4
Posto di guida
1.Piastrina dei comandi alzacristalli elettrici
e retrovisori
2. Apertura del cofano
3. Fusibili nel cruscotto
4. Avvisatore acustico
Airbag frontale lato guidatore
5. Quadro strumenti
Comandi al volante6.Plafoniera
Display spie di allarme per cinture
di sicurezza ed airbag anteriore lato
passeggero
Comandi del tetto apribile e del pannello
di occultamento
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza.
CITROËN ConnectedCAM
®
7.Tablet Touch screen con CITROËN
Connect Radio o
CITROËN Connect Nav
8. Blocchetto d'avviamento
o
tasto START/STOP
9. Comandi del cambio
10. Comando del freno di stazionamento
elettrico
11. Ricarica senza filo
Presa 12
V/USB
12 . Tasto di selezione modalità di guida (ECO,
SPORT)
Hill Assist Descent Control
Advanced Grip Control
13. Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag passeggero
14 . Barrette dei comandi centrali (inferiore e
superiore)
15. Barretta laterale dei comandi 1.
Comandi d'illuminazione esterna/indicatori
di direzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo
3. Comandi al volante per il cambio marcia
(con cambio automatico)
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore
di velocità
5. Comandi di regolazione sistema audio
Panoramica
5
Barretta laterale dei comandi
1.Regolazione manuale dell'altezza dei fari
alogeni
2. Disattivazione della funzione Allarme
attivo superamento involontario linea di
carreggiata.
3. Portellone con apertura/chiusura a
mani
libere
4. Attivazione della funzione "Mantenimento
in corsia"
5. Spia di funzionamento riscaldamento
programmabile
6. Attivazione del parabrezza riscaldato
7. Disattivazione dell'allarme volumetrico e
antisollevamento
Barrette dei comandi centrali
(inferiore e superiore)
1.Comandi sul Tablet Touch screen con
CITROËN Connect Radio o
CITROËN
Connect Nav
2. Comandi dei sedili riscaldati
3. Disappannamento parabrezza e vetri
anteriori
4. Ricircolo manuale dell'aria nell'abitacolo
5. Disappannamento – Sbrinamento del
lunotto
6. Spegnimento della ventilazione
7. Bloccaggio/sbloccaggio dall'interno
8. Disattivazione del sistema Stop & Start
9. Segnale d'emergenza
8.
Attivazione/disattivazione della sicurezza
bambini elettrica.
.
Panoramica
9
7.Tachimetro analogico (km/h).
8. Indicatore di temperatura dell'olio motore.
9. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento (°Celsius).
10. Contachilometri.
11. Contachilometri parziale.
Tasto di comando
A.Pressione breve: visualizza l'elenco degli
allarmi, il promemoria dell'informazione
temporanea di manutenzione
o
l'autonomia di guida residua associata
all'AdBlue
® e al sistema SCR (in km
o
miglia) nonché visualizzazione dello
stato della pressione pneumatici.
Pressione lunga: azzeramento
dell'indicatore di manutenzione o
del
contachilometri parziale (secondo il
c o nte sto).
Visualizzazioni
Alcune spie hanno una posizione fissa, altre
una posizione modificabile.
Per alcune funzioni che dispongono di una spia
sia di funzionamento che di disattivazione, è
presente una sola posizione dedicata.
Informazioni permanenti
Indipendentemente dalla modalità di
visualizzazione scelta, il quadro strumenti
mostra:
-
i
n posizioni fisse:
•
t
achimetro analogico,
•
in
dicatore di livello carburante,
•
i
ndicatore di temperatura liquido di
raffreddamento,
•
contachilometri,
-
In
posizione variabile:
•
i
nformazioni relative al cambio ed
all'indicatore di cambio marcia,
•
in
dicatore di velocità digitale,
•
m
essaggi di stato o
d'allarme visualizzati
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione scelta e
gli equipaggiamenti attivati, possono apparire
le seguenti ulteriori informazioni:
-
contagiri,
-
c
omputer di bordo,
-
f
unzioni di aiuto alla guida,
-
l
imitatore o regolatore di velocità,
-
m
edia in corso di ascolto,
-
c
onsigli di guida del navigatore,
-
t
achimetro analogico,
-
l
ivello e temperatura dell'olio motore
Personalizzazione del
quadro strumenti
È possibile modificare ciò che appare sul
quadro strumenti, scegliendo:
-
u
n colore per la visualizzazione,
-
u
na modalità di visualizzazione.
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalla configurazione del tablet
touch screen.
In caso di viaggi all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km
o
mph, miglia).
Per motivi di sicurezza, queste regolazioni
devono essere effettuate a
veicolo fermo.
Scelta del colore della
visualizzazione
F Premere I mpostazioni nella fascia
superiore del tablet touch screen.
F
Sel
ezionare " Tipi di grafica ".
F
Sc
elta del colore della visualizzazione
1
Strumenti di bordo
31
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).Visualizzazione dei vari menu del computer
di bordo
Quadro strumenti a
quadranti
Per selezionare la visualizzazione dei dati
del computer di bordo, premere l'estremità
del comando tergicristallo o
ruotare la ghiera
a
sinistra del volante. F
P remere questo pulsante, situato
all'estremità del comando del
tergicristallo , per visualizzare le diverse
tendine in successione.
