135
Accertarsi sempre che il selettore sia in
posizione P prima di scendere dal veicolo.
Anomalia di funzionamento
Con il contatto inserito, appare un messaggio
sul display del quadro strumenti, indicante
un'anomalia di funzionamento del cambio.
In questo caso, il cambio passa in modalità
emergenza bloccandosi in 3ª. È possibile
avvertire un forte colpo passando da P a R e
da N a
R. Questo colpo non presenta rischi per
il cambio.
Non superare i
100 km/h, nei limiti della
normativa locale.
Fare verificare dalla Rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Rischio di danneggiamenti del cambio:
-
s
e si premono contemporaneamente il
pedale dell'acceleratore e del freno (la
frenata o
l'accelerazione deve essere
effettuata unicamente con il piede
d e st r o),
-
s
e si forza, in caso di panne batteria, il
passaggio della leva di selezione delle
marce dalla posizione P ad un'altra. Allo scopo di limitare il consumo di
carburante con una sosta prolungata
a
motore avviato (ad esempio in
coda,…), posizionare la leva del cambio
su N e inserire il freno di stazionamento.
Indicatore di cambio
marcia
(Secondo la motorizzazione)
Questo sistema che permette di ridurre il
consumo del carburante raccomandando
l'inserimento della marcia più adatta.
Funzionamento
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
può consigliare di saltare una (o più) marce.
È possibile seguire quest'indicazione senza
inserire le marce intermedie.
L'inserimento della marcia più adatta è solo un
suggerimento. Infatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o
la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la
responsabilità di seguire o
meno le indicazioni
fornite dal sistema.
Questa funzione non può essere disattivata. Con cambio automatico, il sistema è attivo
solo in modalità manuale.
L'informazione viene visualizzata sul
quadro strumenti, sotto forma di freccia
rivolta in alto o
i
n basso, accompagnata
dalla marcia consigliata.
Il sistema adatta i
s
uggerimenti di inserimento
della marcia più adatta in funzione delle
condizioni di guida (pendenza, carico, ecc.)
e delle necessità del guidatore (richiesta di
potenza, accelerazione, frenata, ecc.).
Il sistema non propone mai:
-
d
i inserire la prima marcia,
-
d
i inserire la retromarcia.
Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore
temporaneamente in stand-by (modalità
STOP) durante le fasi di sosta nel traffico
(semafori rossi, code, ecc.). Il motore si riavvia
automaticamente – modalità START – non
appena si accelera per ripartire.
Il riavvio avviene in maniera istantanea, rapida
e silenziosa.
Per fettamente adatto all'utilizzo urbano, il
sistema Stop & Start consente di ridurre il
consumo di carburante, le emissioni di gas
inquinanti e il livello sonoro a veicolo fermo.
6
Guida
137
In questo caso, questa spia
lampeggia per qualche secondo poi
si spegne.
Disattivazione/attivazione
Con il tasto
Con sistema audio/display touch screen
L'attivazione e la disattivazione
si effettuano dal menu di
configurazione del veicolo.
Se la disattivazione è stata effettuata
in modalità STOP, il motore si riavvia
immediatamente.
Il sistema si riattiva automaticamente ad
ogni avviamento del motore da parte del
guidatore.
Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, disattivare lo Stop & Start per evitare
il rischio di lesioni in caso di attivazione
automatica della modalità START.
Guida su strada allagata
Malfunzionamento
Secondo l'equipaggiamento del veicolo: In caso di malfunzionamento del
sistema, questa spia lampeggia sul
quadro strumenti.
La spia su questo tasto lampeggia e
appare un messaggio, accompagnato
da un segnale acustico.
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità
S TA R T
La modalità START si attiva automaticamente
in alcune condizioni precise (esempi:
carica della batteria, temperatura del
motore, assistenza in frenata, regolazione
dell'aria climatizzata) per garantire il
corretto funzionamento del sistema, e più
particolarmente quando:
-
s
i apre la porta del guidatore,
-
s
i apre una porta laterale scorrevole,
-
s
i slaccia la cintura di sicurezza del
guidatore,
-
l
a velocità del veicolo supera i 3 km/h (a
seconda del motore)
Questo funzionamento è del tutto normale. F
P
remere questo tasto per disattivare
o
riattivare il sistema.
La spia è accesa quando il sistema è
disattivato.
Prima di guidare su una strada allagata,
si raccomanda vivamente di disattivare il
sistema Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di
guida, particolarmente su strada allagata,
consultare la sezione corrispondente.
