Page 89 of 325

Oggetti e bagagli87
Su veicoli equipaggiati con ruota di
scorta, gli occhielli di ancoraggio
anteriori si trovano sulle pareti late‐
rali.
Su veicoli equipaggiati con kit di ripa‐ razione pneumatici, gli occhielli diancoraggio anteriori sono posizionati
sotto la copertura del pianale poste‐
riore dietro ai sedili posteriori. Per
accedere agli occhielli di ancoraggio,
aprire le parti traforate della copertura
utilizzando il cacciavite.
Attrezzi per il veicolo 3 264.
Conficcare il cacciavite nella coper‐
tura come illustrato e ripiegare in alto
la parte traforata della stessa.
Ripiegare in alto gli occhielli di anco‐
raggio utilizzando il cacciavite.
Sports TourerGli occhielli di ancoraggio anteriori e
posteriori si trovano nelle pareti late‐
rali. Ripiegare in alto gli occhielli di
ancoraggio per l'utilizzo e in basso
quando non necessari.
Sistema di gestione del carico
Il FlexOrganizer è un sistema versa‐ tile per la suddivisione del vano di
carico.
Il sistema include: ● adattatori
● retine portaoggetti
● ganci
● cassetta per la manutenzione
● serie di cinturini
I componenti si montano nelle guide
su entrambi i pannelli laterali per
mezzo di adattatori e ganci.
Page 90 of 325
88Oggetti e bagagliMontaggio degli adattatori nelle
guide
Aprire la piastra di bloccaggio, inse‐
rire l'adattatore nelle scanalature
superiore e inferiore della guida e
spostarlo nella posizione desiderata.
Ruotare verso l'alto la piastra di bloc‐ caggio per fissare in posizione l'adat‐
tatore. Per smontarlo, ruotare la
piastra di fissaggio verso il basso ed
estrarlo dalla guida.
Rete di suddivisione variabile
Inserire gli adattatori nelle guide nella
posizione desiderata. Attaccare fra
loro le due metà delle aste della rete.
Per l'installazione, avvicinare fra loro le aste e inserirle nelle rispettive aper‐
ture negli adattatori.
Per rimuoverle, avvicinare le aste fra
loro ed estrarle dagli adattatori.
Retina portaoggetti
Inserire gli adattatori nelle guide nella
posizione desiderata. La retina
portaoggetti può essere appesa agli
adattatori.
Page 91 of 325
Oggetti e bagagli89Montaggio dei ganci nelle guide
Innanzi tutto inserire il gancio nella
posizione desiderata nella scanala‐
tura superiore della guida e succes‐
sivamente in quella inferiore. Per
rimuovere il gancio, estrarlo prima
dalla scanalatura superiore.
Cassetta di servizio
Montare due ganci nella guida supe‐
riore. Inserire le staffe superiori della
cassetta nei due ganci dall'alto.
In alternativa, montare entrambi i
ganci nella guida inferiore. Inserire le
staffe inferiori della cassetta nei ganci inferiori dall'alto.
Cinturini
Inserire gli adattatori dei cinturini in
una guida. Controllare che non siano attorcigliati.
I cinturini hanno due fermagli di aper‐
tura.
I cinturini possono essere fissati.
Page 92 of 325