Visualizzazione dati sul
quadro strumenti- La visualizzazione delle informazioni immediate con:
•
l'autonomia,
•
i
l consumo istantaneo,
•
i
l contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- Tragitto " 1" con:
• v elocità media,
•
i
l consumo medio,
•
l
a distanza percorsa,
per il primo tragitto.
-
T
ragitto " 2" con:
•
v
elocità media,
•
i
l consumo medio,
•
l
a distanza percorsa,
per il secondo tragitto.
Azzeramento del percorso
F Quando è visualizzato il tragitto desiderato, tenere premuto per più di 2 secondi il tasto
all'estremità del controllo tergicristallo.
I tragitti " 1" e " 2" sono indipendenti e sono usati
in modo identico.
Con CITROËN Connect Nav
F Premere questo tasto per selezionare il menu
"Impostazioni".
F
Sel
ezionare " OPZIONI".
F
Sel
ezionare " Configurazione
display ".
F
S
elezionare la tendina " Luminosità".
F
R
egolare la luminosità premendo
i
tasti freccia o spostando il
cursore.
F
P
remere questo tasto per salvare
e uscire.
È possibile anche spegnere il display.
F Premere questo tasto per selezionare il menu " Impostazioni".
F Selezionare "Spegnere display ".
Il display si spegne completamente.
F
P
remere una seconda volta il display
(ovunque su tutta la super ficie) per attivarlo. Con quadro strumenti digitale
I dati del computer di bordo vengono
visualizzati in modo permanente quando
si seleziona la modalità di visualizzazione
"GUIDA" o "PERSONALE", secondo la
versione.
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
una pressione sull'estremità del comando
del tergicristallo provoca la visualizzazione
temporanea di dati su una schermata specifica.
1
Strumenti di bordo
33
Utilizzare i pulsanti situati sotto al tablet touch
s creen per accedere ai menu principali, poi
premere i
pulsanti che appaiono sul tablet
touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per
accedere alla seconda pagina. Per motivi di sicurezza, il guidatore
deve effettuare operazioni che
richiedano attenzione sempre a veicolo
fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Principi
Per disattivare/attivare una funzione,
selezionare OFF
o
ON.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata appare automaticamente.
Menu
Radio Media.
Vedere la rubrica "Audio e telematica".
Climatizzazione.
Impostazioni di temperatura, flusso
d'aria, ecc.
Veicolo o
Guida**.
Attivazione, disattivazione e
impostazioni di determinate funzioni.
Telefono.
Vedere la rubrica "Audio e telematica".
Applicazioni.
Visualizzazione dei ser vizi Internet
disponibili e l'accesso alla funzione
Eco-coaching .
Confermare.
Tornare alla schermata precedente
o
confermare. Navigazione Connessa
*.
Vedere la rubrica "Audio e
telematica". **
S
econdo l'equipaggiamento.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due tendine: " Funzioni di guida" e
" Impostazioni veicolo ".
Impostazioni per una funzione.
Accedere a
informazioni aggiuntive
sulla funzione. *
L
a disponibilità dei ser vizi di navigazione
connessa è confermata dalla
visualizzazione del logo TomTom Traffic
sulla mappa. Per ulteriori informazioni,
leggere la sezione Navigazione connessa.
Per ulteriori informazioni sulla Climatizzazione
manuale e sulla Climatizzazione automatica
bizona , leggere le rubriche corrispondenti.
Regolazione del volume/interruzione
del suono.
Vedere la rubrica "Audio e
telematica".
Toccare il tablet touch screen con tre dita
per visualizzare tutti i
tasti del menu.
Per le altre funzioni, fare riferimento alla rubrica
Audio e telematica".
Area informazioni
Alcune informazioni sono visualizzate in modo
permanente in riquadri del tablet touch screen.
1
Strumenti di bordo
34
Zone laterali CITROËN Connect Nav
Lato sinistro
- T emperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio, appare una spia blu).
-
A
ccesso a Impostazioni del tablet touch
screen e al quadro strumenti digitale (data/
ora, lingue, unità, ecc.).
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
Lato destro
-
Ora.
-
Notifiche.
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
Regolazione di data e ora
Con CITROËN Connect
Radio
F Selezionare il menu Impostazioni nella fascia
superiore del display touch
screen.
F
Sel
ezionare " Configurazione ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" oppure " Ora".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Impostazioni nella zona
superiore del display touch
screen.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata. F
Sel
ezionare "
Regolazione ora-
data ".
F
S
elezionare la tendina "
Data" o "Ora".
F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Altre regolazioni
Si può scegliere:
-
I l fuso orario.
-
I
l formato di visualizzazione della data e
dell'ora (12h/24h).
-
L
a funzione di gestione dell'ora legale
(+1
o r a).
-
L
a sincronizzazione con il GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i
passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese di commercializzazione).
Zona superiore del CITROËN
Connect Radio
- Ora e temperatura esterna (in caso di rischio ghiaccio, appare una spia blu).
