della targa).
Una seconda pressione di questo tasto, entro la fine della temporizzazione, annulla
l’accensione a distanza.
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Il telecomando contiene un chip elettronico dotato di uno specifico codice. All'inserimento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore del veicolo.Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante dopo il disinserimento del contatto ed impedisce l'avviamento del motore per effrazione.
In caso di malfunzionamento, si è avvertiti dall'accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un messaggio sul display.In tal caso, il veicolo non si avvierà; contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Conser vare con cura, ma non a bordo del veicolo, l'etichetta allegata alle chiavi che sono state consegnate al ritiro del veicolo.
2
Aperture
62
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Sostituzione della pila
Pila cod. : CR 2032 / 3 Volt.Questa batteria sostitutiva è disponibile presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato,Quando è necessaria la sostituzione della pila, si è avver titi da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Non gettare le pile del telecomando nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.Consegnarle presso un punto di raccolta autorizzato.
F Posizionare il telecomando contro al lettore.F Tenerlo in posizione ed inserire il contatto premendo "START/STOP".Il telecomando è nuovamente funzionante.
Reinizializzazione
Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito la pila o in caso di malfunzionamento del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.F In un primo tempo, utilizzare la chiave integrata nella serratura per aprire o per chiudere il veicolo.F In un secondo tempo, reinzializzare il telecomando.
Se il problema persiste, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
F Sbloccare la porta del guidatore con la chiave integrata.
F Premere uno dei tasti del telecomando.
F Posizionare la chiave integrata nella serratura, per aprire le porte del veicolo.
F Sganciare il coperchio con un cacciavite piccolo inserendolo nella tacca.F Sollevare il coperchio.F Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento.F Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento.F Riagganciare il coperchio sulla scatola.
Aperture
64
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Bloccaggio delle porte del veicolo
Questo pulsante è inoperativo se il veicolo è stato bloccato o chiuso dall'esterno (con la chiave, il telecomando o il Sistema di accesso e avviamento intelligente, a seconda dell'equipaggiamento) o se una delle porte è ancora aperta.
Automatico
Le porte della cabina si bloccano automaticamente durante la guida (velocità superiore ai 10 km/h), la spia si accende.
Quando si trasportano oggetti lunghi con il portellone posteriore o le porte posteriori aperte, è possibile premere questo pulsante per bloccare esclusivamente le porte dell'abitacolo.Durante un bloccaggio dall'interno, i retrovisori esterni non si richiudono.
Allo sbloccaggio di una o di tutte le porte, anche la spia si spegne.
Guidare con le porte bloccate può rendere difficoltoso l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza.
F Per attivare o disattivare questa funzione, a contatto inserito, premere questo tasto fino alla comparsa di un messaggio sul display.
F Premere questo tasto.F Premere questo pulsante.
Se il veicolo è chiuso tramite chiusura centralizzata o bloccato con il telecomando o le maniglie delle porte, il
pulsante non è attivo.
Manuale
La spia si accende per confermare il bloccaggio.La spia si spegne per confermare lo sbloccaggio.
Sbloccaggio delle porte del
veicolo
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte dall'interno
Aperture
72
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Raccomandazioni generaliPrima di qualsiasi apertura o chiusura e durante qualsiasi movimento della porta, accertarsi guardando attraverso il vetro posteriore, che non vi siano persone, animali od oggetti nell'area di manovra, sia all'interno che all'esterno del veicolo.In caso di mancato rispetto di questa raccomandazione, pericolo di ferite o di danni se una parte del corpo o un oggetto rimangono bloccati o schiacciati.L'apertura elettrica delle porte è impossibile oltre i 3 km/h :- Un avviamento con una o più porte aperte richiede di passare sotto la soglia dei 30 km/h per chiudere le porte.- Qualsiasi tentativo di apertura elettrica con la maniglia interna
durante la guida si traduce nell'apertura manuale di una porta.- L' allarme sonoro, l'accensione della spia «porta aperta» ed il messaggio sul display accompagnano questa situazione. Per sbloccare la porta e poterla manipolare nuovamente, è necessario fermare il veicolo.
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i) manualmente o elettricamente
I comandi elettrici sono disattivati in caso di urto. L'apertura e la chiusura manuali restano possibili.
Durante l'avviamento del motore, il movimento di una porta s'interrompe e riprende il suo funzionamento una volta avviato il motore.
