Page 137 of 339

Strumenti e comandi135Fari autoadattativi: Cambia le
impostazioni dei fari LED.
● Modalità blocco portiere
Anti-chiusura con porta aperta :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una portiera aperta.
Blocco portiere automatico :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere dopo aver inserito l'ac‐
censione.
Blocco portiere ritardato : Attiva/
disattiva la funzione di bloccag‐
gio ritardato delle portiere.
Questa funzione ritarda la chiu‐
sura effettiva delle portiere fino a
quando tutte le portiere sono
state chiuse.
● Blocco, sblocco e avviamento a
distanza
Feedback luminoso sblocco a distanza : Attiva/disattiva i segna‐
latori di emergenza durante lo sbloccaggio.
Feedback blocco a distanza :
Cambia il tipo di feedback fornito alla chiusura del veicolo.Sblocco portiere a distanza :
Modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del
conducente o l'intero veicolo
durante lo sbloccaggio.
Blocca di nuovo le port. sblocc. a dist. : Attiva/disattiva la funzione
di ribloccaggio automatico dopo
lo sbloccaggio senza apertura
del veicolo.
Azionamento finestrini a
distanza : Attiva o disattiva il
funzionamento degli alzacristalli
elettrici con la chiave elettronica.
Sblocco portiere passivo : Modi‐
fica la configurazione per sbloc‐ care solo la portiera del condu‐
cente o l'intero veicolo durante lo
sbloccaggio.
Chiusura porte automatica :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio passivo. Questa
funzione blocca automatica‐
mente il veicolo dopo diversi
secondi se tutte le portiere sono state chiuse e una chiave elettro‐
nica è stata rimossa dal veicolo.
Avviso telecomando lasciato nel
veicolo : Attiva o disattiva il cica‐lino di avviso quando la chiave
elettronica rimane nel veicolo.
Personale
Consultare il manuale Infotainment.
Page 138 of 339

136Strumenti e comandiServizio telematico
Chiamata di emergenza
Funzione chiamata di emergenza
Nei veicoli dotati della funzione chia‐ mata di emergenza, un pulsante
SOS rosso è situato nella console
superiore.
La funzione chiamata di emergenza
stabilisce una connessione con il
centro di raccolta delle chiamate di
emergenza (PSAP) più vicino. Il
PSAP riceve una quantità minima di
dati, comprese le informazioni sul
veicolo e sulla posizione.
Avviso
Potrebbe non essere possibile stabi‐ lire una chiamata di emergenza in
zone senza sufficiente capacità di
rete, o per danni all'apparato in caso
di incidente.
Notifica automatica degli incidenti
In caso di incidente con attivazione
dell'airbag, viene stabilita una chia‐ mata automatica di emergenza e una notifica automatica viene trasmessa
al centro di raccolta delle chiamate di
emergenza più vicino.
Assistenza in caso di emergenza
In caso di emergenza, è anche possi‐ bile effettuare manualmente una
chiamata di emergenza premendo il
pulsante rosso SOS per più di due
secondi. Il LED lampeggia per confer‐
mare la connessione con il PSAP più
vicino. Il LED si illumina in modo fisso finché la chiamata è attiva.
Premendo immediatamente una
seconda volta il tasto SOS, la chia‐
mata si interrompe. Il LED si spegne.
Page 139 of 339

Illuminazione137IlluminazioneLuci esterne............................... 137
Interruttore dei fari ...................137
Controllo automatico dei fari ....138
Abbaglianti ............................... 138
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 138
Avvisatore ottico ......................140
Regolazione della profondità delle luci ................................. 140
Uso dei fari all'estero ...............140
Luci diurne ............................... 141
Fari LED .................................. 141
Segnalatori di emergenza .......142
Indicatori di direzione ..............143
Fendinebbia ............................. 143
Retronebbia ............................. 143
Luci di parcheggio ...................144
Luci di retromarcia ...................144
Coprifari appannati ..................144
Luci interne ................................ 144
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 144
Luci di lettura ........................... 145
Luci nelle alette parasole .........146Caratteristiche
dell'illuminazione .......................146
Illuminazione della consolle centrale ................................... 146
Illuminazione all'entrata ...........146
Luci in uscita ............................ 147
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 148Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:luci di posizione9:fari
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Spia 8 3 116.
Page 140 of 339

138IlluminazioneLuci posterioriLe luci posteriori si accendonoassieme agli anabbaglianti/abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Luci diurne 3 141.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Fari LED 3 141.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel, i fari si
accendono immediatamente.
Abbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 141.
Assistente all'uso degli abbaglianti
La videocamera del parabrezza rileva
le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Una volta atti‐
vato, l'assistente all'uso degli abba‐ glianti resta attivo e accende/spegne
automaticamente. Al successivo
inserimento dell'accensione l'ultima
impostazione dell'assistenza all'uso
degli abbaglianti sarà ancora attiva.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
● Si guida in aree urbane.
● C'è nebbia o nevica.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.
Se non vengono rilevate limitazioni, il
sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
Page 141 of 339