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
-
P
romemoria di Radio Sistemi Multimediali
e delle informazioni menu Telefono .
-
Notifiche.
-
A
ccesso a Impostazioni del tablet touch
screen e al quadro strumenti digitale (data/
ora, lingue, unità, ecc.).
Strumenti di bordo
40
L'accumularsi di sporco sulla superficie
interna della maniglia può alterare il
rilevamento (acqua, polvere, fango, sale
e c c .) .
Se la pulizia della super ficie interna della
maniglia con un panno non permette di
ristabilire il rilevamento, rivolgersi alla Rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Un getto improvviso d'acqua (lancia
ad alta pressione, ecc.) può essere
considerato dal sistema come un tentativo
di accesso al veicolo.
Bloccaggio ad effetto globale
Il bloccaggio ad effetto globale disattiva
i comandi delle porte esterni ed
interni oltre al pulsante della chiusura
centralizzata sul cruscotto.
L'avvisatore acustico rimane funzionante.
Non lasciare mai una persona all'interno
del veicolo con le porte bloccate ad effetto
globale. F
C
on la chiave elettronica nella zona di
riconoscimento A , premere una sola volta
con il dito sulla maniglia di una delle porte
anteriori (in corrispondenza dei riferimenti)
oppure sul comando di bloccaggio ubicato
sul portellone (a destra del comando) per
bloccare le porte del veicolo.
F
E
ntro 5 secondi, premere nuovamente la
maniglia per bloccare ad effetto globale le
porte del veicolo.
Consigli
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di
sbloccare inavvertitamente le serrature
delle porte.
Evitare di manipolare i
pulsanti del
telecomando quando si è fuori dalla portata
e dalla vista del veicolo. Potrebbe smettere
di funzionare. In questo caso, sarà
necessario reinizializzarlo.
Il telecomando non funziona finché la
chiave rimane inserita nel contattore,
anche a
contatto disinserito.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica Apertura e
Avviamento a
mani libere rischia di
non funzionare se è in prossimità di un
apparecchio elettronico: telefono, computer
portatile, forti campi magnetici, ecc.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema
antiavviamento elettronico; potrebbero
verificarsi dei malfunzionamenti.
Per le versioni con contattore a
chiave,
ricordarsi di estrarre la chiave e girare
il volante per bloccare il piantone dello
sterzo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Guidare con le porte bloccate può rendere più
difficoltoso l'accesso all'abitacolo in caso di
emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), portare
con sè la chiave dal blocchetto d'avviamento
o
estrarre la chiave elettronica quando si scende
dal veicolo, anche per pochi minuti.
Acquisto di un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle
chiavi presso la Rete CITROËN, per
essere sicuri di possedere le sole chiavi in
grado di avviare il veicolo.
Accesso
50
Il sistema di sor veglianza è disattivato; la
spia sul pulsante si spegne e gli indicatori di
direzione lampeggiano per circa 2
secondi.
Se il veicolo si blocca automaticamente,
quando una porta o
il bagagliaio non
vengono aperti dopo 30
secondi dallo
sbloccaggio, il sistema di sor veglianza si
riattiva automaticamente.
Funzionamento dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa trenta secondi.
Le funzioni allarme volumetrico e
antisollevamento rimangono attive fino alla
decima attivazione consecutiva dell'allarme.
Quando il veicolo viene sbloccato utilizzando
il telecomando o
il sistema Apertura e
Avviamento a
mani libere, il lampeggiamento
rapido della spia del pulsante indica
che l'allarme si è attivato in assenza
del proprietario. Quando si inserisce il
contatto, il lampeggiamento si interrompe
immediatamente.
Bloccaggio delle porte del veicolo
solo con allarme perimetralePressione breve
Pressione lunga Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme,
in alcuni casi quali:
-
p
er lasciare un animale nell'abitacolo del
veicolo,
-
v
etro lasciato socchiuso,
-
p
er lavare il veicolo,
-
p
er la sostituzione di una ruota,
-
p
er il traino del veicolo,
-
p
er il trasporto su nave.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
F Uscire dal veicolo.
F B loccare immediatamente le porte del
veicolo con il telecomando o
con il sistema
"Apertura e Avviamento a
mani libere".
Riattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
F Disattivare la protezione perimetrale sbloccando le porte del veicolo con il
telecomando o
con il sistema Apertura e
Avviamento a
mani libere.
F
R
iattivare il sistema d'allarme normalmente.
Bloccaggio delle porte
del veicolo senza attivare
l'allarme
F Bloccare o bloccare ad effetto globale
le porte del veicolo inserendo la chiave
(integrata nel telecomando) nella serratura
della porta del guidatore.
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
F s bloccare le porte del veicolo inserendo la
chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
F
A
prire la porta; l'allarme si attiva.
F
I
nserire il contatto; l'allarme s'interrompe.
La spia del tasto si spegne.
F
I
nterrompere il contatto ed entro 10
secondi
premere il pulsante fino all'accensione fissa
della spia. Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia
del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione
deve essere effettuata ad
ogni interruzione del
contatto.
Accesso