Page 225 of 339

Guida e funzionamento223Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono una
zona di circa 3,5 m parallela a
entrambi i lati del veicolo e circa 3 m indietro sull'allarme angolo morto
laterale (A) e circa 50 m all'indietro
sull'avviso del cambio di corsia (B) su
corsie parallele. Le zone iniziano in
ciascuno specchietto esterno. L'al‐
tezza della zona è compresa tra circa 0,5 m e 2 m dal suolo.
Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione
dell'avviso del cambio di corsia è
impostabile nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo, nel Visualizza‐
tore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Display informativo 3 124.
Il Driver Information Centre visualiz‐
zerà un messaggio di conferma della
disattivazione.
Limitazioni del sistema La perdita occasionale di segnali di
allarme può verificarsi in circostanze
normali o in curve strette. Il sistema
può avvisare temporaneamente in
caso di oggetti presenti nell'angolo
cieco in particolari condizioni meteo‐ rologiche (pioggia, grandine, ecc.).
Procedendo su un fondo stradale
bagnato o passando da una zona
asciutta ad una zona bagnata, la spia F potrebbe accendersi in quanto gli
spruzzi di acqua possono essere
interpretati come oggetti. Oppure la
spia F potrebbe accendersi a
causa di guardrail, segnali, alberi,siepi o altri oggetti fissi. Si tratta del normale funzionamento e non è
necessario intervenire sul veicolo.
Il sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando:
● ghiaccio, neve, fango, adesivi, calamite, lastre di metallo, o qual‐
siasi altra cosa ostruisce i sensori
● guida con acquazzoni violenti
● il veicolo ha subito un incidente, o la zona circostante il sensore dirilevamento è danneggiata o non
è stata riparata correttamente
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
● il veicolo sta trainando un rimor‐ chio
In caso di guasto del sistema o
malfunzionamento causato da
problemi temporanei, il Driver Infor‐
mation Center visualizza un messag‐
gio. Rivolgersi ad un'officina.
Avviso
Ogni veicolo nuovo deve essere
tarato. Per prestazioni ottimali,
guidare quanto prima possibile su
Page 226 of 339

224Guida e funzionamentoun rettilineo in presenza di segnali
stradali ad es. guardrail e barriere
per certe distanze.
Sistema di visione panoramica
Questo sistema consente la vista dei
dintorni del veicolo, visualizzata come un'immagine di quasi 360° nel visua‐lizzatore Info, simile alla vista a volod'uccello.
Il sistema utilizza quattro videoca‐
mere:
● videocamera posteriore, montata
nella targa
● videocamera anteriore, montata nella griglia frontale sotto l'em‐
blema
● videocamere laterali, poste sul fondo di entrambi gli specchietti
retrovisori esterni
La schermata del visualizzatore Info si divide in due parti: a sinistra c'è la
vista dall'alto del veicolo e a destra c'è la vista ripresa dalla parte anteriore o posteriore, a seconda della marcia
innestata. I sensori di parcheggio
completano le informazioni della
visualizzazione.
Attivazione
Il sistema di visione panoramica può
essere attivato toccando d nel
Visualizzatore Info. Potrebbe essere necessario scorrere alla pagina
successiva del menu per trovare.
Funzionamento
Vista posteriore
Quando si inserisce la retromarcia o
si tocca prima d e poi e, la vista
posteriore mostra l'immagine dell'a‐
rea dietro al veicolo sulla parte destra
dello schermo.
Quando i sensori posteriori del
sistema di ausilio al parcheggio rile‐
vano ostacoli, potrebbe comparire un
triangolo d'emergenza 9. Il colore del
triangolo passa da giallo a rosso e
diventa sempre più grande man
mano che l'oggetto si avvicina.
Quando la retromarcia del veicolo
viene disinserita, dopo un breve
ritardo compare il contenuto prece‐
dente del visualizzatore Info. Per
tornare più rapidamente al contenuto
precedente del display, premere
l'icona della videocamera nel visua‐
lizzatore Info. Il sistema panoramico
si disattiva anche guidando più
veloce di 11 km/h con una marcia avanti.
Page 227 of 339

