AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
186
Per attivare il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense,
premere il relativo interruttore Park-
Sense una volta (il LED si accende).
Per disattivare il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense, premere
nuovamente il relativo interruttore Park -
Sense (il LED si spegne).
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense si spegne automaticamente in
caso si verifichi una delle seguenti condi -
zioni:
La manovra di parcheggio viene comple-
tata.
La velocità della vettura è superiore a
30 km/h (18 miglia/h) durante la ricerca
di un parcheggio.
La velocità della vettura è superiore a
7 km/h (5 miglia/h) mentre si entra
nell'area di parcheggio con il sistema di
guida automatica attiva.
Viene toccato il volante mentre si entra
nell'area di parcheggio con il sistema di
guida automatica attivo.
Viene premuto l'interruttore del sistema di
assistenza al parcheggio in marcia avanti o
in retromarcia ParkSense.
La porta lato guida viene aperta.
Il portellone viene aperto.
Il programma elettronico di stabilità/il
sistema ABS si attiva.
Il sistema di assistenza al parcheggio
attivo ParkSense consente un numero
massimo di cambi tra le posizioni D (drive)
e R (retromarcia). Se la manovra non può
essere completata entro il numero
massimo di cambi, il sistema viene disat -
tivato e sul display quadro strumenti
vengono visualizzate le istruzioni neces-
sarie per completare la manovra manual -
mente.
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense funziona e ricerca un'area di
parcheggio solo quando sono soddisfatte le
seguenti condizioni:
La marcia inserita è D (drive).
Il dispositivo di accensione è in posizione
RUN (Marcia).
L'interruttore del sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense viene
premuto.
La porta lato guida viene chiusa.
Il portellone viene chiuso.
La superficie esterna e il lato inferiore dei
paraurti anteriore e posteriore sono puliti e
privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o
altra ostruzione.
La velocità della vettura è inferiore a
25 km/h (15 miglia/h).
NOTA:
Se la velocità della vettura è superiore a circa
25 km/h (15 miglia/h), sul display quadro
strumenti viene visualizzato un messaggio
che invita il conducente a rallentare. Se la
velocità della vettura è superiore a circa
30 km/h (18 miglia/h), il sistema viene
disattivato. Il conducente deve quindi riatti -
vare il sistema premendo l'interruttore di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense.
Quando premuto, il LED sull'interruttore
ParkSense Active Park Assist (Assistenza al
parcheggio attivo ParkSense) lampeggia
temporaneamente, quindi si spegne se una
delle condizioni menzionate non è più
presente.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 186
187
Exiting The Parking Space (Uscita dal
parcheggio)
NOTA:
La funzione consente solo di uscire da
un'area di parcheggio in parallelo e non è
operativa per l'uscita da aree di parcheggio
in perpendicolare.
Inserimento funzione
Per attivare questa funzione, premere il
pulsante Active ParkSense (ParkSense
attivo), quindi utilizzare i pulsanti freccia sul
volante per selezionare la funzione Parallel
Park Exit (Uscita dall'area di sosta in paral-
lelo). Dopo la selezione, il sistema viene atti -
vato e visualizza sul display della plancia
portastrumenti le operazioni da eseguire per
portare a termine la manovra correttamente.
Selezione del lato della manovra
Utilizzare gli indicatori di direzione per
scegliere la direzione in cui si intende effet -
tuare la manovra.
Durante la manovra, il sistema chiede di
innestare la posizione R (retromarcia) e di
selezionare l'indicatore di direzione nella
direzione in cui si desidera uscire. Lasciare il
volante e premere i pedali dedicati, mentre il
sistema gestisce automaticamente il volante
per uscire dall'area di parcheggio. Se il
conducente continua ad eseguire un'azione, volontaria o involontaria, sul volante durante
la manovra di uscita (toccando o tenendo il
volante per evitarne il movimento), la
manovra viene interrotta.
Conclusione della manovra
La manovra semiautomatica termina quando
sul display viene visualizzato il messaggio di
manovra completata. Al termine della
manovra, il sistema restituisce al condu
-
cente il controllo della vettura.