90Oggetti e bagagliRete di sicurezzaLa rete di sicurezza è disponibile sullaSports Tourer e può essere installata
dietro i sedili posteriori oppure, con gli schienali dei sedili posteriori reclinatidietro i sedili anteriori.
Non si devono trasportare passeggeri
dietro la rete di sicurezza.
Installazione
Dietro i sedili posteriori
● Il telaio del tetto, sopra i sedili posteriori, è dotato di aperture di
montaggio su entrambi i lati:
attaccare e innestare l'asta della
rete su un lato, comprimere l'asta e attaccarla e innestarla sull'altro
lato.
● Fissare i ganci delle fascette della rete di sicurezza agli anelli
sotto la copertura del pianale
posteriore, dietro ai sedili poste‐
riori. Per accedere agli anelli,
aprire le parti traforate nella
copertura del pianale su entrambi
i lati utilizzando un cacciavite e
piegare gli anelli in alto. Fissare i
ganci agli anelli.
● Tirare le cinghie di fissaggio in corrispondenza dell'estremità
libera per tenderle.
● Gli schienali dei sedili posteriori devono essere sollevati.
Dietro i sedili anteriori
● Il telaio del tetto, sopra i sedili anteriori, è dotato di aperture di
montaggio su entrambi i lati:
attaccare e innestare l'asta della
rete su un lato, comprimere l'asta e attaccarla e innestarla sull'altro
lato.
Page 93 of 325
Oggetti e bagagli91
● Fissare le fascette della rete disicurezza agli anelli nel pianale di
fronte ai sedili posteriori. Per
accedere agli anelli, spingere
all'interno le parti traforate nella
copertura del pianale su entrambi
i lati. Fissare i ganci agli anelli.
● Tirare le cinghie di fissaggio in corrispondenza dell'estremità
libera per tenderle.
● Spingere in basso i poggiatesta e
ribaltare gli schienali dei sedili
posteriori 3 78.
Smontaggio
Tirare l'aletta del tenditore su
entrambi i lati per liberare le fascette. Staccare i ganci dagli occhielli.
Sganciare le aste della rete di sicu‐
rezza dalle staffe nel telaio del tetto.
Arrotolare la rete e fissarla con una
cinghia.
Sistemazione della copertura Tutte le versioni del motore, eccetto
GNC: La rete di sicurezza rimossa
può essere riposta sotto la copertura
del pianale posteriore 3 86.
Triangolo d'emergenza
Due volumi a 5 porte
Riporre il triangolo di emergenza
nella cavità che si trova sul retro del
vano di carico.
Page 94 of 325
92Oggetti e bagagliSports Tourer
Riporre il triangolo di emergenza nel
vano sotto la copertura del pianale
posteriore, lato destro o sinistro.
Kit di pronto soccorso
Riporre il primo kit di pronto soccorso nel vano nella parete laterale di sini‐
stra.
L'illustrazione mostra il modello a due volumi con 5 porte.
Per aprire il vano, sbloccare la coper‐
tura e aprire.
L'illustrazione mostra il modello
Sports Tourer.
Per aprire la copertura, ruotare la
manopola.
Page 95 of 325

Oggetti e bagagli93Sistema portapacchi
Portapacchi
Per motivi di sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto, si consiglia di
usare i sistemi portapacchi specifici
per il veicolo in questione. Per ulteriori
informazioni contattare la propria offi‐ cina.
Montaggio del portapacchi
Due volumi 5 porte, Sports Tourer
Aprire tutte le portiere.
I punti di montaggio sono posizionati
in tutti i telai delle portiere della
carrozzeria.
Fissare il portapacchi secondo le
istruzioni di montaggio fornite con lo
stesso.
Smontare il portapacchi quando non
è in uso.9 Avvertenza
Sports Tourer
Le barre sul tetto sono puramente decorative e non destinate al
trasporto di carichi. Il montaggio di
portapacchi sul tetto o di altri
accessori simili non è consentito.
Utilizzare esclusivamente i punti di
montaggio predisposti nei telai
delle portiere.
Informazioni sul carico
● Gli oggetti pesanti nel vano di carico devono essere posizionati
contro gli schienali dei sedili.
Assicurarsi che gli schienali
siano bloccati saldamente, cioè
che non siano più visibili i
contrassegni rossi dietro alle leve
di sblocco. In caso di oggetti che
possono essere impilati, collo‐
care sotto quelli più pesanti.
● Per evitare che gli oggetti scivo‐ lino, fissarli con delle cinghie agliocchielli di ancoraggio 3 86.
Page 96 of 325

94Oggetti e bagagli●Evitare che il carico sporga sopra
il bordo superiore degli schienali.
● Sports Tourer: montare la rete di sicurezza quando si trasportanooggetti nel vano di carico.
● Non posizionare oggetti sulla copertura del vano di carico o sulquadro strumenti e non coprire il
sensore nella parte superiore del
quadro strumenti.
● Il carico non deve ostacolare il movimento dei pedali, del freno
di stazionamento e della leva
selettrice, e neppure la libertà di
movimento del conducente. Non
collocare oggetti nell'abitacolo
senza assicurarli.
● Non viaggiare con il vano di carico aperto.9Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo.
In caso contrario, gli oggetti
potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni alle persone o danni al carico o
alla vettura.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo 3 295) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Per calcolare il carico utile, inse‐ rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del
presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con
serbatoio carburante pieno al
90%).
Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano la massa a
vuoto.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo
ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori
a 120 km/ora.
Il carico ammesso sul tetto è di
75 kg. Il carico sul tetto è il peso
combinato di portapacchi e
carico.