Secondo la motorizzazione, in modalità Stop dello Stop & Start, se la porta è chiusa e se si effettua una richiesta di apertura, la porta si socchiude e si ferma. Nel momento in cui il motore passa automaticamente in modalità Start, la porta riprende il movimento.
Le manovre delle porte devono assolutamente essere effettuate a veicolo fermo.Per la propria sicurezza, per quella dei passeggeri e per il corretto funzionamento delle porte, si sconsiglia vivamente di guidare con la porta aperta.Verificare sempre che la porta venga azionata con la massima sicurezza e, in particolare, non lasciare bambini o animali non sor vegliati accanto ai comandi delle porte.L'allarme sonoro, l'accensione della spia "porta aperta" ed il messaggio sul display servono da promemoria. Rivolgersi a un concessionario o a un'officina autorizzata Toyota o a un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato per disattivare questi allarmi.Bloccare le porte del veicolo durante un lavaggio automatico.
Aperture
77
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Disattivazione
Per default, l’apertura mani occupate è attivata.Consultare il menu di configurazione del veicolo per disattivare la funzione.
Bloccaggio automatico
Il veicolo si blocca dopo la chiusura attivata con il movimento del piede di una porta scorrevole.Consultare il menu di configurazione del veicolo per disattivare il bloccaggio automatico.
Se il veicolo non è equipaggiato di allarme, il bloccaggio delle porte è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per due secondi circa.
Allo stesso tempo, in funzione della versione, i retrovisori esterni si chiudono.
Anomalia di funzionamento
Un segnale sonoro ripetuto tre volte durante l'utilizzo della funzione, indica un malfunzionamento del sistema.
Rivolgersi a un concessionario o a un'officina autorizzata Toyota o a un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato per far controllare il sistema.
Con sistema audio o display touch screen
La funzione di apertura "Mani occupate" o il bloccaggio automatico del veicolo alla chiusura della porta scorrevole, si attiva e si disattiva usando il menu di configurazione veicolo.
2
Aperture
113
Proace_Verso_IT_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Presa/e accessori 12 V
(secondo la versione)
Presa USB
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), aprire il coperchio e collegare l'adattatore corretto.
Questa presa permette di collegare un equipaggiamento portatile, come un lettore digitale tipo iPod® o una chiavetta USB. Questa legge i file audio trasmessi al sistema audio, per diffusione attraverso gli altoparlanti del veicolo.Questi file possono essere gestiti con i comandi al volante o con quelli dell'autoradio.
Durante l'utilizzo USB, l'apparecchiatura portatile si ricarica automaticamente.Durante la ricarica, appare un messaggio se l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, leggere la rubrica Audio e telematica.
Rispettare la potenza pena il danneggiamento dell'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento elettrico non omologato da Toyota, come un apparecchio di ricarica con presa USB, potrebbe provocare dei malfunzionamenti degli equipaggiamenti elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva ricezione radio o dei disturbi della visualizzazione sui display.
3
Ergonomia e confort
127
Proace_Verso_IT_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Una regolazione su un valore di circa 21 permette di ottenere un confort ottimale. Tuttavia, a seconda delle necessità, è frequente la regolazione su valori da 18 a 24.Si raccomanda inoltre di evitare una differenza di regolazione tra il lato sinistro e quello destro superiore a 3.
Aria climatizzata automatica bizona
Offre il miglior compromesso tra
confort termico e silenziosità di funzionamento.
Privilegia il livello ottimale e la silenziosità di funzionamento limitando il flusso d'aria.
Privilegia una diffusione dell'aria dinamica ed efficace.
F Premere ripetutamente il tasto "AUTO".
Modalità automatica confort
Temperatura
F Spingere il comando a impulsi verso il basso per
diminuire il valore o verso l'alto per aumentarlo.
A motore freddo, per evitare un'eccessiva diffusione di aria fredda, il flusso d'aria raggiungerà il suo livello ottimale solo progressivamente.In condizioni di tempo freddo, privilegia la diffusione d'aria calda unicamente verso il parabrezza, i vetri laterali e verso i piedi dei passeggeri.
La modalità attivata appare sul display come descritto qui sotto :
È possibile, secondo le proprie esigenze, effettuare una scelta diversa da quella proposta dal sistema modificando una regolazione. Le altre funzioni saranno sempre gestite automaticamente.Quando si modifica una regolazione, il simbolo "AUTO" sparisce.
Modalità manuale
Il guidatore e il passeggero anteriore possono regolare la temperatura desiderata separatamente.Il valore indicato sul display corrisponde ad un livello di confort e non ad una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
3
Ergonomia e confort