Informazioni importanti
Se i sensori subiscono un impatto che ne
altera la posizione, il funzionamento del
sistema potrebbe risultare gravemente
compromesso.
I sensori raggiungono le massime presta-
zioni dopo che la velocità della vettura è
scesa sotto i 50 km (30 miglia) a causa
dei calcoli dinamici sulla circonferenza
degli pneumatici utilizzati durante il
parcheggio.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante o anti
-
stante il paraurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un ostacolo
davanti o dietro il paraurti.
Le attrezzature per l'edilizia, i camion di
grandi dimensioni e altre vibrazioni
potrebbero avere ripercussioni sulle
prestazioni del ParkSense.
I sensori possono rilevare un ostacolo
inesistente (fruscii di eco) a causa di
rumori meccanici, ad esempio quando si
lava la vettura o in caso di pioggia, vento
forte o grandine.
I sensori potrebbero non rilevare gli oggetti
di una particolare forma o realizzati in
materiali particolari (paletti molto sottili,
traverse rimorchio, pannelli, reti, cespugli,
dissuasori di sosta, marciapiedi, cestini
portarifiuti, vetture, ecc.). Verificare
sempre con molta cura che il veicolo e il
percorso siano effettivamente compatibili
con l'area di parcheggio identificata dal
sistema.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 187
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188
L'uso di ruote e pneumatici di misura
diversa rispetto alle attrezzature originali
può influire sul funzionamento del
sistema.
Il funzionamento dei sensori posteriori
viene disattivato automaticamente quando
la spina elettrica del rimorchio viene inse-
rita nella presa del gancio di traino,
mentre i sensori anteriori restano attivi e
possono fornire avvisi acustici e visivi. I
sensori posteriori vengono riattivati auto-
maticamente quando si sfila la spina del
cavo del rimorchio.
Nella modalità "Search in progress"
(Ricerca in corso), il sistema potrebbe
indicare erroneamente un'area di
parcheggio in cui effettuare la manovra
(ad esempio un incrocio, vialetti di
ingresso, strade che incrociano la dire-
zione di marcia, ecc.).
In caso di manovre di parcheggio su strade
in pendenza, le prestazioni del sistema
potrebbero essere inferiori e il sistema
potrebbe disattivarsi.
Se la manovra di parcheggio viene effet-
tuata tra due vetture parcheggiate a fianco
di un marciapiede, il sistema potrebbe far
salire la vettura sul marciapiede.
Alcune manovre effettuate in curve troppo
strette potrebbero risultare impossibili.
Prestare particolare attenzione per garan -
tire che le condizioni non cambino
durante la manovra di parcheggio (ad
esempio, persone e/o animali nell'area di
parcheggio, vetture in movimento, ecc.) e
intervenire immediatamente se neces-
sario.
Durante le manovre di parcheggio,
prestare attenzione ai veicoli in avvicina-
mento dalla direzione opposta. Rispettare
sempre le leggi e le norme stradali.
NOTA:
Il corretto funzionamento del sistema non
è garantito se sono montate catene da
neve o una ruota salvaspazio.
La funzione avvisa il conducente solo
dell'ultima area di parcheggio appropriata
(in parallelo o in perpendicolare) rilevata
dai sensori di parcheggio.
Alcuni dei messaggi visualizzati sono
accompagnati da avvisi acustici.
LANESENSE – SE IN DOTA -
ZIONE
Funzionamento LaneSense
Il sistema LaneSense si attiva a velocità
superiori a 60 km/h (37 miglia/h) e inferiori
a 180 km/h (112 miglia/h). Il sistema Lane -
Sense utilizza una telecamera anteriore per
rilevare i limiti della corsia e misurare la
posizione della vettura entro tali limiti.
Quando vengono rilevati i limiti di entrambe
le corsie e il conducente oltrepassa involon -
tariamente la linea della corsia (indicatore di
direzione non inserito), il sistema LaneSense
fornisce un'avvertenza tattile sotto forma di
coppia applicata al volante, insieme con
un'avvertenza visiva sul display quadro stru -
menti, per segnalare al conducente che deve
rimanere entro i limiti della corsia.