6
Guida
139
- Alcuni cartelli di segnaletica stradale rilevati dalla telecamera (ad esempio il limite di velocità in caso di traino).
Cartello di segnaletica rilevato Visualizzazione della velocità
associata al cartello di segnaletica
Limite di velocità in presenza di pioggia
Esempi: Se il comando del tergicristallo si trova in
posizione di "Movimento intermittente" o
"Funzionamento automatico" (per attivare
il sensore pioggia):
110
km/h (ad esempio)
Limite di velocità in caso di traino Se il veicolo è dotato di un dispositivo di
traino approvato:
90
km/h (ad esempio)
Limite di velocità applicabile su una cer ta
distanza
Esempio: 70
km/h (ad esempio)
Limite di velocità per veicoli la cui massa
massima/massa massima del treno è inferiore
a
3,5
tonnellate 90
km/h (ad esempio)
Limite di velocità in presenza di neve
Esempio: Se la temperatura esterna è inferiore
a
3°C:
30
km/h (ad esempio)
con simbolo "fiocco di neve"
Limite di velocità in alcune fasce orarie
Esempio: 30
km/h (ad esempio)
con simbolo "orologio" L'unità dei limiti di velocità (km/h o
mph)
dipende dal Paese nel quale si sta
viaggiando.
È da prendere in conto per il rispetto della
velocità massima consentita.
Affinché il sistema funzioni correttamente
quando si cambia Paese, l'unità di misura
della velocità sul quadro strumenti deve
corrispondere a
quella del Paese in cui si
sta viaggiando.
La lettura automatica dei cartelli stradali è
un sistema di assistenza alla guida e non
visualizza sempre correttamente i
limiti di
velocità.
I segnali di limite di velocità presenti sulla
strada hanno la priorità sulla segnalazione
del sistema sul display.
Il sistema non può in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve rispettare il codice
della strada e deve adattare, in tutte le
circostanze, la sua velocità alle condizioni
climatiche e del traffico.
È possibile che il sistema non visualizzi il
limite di velocità se non rileva un cartello
stradale entro un tempo predeterminato.
Il sistema è concepito per rilevare i
cartelli
stradali conformi alla normativa vigente.
6
Guida
141
- cartografia obsoleta o errata,
- c artelli nascosti (altri veicoli, vegetazione,
neve),
-
c
artelli di limite di velocità non conformi alla
norma, danneggiati o
deformati.
Raccomandazioni
Per ulteriori informazioni sul Limitatore
di velocità, sul Regolatore di velocità
o
sul Regolatore di velocità adattativo ,
attenersi alle sezioni corrispondenti.
Comandi al volante
1.Selezione della modalità limitatore/regolatore velocità.
2. Memorizzazione della velocità impostata.
Visualizzazione sul quadro strumenti
3.Indicazione limitazione di velocità.
4. Velocità proposta per memorizzazione.
5. Velocità impostata attuale.
Memorizzazione della velocitàIn aggiunta al Riconoscimento dei cartelli
stradali , il guidatore può mantenere la velocità
visualizzata come un'impostazione per il
limitatore di velocità o
il regolatore di velocità
utilizzando il tasto sul comando del limitatore di
velocità o
del regolatore di velocità. F
A
vviare il limitatore/regolatore di velocità.
Vengono visualizzate le informazioni relative al
limitatore/regolatore di velocità.
Al rilevamento di un cartello di un nuovo limite
di velocità, il sistema visualizza il valore del
Se una app sullo smartphone viene
utilizzata attraverso Mirror Screen, il
segnale visualizzato dal sistema potrebbe
essere nascosto temporaneamente. Sarà
nuovamente visualizzato nel momento in
cui si passa ad un nuovo segnale.
limite di velocità e il simbolo MEM
lampeggia
per alcuni istanti, proponendo di salvarlo come
velocità impostata.
Se la differenza tra la velocità
impostata e la velocità visualizzata dal
Riconoscimento dei cartelli stradali è
inferiore a 10 km/h, il simbolo MEM
non
viene visualizzato.
Secondo le condizioni della strada, è possibile
visualizzare varie velocità.
F
P
remere una prima volta
il tasto 2 per
chiedere la memorizzazione della velocità
proposta.
Sul display apparirà un messaggio di conferma
della richiesta.
F
P
remere una seconda volta
il tasto 2 per
confermare e memorizzare la nuova
velocità impostata.
Dopo qualche istante, il display torna alla
visualizzazione corrente.
