148
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti accesi dopo aver spento il motore del veicolo, agevola l'allontanamento del guidatore in caso di poca luce.
Accensione temporizzata
dei fari
F A motore spento, fare un lampeggio dei fari con il comando d'illuminazione.
F Un nuovo lampeggio dei fari interrompe la funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei fari s'interrompe automaticamente dopo un tempo prestabilito.
Accensione temporizzata
automatica dei fari
Quando la funzione accensione automatica dei fari è attivata, in caso di poca luce, i fari anabbaglianti si accendono automaticamente all'interruzione del contatto.
Programmazione
Attivazione
Con sistema audio o display touch screen
L’attivazione o la disattivazione e la durata dell’accensione dei fari ad accensione temporizzata sono modificabili mediante il menu di configurazione del veicolo.
Illuminazione e visibilità
149
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Illuminazione esterna
d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola l'accesso del guidatore al veicolo in caso di scarsa luminosità. Si attiva quando il comando d'illuminazione è sulla posizione "AUTO" e quando l'intensità luminosa rilevata dal captatore di luminosità è scarsa.
Attivazione
F Premere il lucchetto aperto sul telecomando o una delle maniglie delle porte anteriori con Sistema di accesso e avviamento intelligente.
Disattivazione
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne automaticamente dopo un periodo di tempo prestabilito, all'inserimento del contatto o bloccando le porte del veicolo.
Programmazione
Gli anabbaglianti e le luci di posizione si accendono ; le porte del veicolo sono sbloccate.
Con sistema audio o display touch screen
L'attivazione o la disattivazione e la durata dell'accensione delle luci sono programmabili nel menu di configurazione del veicolo.
4
Illuminazione e visibilità
150
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Questa funzione è attivata per default.
ProgrammazioneIlluminazione statica in curva
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi, questa funzione permette al fascio di luce del faro fendinebbia anteriore di illuminare l'interno della cur va, quando la velocità del veicolo è inferiore a 40 km/h (guida in città, strada a cur ve, incroci, manovre di parcheggio ...).
Con illuminazione statica in curva
Senza illuminazione statica in curva
Attivazione
Questa funzione si attiva:- attivando l'indicatore di direzione corrispondente,oppure- a partire da un determinato angolo di rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:- al di sotto di un determinato angolo di rotazione del volante,- ad una velocità superiore a 40 km/h,- quando è inserita la retromarcia.
Con sistema audio o display touch screen
L’attivazione o la disattivazione del sistema si effettua attraverso il menu di configurazione del veicolo.
Illuminazione e visibilità
153
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
Programmazione
Illuminazione
dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa luminosità.
Di notte, l'illuminazione del tetto anteriore e l'illuminazione skyview® (se in dotazione sul veicolo) si accendono automaticamente quando la luci laterale vengono accese.L'illuminazione dell'abitacolo si spegne automaticamente allo spegnimento delle luci di posizione.
Accensione
Per non danneggiare gli altri guidatori, i fari con lampade alogene devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del veicolo.
0 - 1 o 2 persone sui sedili anteriori1 - 5 persone2 - 6 o 9 persone.3 - Guidatore + carichi massimi autorizzati.
Regolazione iniziale sulla posizione "0".
Regolazione manuale
della posizione dei fari
Con sistema audio o display touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la scelta dell'intensità dell'illuminazione dell'abitacolo sono programmabili nel menu di configurazione del veicolo.
4
Illuminazione e visibilità
156
Proace_Verso_IT_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2019
In caso di nevicata o brina abbondanti e quando si utilizza un portabiciclette sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo posteriore automatico.
Questa funzione è attiva per default.
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione il tergicristallo anteriore, quello posteriore si attiverà.
Attivazione / Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettua attraverso il menu di configurazione del veicolo.
F Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano per una durata limitata.I lavafari si attivano solo se gli anabbaglianti sono accesi e a veicolo in movimento.Con i fari diurni accesi, per attivare i lavafari, posizionare il comando d'illuminazione sugli anabbaglianti.
Lavacristallo anteriore e
lavafari
Sui veicoli dotati di climatizzazione automatica, qualsiasi azione sul comando del lavacristallo provoca la chiusura temporanea dell'entrata d'aria onde evitare la presenza di cattivi odori all'interno dell'abitacolo.
Livello minimo del liquido lavacristalli / lavafari
Sui veicoli equipaggiati di lavafari, quando viene raggiunto il livello minimo del serbatoio, questa spia si accende sul quadro strumenti accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.
La spia si accende all'inserimento del contatto o ad ogni azione sul comando, fin quando il serbatoio non è pieno.Alla prima sosta, riempire o far riempire il serbatoio del lavacristalli / lavafari.
Con sistema audio o display touch screen
L’attivazione o la disattivazione del sistema si effettua attraverso il menu di configurazione del veicolo.
Illuminazione e visibilità
161
Proace_Verso_IT_Chap05_securite_ed01-2019
Il funzionamento è segnalato dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento del veicolo impantanato, immobilizzato nella neve, su un terreno mobile, ecc.), può essere utile disattivare il sistema CDS per far slittare le ruote ed aumentare l'aderenza.Ma si consiglia di riattivare il sistema appena possibile.