Guida e funzionamento225Vista surround
Nel visualizzatore Info, la vista
surround mostra l'immagine dell'area
circostante del veicolo ripresa
dall'alto, insieme alle viste della
videocamera anteriore o posteriore.
Vista anteriore
La vista anteriore mostra l'immagine
dell'area di fronte al veicolo, nella
parte destra dello schermo. La vista
compare dopo il passaggio dalla
retromarcia a una marcia avanti, o
toccando l'icona d nel Visualizza‐
tore Info. La vista anteriore mostra anche gli oggetti nell'intorno di
30 cm rilevati automaticamente. La
vista anteriore compare solo con la
velocità fino a 11 km/h con una
marcia avanti.
Disattivazione
Il sistema di visione panoramica si disattiva con:
● la velocità di marcia è superiore a 11 km/h
● premere (Informazioni generali9Avvertenza
Il sistema di visione panoramica
non sostituisce la visione del
guidatore. Il sistema non visualiz‐
zerà bambini, pedoni, ciclisti, traf‐
fico di attraversamento, animali o
altri oggetti esterni alle aree di
visualizzazione della telecamera,
ad es. sotto il paraurti o sotto il
veicolo.
Non condurre o parcheggiare il veicolo utilizzando solo il sistema
di visione panoramica.
Verificare sempre il funziona‐
mento del surround del veicolo
prima di partire.
9 Avvertenza
Le immagini visualizzate possono
essere più grandi o più piccole di
quanto non appaiano. L'area
visualizzata è limitata e gli oggetti
vicini a uno spigolo del paraurti o
sotto il paraurti non vengono
visualizzati sullo schermo.9 Avvertenza
Le videocamere panoramiche
presentano angoli morti e non
mostrano tutti gli oggetti vicini ai bordi del veicolo. Gli specchietti
laterali pieghevoli che sono stati
spostati non visualizzeranno
correttamente la vista panora‐
mica.
Page 228 of 339

226Guida e funzionamento
I punti ciechi sono rappresentati
come aree tratteggiate nelle illumina‐ zioni. Le aree scure mostrano le viste
visualizzate con il sistema di visione
panoramica.
Limitazioni del sistema
Attenzione
Per un funzionamento ottimale del sistema, è importante mantenere
sempre puliti gli obiettivi delle
videocamere della griglia frontale,
degli alloggiamenti dei retrovisori
esterni e del portellone posteriore
tra le luci della targa. Sciacquare
gli obiettivi con acqua e strofinarli
con un panno morbido.
Non pulire gli obiettivi con getti di
vapore o di acqua ad alta pres‐
sione.
Il sistema di visione panoramica
potrebbe non funzionare corretta‐
mente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve.
● Gli obiettivi delle videocamere sono ostruiti da neve, ghiaccio,
neve mista a fango, fango, spor‐
cizia.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ chio.
● Il veicolo ha avuto un incidente.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Videocamera posteriore
La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in
retromarcia visualizzando l'area
posteriore al veicolo.
Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore Info.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐
cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera e dei sensori del
dispositivo di ausilio al parcheg‐
gio, per es. sotto il paraurti o sotto
il veicolo, non sono visualizzati.
Non condurre il veicolo in retro‐
marcia o parcheggiare utilizzando
solo la videocamera posteriore.
Verificare sempre il funziona‐
mento del surround del veicolo
prima di partire.
Page 229 of 339

Guida e funzionamento227AttivazioneLa videocamera posteriore viene
automaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La videocamera è montata tra le luci
della targa.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla distanza effettiva.
Linee guida
Le linee guida dinamiche sono linee
orizzontali a una distanza di
un metro una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e indi‐
cano ostacoli rilevati dai sensori
posteriori del dispositivo di assistenza
al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Disattivazione La videocamera si spegne al supera‐
mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 10 secondi.
Disattivazione delle linee guida e dei
simboli di avvertimento
Page 230 of 339