Il conducente può prevalere sull'avvertenza
tattile in qualsiasi momento, ruotando il
volante.
Quando viene rilevato il limite di una sola
corsia e il conducente oltrepassa involonta -
riamente la linea della corsia (indicatore di
direzione non inserito), il sistema LaneSense
fornisce un'avvertenza visiva sul display
quadro strumenti per segnalare al condu -
cente che deve rimanere entro i limiti della
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 188
189
corsia. Quando viene rilevato il limite di una
sola corsia, l'avvertenza tattile (coppia sul
volante) non viene fornita.
NOTA:
Quando le condizioni di funzionamento sono
soddisfatte, il sistema LaneSense monitora
se le mani del conducente sono sul volante
e, in caso non ne rilevi la presenza, fornisce
un'avvertenza acustica e visiva. Il sistema
viene annullato se il conducente non riporta
le mani sul volante.
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense
Per impostazione predefinita, lo
stato del sistema LaneSense è "Off"
(Disattivato).
Il pulsante LaneSense si trova sul pannello
interruttori sotto il display Uconnect.
Per attivare il sistema LaneSense, premere il
pulsante LaneSense (il LED si spegne). Sul
display quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "LaneSense On" (LaneSense atti -
vato).
Per disattivare il sistema LaneSense,
premere il pulsante LaneSense una volta (il
LED si accende). NOTA:
Il sistema LaneSense memorizza l'ultimo
stato del sistema, attivato o disattivato,
nell'ultimo ciclo di accensione quando il
dispositivo di accensione viene portato su
RUN (Marcia).
Messaggi di avvertimento e segnalazioni
del sistema LaneSense
Il sistema LaneSense segnala al conducente
quando la vettura cambia corsia tramite il
display quadro strumenti.
Display quadro strumenti base – se in dota
-
zione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio
e la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento della
sola corsia di sinistra
Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia è accesa fissa in bianco
e il sistema è pronto per fornire avvertenze
visive sul display quadro strumenti in caso
si abbandoni involontariamente la corsia.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia passando da bianca
a grigia, la linea sottile di sinistra rimane
illuminata fissa in bianco e la spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in bianco
a lampeggiante in giallo.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento di
entrambe le corsie
Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a
bianche a indicare il rilevamento di
entrambe le linee di demarcazione. La
spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è attivo per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru -
menti e un'avvertenza di coppia sul
volante in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 189
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
190
Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
sinistra spessa e la linea sinistra sottile
diventano fisse e bianche. La spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in verde ad
accesa fissa in giallo. In questo momento,
viene applicata al volante una coppia nella
direzione opposta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan-
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia passando da bianca
a grigia, la linea sottile di sinistra rimane
illuminata fissa in bianco e la spia Lane-
Sense passa da illuminata fissa in
giallo a lampeggiante in giallo. In questo
momento, viene applicata al volante una
coppia nella direzione opposta al limite
della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan -
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra. NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono corsia a
destra.
Display quadro strumenti Premium – se in
dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivato e i
limiti della corsia non sono stati rilevati,
entrambe le linee della corsia sono in grigio
e la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento della
sola corsia di sinistra
Quando il sistema LaneSense è attivato ed
è stato rilevato il solo limite sinistro della
corsia, la spia è accesa fissa in bianco
e il sistema è pronto per fornire avvertenze
visive sul display quadro strumenti in caso
si abbandoni involontariamente la corsia.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia in giallo, la linea
sottile di sinistra rimane illuminata fissa
in giallo e la spia LaneSense passa da
illuminata fissa in bianco a lampeggiante
in giallo. NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono della corsia a
destra quando è rilevato solo il limite della
corsia di destra.
Abbandono corsia a sinistra – rilevamento di
entrambe le corsie
Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a
bianche a indicare il rilevamento di
entrambe le linee di demarcazione. La
spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è attivo per fornire
avvertenze visive sul display quadro stru -
menti e un'avvertenza di coppia sul
volante in caso si abbandoni involontaria-
mente la corsia.
Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
spessa di sinistra e la linea sottile di sini -
stra diventano fisse e gialle. La spia Lane-
Sense passa da accesa fissa in verde ad
accesa fissa in giallo. In questo momento,
viene applicata al volante una coppia nella
direzione opposta al limite della corsia.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 190
191
(Segue)
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan-
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra.
Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e la sta per superare, la linea spessa
di sinistra lampeggia in giallo e la linea
sottile di sinistra rimane fissa in giallo. La
spia LaneSense rimane accesa fissa in
giallo. In questo momento, viene applicata
al volante una coppia nella direzione
opposta al limite della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinan -
do al lato sinistro della corsia, il volante
verrà ruotato verso destra.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo
analogo in caso di abbandono corsia a
destra.
Modifica dello stato di LaneSense
Il sistema LaneSense consente di regolare
l'intensità dell'avviso coppia (Low (Bassa) /
Medium (Media) / High (Alta)) e la sensibilità
della zona di avviso (Early (In anticipo) /
Medium (Media) / Late (In ritardo)), configu -
rabili sullo schermo del sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi
-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
NOTA:
Il sistema non applica alcuna coppia al
volante ogni volta che si attiva un sistema
di sicurezza (freni antibloccaggio, sistema
antislittamento, programma elettronico di
stabilità, allarme collisione frontale, ecc.).
Anche l'uso degli indicatori di direzione e
delle luci di emergenza disattiva le avver -
tenze.
TELECAMERA DI RETRO -
MARCIA PARKVIEW – SE IN
DOTAZIONE
È possibile visualizzare sul display un'imma -
gine della parte posteriore della vettura ogni
volta che il cambio viene portato in posizione
R (retromarcia). L'immagine della teleca -
mera di retromarcia ParkView viene visualiz -
zata sul display Uconnect, situato sulla
colonna centrale della plancia portastru -
menti.
Se il display Uconnect appare appannato,
pulire l'obiettivo della telecamera sulla parte
posteriore della vettura, sopra la targa poste -
riore. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Telecamera di retromarcia ParkView" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
AVVERTENZA!
Il conducente deve prestare attenzione
durante la retromarcia anche se utilizza la
telecamera di retromarcia ParkView. Esa
-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura, prima di effettuare
la retromarcia, e verificare la presenza di
eventuali pedoni, altri veicoli, ostacoli o
punti ciechi. Si ricorda al conducente di
porre la massima cautela durante le opera -
zioni di retromarcia per evitare danni
all'area circostante o lesioni a persone.
L'inosservanza di tali precauzioni può cau -
sare lesioni gravi anche letali.
ATTENZIONE!
Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La teleca-
mera ParkView non è in grado di rilevare
ogni tipo di ostacolo o oggetto situato
nella traiettoria della vettura.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 191
197
Procedere come segue:
Parcheggiare la vettura su una superficie
piana e spegnere il motore portando il
dispositivo di accensione su OFF (Spento).
Aprire lo sportello del bocchettone riforni-
mento carburante, allentare e rimuovere il
tappo (blu) dal bocchettone di riempi -
mento AdBlue® (UREA).
Tappo del bocchettone di rifornimento AdBlue® (UREA) Riempimento con erogatore a pistola
È possibile fare rifornimento a qualsiasi
distributore AdBlue® (UREA).
Procedere come segue:Inserire l'erogatore a pistola di AdBlue®
(UREA) nel bocchettone di riempimento,
iniziare il rifornimento e interromperlo al
primo arresto (l'arresto indica che il serba-
toio di AdBlue® (UREA) è pieno). Non
procedere con il rifornimento, per evitare
fuoriuscite di AdBlue® (UREA).
Estrarre l'erogatore a pistola.
Riempimento da flaconi
Procedere come segue:
Controllare la data di scadenza.
Leggere attentamente i consigli per
l'utilizzo sull'etichetta prima di versare il
contenuto del flacone nel serbatoio
AdBlue® (UREA).