Anomalia di funzionamentoRiattivazione
F Premere questo pulsante.
F Ruotare il comando su questa posizione.
Oppure
La spia del pulsante o il comando si accende : il sistema CDS non agisce più sul funzionamento del motore.
Il sistema si riattiva automaticamente dopo ogni inserimento del contatto o a partire da 50 km/h.Ma al di sotto di 50 km/h, è possibile riattivare manualmente il sistema.
F Premere questo pulsante.
Oppure
F Ruotare il comando su questa posizione.
La spia sul tasto o sul comando si spegne.
Il sistema CDS offre una maggiore sicurezza in caso di guida normale ma non deve invitare a guidare ad una velocità elevata.Il funzionamento del sistema è garantito purché si rispettino le raccomandazioni del costruttore relativamente alle ruote (pneumatici e cerchi), ai componenti elettronici, nonché alle procedure di montaggio e di inter vento della rete To y o t a .Dopo un impatto, far controllare il sistema da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
L'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display, indica un'anomalia di funzionamento di questo sistema.Rivolgersi a un concessionario o a un'officina autorizzata Toyota o a un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato per far controllare il sistema.
Nel menu "Veicolo/Guida", attivare/ il sistema DSC/ ASR.
Nel menu "Veicolo/Guida", disattivare il sistema DSC/ASR.
Riattivazione tramite il display touch screen
Disattivazione tramite il display touch screen
5
Sicurezza
170
Proace_Verso_IT_Chap05_securite_ed01-2019
Disattivazione airbag frontale passeggero/i
Può essere disattivato solo l'airbag frontale passeggero/i.
All'inserimento del contatto, questa spia si accende sul display delle spie delle cinture di sicurezza. Resta accesa per tutta la durata della
disattivazione.
Per garantire la sicurezza, quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul sedile del o dei passeggero/i anteriore/i, l'airbag frontale del o dei passeggero/i deve tassativamente essere disattivato. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addiritura mortali in caso di attivazione dell'airbag.
Riattivazione airbag frontale passeggero
Quando si rimuove il seggiolino per bambini, a contatto interrotto, portare il comando sulla posizione "ON" per attivare nuovamente l'airbag e garantire la sicurezza del o dei passeggero/i anteriore/i in caso di urto.
All'inserimento del contatto, questa spia si accende sul display delle spie delle cinture di sicurezza, per un minuto circa, per segnalare l'attivazione dell'Airbag frontale.
Anomalia di funzionamento
Se, questa spia si accende nel pannello strumenti, è necessario contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato per far controllare il sistema.
Airbag laterali
Funzionamento
Si attivano dal lato interessato da un urto
violento su tutta o su parte della zona di impatto laterale, esercitato perpendicolarmente all'asse longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno verso l'interno del veicolo.L'Airbag laterale s'interpone tra l'addome e la testa dell'occupante anteriore del veicolo e il pannello della porta corrispondente.
Se il veicolo ne è equipaggiato, è un sistema che protegge, in caso di urto laterale violento, il guidatore e il passeggero anteriore al fine di limitare i rischi di traumi al busto, tra l'addome e la testa.Ogni Airbag laterale è integrato nella struttura dello schienale del sedile, lato porta.F A contatto disinserito, inserire la chiave nel comando di disattivazione dell'airbag del passeggero/i.F Ruotarla sulla posizione "OFF ".
F Estrarla mantenendo questa posizione.
Sicurezza
201
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Freno di stazionamento
F Con il pedale del freno premuto, tirare la leva del freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo.
F Con il pedale del freno premuto, tirare leggermente la leva del freno di stazionamento, premere il pulsante di sbloccaggio poi abbassare a fondo la leva.
In caso di parcheggio in pendenza lieve o ripida con veicolo carico, sterzare le ruote per bloccarle contro al marciapiede poi inserire il freno di stazionamento.
Con il veicolo in movimento, l'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio, indicano che il freno è inserito o non è stato ben disinserito.
La pressione del pedale del freno facilita il bloccaggio/sbloccaggio del freno di stazionamento manuale.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio manuale, inserire una marcia poi interrompere il contatto.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio automatico, posizionare il selettore delle marce in posizione P poi interrompere il contatto.
Se il veicolo è equipaggiato di cambio pilotato, posizionare il selettore delle marce in posizione A poi interrompere il contatto.
Disinserimento su suolo orizzontale
Inserimento
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Le chiavi contengono un chip elettronico dotato di un codice segreto. All'inserimento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore del veicolo.Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante dopo il disinserimento del contatto ed impedisce l'avviamento del motore per effrazione.In caso di malfunzionamento, si è avvertiti da un messaggio sul display del quadro strumenti.In tal caso, il veicolo non si avvia; se, necessario, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Per ragioni di sicurezza o per evitare furti, non lasciare mai la chiave elettronica nel veicolo anche se si rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca.
6
Guida