
170
Vista standardVista Zoom
Gli ostacoli possono sembrare più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante
controllare le fiancate del veicolo con
i
retrovisori.
I sensori di assistenza al parcheggio
posteriori integrano le informazioni
sull'ambiente circostante il veicolo.
Modalità AUTO- disinserendo la retromarcia (l'immagine resta visualizzata per 7 secondi),
-
p
remendo sulla freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del tablet touch screen.
La zona situata dietro al veicolo appare sul
display.
Le linee in blu 1
rappresentano la larghezza del
veicolo, con i
retrovisori aperti; si orientano in
funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2
rappresenta una distanza di
30
cm dal paraurti e le due linee blu 3 e 4 una
distanza di 1
m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o
mediante selezione nel menu del
cambio di vista.
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore del
veicolo nell'ambiente in cui si trova, che permetta
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità AUTO
o
mediante selezione nel menu del cambio di
vista.Questa modalità si attiva per default.
Con dei sensori situati sul paraurti posteriore,
la vista automatica (standard) permette di
passare dalla vista posteriore alla vista dall'alto
(zoom), all'avvicinamento ad un ostacolo
alla linea rossa (meno di 30
cm) durante la
manovra.
Guida

172
F Selezionare "Aiuto visivo panoramico ".
La modalità AUTO appare per default, con la
vista anteriore, se il cambio è in folle o
con una
marcia inserita, o con la vista posteriore, se la
retromarcia posteriore è inserita.
La funzione si disattiva:
-
a
utomaticamente oltre i 30 km/h circa
(l'immagine sparisce temporaneamente
a
partire dai 20 km/h),
-
p
remendo sulla freccia bianca nell'angolo
superiore sinistro del tablet touch screen.
Vista Standard Vista Zoom
Gli ostacoli possono sembrare più lontani
di quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante
controllare le fiancate del veicolo con
i
retrovisori.
L'assistenza al parcheggio anteriore/
posteriore permette anche di completare
le informazioni sull'ambiente attorno al
veicolo.
Modalità AUTO
A motore avviato ed a velocità
i nferiore a 20 km/h, l'attivazione del
sistema avviene nel menu Veicolo/
Guida del tablet touch screen: Le linee blu 1
rappresentano la larghezza del
veicolo, con i retrovisori aperti; si orientano in
funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2
rappresenta una distanza di
30
cm dal paraurti e le due linee blu 3 e 4 una
distanza di 1
m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o
mediante selezione nel menu del
cambio di vista.
Sul display appare la zona situata davanti al
veicolo. La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore
del veicolo nell'ambiente in cui si trova, che
permetta di manovrare il veicolo tra gli ostacoli
presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o
mediante selezione nel menu del
cambio di vista. Questa modalità si attiva per default.
Con i
sensori situati sul paraurti anteriore, la
vista automatica permette di passare dalla
vista anteriore (standard) alla vista dall'alto
(zoom) avvicinandosi ad un ostacolo durante
una manovra.
Guida

173
Vista a 180°
La vista a 180° permette di poter uscire, in
m arcia in avanti, da un parcheggio anticipando
l'arrivo di veicoli, ciclisti o
pedoni.
Questa vista non è consigliata per realizzare
una manovra completa.
Si compone di 3
zone: sinistra A, centrale B e
destra C .
Questa vista è disponibile solo dal menu del
cambio di vista.
Park Assist
Consultare le Raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra .
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva al
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio
e quindi pilota il sistema dello sterzo per
parcheggiare in questo spazio.
Con il cambio manuale e automatico , il
guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata, il
cambio di marcia e la retromarcia.
Durante le fasi d'entrata e d'uscita dal
parcheggio, il sistema fornisce informazioni
visive e sonore al guidatore al fine di rendere
più sicure le sue manovre. Possono rendersi
necessarie più manovre di marcia in avanti o
in
retromarcia.
In qualsiasi momento, il guidatore può
riprendere il controllo del veicolo intervenendo
sul volante.
In alcuni casi, i sensori potrebbero
non rilevare i
piccoli ostacoli situati nei
rispettivi angoli ciechi.
Il sistema Park Assist non può funzionare
a
motore spento. A.
Parcheggio "in parallelo".
B. Uscita dal parcheggio "in parallelo".
C. Ingresso in un parcheggio a
pettine
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere il
volante e non inserire le mani tra le razze
del volante.
Prestare attenzione ad eventuali oggetti
che potrebbero bloccare la manovra
(indumenti larghi, sciarpe, cravatte, ecc.) –
Rischio di infortuni!
Il sistema Park Assist fornisce assistenza per
le seguenti manovre:
Quando il Park Assist è attivo, impedisce
allo Stop & Start di entrare in modalità
STOP. In modalità STOP, l'attivazione di
Park Assist riavvia il motore.
6
Guida