Se si utilizzano sistemi di riempimento
che non possono essere avvitati sul
bocchettone (ad esempio, taniche),
dopo la visualizzazione della spia sul
display della plancia portastrumenti,
fare riferimento a "Spie e messaggi" in
"Descrizione della plancia portastru -menti" per ulteriori informazioni e riem
-
pire il serbatoio AdBlue® (UREA) con al
massimo 8 litri (2 galloni).
Se si utilizzano contenitori che possono
essere avvitati sul bocchettone, il serba-
toio è pieno quando il flusso di AdBlue®
(UREA) nel contenitore si arresta. Non
procedere oltre.
Operazioni successive al riempimento
Procedere come segue:
Rimontare il tappo sul bocchettone di
riempimento AdBlue® (UREA) ruotandolo
in senso orario e avvitandolo a fondo.
Portare il dispositivo di accensione su
RUN (Marcia) (non è necessario avviare il
motore).
Prima di muovere la vettura, attendere che
la spia sulla plancia portastrumenti si
spenga. La spia può rimanere accesa per
alcuni secondi fino a circa mezzo minuto.
Se il motore viene avviato e la vettura si
sposta, la spia non rimane più accesa. Ciò
non compromette il funzionamento del
motore.
Se il liquido AdBlue® (UREA) viene
rabboccato in un serbatoio vuoto, atten -
dere 2 minuti prima di avviare il motore.
1 – Tappo del bocchettone di rifornimento
AdBlue® (UREA)
2 – Bocchettone di rifornimento del carbu
-
rante
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 197
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
198
NOTA:
Se il liquido AdBlue® (UREA) fuoriesce
dal bocchettone di rifornimento, pulire
bene l'area e procedere nuovamente al
riempimento. Se il liquido si cristallizza,
eliminarlo con una spugna e acqua calda.
NON SUPERARE IL LIVELLO MASSIMO: ciò
potrebbe causare danni al serbatoio. Il
liquido AdBlue® (UREA) congela a tempera-
ture inferiori a -11°C (12°F). Anche se il
sistema è progettato per funzionare a tempe -
rature inferiori al punto di congelamento
dell'AdBlue® (UREA), si consiglia di non
riempire il serbatoio oltre il livello massimo
perché se l'UREA congela, il sistema
potrebbe danneggiarsi. Seguire le istruzioni
riportate nel presente capitolo.
Se il liquido AdBlue® (UREA) fuoriesce
sulle superfici verniciate o in alluminio,
ripulire immediatamente l'area con acqua
e utilizzare materiale assorbente per
raccogliere il liquido versato a terra.
Non tentare di avviare il motore se il
liquido AdBlue® (UREA) è stato aggiunto
accidentalmente al serbatoio del carbu -
rante diesel; il motore potrebbe danneg-
giarsi gravemente, rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Non aggiungere additivi o altri liquidi al
liquido AdBlue® (UREA), in tal caso, si
potrebbe danneggiare il sistema.
L'uso di liquido AdBlue® (UREA) non
conforme o di cattiva qualità può compor -
tare la visualizzazione di spie sul display
della plancia portastrumenti; fare riferi -
mento a "Spie e messaggi" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" per ulteriori
informazioni.
Non versare il liquido AdBlue® (UREA) in
un contenitore diverso: potrebbe contami -
narsi.
Se il liquido AdBlue® (UREA) si esau -
risce, fare riferimento a "Spie e messaggi"
in "Descrizione della plancia portastru -
menti" per ulteriori informazioni per conti -
nuare a utilizzare la vettura normalmente.
CAPACITÀ DI CARICO
DELLA VETTURA
Targhetta dei pesi
Come richiesto dalle normative locali, la
vettura è dotata di una targhetta con le indi -
cazioni dei pesi applicata sulla porta o sul
montante lato guida.
Targhetta dei pesi (esempio)
Sulla targhetta sono riportati:
1. Il nome della casa costruttrice
2. Il numero di omologazione completo della vettura
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 198