Page 49 of 325

Chiavi, portiere e finestrini47Alette parasoleLe alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per
proteggersi dall'abbagliamento.
Durante la guida le protezioni degli
specchietti vanno tenute chiuse.
Il lato interno dell'aletta parasole ospita un portabiglietti.Tetto
Tettuccio apribile9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento del tettuccio:
comporta infatti il rischio di lesioni, soprattutto per i bambini.
Durante il funzionamento delle
parti mobili, controllare che nulla
rimanga incastrato durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare il
tettuccio apribile.
Apertura/chiusura
Premere delicatamente p o r fino
al primo scatto: il tettuccio apribile
viene aperto o chiuso finché l'interrut‐ tore viene azionato.
Premere con decisione p o r fino
al secondo scatto e poi rilasciarlo: la
tendina parasole si apre o si chiude
automaticamente. Durante la chiu‐
sura, la funzione di sicurezza è abili‐
tata. Per arrestare il movimento, azio‐ nare nuovamente l'interruttore.
Sollevamento/chiusura
Premere q o r : il tettuccio apribile
si solleva o si chiude automatica‐ mente. Durante la chiusura, la
funzione di sicurezza è abilitata.
Tendina parasole La tendina parasole è azionata
manualmente.
Sollevare o abbassare la tendina
parasole facendola scorrere. Quando
il tettuccio apribile è aperto, la tendina
parasole è sempre aperta.
Page 50 of 325
48Chiavi, portiere e finestriniIndicazioni generali
Funzione di sicurezza
Se durante la chiusura automatica il
tettuccio apribile incontra una resi‐
stenza, l'operazione viene immedia‐
tamente interrotta e il tettuccio apri‐ bile viene riaperto.
Funzione di override di sicurezza
In caso di difficoltà di chiusura, ad es.
dovute al gelo, tenere premuto l'inter‐ ruttore r fino al secondo scatto. Il
tettuccio apribile si chiude con la
funzione di sicurezza disabilitata. Per
arrestare il movimento, rilasciare l'in‐
terruttore.
Chiusura del tettuccio apribile
dall'esterno
Il tettuccio apribile può essere chiuso
a distanza dall'esterno del veicolo.
Per chiudere il tettuccio tenere
premuto e.
Rilasciare il pulsante per arrestare il
movimento.
Inizializzazione dopo un guasto elettrico
Dopo un guasto elettrico, l'utilizzo del
tettuccio apribile potrebbe essere
limitato. Far inizializzare il sistema
dalla propria officina di fiducia.
Page 51 of 325

Sedili, sistemi di sicurezza49Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 49
Sedili anteriori .............................. 51
Posizione dei sedili ....................51
Regolazione manuale dei sedili ......................................... 52
Regolazione dei sedili elettrici ...54
Bracciolo .................................... 57
Riscaldamento ........................... 58
Ventilazione ............................... 58
Massaggio ................................. 59
Sedili posteriori ............................ 59
Bracciolo .................................... 59
Riscaldamento ........................... 60
Cinture di sicurezza .....................60
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 61
Sistema airbag ............................. 63
Sistema airbag frontale .............66
Sistema airbag laterale ..............67
Sistema airbag a tendina ...........67
Disattivazione degli airbag ........68Sistemi di sicurezza per bambini .69
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 72Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
Page 52 of 325
50Sedili, sistemi di sicurezzaposizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione in altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e innestare.
Poggiatesta dei sedili posteriori
Regolazione in altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto o
premere il fermo per sbloccare il
poggiatesta e spingerlo verso il
basso.
Smontaggio dei poggiatesta
posteriori
Ad es. per la prolunga del vano di
carico 3 78.
Premere entrambi i fermi e tirare il
poggiatesta verso l'alto per rimuo‐
verlo.
Page 53 of 325

Sedili, sistemi di sicurezza51Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi tenendo il busto appog‐
giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono
completamente i pedali. Portare il sedile del passeggero anteriore
nella posizione più arretrata
possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto dovrebbe rima‐
nere uno spazio libero pari
almeno a un palmo. Le gambe
devono poggiare leggermente
sul sedile senza esercitarvi
eccessiva pressione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐ mente all'indietro. Si consigliaun'inclinazione massima di circa
25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 96.
● Regolare il poggiatesta 3 49.
Page 54 of 325
52Sedili, sistemi di sicurezza● Regolare il supporto imbottito inmodo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del sedile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la forma
naturale della colonna verte‐ brale.
Regolazione manuale dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinaleTirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Cercare di
muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia bloccato in
posizione.
Inclinazione dello schienale
Ruotare la manopola. Non appog‐
giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:sollevamento del
sedileverso il basso:abbassamento del
sedile
Page 55 of 325
Sedili, sistemi di sicurezza53Inclinazione dei sedili
Premere l'interruttore
parte superiore:sollevamento
dell'estremità
anterioreparte inferiore:abbassamento
dell'estremità
anterioreSupporto lombare
Regolare il supporto lombare
mediante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐
tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto
lombare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supporto imbottito nella posizione desiderata.
Page 56 of 325
54Sedili, sistemi di sicurezzaRegolazione dei sedilielettrici9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento dei sedili elettrici. Sussiste
il rischio di lesioni, soprattutto per
i bambini. Alcuni oggetti potreb‐
bero rimanere incastrati.
Tenere sotto controllo i sedili
quando essi sono regolati. Infor‐
mare i passeggeri a bordo di
quello che si sta facendo.
Regolazione longitudinale
Spostare l'interruttore in avanti / all'in‐ dietro.
Altezza del sedile
Spostare l'interruttore verso l'alto /
verso il basso.
Inclinazione dei sedili
Inclinare la parte anteriore dell'inter‐
ruttore verso l'alto / verso il basso.