Page 265 of 339
Cura del veicolo263Luce di retromarcia
6. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriore. Montare il
gruppo ottico sul portellone e
serrare la vite dall'interno. Fissare il coperchio.
Sports Tourer, Country Tourer
Gruppo luci nella carrozzeria
1. Aprire i coperchi con il cacciavite. Svitare e rimuovere entrambe le
viti.
2. Estrarre con cautela il gruppo ottico dall'alloggiamento e smon‐
tarlo. Fare attenzione a non stac‐
care il cavo.
3. Ruotare il portalampada della lampadina dell'indicatore di dire‐
zione in senso antiorario e rimuo‐
verlo dal gruppo ottico.
4. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituire la
lampadina dell'indicatore di dire‐
zione.
5. Fissare il portalampada al gruppo
luci.
6. Fissare il gruppo luci alla carroz‐ zeria del veicolo e serrare le viti.
Chiudere i coperchi.
Page 266 of 339
264Cura del veicoloGruppo luci nel portellone posteriore
1. Sganciare il coperchio nel portel‐lone posteriore e smontarlo.
2. Svitare il dado di fissaggio inplastica manualmente.
3. Estrarre con cautela il gruppoottico dalla cavità e smontarlo.
Fare attenzione a non staccare il
cavo.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dal gruppo
ottico.
Retronebbia ( 1)
Luce di retromarcia ( 2)
5. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
Retronebbia
Page 267 of 339
Cura del veicolo265
Luce di retromarcia
6. Inserire il portalampada nel gruppo ottico. Montare il gruppo
ottico sul portellone e serrare la
vite dall'interno. Fissare il coper‐
chio.
Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere l'alloggiamento in avanti e sganciarlo sul retro.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
Page 268 of 339

266Cura del veicolo4. Inserire il portalampada e ruotarein senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa Le luci della targa sono state proget‐
tate per utilizzare lampadine a LED e
non si possono modificare. In caso di LED difettosi, farli sostituire da un'of‐
ficina.
Luci interne
Fare sostituire le seguenti lampadine
in un'officina:
● luce di cortesia e luci di lettura
● luce del vano di carico
● illuminazione del quadro stru‐ mentiImpianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole
portafusibili:
● vano motore
● quadro strumenti
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal filamento interrotto.Attenzione
Fino a quando non è stato posto
rimedio alla causa del guasto, non sostituire il fusibile.
Alcune funzioni sono protette dadiversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
L'estrattore ha due lati, ciascuno
progettato per un tipo diverso di fusi‐
bile.
Page 269 of 339
Cura del veicolo267
Afferrare il fuso con l'apposito estrat‐
tore ed estrarlo.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Sganciare e rimuovere il coperchio.
Page 270 of 339
268Cura del veicoloN.Circuito1–2–3ABS4–5–6Portellone posteriore7Retronebbia / Fendinebbia8Modulo di memoria9Parabrezza riscaldato10Sedile con supporto lombare11CC / CC batteria12Lunotto termico13Specchietto termico14–15–16Tergicristallo anteriore17Sedile elettrico lato passeggeroN.Circuito18Tendina parasole19Sedile elettrico lato guida20–21Tettuccio apribile22Tergilunotto / Airbag23Fari autoadattativi24–25–26Centralina del cambio27Accensione / Cruscotto28–29Videocamera posteriore /
Ventola aria30Spia malfunzionamento / Rimor‐
chio31–32Videocamera33Riscaldamento sedile, anterioreN.Circuito34Riscaldamento sedile, posteriore35Sospensioni / Trazione integrale36Impianto di alimentazione del
carburante37–38–39–40Bloccasterzo41–42–43Volante riscaldato44Regolazione profondità luci45–46Centralina del motore47–48Convertitore CC/CC/Bocchetta
dell'aria/Compressore49Centralina di comando portellone
Page 271 of 339
Cura del veicolo269N.Circuito50–51–52–53–54–55–56Motorino di avviamento57–58–59Faro sinistro (LED)60Ventola di raffreddamento61–62–63–64–65Climatizzazione66–N.Circuito67–68–69Abbagliante destro (alogeno) /
Faro destro (LED)70Abbagliante sinistro (alogeno)71–72Motorino di avviamento73–74Centralina del cambio75Centralina del motore76Sistema di riduzione dello
scarico77–78Avvisatore acustico79Impianto di lavaggio80–81Centralina del motore82–N.Circuito83Bobina di accensione84Bobina di accensione85Catena cinematica86–87Riscaldamento del carburante
diesel88Parzializzatore dell'aria89–90–91–92Pompa di stabilizzazione termica93Sistema chiave elettronica94–95Pompa del refrigerante96Riscaldamento del carburante
diesel97–
Page 272 of 339
270Cura del veicoloN.Circuito98–99Pompa del refrigerante
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi,chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nel quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
pannello del quadro strumenti.
Sganciare la copertura sul lato e
rimuovere.
Nei veicoli con guida a destra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti e
rimuovere il coperchio.
N.Circuito1Alzacristalli elettrico sinistro2Alzacristalli elettrico destro3Centralina della carrozzeria4Ventola climatizzatore5Centralina della carrozzeria6Disponibile per il rimorchio7Sedile posteriore, ribaltamento
elettrico8Centralina della carrozzeria9Centralina del motore