228Guida e funzionamentoMultimedia Navi: Attivazione o disat‐tivazione delle linee guida visive e i
simboli di avvertimento possono
essere modificati mediante i tasti a
sfioro nella zona inferiore del display.
Multimedia / Multimedia Navi Pro:
Attivazione o disattivazione delle
linee guida visive e i simboli di avver‐ timento possono essere modificati nel
menu Impostazioni del
Visualizzatore Info. Selezionare l'im‐
postazione desiderata in Impostaz. I
Videocamera posteriore .
Display informativo 3 124.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Limitazioni del sistema
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve.● Gli obiettivi delle videocameresono ostruiti da neve, ghiaccio,
neve mista a fango, fango, spor‐
cizia. Pulire l'obiettivo, risciac‐
quarlo con acqua e strofinarlo
con un panno morbido.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ chio.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
I messaggi di guasto vengono visua‐
lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
Avviso di traffico posteriore Oltre alla videocamera posteriore
3 226 , l'allerta in retromarcia segnala
il traffico in attraversamento dal lato
sinistro o dal lato destro quando si
guida in retromarcia. Quando il traf‐
fico in attraversamento è rilevato e la
videocamera posteriore è attivata, un
triangolo d'emergenza con una frec‐
cia di direzione K appare sul Visua‐
lizzatore Info per segnalare la dire‐zione del traffico. Inoltre vengono emessi tre suoni dall'altoparlante sul
lato rispettivo.
I sensori di distanza radar si trovano
nel paraurti posteriore.
9 Avvertenza
L'allerta in retromarcia non sosti‐
tuisce la visione del conducente.
Notare che gli oggetti all'esterno
dei sensori, ad es. al di sotto del
paraurti o sotto il veicolo, non sono visualizzati.
I pedoni, i bambini o gli animali non
sono rilevati.
Page 231 of 339

Guida e funzionamento229Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
L'avviso di traffico posteriore è atti‐
vato automaticamente insieme alla
videocamera posteriore quando si
inserisce la retromarcia.
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono un'area di circa 20 m a 90° sul lato sinistro o
destro dietro il veicolo. L'avviso di traf‐
fico posteriore è attivo fino a
10 km/h e avvisa il conducente in
caso di veicoli che transitano con velocità fino a36 km/h.
Disattivazione L'avviso di traffico posteriore è disat‐
tivato insieme alla videocamera
posteriore al superamento di una
certa velocità di marcia avanti o se la
retromarcia non è inserita per circa
10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione
dell'avviso di traffico posteriore è
impostabile nel menu di personaliz‐ zazione del veicolo, nel Visualizza‐
tore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Display informativo 3 124.
Il sistema viene disattivato se il
veicolo traina un rimorchio.
Il Driver Information Centre visualiz‐
zerà un messaggio di conferma della
disattivazione.Limitazioni del sistema
Il sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando:
● ghiaccio, neve, fango, adesivi, calamite, lastre di metallo, o qual‐siasi altra cosa ostruisce i sensori
● guida con acquazzoni violenti
● il veicolo ha subito un incidente, o la zona circostante il sensore di
rilevamento è danneggiata o non è stata riparata correttamente
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
● il veicolo sta trainando un rimor‐ chio
In caso di guasto del sistema o
malfunzionamento causato da
problemi temporanei, il Driver Infor‐
mation Center visualizza un messag‐
gio. Rivolgersi ad un'officina.
Page 232 of 339

230Guida e funzionamentoDispositivo di assistenzasegnaletica stradale
Funzionamento
Il dispositivo di assistenza segnale‐
tica stradale rileva i segnali stradali
stessi per mezzo di una videocamera anteriore e li visualizza sul Driver
Information Center.
Se il veicolo è dotato di sistema di
navigazione integrato, potranno
essere inclusi anche i segnali stradali ottenuti dai dati delle mappe.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso
● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazioni di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● limitazioni temporali
● limitazioni di distanza
● frecce direzionaliLe segnalazioni relative ai limiti di
velocità e i segnali di non passaggio sono visualizzate nel Driver Informa‐
tion Centre fino al segnale di limite di
velocità successivo o fino al rileva‐
mento della fine del limite di velocità
o fino alla sospensione di un determi‐ nato segnale.
L'indicazione di più segnali sul displayè possibile.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non chiaramente
identificato dal sistema.