Page 169 of 271
165
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
I gruppi ottici posteriori contengono le lampade delle
luci di posizione (a led), stop e di direzione.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico fig. 146
è la seguente:
D indicatori di direzione (frecce)
E luci stop.
F0U148Abfig. 146F0U149Abfig. 147
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒svitare le viti di fissaggio A-fig. 146;
❒scollegare il connettore elettrico B centrale quindi
estrarre il gruppo trasparente verso l’esterno;
❒sganciare il portalampade agendo sui fissaggi C-fig. 147;
❒estrarre la lampada da sostituire spingendola
leggermente e ruotandola in senso antiorario
(bloccaggio a “baionetta”) quindi sostituirla;
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 165
Page 170 of 271

166
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❒rimontare il portalampada;
❒ricollegare il connettore elettrico, riposizionare
correttamente il gruppo alla carrozzeria della vettura
quindi avvitare le viti di fissaggio A.
AVVERTENZA Per la sostituzione delle luci di posizione
a led rivolgersi presso la Rete Assistenziale Abarth.
LUCI RETRONEBBIA fig. 148
Per la sostituzione della lampada luce retronebbia A
posteriore occorre recarsi presso la Rete Assistenziale
Abarth.
LUCI RETROMARCIA fig. 148
Per la sostituzione della lampada luce retromarcia B
occorre recarsi presso la Rete Assistenziale Abarth.
F0U150Abfig. 148F0U151Abfig. 149
LUCI 3° STOP fig. 149
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒aprire il portellone posteriore;
❒rimuovere i tappi in gomma;
❒premere sui dispositivi di bloccaggio ed estrarre il
gruppo trasparente C;
❒scollegare il connettore elettrico;
❒agendo in modo contrapposto sulle alette D
estrarre il portalampade;
❒estrarre la lampada montata a pressione e sostituirla.
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 166
Page 171 of 271
167
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
LUCI TARGA
Per sostituire una lampada procedere come segue:
❒agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere il
gruppo trasparente A-fig. 150;
❒sostituire la lampada fig. 151 svincolandola dai
contatti laterali accertandosi che la nuova lampada
risulti correttamente bloccata tra i contatti stessi;
❒rimontare il gruppo trasparente montato a pressione.
F0U152Abfig. 150F0U153Abfig. 151
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 167
Page 172 of 271
168
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U154Abfig. 152
SOSTITUZIONE LAMPADE INTERNE
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il
paragrafo “Sostituzione di una lampada”.PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la
plafoniera A-fig. 152;
❒aprire lo sportellino di protezione B-fig. 153;
❒sostituire le lampade C-fig. 153 svincolandole dai
contatti laterali accertandosi che le nuove lampade
risultino correttamente bloccate tra i contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino B-fig. 153 e fissare la
plafoniera A-fig. 152 nel proprio alloggiamento
accertandosi dell’avvenuto bloccaggio.
F0U155Abfig. 153
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 168
Page 173 of 271

169
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U156Abfig. 154
PLAFONIERA BAGAGLIAIO fig. 154
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒estrarre la plafoniera A facendo leva nel punto
indicato dalla freccia.
❒aprire la protezione B e sostituire la lampada inserita
a pressione;
❒richiudere la protezione B sul trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola nella sua
corretta posizione prima da un lato e quindi
premendo sull’altro lato fino ad avvertire lo scatto di
bloccaggio.
F0U159Abfig. 155
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in
caso di avaria od intervento improprio sull’impianto
stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre pertanto
verificare l’efficienza del relativo fusibile di protezione:
l’elemento conduttore A-fig. 155 non deve essere
interrotto. In caso contrario occorre sostituire il fusibile
bruciato con un altro avente lo stesso amperaggio
(stesso colore).
B fusibile integro;
C fusibile con elemento conduttore interrotto.
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 169
Page 174 of 271

170
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Non sostituire mai un fusibile guasto con
fili metallici o altro materiale di
recupero.
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente
interrompersi, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Non sostituire in alcun caso un fusibile
con un altro avente amperaggio
superiore: PERICOLO DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di protezione
(MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE)
interviene rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
ATTENZIONE
Prima di sostituire un fusibile, accertarsi
di aver tolto la chiave dal dispositivo di
avviamento e di aver spento e/o disinserito tutti
gli utilizzatori.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di protezione
sistemi di sicurezza (sistema air bag,
sistema frenante), sistemi motopropulsore
(sistema motore, sistema cambio) o sistema
guida interviene: rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 170
Page 175 of 271
171
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U160Abfig. 156
F0U161Abfig. 157
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili della vettura sono raggruppati in tre centraline,
ubicate su plancia portastrumenti, nel vano motore e
all’interno del bagagliaio (lato sinistro).
Centralina su plancia portastrumenti fig. 157
Per accedere alla centralina portafusibili su plancia
portastrumenti, occorre svitare le viti A-fig. 156 e
rimuovere la copertura.
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 171
Page 176 of 271
172
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0U162Abfig. 158
F0U163Abfig. 159
Centralina vano motore fig. 159
Per accedere alla centralina portafusibili, ubicata accanto
alla batteria, occorre rimuovere il relativo coperchio di
protezione fig. 158 agendo nei punti indicati dalla freccia.
151-182 PUNTO Abarth I 1ed 17-07-2012 10:59 Pagina 172