Risconoscimento esteso
dei cartelli stradali
Utilizzando una telecamera montata sulla parte
superiore del parabrezza, questo sistema
supplementare riconosce questi segnali
stradali visualizzandoli sul quadro strumenti.
6
Guida
143
Attivazione/Pausa
F Se la soglia di velocità limite va bene (ultima velocità impostata nel sistema), premere il
tasto 4
per attivare il limitatore.
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità. Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3
,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3
.
F
P
ortare la ghiera 1 sulla posizione LIMIT
per selezionare la modalità limitatore; la
funzione è in pausa.
F
P
remere nuovamente il tasto 4 per
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
8.
Valore della velocità impostata
programmato.
9. Velocità suggerita dal Riconoscimento dei
cartelli stradali.
Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità proposta dal veicolo
Riconoscimento dei cartelli stradali:
F
l
a velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleratore e
superare il punto di resistenza .
Se si supera il limite di velocità ma ciò
non è dovuto all'azione del guidatore (ad
esempio, in caso di discesa ripida), si attiva
immediatamente un segnale acustico. In caso di discesa ripida o
di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità non
potrà impedire al veicolo di superare la
velocità programmata.
Si può essere portati a
frenare per
controllare l'andatura del veicolo.
Il limitatore si disattiva momentaneamente e la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Se viene superata per un periodo protratto, si
attiva un segnale acustico.
È sufficiente rilasciare il pedale
dell'acceleratore per tornare alla velocità
impostata.
6
Guida
146
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità programmata
a partire dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2
o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2
o 3.
Prestare attenzione: la pressione continua
e prolungata del tasto 2
o 3 comporta
una modifica repentina della velocità del
veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza
e di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo,
per evitare accelerazioni o
decelerazioni
brusche del veicolo.
Per modificare il valore della velocità
di crociera con delle soglie di velocità
memorizzate e dal display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Il display di selezione si chiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera. Per modificare il valore di velocità di
crociera a
partire dalla velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità:
F
l
a velocità proposta compare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di necessità (manovra di sorpasso,
ecc.), è possibile superare la velocità
programmata premendo il pedale
dell'acceleratore. In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Si può essere portati a
frenare per
controllare l'andatura del veicolo. In
questo caso, il regolatore di velocità si
mette automaticamente in pausa.
Per riattivare il sistema, superare la
velocità di 40 km/h e premere il tasto 4.
Disattivazione
F Ruotare il comando 1 sulla posizione 0. La
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità sparisce.
Il regolatore si disattiva temporaneamente e la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Per tornare alla velocità programmata,
rilasciare il pedale dell'acceleratore. Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
Guida
151
SpiaVisualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
(grigio) "Regolatore in pausa"
Funzione in pausa.
Nessun veicolo rilevato.
(grigio) "Regolatore in pausa"
Funzione in pausa.
È stato rilevato un veicolo.
(ve r d e) secondo la distanza tra veicoli
selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
Nessun veicolo rilevato.
(ve r d e) secondo la distanza tra veicoli selezionata "Regolatore attivo"
Funzione attivata.
È stato rilevato un veicolo.
oppure (ve r d e) "Regolatore disattivato"
Funzione attivata.
Il guidatore ha ripreso momentaneamente il controllo
del veicolo accelerando.
6
Guida
152
70
70
SpiaVisualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
(ve r d e) +
(arancione) "Riprendere il controllo del veicolo" Il guidatore deve riprendere il controllo del veicolo
accelerando o
frenando, secondo il contesto.
(ve r d e) +
(rosso) "Riprendere il controllo del veicolo"
Il sistema non può gestire da solo la situazione critica
(frenata d'emergenza del veicolo che precede, inserimento
veloce di un veicolo nella zona tra due veicoli).
Il guidatore deve riprendere immediatamente il
controllo del veicolo.
Oppure
(grigio) (arancione)
"Attivazione rifiutata, condizioni
non adatte"
Il sistema rifiuta di attivare la regolazione di velocità.
Per ulteriori informazioni, consultare Limiti di
funzionamento.
Con cambio automatico Spia Visualizzazione sul display Messaggio associato Commenti
Oppure
(grigio)/(verde) Secondo la distanza tra veicoli
selezionata e la distanza reale dal veicolo che precede "Regolatore in pausa"
(per alcuni secondi)
Il sistema ha frenato il veicolo fino a
fermarlo
completamente e lo tiene immobilizzato.
Il guidatore deve accelerare per ripartire.
Il regolatore di velocità resta in pausa fino a
quando il
guidatore non lo riattiva.
Guida