175
F Procedere lentamente seguendo le istruzioni finché il sistema trova uno spazio
disponibile per il parcheggio.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione dal lato
prescelto per il parcheggio per attivare la
misurazione. Per la misurazione, avanzare
ad una distanza compresa tra 0,5 m e 1,5 m
dalla fila di veicoli parcheggiati. F
A
vanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede di inserire la retromarcia.
F In serire la retromarcia, rilasciare il volante
e avanzare senza superare la velocità di
7
km/h.F
L
a manovra di parcheggio assistito è in
corso.
Senza superare la velocità di 7 km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento e di
retromarcia, aiutandosi con le avvertenze
della funzione "Sensori di parcheggio", fino
all'indicazione di fine manovra.
F
A
lla fine della manovra, la spia di
funzionamento si spegne sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio
e da un segnale acustico.
L'assistenza si disattiva: è possibile
riprendere il comando del veicolo.
6
Guida

177
F Procedere lentamente seguendo le istruzioni finché il sistema trova uno spazio
disponibile per il parcheggio.
F
A
ttivare l'indicatore di direzione dal lato
prescelto per il parcheggio per attivare la
misurazione. Per la misurazione, avanzare
ad una distanza compresa tra 0,5 m e 1,5 m
dalla fila di veicoli parcheggiati.
Se vengono rilevati più spazi successivi, il
veicolo verrà diretto verso l'ultimo. F
A
vanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede di inserire la retromarcia.
F
In
serire la retromarcia, rilasciare il volante
e avanzare senza superare la velocità di
7
km/h.
F La manovra di parcheggio assistito è in corso.Senza superare la velocità di 7 km/h, effettuare
le manovre d'avanzamento e di retromarcia,
seguendo le istruzioni visualizzate nel quadro
strumenti e aiutandosi con le avvertenze
del sistema "Sensori di parcheggio", fino
all'indicazione di fine manovra.
Alla fine della manovra, la spia di
funzionamento si spegne sul quadro strumenti,
accompagnata da un messaggio e da un
segnale acustico.
L'assistenza si disattiva: è possibile riprendere
il comando del veicolo.
Durante la manovra di parcheggio "a
pettine", la funzione Park Assist viene
disattivata automaticamente non appena
la parte posteriore del veicolo si avvicina
a
meno di 50 cm da un ostacolo.
6
Guida