Illuminazione139Veicoli senza fari a matrice LEDGli abbaglianti si attivano automatica‐
mente ad una velocità superiore a
40 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
20 km/ora, ma l'assistente all'uso
degli abbaglianti resta attivo.
Veicoli con fari a matrice LED Questa funzione consente agli abba‐
glianti di fungere da luce di guida prin‐
cipale durante la notte.
Ogni LED a destra o sinistra si aziona o spegne a seconda delle particolari
condizioni di traffico. Questo
consente la migliore distribuzione
della luce senza abbagliare altri utenti
della strada.
Gli abbaglianti si attivano automatica‐
mente ad una velocità superiore a
50 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
35 km/ora, ma l'assistente all'uso
degli abbaglianti resta attivo.
Modalità autostrada
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
include una modalità speciale per
autostrada. Quando si guida ad una
velocità superiore a 105 km/ora in
autostrada per un determinato
periodo di tempo, il fascio di luce si
rimpicciolisce per evitare di abba‐
gliare i veicoli provenienti in senso
opposto.
AttivazioneAzionare l'assistente all'uso degli
abbaglianti premendo f.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia f 3 116, 7 3 116.
Disattivazione
Con gli abbaglianti attivi, tirare una
volta la leva degli indicatori di dire‐
zione per disattivare l'assistenza
all'uso degli abbaglianti. Se l'avvisa‐
tore ottico viene usato quando sono
spenti i fari abbaglianti, la funzione di assistenza all'uso degli abbagliantirimane attivata.
Spingendo la leva dell'indicatore per
attivare gli abbaglianti manuali si
disattiva l'assistente all'uso degli
abbaglianti.
Premere una volta f per disattivare
l'assistenza all'uso degli abbaglianti.
Page 142 of 339

140IlluminazioneAvvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Tirando la leva si disattivano gli abba‐ glianti.
Fari LED 3 141.
Regolazione della
profondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
La profondità delle luci si può regolare manualmente se il veicolo è dotato di fari alogeni. I fari a LED si regolano
automaticamente.
Regolazione automatica dinamica
della profondità dei fari 3 141.Per regolare la profondità delle luci in
base al carico del veicolo e non abba‐ gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐
cinamento: premere e ruotare ? nella
posizione desiderata.0:Sedili anteriori occupati1:Tutti i sedili occupati2:Tutti i sedili occupati e vano di
carico impegnato3:Sedile conducente occupato e
vano di carico riempito
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato
passeggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Veicoli con fari alogeni I fari non devono essere regolati.
Page 143 of 339

Illuminazione141Veicoli con fari LEDI fari possono essere impostati per la
guida sul lato opposto della strada nel menù di personalizzazione del
veicolo mediante il Visualizzatore
Info.
Selezionare l'impostazione deside‐
rata in Impostaz. I Veicolo .
Display informativo 3 124.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Ogni volta che il quadro è acceso, f
lampeggia per circa 4 secondi come
promemoria.
Per disattivare, utilizzare la stessa procedura in modo analogo a comedescritto sopra. La spia f non
lampeggerà se la funzione è disatti‐
vata.
Spia f 3 116.
Luci diurne Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si accendono automaticamente
durante il giorno quando il motore è in
funzione.Il sistema commuta da luci diurne a
fari in modo automatico, in base alle condizioni di luce.
Controllo automatico dei fari 3 138.
Fari LED
L'impianto fari LED contiene diversi
LED speciali in ogni faro consentendo
il controllo di diversi programmi d'illu‐ minazione.
La distribuzione e l'intensità della luce variano a seconda delle condizioni
d'illuminazione, del tipo di fondo stra‐ dale e di situazione di guida. Il veicolo
adatta i fari automaticamente alla
situazione per consentire prestazioni
d'illuminazione ottimali per il condu‐
cente.
Alcune funzioni dei fari LED possono
essere disattivate o attivate nel menù di personalizzazione del veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Le seguenti funzioni d'illuminazione
sono disponibili con l'interruttore dei
fari in posizione AUTO o 9 .Illuminazione cittadina
Si attiva automaticamente a velocità
inferiori a circa 50 km/h. Il fascio lumi‐
noso ha una forma larga ed è stato
ideato per evitare l'abbagliamento di
altri utenti della strada.
Illuminazione di zone periferiche
Si attiva automaticamente ad una
velocità oltre circa 50 km/h per un
certo periodo. L'illuminazione della carreggiata che si sta percorrendo e
del bordo stradale sono migliorate. I
veicoli che precedono e provenienti in senso opposto alla direzione di
marcia non vengono abbagliati.
Page 144 of 339

142IlluminazioneIlluminazione in curva
LED speciali, basati su angolo di ster‐
zata e velocità, vengono azionati in
aggiunta per migliorare l'illumina‐ zione nelle curve. Questa funzione si
attiva a velocità comprese tra 40 km/
h e 70 km/ora. Gli abbaglianti aumen‐ tano l'intensità dell'illuminazione in
curva.
Luce di svolta
In curva, in base all'angolo di sterzata e alla luce degli indicatori di direzione,
vengono azionati dei particolari LED
che illuminano la direzione di marcia.
Si attiva fino ad una velocità di
40 km/h. Gli abbaglianti aumentano
l'intensità dell'illuminazione in curva.
Funzione di parcheggio in
retromarcia
Per agevolare l'orientamento del conducente durante il parcheggio, sia le luci di svolta che di retromarcia si
illuminano quando i fari sono accesi e la retromarcia inserita. Questi restano
accesi per un breve periodo dopo
aver disinserito la retromarcia o
quando si viaggia ad una velocità
superiore a 7 km/ora in marcia avanti.
Regolazione automatica
dinamica della profondità dei fari
Per impedire l'abbagliamento dei
veicoli provenienti dalla direzione
opposta, la regolazione della profon‐
dità dei fari viene attivata automatica‐ mente in base all'inclinazione misu‐
rata dall'asse anteriore e posteriore,
all'accelerazione o alla decelerazione
e alla velocità del veicolo.
Uso dei fari all'estero
3 140.Guasto nell'impianto fari LED
Quando il sistema rileva un guasto
nell'impianto fari LED, seleziona una
posizione preimpostata per evitare
l'abbagliamento dei veicoli che
provengono in senso opposto. Un
messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.