228
Q
S
R
Preriscaldamento Diesel ................................19
Presa accessori 12 V ................................7
2, 76
Presa ausiliaria
..............................
.............8, 23
Presa Jack
..............................
........................23
Presa USB
............................................ 72, 8, 22
Pressione dei pneumatici
.....................193, 202
Pretensionatori pirotecnici (cinture di sicurezza)
................................................... 10 0
Profili
......................................................... 14, 28
Programma di stabilità elettronica (ESC)
........................................... 91-92, 94-96
Programmazione degli equipaggiamenti
........33
Protezione dei bambini
.........................101-102,
104 -107, 110 -114
Pulizia (consigli)
............................................ 19
4
Quadri strumenti
........................................... 8-9
Quadro strumenti
.....................8 -10, 29, 31, 137 Regolazione della distribuzione d'aria
.....64- 67
Regolazione della posizione dei fari ...............84
Regolazione della temperatura
................63, 65
Regolazione in altezza delle cinture di sicurezza
...................................................98
Regolazione lombare
...................................... 55
R
egolazione mediante
riconoscimento del limite di velocità
...140 -141
Reinizializzazione della segnalazione pneumatici sgonfi
................................13 3 -13 4
Reinizializzazione del telecomando
............... 43
R
einnesco circuito carburante
...............197-198
Reostato d'illuminazione
.................................30
Rete per carichi alti
.........................................77
Retrovisore interno
...................................59-60
Retrovisori esterni
................58 - 59, 68, 16 4 -166
Ribaltamento dei sedili posteriori
.............60 - 61
Ricarica della batteria
................................... 2
17
Ricircolo dell'aria ....................................... 65 - 67
Riconoscimento dei cartelli stradali ..............141
Riconoscimento del limite di velocità
...1 3 7, 1 4 0
Riempimento AdBlue
® .......................... 19 2, 19 6
Riferimento colore vernice ............................ 221
Rifornimento carburante
............................... 18 0
Rigenerazione del filtro antiparticolato
........192
Rilevazione di ostacoli
.................................. 167
Rimontaggio di una ruota
..................... 203-206
Rimozione del tappetino di rivestimento
........74
Ripartitore elettronico della frenata (REF) ...91-92
Ripiano posteriore ........................................... 76
Riscaldamento
.............................. 61
, 6 4, 69 -70
Riscaldamento programmabile .................69 -70
Riscaldamento supplementare
................. 6
9 -70
Risparmio energetico (modalità)
.................. 18 6
Rotula smontabile senza attrezzi
.......... 183 -185
Ruota di scorta
...................... 193, 198 -19 9, 203 Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel)
.......................................................
192
Sbloccaggio
........................................
35 -36, 38
Sbloccaggio del bagagliaio
.......................36, 38
Sbloccaggio delle porte
..................................
41
Sbloccaggio delle porte dall'interno
...............
41
Sbloccaggio del portellone posteriore
..... 3
6, 38
Sbrinamento
..............................................
68-69
Sbrinamento anteriore
....................................
68
Sbrinamento lunotto ........................................ 68
Scatola dei fusibili nel vano motore ...212-213, 215
Scatola fusibili nel cruscotto
.................. 212-213
Scatola porta attrezzi
...................................... 78
Schermo tattile (Touch screen)
.................... 1, 1
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
...... 29, 19 4
Sedili anteriori
........................................... 54-57
Sedili con comandi elettrici
....................... 56-57
Sedili posteriori
...............................
.......... 60 - 61
Sedili riscaldati
................................................ 57
Seggiolini classici per bambini
.............. 109 -110
Seggiolini ISOFIX per bambini
............... 111 -114
Seggiolini per bambini
................. 10 0, 104 -105,
107, 109 -110
Seggiolini per bambini i-Size
........................ 114
Segnalazione pneumatici sgonfi
.... 1
9, 132, 202
Segnale d'emergenza
............................. 89, 197
Sensore di irraggiamento solare
.................... 62
Sensori (avvisi)
............................................. 137
Serbatoio AdBlue
® ........................................ 19 6
Serbatoio del carburante .............................. 18 0
Serbatoio lavacristallo
.................................. 191
Service (spia)
.................................................. 14
Servosterzo
..................................................... 23
Sicurezza bambini
........................................ 115
Sicurezza dei bambini
.......................... 101-102,
104 -107, 110 -114
Sincronizzazione del telecomando
................43
Sistema antinquinamento SCR
..............29, 19 4
Sistema attivo di sorveglianza angolo cieco ...165
Sistema di assistenza alla frenata
............ 91
-92
Rabbocco AdBlue
® .......................................
19 6
Radar (avvisi)
................................................ 13 6
Radio
........................................ 5 - 6, 8, 20 -21, 23
Radio digitale – DAB (Digital Audio Broadcasting)
........................................... 7, 2 2
RDS
................
............................................. 6, 21
REF
...............
.................................................. 92
Regolatore di velocità
............. 140 -141, 14 4 -14 6
Regolatore di velocità adattativo con funzione Stop
...............................
........140 -141
Regolatore di velocità autoadattativo
...........147
Regolatore di velocità programmabile ..........14 4
Regolazione altezza e profondità del volante ...58
R
egolazione degli appoggiatesta
............. 54-55
Regolazione dei fari
........................................ 84
Regolazione dei sedili
............................... 55-56
Regolazione del flusso d'aria
............. 63, 65 - 67
Indice alfabetico